Vai al contenuto

Lo Stregone (2)


Messaggio consigliato

6 riga della cdp:"""""""Non potrà utilizzare i talenti che contraddistinguono gli incantesimi preferiti per nessun altro incantesimo che conosca""""""(nn so quotare ma imparerò)

Per spezzare una lancia in favore della cdp...questo è un bello svantaggio...

Lo stregone cdp nn può più usare incantesimi potenziati,massimizzati e raddoppiati su nessun altro inacntesimo se non sui preferiti!

Per questo dico chè è una classe di prestigio più scarsa rispetto all "INCANTATRIX"(nn per urlare ma solo per farla notare..., guida del giocatore a faerun)) perchè ha meno talenti e al 10° liv si prende il talento metamagia migliorata che permette di fare la stessa combo degli incantesimi preferiti di questa cdp ma anche su tutti gli altri incantesimi...e nn è poco...(oltre ad avere + talenti)

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma si, si chiamano classi di prestigio a posta. Sono prestigiose, e dovrebbero sempre portare dei vantaggi rispetto alla classe base. Più che le classi di prestigio di per se io punterei il dito sul fatto di acquisirle senza un minimo di roleplaying.

Il mago è nato da sempre con una classe di prestigio sopra la testa, l' arcimago, non vedo perchè lo stregone sia da meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo stregone di suo è debole ( vedete discussioni a riguardo) e un buon modo per bilanciarlo è potenziarlo con una CdP.... Mi sembra anche abbastanza ruolabile e divertente la cosa del dover ingannare un mago, se un DM è bravo può fare uscire anche una side quest... Sinceramente quoto il fatto che alla fine l'incantatrix è più forte eppure viene consigliata dovunque... Non vedo come questa CdP possa essere particolarmente sbilanciata ( ho fatto i conti con meteor swarm http://srd.plush.org/spellsMtoO.html#meteor-swarm, che dovrebbe essere la magia più dannosa dei manuali core e a mio parere la possibilità di manciare un bersaglio causa CD, bilancia il danno superiore)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per i commenti.

In effetti penso dovrei modificare qualcosa nei requisiti, in modo che sia più difficile entrare nella cdp...qualche dritta?

Invece gli altri incantesimi mi sembrano limitati dal fatto che non si possono lanciare con i talenti di metamagia incantesimi massimizzati, potenziati e raddoppiati (riservati solo ai preferiti).

Inoltre se la CD per gli incantesimi preferiti è ancora troppo alta si può abbassare in qualche modo, no? O come dice Khelek si possono aggiungere effetti secondari sugli incantesimi preferiti.

Si accettano consigli sulle questioni poste.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io aggiungerei semplicemente qualcosa ai requisiti, una razza in particolare, oppure una regione di provenienza.

Per il resto non vedo molta differenza fra questa cdp e l' incantatrix oppure wu jen.

quoto, io lo caraterizzerei un po' di più, come detto prima uno specifico luogo di provenienza, una razza in particolare maggiormante adatta ad intraprendere questa strada e poi farei anche qualche cosa sul loro aspetto, come si presentano, se preferiscono la solitudine/compagia, se preferiscono essere nomadi o sedentari...un poche parole aggiugerei quelle informazioni che lo caraterizzarebbero maggiormante dal ruolo ruolistico ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stregone specialista decide di volersi concentrare su pochi incantesimi che però è in grado di lanciare alla massima potenza, per fare questo necessita delle conoscenze di un mago che gli insegni talenti di metamagia cui altrimenti non sarebbe in grado accedere. Sarà costretto ad applicarsi in uno studio che gli permetta di approfondire le sue conoscenze innate della magia.

Non potrà utilizzare i talenti che contraddistinguono gli incantesimi preferiti per nessun altro incantesimo che conosca, nè acquisire altri talenti di metamagia da applicare su altri incantesimi.

Una volta scelto un incantesimo come preferito non sarà possibile cambiarlo.

Il PG è un individuo che ama nuove avventure all'interno di gruppi nei quali non sia presente un altro incantatore, col quale altrimenti si sentirebbe in competizione approfittando di ogni occasione propizia per danneggiarlo senza farsi scoprire dal resto del gruppo. Da qui la necessità di uccidere il suo mentore.

Liv Att TSt TSr TSv Speciale Incantesimo al giorno

1 0 0 0 2 Talento bonus +1 livello alla classe esistente

2 1 0 0 3 Incantesimo preferito +1 livello alla classe esistente

3 1 1 1 3 +1 livello alla classe esistente

4 2 1 1 4 Incantesimo potenziato +1 livello alla classe esistente

5 2 1 1 4 Incantesimo preferito +1 livello alla classe esistente

6 3 2 2 5 Talento bonus +1 livello alla classe esistente

7 3 2 2 5 Incantesimo massimizzato +1 livello alla classe esistente

8 4 2 2 6 Incantesimo preferito +1 livello alla classe esistente

9 4 3 3 6 +1 livello alla classe esistente

10 5 3 3 7 Incantesimo raddoppiato +1 livello alla classe esistente

Dado vita: d4

Requisiti:

allineamento qualsiasi, razza elfo o mezzelfo

capacità di lanciare incantesimi arcani senza preparazione di 5° livello

Conoscenze arcane (10 gradi)

Sapienza magica (10 gradi)

Non può possere alcun talento di metamagia (che non sia metamagia innata)

Deve avere un gregario al proprio servizio (talento autorità).

Per un certo periodo deve compiere studi presso un mago in grado di lanciare due tra incantesimi potenziati, massimizzati e raddoppiati per poi ucciderlo per evitare che possa divulgare notizie sulla natura di tale specializzazione

Abilità:

Le stesse dello stregone base

Punti abilità ad ogni livello: 2 più il modificatore di Int

Privilegi di classe:

Talento bonus = al primo e al sesto livello da stregone specialista il PG acquisisce un talento bonus a scelta

Incantesimo preferito = lo stregone specialista riesce a studiare col mago e imparare talmente bene alcuni incantesimi da poter successivamente usufruire di bonus specifici (anche cumulabili) per quei determinati incantesimi. Tuttavia deve utilizzare uno slot di livello superiore rispetto al livello dell'incantesimo preferito per ogni bonus specifico di cui desidera usufruire, ad esempio se volesse utilizzare un incantesimo preferito potenziato (+1), massimizzato (+2) e raddoppiato (+3) dovrebbe utilizzare uno slot di 6 (1+2+3) livelli superiore rispetto al livello dell'incantesimo.

Incantesimo potenziato: lo stregone specialista riesce a lanciare e suoi incantesimi preferiti come se fossero stati preparati utilizzando il talento di metamagia INCANTESIMI POTENZIATI ma senza utilizzare un'azione di round completo. Utilizza uno slot di un livello superiore rispetto al livello dell'incantesimo.

Incantesimo massimizzato: vedi sopra riferito ad INCANTESIMI MASSIMIZZATI. Utilizza uno slot di due livelli superiore.

Incantesimo raddoppiato: vedi sopra riferito ad INCANTESIMI RADDOPPIATI. Utilizza uno slot di tre livelli superiore.

Ho modificato qualcosina.

Ora il PG mi sembra un pò più caratterizzato e con qualche svantaggio in più, aspetto commenti per sapere cos'altro mi consigliate di modificare per equilibrare la CdP per poterla poi utilizzare nel gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Salve a tutti

Mi sono guardato un po attorno per creare uno stregone illusionista piuttosto ignorante e caratterizzato.

Lo stregone in questione usa SOLO la trama d'ombra e in particolare gli incantesimi di illusione grazie ai quali( ombra di una evocazione/invocazione) riesce anche a utilizzare quelli delle altre scuole. oltre ai primi livelli da stregone la classe must è l'adepto d'ombra (su forgtten realms) e poi avevo trovato di interessante il nightmare spinner (complete mage).

Oltre ai talenti base( incantes. foc e foc superiori, tatuaggio magcio focalizzato ecc. ecc.) avete qualche consiglio?

Avevo pensato anche di mettergli qualche livello epico con relativi talenti....avete suggerimenti?

Esiste poi qualche combo interessante con gli incantesimi di illusione

grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lol, larin ti ha linkato la pagina più sgrava di tutto il forum della wizards.

Comunque un consiglio utile: NON FARE QUEL TIPO DI MAGO!

Alla fine se prendi Divinazione spontanea finisci per rendere spontanee tre scuole di magia, ed inoltre gli incantesimi di Shadow Evocation\Conjuration sono potenti il 120% rispetto a quelli normali. Per non parlare delle CD impossibili da superare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

salve a tutti!

volevo cominciare una campagna come stregone, che farò poi diventare sapiente elementale dell'aria (mi attizza molto l'idea di volare a 30m).

avete dei consigli da darmi per i talenti, la razza e gli incantesimi?:confused:

per quanto riguarda gli incantesimi avevo intenzione di prendere i pochi indispensabili di invocazione per fare dei danni ma volevo ruolare uno stregone abbastanza versatile e utile in più situazioni(per intenderci non un artigliere in grado di fare solo danni in battaglia).

il dm ci fa usare praticamente tutti i manuali

grazie in anticipo:-D:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Demonologo dalle fosche tenebre? Considera che ti servono 8 gradi in Conoscenze (piani)... Non essendo di classe per lo stregone ti ci vorrebbero 13 livelli di stregone, quindi dovresti avere il talento istruzione da guida del giocatore al faerun... ti consiglio anche di controllare una classe analoga su Irraggiungibile Est (mi sembra sia Evocatore di Demoni di Nar). Personalmente la preferisco al demonologo.

Due talenti che non devi mancare sono Incantesimo Focalizzato (evocazione) e Aumentare Evocazioni.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, secondo me è una classe che fa perdere troppo ad un incantatore: certo, si lanciano un sacco di incantesimi di livello medio/basso (dal 1° al 4°-5°) e si hanno alcune capacità carine, ma nessuna che valga la pena di perdere gli incantesimi di livello alto e di avere capacità così selettive.

Personalmente, preferirei uno stregone 6° (o mago 5°)/malconvoker 3°/taumaturgo 5°/malconvoker +6: la tematica dei rapporti con i demoni resta sempre, anche se leggermente modificata rispetto al demonologo, ma lo trovo decisamente più versatile e coerente. Comunque, sono gusti.

Comunque, per uno stregone/demonologo un must dovrebbe essere spellcaster prodigy, in modo da avere a disposizione più incantesimi, aumentare evocazione e praticed spellcaster (preso un paio di volte, sia per la classe base che per la cdp).

Tematicamente, i talenti dell'albero di fiendish heritage (Complete Mage) sono perfetti, così come i vari [abyssal heritor] del Fiendish Codex I. A proposito, i talenti infami sono stati aggiornati ed ampliati in questo manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille!!

la build degli incantesimi è proprio quello che cercavo!:clapclap:

ma non mi sono chiare alcune cose:

1-come fa ad avere 3 talenti al primo lv?:think:

2-su che manuale/i posso trovare quei talenti(ovviamente a parte incantesimi focalizzati e abilità focalizzate)?:confused:

3-non riesco a capire che classi sono "IOSV" e "Arc"...

help me :-(:-(

Link al commento
Condividi su altri siti

1- Probabilmente con la regola dei difetti che mi pare si trovi su arcani rivelati, per ogni difetto acquisisci un talento extra

2- quelli del primo mai sentiti, arcane disceple(discepolo arcano) è sul complete divine(perfetto sacertdote), mother cyst è sul liber mortis

3- Oserei dire Initiate of the Order of the Seven Veil (Iniziato dell'Ordine dei Sette Veli), complete arcane (perfetto arcanista) e ARCHmage(Arcimago)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, avrei bisogno di 1 aiutino...

ho letto con interesse l'articolo americano linkato da Larin, ma ci sono cose ke non riesco a trovare sui pur molti manuali ke ho, qualcuno mi indica dove cercare le seguenti cose?

talento residual magic: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento practical metamagic: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento signature spell: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento arcane mastery: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento spell penetration: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento enhanced shadow reality: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento arcane thesis: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

talento metamagic school focus: su ke manuale è? come è tradotto in italiano?

ke diavolo è "incantatrix"??? non so nemmeno se sia un talento o no, e comunque su quale manuale si trova?

so di kiedere 1 lavoro 1 po' palloso, ma se qualcuno mi può aiutare almeno in parte...

grazie a tutti in anticipo

Cydro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...