Vai al contenuto

[Videogiochi] Assassin's Creed


Messaggio consigliato


  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Il ninja che c'entra? Non è orientale e non diventa invisibile.

E come già detto più che assassino sarebbe un avenger dato che non mi pare proprio malvagio.

Scusa ma dove lo trovo l' aveanger? e soprattutto cos'è? e poi il ninja in confronto al ladro mi sembra migliore, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto: non ho mai giocato a nessuno dei videogames in questione.

Nonostante questo, basandomi sulla descrizione di alcuni amici, avevo fatto una build su 20 livelli qualche tempo fa, senza usare il ToB (all'epoca non lo conoscevo), ma con qualche HR.

Rogue 4 / Fighter 1 / Avenger 8 / Dervish 1 / Tempest 5 / Fighter 1.

Rinunciamo agli incantesimi da Avenger per ottenere, spalmati su 8 livelli, i seguenti benefici:

Slow Fall 5 ft./level (per un totale di 40 ft.)

Improved Death Attack (+2 alla DC)

Fast Death Attack (-1 ai round di studio prima del DA)

Skill Mastery (Come quella del ladro)

Come build è molto semplice e credo possa rendere abbastanza il personaggio (almeno per quello che ho sentito dire).

Giusto per dare il mio contributo all'elenco. :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto: non ho mai giocato a nessuno dei videogames in questione.

Nonostante questo, basandomi sulla descrizione di alcuni amici, avevo fatto una build su 20 livelli qualche tempo fa, senza usare il ToB (all'epoca non lo conoscevo), ma con qualche HR.

Rogue 4 / Fighter 1 / Avenger 8 / Dervish 1 / Tempest 5 / Fighter 1.

Rinunciamo agli incantesimi da Avenger per ottenere, spalmati su 8 livelli, i seguenti benefici:

Slow Fall 5 ft./level (per un totale di 40 ft.)

Improved Death Attack (+2 alla DC)

Fast Death Attack (-1 ai round di studio prima del DA)

Skill Mastery (Come quella del ladro)

Come build è molto semplice e credo possa rendere abbastanza il personaggio (almeno per quello che ho sentito dire).

Giusto per dare il mio contributo all'elenco. :P

scusa ma non ho capito la progressione! e poi non ho ancora capito cos'è l' avenger, avete per caso una scheda di progressione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Però non si è ancora parlato dell'equipaggiamento essenziale per il nostro caro Ezio: dai uno sguardo alle pagine 109-110 del Complete Scoundrel, non so che pagine però del manuale in italiano. Lì trovi tutto su lame da polso, gomito, ginocchio, stivale, ecc.

Non saranno armi molto dannose in merito alla quantità di danni, ma sono facilmente trasportabili, difficilmente disarmabili e possono risultare molto utili in tantissime situazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però non si è ancora parlato dell'equipaggiamento essenziale per il nostro caro Ezio: dai uno sguardo alle pagine 109-110 del Complete Scoundrel, non so che pagine però del manuale in italiano. Lì trovi tutto su lame da polso, gomito, ginocchio, stivale, ecc.

Non saranno armi molto dannose in merito alla quantità di danni, ma sono facilmente trasportabili, difficilmente disarmabili e possono risultare molto utili in tantissime situazioni.

Ah grazie! sono proprio le armi che cercavo!! l' unico problema è che non ho capito un po di cose, ad esempio il danno! e poi a leggerlo così le lame nascoste non è un gran che!

L'avenger, l'assassino non malvagio.

ok ma guardando la sua scheda sono uguali, cambia solo i requisiti (lo speciale e l' allineamento)

Se non ti importa della fedeltà al PG ma vuoi solo prendere spunto fai come ti pare ma il ladro è più adatto - e comunque l'attacco furtivo è più forte del colpo improvviso -

si si ma pensavo che Ezio fosse più ninja che ladro, ma se mi consigli ladro...ci farò un pensierino su!

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo chiedere un' altra cosa riguardo alle lame nascoste: l' utilizzo di due lame nascoste vuol dire utilizzare due armi? inoltre con quale classe base dovrei iniziare? tra le mie scelte principali: ladro, guerriero, ninja; qualcuno può consigliarmi (anche multiclasse)! e un ultima cosa: quali talenti dovrei prendere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah grazie! sono proprio le armi che cercavo!! l' unico problema è che non ho capito un po di cose, ad esempio il danno! e poi a leggerlo così le lame nascoste non è un gran che!...

...si si ma pensavo che Ezio fosse più ninja che ladro, ma se mi consigli ladro...ci farò un pensierino su! ...

...volevo chiedere un' altra cosa riguardo alle lame nascoste: l' utilizzo di due lame nascoste vuol dire utilizzare due armi? inoltre con quale classe base dovrei iniziare? tra le mie scelte principali: ladro, guerriero, ninja; qualcuno può consigliarmi (anche multiclasse)! e un ultima cosa: quali talenti dovrei prendere?

Allora, inizio con il dirti che ovviamente combattere con due lame nascoste è combattere con due armi. E lo stesso vale se ne usi una mentre impugni nell'altra mano un'altra arma qualsiasi. Sono sempre armi, in fin dei conti.

Secondo me, in merito alla classe, più che ninja Ezio mi sembra più che altro un a sorta di ibrido tra un ladro ed un guerriero... o volendo anche un rodomonte... il problema fondamentale è che per prerequisiti lui deve avere un tot di gradi in abilità che nè il guerriero, nè il rodomonte conferiscono, e perciò risulta facile e conveniente dargli 5 livelli di ladro, prima di iniziare la CdP dell'assassino, oppure dargliene 3 + 2 di una delle due appena citate, prendendo i talenti Daring Outlaw (Rodomonte) o Daring Warrior (Guerriero) per sommare i livelli delle due classi ed ottenere benefici (non si parla di Dadi vita, BaB, TS, ma solo i benefici) di entrambe come se si avessero invece 5 livelli dell'una e dell'altra.

Adesso analizzo ogni tipo di lama nascosta per come la definisce il manuale:

Treat a boot blade as a dagger.

Treat an elbow blade as a punching dagger.

Treat a knee blade as a short sword.

Treat a sleeve blade as a dagger.

Instrument Blade:... Such a blade functions as a dagger.

Sostanzialmente devi utilizzare le statistiche di ogni oggetto a cui si riferiscono, ricordando che...

Attacking with a hidden blade imposes a –2 penalty on the attack roll.

Però in tutta sincerità delle armi sopracitate ti consiglio di usare solo le armi che caratterizzano il tuo personaggio, che se non sbaglio dovrebbero essere le lame da polso. Ovviamente, da non tenere nascosta, va anche la spada lunga che porta sempre al fianco, se non sbaglio.

Le lame nascoste non sembrano un granchè, è vero. Ma è anche vero che finchè non le estrai non danno alcun tipo di penalità, e non ti fanno apparire una minaccia. Pertanto, se vuoi rendere stilisticamente l'effetto dell'assassinio con la pugnalata frontale alla gola di Ezio, dovresti combinare il Death Attack Adell'assassino con il talento Estrazione Rapida ed un paio di Skill Trick (tratti dalla lista del Complete Scoundrel) come Escape Attack, Acrobatic Backstab e Sudden Draw.

Per caratterizzarlo ulteriormente consiglierei vivamente di prendere alcuni Skill Tricks come Walk the walls, Wall jumper e Leaping Climber per imitare i suoi movimenti, e Tumbling Crawl e Nimble Stand per imitare le schivate prodigiose, nonchè Spot the Weaky Point per gli attacchi ancor più devastanti.

Come talenti ti consiglio Riflessi in combattimento, Acrobatic Strike (Player's Handbook II) e Cunning Evasion (stesso manuale), per potenziare i tuoi colpi "non-mortali" chiedi a qualcun altro del forum invece ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, inizio con il dirti che ovviamente combattere con due lame nascoste è combattere con due armi. E lo stesso vale se ne usi una mentre impugni nell'altra mano un'altra arma qualsiasi. Sono sempre armi, in fin dei conti.

Secondo me, in merito alla classe, più che ninja Ezio mi sembra più che altro un a sorta di ibrido tra un ladro ed un guerriero... o volendo anche un rodomonte... il problema fondamentale è che per prerequisiti lui deve avere un tot di gradi in abilità che nè il guerriero, nè il rodomonte conferiscono, e perciò risulta facile e conveniente dargli 5 livelli di ladro, prima di iniziare la CdP dell'assassino, oppure dargliene 3 + 2 di una delle due appena citate, prendendo i talenti Daring Outlaw (Rodomonte) o Daring Warrior (Guerriero) per sommare i livelli delle due classi ed ottenere benefici (non si parla di Dadi vita, BaB, TS, ma solo i benefici) di entrambe come se si avessero invece 5 livelli dell'una e dell'altra.

Adesso analizzo ogni tipo di lama nascosta per come la definisce il manuale:

Sostanzialmente devi utilizzare le statistiche di ogni oggetto a cui si riferiscono, ricordando che...

Però in tutta sincerità delle armi sopracitate ti consiglio di usare solo le armi che caratterizzano il tuo personaggio, che se non sbaglio dovrebbero essere le lame da polso. Ovviamente, da non tenere nascosta, va anche la spada lunga che porta sempre al fianco, se non sbaglio.

Le lame nascoste non sembrano un granchè, è vero. Ma è anche vero che finchè non le estrai non danno alcun tipo di penalità, e non ti fanno apparire una minaccia. Pertanto, se vuoi rendere stilisticamente l'effetto dell'assassinio con la pugnalata frontale alla gola di Ezio, dovresti combinare il Death Attack Adell'assassino con il talento Estrazione Rapida ed un paio di Skill Trick (tratti dalla lista del Complete Scoundrel) come Escape Attack, Acrobatic Backstab e Sudden Draw.

Per caratterizzarlo ulteriormente consiglierei vivamente di prendere alcuni Skill Tricks come Walk the walls, Wall jumper e Leaping Climber per imitare i suoi movimenti, e Tumbling Crawl e Nimble Stand per imitare le schivate prodigiose, nonchè Spot the Weaky Point per gli attacchi ancor più devastanti.

Come talenti ti consiglio Riflessi in combattimento, Acrobatic Strike (Player's Handbook II) e Cunning Evasion (stesso manuale), per potenziare i tuoi colpi "non-mortali" chiedi a qualcun altro del forum invece ^^

GRAZIE MILLE!!!!!! nonostante tutto mi sorgono ancora dei dubbi, come il danno della hidden blade, inoltre mi potresti consigliare quali talenti prendere (in sequenza) visto che l' inglese non lo mastico troppo!! Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il danno della Hidden Blade è, come ti avevo detto prima, parallelo a quello dell'arma che viene presa come paragone.

Questo vuol dire che se si deve:

Treat a sleeve blade as a dagger
allora tutto quello che concerne la lama, compreso il danno, è pari a quello del pugnale, cioè:

Arma leggera in mischia

Peso 0,5 Kg;

Danno Tagliente o Perforante 1d4;

Critico 19-20/x2;

Costo 4 Monete d'oro.

Come talenti da consigliarti potrei dirtene qualcuno, ma non essendo un esperto di ladri e assassini non saprei come sequenziarteli, per questo dovresti chiedere a MizarnX, perchè anche se è fissato con lo swordsage (e fa bene ;-)) è un buon builder per tutti i tipi di progressioni. Ricorda inoltre che per le Skill Trick (si traduce "Trucchetti d'abilità"?) devi spendere ogni volta 2 Punti Abilità, e non puoi averne più della metà del tuo livello attuale arrotondato per difetto. Inoltre ciascuno di essi ti richiede certi prerequisiti, quindi anche se puoi distribuire i punti abilità come ti pare, ti conviene fare attenzione anche ai prerequisiti per i Trucchetti.

Come talenti ti consiglio Iniziativa migliorata, anche se non viene scelta spesso, però è molto utile poter agire pima di altri in combattimento, oppure poter decidere dopo quale turno mettersi; Estrazione Rapida, prerequisito di qualche trucchetto ed inoltre utilissima per non perdere tempo nell'estrazione delle armi; Flick of the Wrist (si traduce "Scatto del polso"?) che ti permette di cogliere l'avversario alla sprovvista se lo attacchi in mischia nello stesso turno in cui estrai un'arma leggera: risulta utile nel caso in cui estrai l'Hidden Blade che tieni nella manica, infatti sebbene lo Skill Trick Hidden Blade sembri fare la stessa cosa, in realtà da come è scritto sembra che funzioni solo sulle armi nascoste tramite l'uso dell'abilità Rapidità di mano (se qualcuno può dare delle delucidazioni aggiuntive su questa questione è tanto meglio); Colpo acrobatico (Manuale del Giocatore II) ti permette di ottenere un bonus di +4 ai TxC contro un nemico che ti ha mancato nel tentativo di attaccare con attacco di opportunità, e che hai schivato con una prova di acrobazia; Schivare; poi ce ne sono altri di buoni possibilmente, ma non so se consigliarteli o no, dovresti chiedere a qualcuno più ferrato sui combattenti di questo tipo:

Schivare

Combat Tactician

Riflessi in Combattimento,

Vexing Flanker,

Adaptable Flanker

Daring Outlaw: per questo mi soffermerei particolarmente, per analizzare bene i livelli di classe e verificare la distribuzione dei livelli.

Premettendo che è decisamente conveniente e consono far entrare il PG nella CdP di Assassino il prima possibile, ovvero al livello 6, i primi 5 livelli devono essere suddivisi in una o più classi. Se si decidesse eventualmente di scegliere una combinazione delle classi Ladro e Rodomonte, la combinazione più subitanea che viene in mente è la Ladro3\Rodomonte2, ma considerando il privilegio di classe del 3° livello di Rodomonte, che aggiunge il proprio modificatore di Intelligenza ai danni, risulta più conveniente pensare ad una combinazione Ladro2\Rodomonte3, che si sposerebbe bene con il talento in questione, che come prerequisito ha Attacco furtivo 2d6 (Ladro3) e Grazia +1(Rodomonte2), che con la prima combinazione lo rendono accessibile fin dal 5° livello del personaggio, ma lo diventa tranquillamente in ogni caso al 6°, con il primo livello di CdP di Assassino, la quale aggiunge 1d6 all'Attacco Furtivo. In questo modo non si rinuncia al 3° livello da Rodomonte, risparmiando gli eventuali ultimi 5 livelli della build (16-20) per una CdP come ad esempio il Ladro Acrobata (Complete Adventurer), lo Street Fighter (Complete Adventurer), l' Uncanny Trickster (Complete Scoundrel), il Battle Trickster (Completer Scoundrel) o la continuazione libera di una delle classi base.

Link al commento
Condividi su altri siti

il danno della hidden blade è, come ti avevo detto prima, parallelo a quello dell'arma che viene presa come paragone.

Questo vuol dire che se si deve: Allora tutto quello che concerne la lama, compreso il danno, è pari a quello del pugnale, cioè:

Arma leggera in mischia

peso 0,5 kg;

danno tagliente o perforante 1d4;

critico 19-20/x2;

costo 4 monete d'oro.

Come talenti da consigliarti potrei dirtene qualcuno, ma non essendo un esperto di ladri e assassini non saprei come sequenziarteli, per questo dovresti chiedere a mizarnx, perchè anche se è fissato con lo swordsage (e fa bene ;-)) è un buon builder per tutti i tipi di progressioni. Ricorda inoltre che per le skill trick (si traduce "trucchetti d'abilità"?) devi spendere ogni volta 2 punti abilità, e non puoi averne più della metà del tuo livello attuale arrotondato per difetto. Inoltre ciascuno di essi ti richiede certi prerequisiti, quindi anche se puoi distribuire i punti abilità come ti pare, ti conviene fare attenzione anche ai prerequisiti per i trucchetti.

Come talenti ti consiglio iniziativa migliorata, anche se non viene scelta spesso, però è molto utile poter agire pima di altri in combattimento, oppure poter decidere dopo quale turno mettersi; estrazione rapida, prerequisito di qualche trucchetto ed inoltre utilissima per non perdere tempo nell'estrazione delle armi; flick of the wrist (si traduce "scatto del polso"?) che ti permette di cogliere l'avversario alla sprovvista se lo attacchi in mischia nello stesso turno in cui estrai un'arma leggera: Risulta utile nel caso in cui estrai l'hidden blade che tieni nella manica, infatti sebbene lo skill trick hidden blade sembri fare la stessa cosa, in realtà da come è scritto sembra che funzioni solo sulle armi nascoste tramite l'uso dell'abilità rapidità di mano (se qualcuno può dare delle delucidazioni aggiuntive su questa questione è tanto meglio); colpo acrobatico (manuale del giocatore ii) ti permette di ottenere un bonus di +4 ai txc contro un nemico che ti ha mancato nel tentativo di attaccare con attacco di opportunità, e che hai schivato con una prova di acrobazia; schivare; poi ce ne sono altri di buoni possibilmente, ma non so se consigliarteli o no, dovresti chiedere a qualcuno più ferrato sui combattenti di questo tipo:

schivare

combat tactician

riflessi in combattimento,

vexing flanker,

adaptable flanker

daring outlaw: Per questo mi soffermerei particolarmente, per analizzare bene i livelli di classe e verificare la distribuzione dei livelli.

Premettendo che è decisamente conveniente e consono far entrare il pg nella cdp di assassino il prima possibile, ovvero al livello 6, i primi 5 livelli devono essere suddivisi in una o più classi. Se si decidesse eventualmente di scegliere una combinazione delle classi ladro e rodomonte, la combinazione più subitanea che viene in mente è la ladro3\rodomonte2, ma considerando il privilegio di classe del 3° livello di rodomonte, che aggiunge il proprio modificatore di intelligenza ai danni, risulta più conveniente pensare ad una combinazione ladro2\rodomonte3, che si sposerebbe bene con il talento in questione, che come prerequisito ha attacco furtivo 2d6 (ladro3) e grazia +1(rodomonte2), che con la prima combinazione lo rendono accessibile fin dal 5° livello del personaggio, ma lo diventa tranquillamente in ogni caso al 6°, con il primo livello di cdp di assassino, la quale aggiunge 1d6 all'attacco furtivo. In questo modo non si rinuncia al 3° livello da rodomonte, risparmiando gli eventuali ultimi 5 livelli della build (16-20) per una cdp come ad esempio il ladro acrobata (complete adventurer), lo street fighter (complete adventurer), l' uncanny trickster (complete scoundrel), il battle trickster (completer scoundrel) o la continuazione libera di una delle classi base.

grazie milleeeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi aver ucciso un leader o un campione nemici della nazione che proteggi... in pratica sei un benefattore... insomma, una cosa un po' strana per un assassino, ma ci può stare, più o meno.

Insomma è difficile! però si può considerare un nemico della nazione un ricercato, anche di basso livello?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il link dice espressamente un "campione" o un "condottiero" nemico della tua nazione. Se la tua è una nazione di palmipedoni di 1/4° livello, allora l'esercito nemico potrebbe anche essere composto da unità di 1/2°-1°-2° livello, un campione potrebbe avere GS di 3°-4°, mentre un condottiero potrebbe avere GS pari o di poco superiore a quello di un'unità qualsiasi, ma essere sempre ben scortato e protetto da altre unità.

Ovviamente, questo dipende tanto anche da come è la tua nazione, e da come si svolge l'avventura, e da dove è ambientata. Addirittura, se dei nemici della tua nazione fossero di livello troppo basso in rispetto alla media dei soldati del tuo paese, potrebbero non essere considerati dei nemici temibili, e il DM potrebbe anche non riconoscere la tua impresa di uccisione di un campione o condottiero. Ovviamente per soddisfare il prerequisito non occorre che ammazzi Asmodeus, ma nemmeno puoi pensare che basti schiacciare un lombrico :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...