Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Le tre classi del manuale permettono di utilizzare delle manovre particolari per il combattimento; queste vengono consumate ogni volta che si usano, ma possono essere recuperate in modo diverso per ognuna delle tre classi. Ad esempio, lo Swordsage impiega un round completo per recuperarne una, mentre lo Warblade con una azione veloce le recupera tutte.

Un talento permette di modificare il proprio set di manovre preparate (meno di quelle conosciute) con una azione mi sembra di round completo; un altro permette di recuperare punti ferita ogni volta che si recuperano manovre.

Quindi mi chiedo: se uso il primo talento per cambiare set di manovre preparate, e magari ne rimetto una o due che avevo già approntato in precedenza (in certi casi la sovrapposizione deve per forza esserci, per questioni numeriche), mi conta come recupero di una manovra (permettendomi quindi magari di recuperare PF) o no?

-MikeT

  • 8 mesi dopo...
  • Risposte 282
  • Visualizzazioni 50,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Forse, ma in linea di massima no. Come già detto, non sono artefatti ma oggetti magici. Tuttavia, i metodi per creare dei legacy item non sono all'accesso di tutti, o semplicemente non s

  • Q: Can you know the same maneuvers (from Tome of Battle) more than once? Can you ready the same maneuver more than once at a time? A: Actually no, you cannot learn the same maneuvers mo

  • Sono sicuro al 99% che se una CdP aggiunge manovre Prepared al Crusader, ne aggiunge altrettante Granted. C'era anche una TO che si basava su quello... &

Le stance del tome of battle come sono consideate...

Puoi tenerle a tempo indefinito e senza necessariamente essere in combattimento...

Quindi sono stati mentali (azioni puramente mentali) o azioni fisiche...

Il problema è che non riesco a capire come considerarle xchè a differenza delle altre manovre in cui si può identificare la parte "fisica" dell'azione nelle stance non viene data una descrizione della "fisicità" della cosa ma si dice solo che effetto hanno!

Pag. 38 del tome of battle: è richiesto di potersi muovere, ma non dice in quale modo, quindi si direbbe che non è una azione puramente mentale. Detto questo, le stance una volta attivate hanno durata illimitata, come descritto sempre a pg 38...

  • 2 mesi dopo...

Ciao a tutti!!in questi giorni mi sto cimentando nella traduzione i questo stupendo manuale,però vi volevo chiedere una cosa:nella descrizione delle manovre,in particolare per quanto riguarda le strike,quando parla di attacco intende un solo colpo o tutto l'attacco?e,in genere,come funzionano di preciso le manovre?

Gracias a todos!!^^

Ciao a tutti!!in questi giorni mi sto cimentando nella traduzione i questo stupendo manuale,però vi volevo chiedere una cosa:nella descrizione delle manovre,in particolare per quanto riguarda le strike,quando parla di attacco intende un solo colpo o tutto l'attacco?e,in genere,come funzionano di preciso le manovre?

Gracias a todos!!^^

Le manovre si dividono in:

- strikes: permettono di compiere un attacco con effetti particolari, che possono essere status alterati, danni alle caratteristiche o semplicemente danni extra; generalmente i benefici di uno strike si applicano ad un solo attacco, e si effettuano come azione standard (comunque, è spiegato nella descrizione della manovra specifica).

- boost: potenziamenti all'attacco, possono influenzare i danni o il TxC; si attivano come swift action ed il loro effetto dura per tutta la durata del turno; dopo aver attivato un boost, si può effettuare un attacco completo.

- counter: manovre attivabili come immediate action, in risposta all'azione di un avversario; i loro effetti variano in base al singolo counter.

Oltre a queste, ci sono anche le stances, una serie di poste difensive; tali poste sono sempre attive, e danno costantemente dei benefici. In un singolo momento si può avere una singola stance attiva (a meno di particolari privilegi di classe), ma si può cambiare la stance attiva con un'altra conosciuta come swift action.

Ci sono delle manovre che non appartengono a nessuna di queste categorie.

Un personaggio in grado di usare le manovre ne conosce un certo numero, in base al suo livello. Ogni giorno, decide quali manovre preparare per la giornata (il numero dipende dal livello del personaggio) e tali manovre diventano disponibili per il personaggio. Durante i combattimenti, ogni manovra può essre utilizzata una sola volta dopodichè deve essere ricaricata (le modalità di ricarica dipendono dalla propria classe).

Le manovre si dividono in:

- strikes: permettono di compiere un attacco con effetti particolari, che possono essere status alterati, danni alle caratteristiche o semplicemente danni extra; generalmente i benefici di uno strike si applicano ad un solo attacco, e si effettuano come azione standard (comunque, è spiegato nella descrizione della manovra specifica).

- boost: potenziamenti all'attacco, possono influenzare i danni o il TxC; si attivano come swift action ed il loro effetto dura per tutta la durata del turno; dopo aver attivato un boost, si può effettuare un attacco completo.

- counter: manovre attivabili come immediate action, in risposta all'azione di un avversario; i loro effetti variano in base al singolo counter.

Oltre a queste, ci sono anche le stances, una serie di poste difensive; tali poste sono sempre attive, e danno costantemente dei benefici. In un singolo momento si può avere una singola stance attiva (a meno di particolari privilegi di classe), ma si può cambiare la stance attiva con un'altra conosciuta come swift action.

Ci sono delle manovre che non appartengono a nessuna di queste categorie.

Un personaggio in grado di usare le manovre ne conosce un certo numero, in base al suo livello. Ogni giorno, decide quali manovre preparare per la giornata (il numero dipende dal livello del personaggio) e tali manovre diventano disponibili per il personaggio. Durante i combattimenti, ogni manovra può essre utilizzata una sola volta dopodichè deve essere ricaricata (le modalità di ricarica dipendono dalla propria classe).

grazie mille!!!^^ma una cosa,quindi la strike influenza tutti i colpi dell'attacco?o solo uno?e se uno una strike uso solo un colpo del mio attacco intero o tutti?su questo punto davvero non ci capisco niente=/

  • Amministratore

grazie mille!!!^^ma una cosa,quindi la strike influenza tutti i colpi dell'attacco?o solo uno?e se uno una strike uso solo un colpo del mio attacco intero o tutti?su questo punto davvero non ci capisco niente=/

Solitamente le strike equivalgono ad un singolo attacco a cui si aggiungono i vari extra (tant'è che quasi tutte hanno 1 azione standard come attivazione).

grazie mille!!!^^ma una cosa,quindi la strike influenza tutti i colpi dell'attacco?o solo uno?e se uno una strike uso solo un colpo del mio attacco intero o tutti?su questo punto davvero non ci capisco niente=/

"generalmente i benefici di uno strike si applicano ad un solo attacco, e si effettuano come azione standard "

Significa che non puoi fare l'attacco completo perchè utilizzi un'azione standard per usare la manovra.

Quindi hai un solo attacco al quale si applica l'effetto dello strike.

  • 3 settimane dopo...

Non riesco a capire una cosa di questo manuale, come funziona l'apprendimento delle discipline

In pratica, non capisco come si aquisisce la conoscenza delle varie discipline.

Sapreste dirmelo, o dirmi dove è spiegato?

Non riesco a capire una cosa di questo manuale, come funziona l'apprendimento delle discipline

In pratica, non capisco come si aquisisce la conoscenza delle varie discipline.

Sapreste dirmelo, o dirmi dove è spiegato?

Ogni classe ha accesso ad un numero limitato di discipline, e ogniqualvolta acquisisce una nuova manovra/stance la seleziona tra quelle delle discipline cui la classe dona accesso, nel rispetto dei prerequisiti di ogni singola manovra/stance.

E' come se si trattasse di stregoni con accesso solo ad alcune scuole di magia.

Si ok, ma quante discipline?

  • Amministratore

Si ok, ma quante discipline?

Tutte quelle indicate nella descrizione di ogni classe, ma c'è scritto anche in ogni potere (es. Setting Sun è solo per Swordsage).

Ma allora per quale motivo nelle schede dei perdonaggi generati per esempio nel manuale c'è un voce "discipline"?

Ma allora per quale motivo nelle schede dei perdonaggi generati per esempio nel manuale c'è un voce "discipline"?

Indica a quali discipline il personaggio ha accesso grazie ai suoi livelli di classe. Oltretutto, è bene tenere le proprie manovre conosciute divise per discipline, visto che svariate manovre ne hanno altre della stessa disciplina come prerequisito.

Indica a quali discipline il personaggio ha accesso grazie ai suoi livelli di classe. Oltretutto, è bene tenere le proprie manovre conosciute divise per discipline, visto che svariate manovre ne hanno altre della stessa disciplina come prerequisito.

Ma quindi il personaggio non ha accesso a tutte le discipline concesse alla sua classe fin dal primo livello, giusto?

Ma quindi il personaggio non ha accesso a tutte le discipline concesse alla sua classe fin dal primo livello, giusto?

Sì, ha accesso a tutte le discipline concesse dalla sua classe. Ma tali discipline non sono tutte quelle esistenti, ed alla voce "discipline" segni quelle a cui hai accesso.

inoltre ci sono oggetti e capacità che funzionano solo con le manovre di determinate discipline, quindi bisogna tenerle a mente

  • 3 settimane dopo...

Qualche tempo fa ho comprato il manuale "Tome of battle - Book of nine swords", e più o meno sono riuscito a capire le varie regole, però una cosa ancora non mi è chiara: nel capitolo "Weapons of Legacy" parla di queste 9 armi che crescono di livello col possessore e che per dargli maggiori poteri vanno effettuati 3 rituali.

- Questi 3 rituali quale effetto hanno sull'arma dato che non riesco a capire quand'è che vanno fatti e quali benefici apportano. Anche sulla tabellina dei livelli dell'arma non fa alcun riferimento ai rituali

- Queste armi suppongo vadano trovate durante l'avventura, e non possono essere create stile Kensai

- Nella storia delle varie armi quando parla dei rituali fa riferimento anche a delle Classi di Difficoltà, ma su che cosa? E il non superare tale CD comporta anche il buttare nel WC i soldi che servono per il rituale?

Ringrazio in anticipo qualunque anima pia mi illumini su questo argomento; mi farebbe un grosso favore dato che avrei intenzione di usare un Warblade in una nuova campagna e magari mandarlo alla ricerca di una di queste 9 armi. :-)

Io non so rispondere, ma prova a dare un'occhiata a quest'articolo nella D'L Library.. ;-)

Credo risolverà molti dei tuoi dubbi, se non tutti.. ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.