Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Supermoderatore
in che manuale trovo il necropolitan?
E' un archetipo del Liber Mortis.
  • Risposte 61
  • Visualizzazioni 23,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • shadenight123
    shadenight123

    tecnicamente parlando mi pareva che invece ci fosse l'aumento, ma non i malus. Sennò non avrebbe senso, resti giovane, ma l'età non ti porta alcuna esperienza? se non erro difatti non si

Killoren, Razze delle terre selvagge. Non arrivano mai all'età venerabile e muoiono quando vogliono loro ^^

si potrebbe usare "semplicemente" un desiderio, e desiderare di diventare immortale...

Steal life (BoVD - Mago/Stregone 8 ). Ogni round risucchiamo un punto caratteristica dal bersaglio dell'incantesimo. Ogni punto risucchiato ci dona 1 settimana di vita in più se lanciamo l'incantesimo quando c'è la luna piena.

Ora prendiamo un popolano lanciamo Steal Life. Supponendo un 10 in ogni caratteristica, ecco regalato più di un anno di vita (non siamo obbligati a risucchiarli tutti). Se poi vogliamo usarlo come batteria possiamo sempre dominarlo e usare ristorare per "ricaricare" i punti di abilità risucchiati.

  • I Mind Flayer sono aberrazioni;

  • per essere Lich devi essere un umanoide;

Però gli illithilich esistono (chiamati anche Alhoon...)

  • 1 mese dopo...

Un altro modo per ottenere l'immortalità è possedere il ritratto grigio. questo artefatto (presente in campioni della rovina) ha lo stesso effetto del quadro di dorian gray, rende il pg immune da risucchi di caratteristica e livelli negativi, e in più blocca l'avanzare dell'età del personaggio^^

Oddio!

Questo non è che esiste anche nella realtà? :lol:

Scherzi a parte, non lo conoscevo come oggetto. Buono a sapersi.

si potrebbe usare "semplicemente" un desiderio, e desiderare di diventare immortale...

Vero, ma un dm accorto farebbe capitare il pg che chiede il desiderio, in un piano dove il tempo non scorre. :lol:

Con desiderio o miracolo si può chiedere di prolungare la propria vita, come ha fatto Elminster.

Altri modi non mi vengono in mente.

Ho però un dubbio: quanto vive un esterno?

Un diavolo della fossa ad esempio?

Sarebbe carino se esistesse una classe od una razza che nutrendosi delle anime, prolunga la sua vita... :-)

Sarebbe carino se esistesse una classe od una razza che nutrendosi delle anime, prolunga la sua vita... :-)

sarebbe sgravo se esistesse una classe od una razza che nutrendsi di anime, prolunga la sua vita... :-)

Ho però un dubbio: quanto vive un esterno?

Un diavolo della fossa ad esempio?

Sono immortali, non muoiono di vecchiaia. Secondo il Fiendish Codex II comunque il Diavolo della Fossa è una sorta di promozione data dagli arcidiavoli: i diavoli cominciano come Lemuri e poi si evolvono come Pokemon attraverso vari stadi.

La cosa più bella di quel manuale è l'accenno al fatto che le Erinni sono gli unici diavoli (insieme agli esemplari unici, tipo gli arcidiavoli) che si riproducono naturalmente, e che molte di esse rifiutano di evolversi proprio per conservare la propria unica capacità di diventare madri. Le piccole Erinni, dice, sono l'unico vero raggio di primavera dei Nove Inferni, e i nidi sono tenuti sotto strettissima sorveglianza dalle stesse Erinni per impedire abusi da parte degli altri diavoli. La contrapposizione tra la natura diabolica delle Erinni e i loro istinti materni è una delle idee più belle dell'ambientazione base di D&D.

sarebbe sgravo se esistesse una classe od una razza che nutrendsi di anime, prolunga la sua vita... :-)

Indubbiamente...ma sarebbe affascinante come creatura. Potrebbe essere una epica inoltre.

Sono immortali, non muoiono di vecchiaia.

Bene, come sospettavo.

Il manuale dei Mostri precisa a pagina 315 verso metà pagina:

Alcune creature iniziano come qualche altro tipo di creatura e diventano esterni quando raggiungono uno stato superiore (o inferiore) di esistenza spirituale.

Quindi, anche diventando esterni si diventa immortali...

  • Supermoderatore

Quindi, anche diventando esterni si diventa immortali
Non necessariamente.

Come scritto al 35° post di questa stessa discussione, non tutti gli esterni sono immortali.

  • 3 settimane dopo...

potrebbe essere un bel problema vecchio

eccomi appena iscritto :embarrassed:

mi sono più volte chiesco se l' immortalità è qualcosa possibile da raggiungere ai livelli bassi... la risposta è si!

umano->necropolitan

template: viandante d' ombra

ladro d' ombra del theflamm 5 (-1 lep con arcani rivelati) (avendo il template del viandante d' ombra non dobbiamo soddisfare gli altri requisiti :evil:)

il necropolitan so dove sta e che fa.

il viandante d'ombra dov'è invece? e che dona?

il ladro d' ombra del theflamm 5 invece dove sta? e che dona a liv 5?

riguardo al campo antimagia, in che circostanze rompe le scatole? e come?

ladro d' ombra del theflamm 5 (-1 lep con arcani rivelati) (avendo il template del viandante d' ombra non dobbiamo soddisfare gli altri requisiti :evil:)

Mi dispiace, ma avere l'archetipo ti risparmia solamente di saper lanciare Porta Dimensionale..

Spoiler:  
Razze

il personaggio deve possedere l'archetipo viandante delle ombre

Abilità:

muoversi silenziosamente 10 gradi

nascondersi 10 gradi

Talenti:

attacco alla cieca, schivare, mobilità, attacco rapido

Incantesimi

se il personaggio non è viandante delle ombre deve poter lanciare porta dimensionale come incantesimo o come capacità magica.

Speciale

attacco furtivo +2d6

per l'immortalità/invulnerabilità ci sono moltissime combo ma questa non è di sicuro la migliore.

butto li un chierico adepto di mistra con campo antimagia permanente e starmantle

Ci si fà lanciare reincarnazione...Cambi corpo ogni volta...

Altro metodo, se Dragon è concesso: Wedded to history (talento, selezionabile solo al primo livello, Dragon 354).

Oppure, più semplicemente e come già detto: Epic Destiny.

Ti prendi come talento un talento regionale che ti dà rigenerazione 1/freddo acido, ora non ricordo il nome, poi su specie selvagge fai il rituale per freddo e acido così diventi immune ad entrambi.

a questo punto subisci solo danni non letali, 4 livelli da stregone, 10 livelli da renegade mastermaker e diventi un forgiato, poi ti fai 2 livelli da juggernout forgiato (mi sembra si scriva così) che ti dà immunità ai danni non letali pur mantenendo il punteggio di costituzione. così non invecchi e non subisci danni senza l'ausilio di nessun oggetto magico. poi per evitare di subire danni dai soliti incantesimi che influenzano i costrutti ti devi arrangiare un pò!!!! o ti fai fare un cam persistente oppure ti equipaggi per bene! poi ditemi voi se ho fatto qualche errore!

non credo nemmeno sia legale....

il poteziamento massimo non è +5 sempre e comunque?? credo che sia scritto da qualce parte nel manuale del DM

boh..

punpun nn mi convivne come personaggio XD

a livello di to c' era anche un' altro personaggio che arrivava all' immortalità

artefice 10 erudito illithid 10 (evviva polimorph any object), tirava bob e dopo vari trucchetti di trasformazione delle copie otteneva la rigenerazione del war troll, imunità ai danni non letali e immunità al fuoco e non mi ricordo che altro

lo svantaggio del non morto è che qualsiasi incantesimo di resurrezione ti riporta in vita; oltretutto non ne capisco il senso, in D&D si può ritornare in vita senza particolari problemi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.