Vai al contenuto

Disgiunzione di mordenkainen


luciop1989

Messaggio consigliato

Ecco,come da titolo,ho una domanda:

come ci si difende da una disgiunzione di mordenkainen se non si ha accesso a contingenza?

nello specifico,un druido di 24°,come la regge?

Devo rassegnarmi a farmi spazzare via tutto quando arriva o c'è un modo di contrastarla?

Grazie a priori per le risposte..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Rimane trasformato in animale senza oggetti addosso.

Così non vengono disgiunti^_^

Oppure fa la stessa cosa di un guerriero:

Si affida al Mago del party che ha memorizzato un Celerity giusto per l'occasione, a cui seguirà un Dimension Step per spostare l'intero gruppo dalla zona di pericolo.

Celerity e Dimension Step li trovi sul Player's Handbook 2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimane trasformato in animale senza oggetti addosso.

Così non vengono disgiunti^_^

Oppure fa la stessa cosa di un guerriero:

Si affida al Mago del party che ha memorizzato un Celerity giusto per l'occasione, a cui seguirà un Dimension Step per spostare l'intero gruppo dalla zona di pericolo.

Celerity e Dimension Step li trovi sul Player's Handbook 2.

se avessimo un mago nel gruppo ^^.. avrebbe una bella contingenza per questo..

Il problema è che se la forma selvatica resta svanisce ogni incantesimo che mi sia tirato addosso / che abbia tirato sulle mie armi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh certamente siete messi peggio di noi che abbiamo uno stregone (quindi siamo abbastanza limitati con gli spell), un druido e niente chierico( e ne sentiamo la mancanza) ed io arciere ho un talento che mi vieta di essere immune alla paura.

Sai cos'è la cosa più assurda ? Ho preso il talento prima di scoprire che saremmo andati a trovare zio Dispater ed altre demoni parecchio paurosi perciò ora sto sperando di uscire presto da là.

Ritornando IT l'unica cosa che ti posso dire è che ci sono 2 modi di contrastare una disgiunzione :

1) Ring of spell battle (Complete Mage o Arcane) che ti permette ,tra le altre cose, una volta al giorno di spostare l'area di emanazione di uno spell (perciò o la sposti di un paio di metri sopra le vostre teste o gliela spari in bocca al mago).

2) Counter-spell con dissolvi magia superiore o addirittura epico (quello che ti conviene di più) , purtroppo richiede un'azione preparata ma il rapporto costo beneficio è quantomeno buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Ring of spell battle (Complete Mage o Arcane) che ti permette ,tra le altre cose, una volta al giorno di spostare l'area di emanazione di uno spell (perciò o la sposti di un paio di metri sopra le vostre teste o gliela spari in bocca al mago).

2) Counter-spell con dissolvi magia superiore o addirittura epico (quello che ti conviene di più) , purtroppo richiede un'azione preparata ma il rapporto costo beneficio è quantomeno buono.

Non ho accesso a quei manuali..

il counter ci stavo pensando,ma se sono impegnato a dare botte al mio prossimo non posso sprecare un turno per l'ipotesi che forse un mago tira quell'incanto..

Mi sa che troveremo il modo di usare anche un mago..

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda tanto per tagliar la testa al toro vai e menare il mago così se proprio vuole castare deve fare un check su Concentrazione con CD 15+danno subito+lvl dello spell per non perderlo ed anche se castasse sulla difensiva dovrebbe sempre fare un check con una cd che non mi ricordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda tanto per tagliar la testa al toro vai e menare il mago così se proprio vuole castare deve fare un check su Concentrazione con CD 15+danno subito+lvl dello spell per non perderlo ed anche se castasse sulla difensiva dovrebbe sempre fare un check con una cd che non mi ricordo.

Se il master ha un po' di esperienza distinguere un mago da una qualsiasi altra cosa prima che agisca e' un problema,e dopo che ha agito la disgiunzione e' gia' arrivata..

Un dubbio: la disgiunzione spacca anche gli incantesimi epici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh lo spell non fa distinzioni particolari.

se avete artefatti io li terrei stretti in mano :lol: visto che se si disgiunge un tale oggetto ci sono altissime probabilità che una o + divinità si adirino e che il castatore perda la capacità di lanciare spell per sempre ( non recuperabile neanche con desideri e simili).

Quindi direi che il solo fatto di possedere artefatti è un ottimo deterrente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il master ha un po' di esperienza distinguere un mago da una qualsiasi altra cosa prima che agisca e' un problema,e dopo che ha agito la disgiunzione e' gia' arrivata..

Un dubbio: la disgiunzione spacca anche gli incantesimi epici?

Yup. Dal momento che anche un dissolvi magie è in grado di farlo, direi proprio di si.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei dire una ******, ma su complete arcane c'è un anello dove ci carichi su un qualsiasi incantesimo, e quando ti lanciano quell inca addosso te lo dispella in automatico, senza azioni. carica su disgiunzione ed è fatta!

Poi ovvio se è un mago epico, quello ha gia pronto nel suo arsenale dissolvi magia migliorara rapida, + una serie infinita di abiurazioni che contro contro contro contro spellano. Dipende sempre dal master alla fine, se vuole che quella disgiunzione cada x forza sulle vostre teste, state tranquilli che cadrà!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si su quello hai ragione ma è una soluzione temporanea mentre la mia è una soluzione più duratura.

Conta che per usarlo davvero al meglio devi trovare un mago che ti lanci disgiunzione nell'anello. Ma quello che non consideri è che disgiunzione non è solo a bersaglio ma è anche ad area, perciò anche con l'anello citato non è detto che tu ne sia protetto infatti basta che te lo tiri vicino e sei fregato.

Ah ti consiglio di munirti di una serie infinita di verghe dell'assorbimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si su quello hai ragione ma è una soluzione temporanea mentre la mia è una soluzione più duratura.

Conta che per usarlo davvero al meglio devi trovare un mago che ti lanci disgiunzione nell'anello. Ma quello che non consideri è che disgiunzione non è solo a bersaglio ma è anche ad area, perciò anche con l'anello citato non è detto che tu ne sia protetto infatti basta che te lo tiri vicino e sei fregato.

Ah ti consiglio di munirti di una serie infinita di verghe dell'assorbimento.

No NO le regole di conuterspelling parlano chiaro.. se mi preparo l'azione contro una palla di fuoco e lancio palla di fuoco le 2 magie si annullano completamente.. stessa cosa x l'anello con disgiunzione sopra. la magia viene annullata completamente, come se non fosse stata lanciata ma spreca lo slot

Link al commento
Condividi su altri siti

Le regole parlano chiaro peccato che le regole dicono ben altro :lol:

Per la precisione ti rimando qua :

http://www.d20srd.org/srd/magicItems/rings.htm

e qua http://forums.gleemax.com/showpost.php?p=14836131&postcount=3 .

Pur non essendo ufficiale (FAQ, errata et similia) il concetto è spiegato chiaramente uno spell ad area non bersaglia nessuno e quindi l'anello non si attiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Yup. Dal momento che anche un dissolvi magie è in grado di farlo, direi proprio di si.

mm..

da qualche parte non c'è scritto che gli incantesimi epici sono restii a farsi disperdere da incantesimi non epici?tipo che serve un 20 naturale sul dispel per disperderlo..

Link al commento
Condividi su altri siti

da qualche parte non c'è scritto che gli incantesimi epici sono restii a farsi disperdere da incantesimi non epici?tipo che serve un 20 naturale sul dispel per disperderlo..

Dall'srd. ^^

Dispelling, Epic Spells, and Antimagic Field

A lucky nonepic spellcaster casting greater dispel magic might be able to dispel an epic spell. The game mechanics do not change, and epic spells do not occupy any privileged position allowing them to resist being dispelled other than their presumably high caster level. Likewise, epic spells using the dispel seed can dispel nonepic spells. Such epic spells use the same game mechanic: The check to dispel is 1d20 + a specified number (usually dispeller’s level), and the DC is 11 + the spellcaster’s level.

Antimagic field does not automatically suppress epic spells as it does standard spells. Instead, each time an epic spell is subject to an antimagic field, make a dispel check as a 20th-level caster (1d20 + 20). The epic spell has a DC of 11 + the epic spell’s spellcaster level. If the suppression check is successful, the epic spell is suppressed like any other spell. If the dispel check is unsuccessful, the epic spell functions normally.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur non essendo ufficiale (FAQ, errata et similia) il concetto è spiegato chiaramente uno spell ad area non bersaglia nessuno e quindi l'anello non si attiva.

Eh una magia ad area non bersaglia nessuno? ma che dici, è vero il contrario semmai. Una magia ad area bersaglia tutti!, infatti se la disgiunzione bersagliasse 2 anelli di quelli che parlavamo si attiverebbero entrambi nello stesso momento. è una bufala che non sta ne in cielo ne in terra anche perchè nem MdG l'esempio di "come fare conterspelling" era fatto con l'incantesimo "palla di fuoco" che notoriamente non colpisce un solo bersaglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamola così uno spell ad area non bersaglia un soggetto in particolare ma tutti quelli nell'area ( in pratica bersaglia il terreno e tu soffri solo gli effetti visto che ti trovi nell'area d'effetto).

L'esempio del MdG che hai citato si riferisce ad un counter vatti a leggere la descrizione e poi leggi la descrizione che ti ho postato.

La differenza sostanziale è che l'anello funziona come il counterspell per il solo fatto che non devi per forza sapere che cosa ti sta lanciando contro per contrastarlo.

Per citarti un altro esempio se mi tirano un dispell ed io ho una verga dell'assorbimento la verga non si attiva (sempre che non sia sparato su un soggetto e non ad area).

So che ti sembrerà assurdo, strano o che altro ma purtroppo è così.

Sappi comunque che anche se l'anello funzionasse come dici tu basterebbe avere un mago con una bacchetta degli incantesimi rapidi per lanciarti 2 disgiunzioni in un turno e questo ti lascerebbe con un mucchio di ciarpame tra le mani.

Io la "soluzione" te l'ho proposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh una magia ad area non bersaglia nessuno? ma che dici, è vero il contrario semmai. Una magia ad area bersaglia tutti!,

No. Una magia ad area influenza un'area, non ha un bersaglio.

infatti se la disgiunzione bersagliasse 2 anelli di quelli che parlavamo si attiverebbero entrambi nello stesso momento.

??

Tu non stai bersagliando anelli ocn disgiunzione, tu stai influenzando un'area. Che all'interno dell'area ci sia qualcuno o qualcosa o meno è assolutamente inifluente.

è una bufala che non sta ne in cielo ne in terra anche perchè nem MdG l'esempio di "come fare conterspelling" era fatto con l'incantesimo "palla di fuoco" che notoriamente non colpisce un solo bersaglio!

Cosa che non c'entra molto con gli effetti dell'anello di sounterspell. In ogni caso, basta leggersi un attimo di FAQ, così si risolvono tanti dubbi:

Can a ring of counterspells counter a fireball spell or

other area effect if the wearer is in the affected area?

The ring of counterspells counters spells that are cast on

you only, not necessarily a spell that affects you. So if you

were the target of a fireball, then the ring would counter it;

however, if you were just standing too close to the intended

target, you would be affected normally and the ring of

counterspells would not come into play.

Quindi, prima di dire agli altri che non sanno come funzionano le cose, infromarsi: se la palla di fuoco te la faccio esplodere nel muso (ossia se miro direttamente a te come centro dell'esplosione) è contrastata, se sei solo nell'area l'anello non fa nulla. E siccome io incantatore in genere non ho alcun bisogno di usare te come bersaglio del centro dell'esplosione della disgiunzione, l'anello in questo caso è ben poco utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...