Vai al contenuto

Hr per Disarmare


Mister Master

Messaggio consigliato

Salve a tutti. Volevo proporre una mia idea per permettere il "disarmare" durante la mischia. Avevo pensato di inserire un Talento Eroico che conferiva questo potere ad incontro:

"Disarmare"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile (non ne sono sicuro)

Bersaglio: un oggetto impugnato da un avversario (no scudi)

Attacco: For vs Temp /// Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Effetto: Se il colpo riesce si infliggono danni pari al proprio modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) e l'oggetto bersaglio viene fatto scorrere fino ad 1+Sag caselle (forse è troppo?)

Ovviamente si possono bersagliare solo oggetti di taglia non più grande della propria. Di norma solo oggetti fino a Media, quindi.

Sono molto indeciso sui prerequisiti del Talento. Davo per certo l'appartenere ad una classe marziale.

Pensavo anche di inserire un talento Leggendario che permette, dopo aver disarmato, di afferrare l'arma del nemico (da clichè dei film di cappa e spada), nonchè di inserire un ultimo talento Epico che conferisce bonus al Tiro per disarmare ed annulla la limitazione di taglia.

Attendo commenti e brainstorming!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Amministratore

In generale direi che può andare; le cose che cambierei io sono:

Bersaglio: un'arma o strumento (così ci togliamo il problema di dire "non scudo", e i casi in cui l'oggetto impugnato non è uno di questi sono pochi), ma probabilemnte è meglio definire come bersaglio la creatura con l'oggetto.

Attacco: io metterei l'attacco solo contro Ref, ma la scelta tra Des o For ci può stare.

Effetto: non ci metterei di mezzo un'ulteriore caratteristica, per cui se proprio vuoi far scorrere l'oggetto lo farei con la stessa caratteristica dell'attacco.

Per i prerequisiti potresti mettere qualsiasi classe marziale e una caratteristica a 13 (Des, o Int se vogliamo richiamarci alla 3.5), in modo che sia in linea con i talenti di stile combattimento di Dragon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Volendo potresti fare che dal 16° livello in poi il potere è utilizzabile due volte a incontro (come ad esempio l'inspiring word del warlord che dal 16° invece che due volte lo puoi utilizzare tre)

Così permetti un disarmare in più a incontro (che ci può stare)

Ciao :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuste entrambe le osservazioni. Le faccio mie.;-) Posto una versione "avanzata" della cosa.

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Int 13)

Conferisce l'utilizzo del potere ad incontro

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Effetto: Se il colpo riesce si infliggono danni pari al proprio modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg.

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Talento Leggendario "Presa al Volo"

(requisiti: Classe Marziale, Int 15, Acrobazia abilità addestrata, Talento Disarmare)

Quando si disarma tramite il potere ad incontro "Colpo Disarmante", invece di far scorrere l'oggetto, si può effettuare una prova di Acrobazia (difficoltà Moderata). Se riesce, ed il pg ha una mano che può afferrare, prende possesso dell'oggetto disarmato.

Talento Epico "Spaccadita"

(requisiti: Classe Marziale, Int 16, For o Des 18, Talento Disarmare)

Quando si disarma tramite il potere ad incontro "Colpo Disarmante", si infliggono 1[A] danni aggiuntivi e si possono far scorrere anche oggetti di taglia fino a 2 categorie maggiori della propria. Se si utilizza questo talento non si potrà utilizzare l'effeto del Talento "Presa al Volo" nello stesso round.

Commenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ritengo il potere tramite talento una buona idea, bravo MisterMaster, però invece di dare un potere ad incontro AGGIUNTO io farei sostituire il potere di "disarmare" conun altro potere ad incontro che il personaggio possedeva, vi faccio il mio esempio:

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Int 13)

Il personaggio sostituisce un potere ad incontro marziale di qualsiasi livello da lui conosciuto, con il seguente potere:

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: Arma in mischia

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Colpito: 1[A] + modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des +1 caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg. Fintanto che il bersaglio resta disarmato concede vantaggio di combattimento a te e a tutti i tuoi alleati.

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Questo è un esempio di potere di sostituzione dato da un talente, inoltre aggiungerei anche la voce "arma", che ti permette di avere di bonus aggiuntivi al potere se usi una specifica arma (ad esempio se usi uno stocco hai +2 al colpire o fai scorrere l'arma di for/des + 3, o se usi una frusta il bersaglio subisce danni aggiuntivi pari alla tua des/int, o se usi un pugnale il personaggio concede vantaggio di combattimento fino alla fine del tuo turno successivo...)

Comunque bella l'idea dell'Home Rule per il disarmare!

Link al commento
Condividi su altri siti

In che senso dici sostituire un potere? tra quelli conosciuti o tra quelli da usare nel giorno? Se dici tra quelli conosciuti non concordo, sarebbe penalizzante da morire, magari non al primo, ma già all'8° livello sarebbe un potere che pochi vorrebbero sostituire. Per quwello lo ho dato acquisito con il talento. Conta sul fatto che non molti mostri hanno le armi, o gli strumenti. Sostituirlo del tutto, ripeto, lo renderebbe penalizzante e "Talento Pacco". (Sto parlando al di la del flavour, è ovvio che se faccio un duellante lo prendo lo stesso)

"Fintanto che il bersaglio resta disarmato concede vantaggio di combattimento a te e a tutti i tuoi alleati." Occhio, che come la metti qui sembrerebbe voler creare una nuova condizione Disarmato, che era proprio quello che non volevo fare!In fondo disarmato uno non è mai, hai presente che i pugni fanno quanto un pugnale?;-) Questa tua proposta non la ritengo fattibile, aprirebbe a troppe cose.

Dare bonus a seconda delle armi non è male, ma non credi sarebbe troppo complicato concepire un effetto differente per ogni arma?Forse non ho capito, ma al massimo si potrebbe aggiungere un effetto interagente col talenmto, ma solo pèer certe armi, tipo: (piccolo Ot)

Spada da duello (Arma superiore in mischia)

Comp. +3

Danno 1d6

Prezzo 30 mo

Peso 1,5 Kg

Gruppo Lama leggera

Proprietà Difensiva, Insidiosa (+2 ai tiri per "Disarmare", +2 Rifl contro attacchi "Disarmare")

Questo non perchè non sia daccordo sull'ultima, ma per il semplice fatto che ho capito che merita, in questa, edizione mantenere un profilo molto semplice per le regole, per non snaturare il tipo di gioco che si crea fino a qui: veloce ed immediato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io intendevo proprio sostituire un potere che già conosci con quello conferito dal talento "Disarmare". Vedilo un po' come i talenti di dragon 368 per i gladiatori (e.g. bola novice pag 66). Secondo me conferire un talento che ti dona un potere ad incontro IN PIU' è eccessivo, dato che soprattutto ai primi livelli i poteri sono da gestire con il contagocce, e disporre di un potere in più rispetto agli altri è troppo sbilanciante.

Per il fatto che molti mostri non hanno armi, potresti aggiungere la voce "Speciale", ma ora i riscrivo un po' il talento:

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Int 13)

Il personaggio sostituisce un potere ad incontro marziale di 1° livello o superiore per il potere di attacco "Colpo Disarmante"

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: Arma in mischia

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Colpito: 1[A] + modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des +1 caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg. Fintanto che il bersaglio resta disarmato a causa di questo potere, concede vantaggio di combattimento a te e a tutti i tuoi alleati.

Speciale: se il bersaglio non possiede un'arma, questi non può effettuare alcun attacco basilare fino alla fine del turno successivo del personaggio

Arma: Se utilizzi uno stocco o un pugnale per effettuare l'attacco, questo potere infligge danni aggiuntivi pari al tuo modificatore di Destrezza.

All'11° i danni diventano 2[A] + mod for/des

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Al 21° i danni diventano 3[A] + mod for/des

ecco come diverrebbe il potere per renderlo utile anche contro mostri senza armi, immaginati (per il flavour) che al mostro per impedirgli l'attacco basilare il personaggio gli trafigge le mani, o lo distrae facendo volteggiare l'arma o qualsiasi altra idea.

Comunque non mi sembra un talento "pacco", anzi io mi sa proprio che lo prenderei, soprattutto se fossi un ranger o un ladro. Per quanto riguarda il "fintanto che sei disarmato", come avrai potuto notare ho aggiunto "per un effetto causato da questo potere", in modo da non creare incongruenz da regolamento.

Per quanto riguarda la voce "arma" sicuramente non hai capito: alcuni poteri possiedono la voce "arma" che concede dei bonus aggiuntivi a quei poteri se si impugnano delle armi particolari (e.g. lance e spada lunga, oppure scimitarra e falchion...). Non intendevo dare la voce ad ogni arma o creare armi nuove, anche se l'arma che hai aggiunto non mi sembra malaccio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ora ho capito quella storia delle armi:-D!

Mah, ti dirò, mi sa che abbiamo una visione differente del potere. Intendo dire che io lo vedo come una aggiunta, molto più debole (in fatto di danni ed applicazione di condizioni) di un potere qualsiasi ad incontro, seppur di 1° livello, lo vedo insomma utile solo per (detto in soldoni) levare di mano un oggetto ad un cattivo.

La tua visione invece è sostitutiva, cioè lo vedi parificato ad un qualsisi potere ad incontro del 7° (più o meno) livello. Cioè tu dici che va sostituito, perchè lo rendi utile e dannoso contro qualsiasi avversario, infatti nel potere come da te presentato, il "levare di mano un oggetto ad un cattivo" è quasi secondario. Più che altro limiti la sua capacità di attaccare e lo rende più vulnerabile, se ho ben capito. (tra l'altro fa troppi danni ed effetti, avrebbe bisogno di essere sostituito ad un potere ad incontro almeno di livello 7)

Pur piacendomi come la proponi te, non mi torna comodo nell'intento che avevo. Voglio dire che tu hai creato un utile potere a se stante (non un talento che conferisce un potere per disarmare, proprio un potere! ), che potrebbe tranquillamente inserirsi nelle liste dei poteri ad incontro (o di utilità, seppur inusuale) di 7° di ogni classe marziale. Dico questo perchè, se ci pensi bene, il sostituirlo ad un potere conosciuto equivale ad aver scelto il "disarmare" come potere di quel livello, non solo, ma equivale anche ad aver sacrificato un talento. Questa è la ragione per cui ho cercato di tenere un profilo del potere molto basso, con pochissimi danni inflitti, nessuna riduzione della capacità offensiva del nemico (al di la della perdita dell'arma, noiosa comunque) ed utilità crescente ai livelli alti solo prendendo gli altri due talenti conseguenti ("Presa al volo" & "Spaccadita", riguardo ai quali non mi hai detto nulla, tra l'altro:lol:).

Quindi, per questo, ti dico che mi sembra buona anche la tua idea, ma per la mia visione della cosa, non mi piacerebbe usarla. Resta il fatto che è una alternativa validissima e paritaria alla versione da me proposta!

P.s. Ho detto che assimilerei il potere, come lo hai proposto, ad uno del 7° perchè sono gli unici ad avere un livello di potere paragonabile. Gli incontro del 3° sono troppo poco incisivi. Certo, dovresti sostituire un talento, ma vabè. Peccato. Non parliamo poi se volessimo prenderlo al 1° livello!Recuperabile, attacco contro difesa secondaria, 1[A]+caratt+bonus arma, causa vantaggio in combat ed impedisce l'attacco base per un round..."ciao orde di goblin...ciao draghi bianchi piccoli...ci rivediamo al 7°/8° livello, perchè ora non c'è trippa per gatti.":lol:

Spero di essermi spiegato bene...ma non credo!:rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che il lavoro di zebedeus è molto interessante, per come vedo io il disarmare anch'io preferirei che fosse un potere in più, e non una sostituzione.

Per gusto personale preferirei che il disarmare fosse più "debole" rispetto agli altri poteri, più limitato e circostanziale (un drago non lo disarmi), ma comunque una possibile azione che hai in più rispetto ai poteri normalmente disponibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che il lavoro di zebedeus è molto interessante, per come vedo io il disarmare anch'io preferirei che fosse un potere in più, e non una sostituzione.

Dico anch'io il mio parere, condividendo in pieno quanto detto da Jarkol. Ribadisco però che siamo di fronte a due opzioni assolutamente valide: secondo me la preferenza dipende molto dal gusto del master che la deve applicare, ma secondo me sono già entrambe bell'e pronte per il gioco.

Mi sorge però spontanea una domanda: nessuno di voi ha pensato di permettere l'azione di disarmare come eseguibile da tutti (ossia senza talento o potere di mezzo)? Mi pare che in 3.X fosse così, e il talento serviva praticamente per non beccarsi l'AdO (non ho il manuale sottomano, non vorrei dire fesserie :rolleyes:).

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ci avevo pensato, ma non mi piaceva per vari motivi: Aggiungeva un attacco che non era nè un attacco base nè un potere (si crea un nuovo tipo di "attacco"? VOlevo evitare); è molto più semplice così, che non ad infilarsi nel ginepraio " provo a disarmarti, mi fai l'AdO, sbaglio il disarmare allora mi tenti a disarmare te, ecc..".

Per autoquotarmi

"Questo non perchè non sia daccordo sull'ultima, ma per il semplice fatto che ho capito che merita, in questa, edizione mantenere un profilo molto semplice per le regole, per non snaturare il tipo di gioco che si crea fino a qui: veloce ed immediato."

La 3a, per queste cose era molto più "possibilista", ma era anche un gran casino di AdO, bonus di qua, malus di la e chi più ne ha più ne metta.

Una delle poche cose buone (imho) della 4a è stata quella di amalgamare il tutto in "poteri". A questo punto usiamola questa cosa buona.

Tralasciando il fatto che a me i maghi che provano a disarmare un guerriero (e che magari ci riescono) hanno fatto sempre specie...;-)

Insomma alla fine abbiamo tirato fuori due versioni del Disarmare. Le ripropongo per omogeneità:

Versione "Sostitutiva" (By zebedeus)

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Int 13)

Il personaggio sostituisce un potere ad incontro marziale di 1° livello (:pray:mi permetto di rimandare comunque al post n°8 per la questione del livello) o superiore per il potere di attacco "Colpo Disarmante"

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: Arma in mischia

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Colpito: 1[A] + modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des +1 caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg. Fintanto che il bersaglio resta disarmato a causa di questo potere, concede vantaggio di combattimento a te e a tutti i tuoi alleati.

Speciale: se il bersaglio non possiede un'arma, questi non può effettuare alcun attacco basilare fino alla fine del turno successivo del personaggio

Arma: Se utilizzi uno stocco o un pugnale per effettuare l'attacco, questo potere infligge danni aggiuntivi pari al tuo modificatore di Destrezza.

All'11° i danni diventano 2[A] + mod for/des

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Al 21° i danni diventano 3[A] + mod for/des

Versione "Aggiuntiva" (by Mister Master)

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Int 13)

Conferisce l'utilizzo del potere ad incontro

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Effetto: Se il colpo riesce si infliggono danni pari al proprio modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des caselle (0 caselle significa che comunque l'oggetto è caduto a terra nella stessa casella/e del possessore). Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg.

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Talento Leggendario "Presa al Volo"

(requisiti: Classe Marziale, Int 15, Acrobazia abilità addestrata, Talento Disarmare)

Quando si disarma tramite il potere ad incontro "Colpo Disarmante", invece di far scorrere l'oggetto, si può effettuare una prova di Acrobazia (difficoltà Moderata). Se riesce, ed il pg ha una mano che può afferrare, prende possesso dell'oggetto disarmato.

Talento Epico "Spaccadita"

(requisiti: Classe Marziale, Int 16, For o Des 18, Talento Disarmare)

Quando si disarma tramite il potere ad incontro "Colpo Disarmante", si infliggono 1[A] danni aggiuntivi e si possono far scorrere anche oggetti di taglia fino a 2 categorie maggiori della propria. Se si utilizza questo talento non si potrà utilizzare l'effeto del Talento "Presa al Volo" nello stesso round.

Aggiungo peraltro la Spada da Duello, utilizzabile in tutte e due le versioni

Spada da duello (Arma superiore in mischia)

Comp. +3

Danno 1d6

Prezzo 30 mo

Peso 1,5 Kg

Gruppo Lama leggera

Proprietà Difensiva, Insidiosa (+2 ai tiri per "Disarmare", +2 Rifl contro attacchi "Disarmare")

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Ciao a tutti sono un neofita di D&D e ho provato solo la 4ed, per cui ho poca esperienza ma il fatto che non esista la possibilità di disarmare l'avversario mi lasciava stranito.

Hai sviluppato proprio un bel talento/potere zebedeus e vorrei dire anch'io la mia sebbene abbia poca esperienza.

1) Se penso all'Effetto che otterei disarmando l'avversario mi viene subito in mente il fatto che senza arma è più vulnerabile e quindi concede vantaggio a me e ai miei alleati finchè finchè rimane disarmato. Senza contare il minor numero di danni che può fare e una maggiore difficoltà per colpire.;-)

2) Il talento Disarmare conferisce il nuovo potere colpo disarmante (lv1/3?) e non sostituisce un potere conoscito altrimenti può essere lievemente pacco.

Giustamente in questo caso non può fare 1[A]+mod()+bonus da arma speciale, sarebbe troppo forte.

è corretto fare 1mod(caratt attacco)+bonus da arma speciale

3) Anche se disarmato, il bersaglio può effettuare il suo turno normalmente

4) Mi lascia molto dubbioso la distanza a cui viene fatto scorrere l'oggetto. For o Des sono già i modificatori per colpire (quasi sicuramente tra i più alti che il pg possiede), far scorrere l'arma di quel mod forse è troppo; a me pieceva la prima versione con mod Sag+1; mi pare più corretto, dopotutto il mio obiettivo era disarmarlo e ci sono riuscito. Basta che il pg abbia un mod di +1 alla sag e già fa volare l'arma di 2 quadretti, se il nemico vuole recuperarla sarà costretto a muoversi concedendo AdO.

6) Nel tuo potere non c'è "Arma in mischia", puoi disarmare anche a distanza? spero proprio di no, che senso ha? ma soprattutto come si fa? solo con un arma con portata al limite...

7)come prerequisito per il talento non è meglio Des 13 di Int 13? (sono nuovo per cui potrei sbagliarmi)

Io riassumerei così il talento:

Talento Eroico "Disarmare"

(requisiti: Classe Marziale, Des 13)

Conferisce l'utilizzo del potere ad incontro

"Colpo Disarmante" lv1/3?

Azione Standard

Arma, Marziale, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: Arma in mischia

Attacco: For / Des vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Effetto: Se il colpo riesce si infliggono danni pari al proprio modificatore di For/Des (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a mod Sag+1 caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg.

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Arma: Se utilizzi uno (armi a discrezione del Master) per effettuare l'attacco, questo potere infligge danni aggiuntivi pari al tuo modificatore di Destrezza.

Dubbio!?!? Questo potere a incontro conta ai fini di detrminare il numero di poteri a incontri utilizzabili nella giornata? o lo posso utilizzare in più rispetto a quelli che conosco?

I talenti leggendario ed epico sono perfetti così! (anche quà io però sostituirei Int con Des come requisito).

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto, farò tesoro del lavoro molto interessante che è stato compiuto con il mio gruppo, presentando il nuovo potere. Volevo aggiungere che sarebbe bello che esistesse qualche cosa di simile anche per le classi arcane, giusto per far saltare dalle mani bacchette, bastoni e simili... mi sembra che ora sia limitato alle classi marziali. Perché il mio mago non potrebbe avere il talento in questione e far volare la spada di un guerriero? Non mi sembra che complichi molto le regole. Poi ho visto che è stato pensato anche per le armi a distanza, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto, farò tesoro del lavoro molto interessante che è stato compiuto con il mio gruppo, presentando il nuovo potere. Volevo aggiungere che sarebbe bello che esistesse qualche cosa di simile anche per le classi arcane, giusto per far saltare dalle mani bacchette, bastoni e simili... mi sembra che ora sia limitato alle classi marziali. Perché il mio mago non potrebbe avere il talento in questione e far volare la spada di un guerriero? Non mi sembra che complichi molto le regole. Poi ho visto che è stato pensato anche per le armi a distanza, giusto?

Secondo me il talento così com'è stato concepito fin'ora vale solo in mischia e con le classi marziali.

Io però sono un fans delle classi arcane per cui si potrebbe sviluppare un talento apposito per queste classi che sia lievemente diverso sotto alcuni aspetti:

Come azione in battaglia mi immagino una sorta di potere come quello dei jedi (star wars) con cui fanno volare le cose per aria col pensiero.

1) Requisito per apprendere il talento: Calsse arcana; INT 13

2) Il potere rimane sostanzialmente lo stesso solo che si usa INT/SAG vs Rif/Vol al posto di For/Des

3) Si può disarmare a distanza se il bersaglio si trova entro mod (int/sag) del personaggio; se il bersaglio si trova a contatto però io darei dei malus, del tipo: o un -2 per colpire, o nel caso il potere non vada un AdO da parte del nemico.

4) Metterei anche come requisito per utilizzare il potere l'uso di uno "strumento" obbligatorio per le classi arcane.

Verrebbe circa così:

Talento Eroico "Disarmare Arcano"

(requisiti: Classe Arcana, Int 13)

Conferisce l'utilizzo del potere ad incontro

"Colpo Disarmante Arcano" lv1/3?

Azione Standard

Strumento, Arcano, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: mod (INT/SAG) (scelto appena si prende il talento)

Attacco: INT / SAG vs Rifl / Vol (scelto appena si prende il talento)

Requisiti: Il pg deve impugnare uno strumento.

Effetto: Se il colpo riesce si infliggono danni pari al proprio modificatore di Int/Sag (a seconda dell'attacco) ed una arma o strumento impugnata dal bersaglio viene fatta scorrere fino a mod Sag+1 caselle. Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg.

Se il pg si trova a contatto con il bersaglio ??????????? (suggerimenti)

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Aspetto suggerimenti, secondo me c'è molto da lavorarci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho pensato un po' ad una HR per disarmare, leggendo anche questo ed altri topic...

vista un po' l'andamento della 4e, in particolar modo pensando a classi come il ladro, il magospada o il vendicatore, ho pensato perché non dovrebbero poter disarmare tutti?

E perché non potrebbero farlo tutti con le stesse possibilità?

Un guerriero (For stat principale), dovrebbe poter disarmare meglio di un classico spadaccino scapestrato tipo cappa e spada (Ladro)?

La mia risposta è stata no, quindi la mia proposta è:

Disarmare

Il personaggio tenta di strappare dalle mani di un avversario l'arma o lo strumento impugnato.

Disarmare: Azione standard

Bersaglio: Il bersaglio può colpire una creatura che sia in grado di vedere che impugni un'arma o uno strumento.

Attacco Basilare: Il personaggio effettua un Attacco Basilare contro il bersaglio che bersaglia la Tempra o i Riflessi della creatura (la difesa più alta) invece che la CA. Il bersaglio ha un bonus alle difese in base all'oggetto impugnato:

Arma o strumento Mano Secondaria:

+1

Arma o strumento ad una mano:
+2

Arma o strumento a due mani: +3

Colpito:
Il personaggio non infligge alcun danno con l'utilizzo del potere ma fa scorrere l'arma o lo strumento impugnato un numero di quadretti pari a 1+ 1/2 mod. di Caratteristica usata per l'attacco.

E' giusto una idea che va sicuramente bilanciata e testata, ma credo che questa potrebbe essere una buona direzione su cui proseguire.

Ovviamente come per la Spallata e la Carica, ci potrebbero (e dovrebbero) essere talenti che migliorano questa manovra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il personaggio effettua un Attacco Basilare

che va sempre su forza a meno che non si usi il talento dal PH2 di cui ora non mi ricordo, contrasta con

[...]lo strumento impugnato un numero di quadretti pari a 1+ 1/2 mod. di Caratteristica usata per l'attacco.

o quantomeno lascia solo For e Des, ma destrezza vuol dire un basilare a distanza (v.sotto) e avere come bersaglio "una creatura che può vedere" vuol dire che potrebbe tirare per disarmare a 20 metri di distanza, assurdo

Sono inoltre in disaccordo con:

Recuperabile

in una situazione di combattimento disarmare è l'eccezione, non la regola. Se tenti di disarmare una volta in un incontro e ti va male sta sicuro che l'avversario non ti da' l'opportunità di riprovarci.

E per quel che mi riguarda:

1- disarmare a distanza è un eresia: vorrebbe dire fare un colpo mirato a distanza sulle mani, come minimo dovrebbe avere un -4 di malus

2- lasciare che un incantatore a distanza ti disarmi è la morte del combattimento marziale. Che loro stiano nei libri e che lascino le spade agli adulti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo un po' a tutti, dicendo che inizialmente il talento che proposi era costruito per inserirsi come aggiunta al manuale del giocatore. Poi con l'uscita del PH2 e dei vari "Powers", effettivamente ha bisogno di una sistematina (il mio post è del 9 dicembre dell'anno scorso, un po' di acqua è passata sotto i ponti...).

Sono daccordo con chi dice che è necessario generalizzare il più possibile il talento, per farlo calzare a pennello anche con quelle classi che, pur non essendo marziali, fanno della tattica nel combattimento la loro prerogativa (barbaro, magospada, vendicatore).

Sono meno d'accordo con coloro che dicono che anche il mago/bardo/invocatore/stregone/warlock devono poter disarmare. A mio avviso potrebbe esserci una valida alternativa rispetto al creare un altro potere "disarmante" fotocopia a quello creato per le classi in mischia. Ovvero...

Talento eroico: "Stordimento da Battaglia"

Prerequisiti: IL personaggio deve possedere almeno due o più poteri che abbiano come effetto "stordito" o "frastornato".

Beneficio: Quando il personaggio colpisce con un potere che rende il nemico frastornato o stordito può anche disarmare il nemico (se questi possiede un arma o uno strumento). L'arma cade in uno spazio adiacente al nemico, o nel primo spazio libero vicino ad esso. Un nemico disarmato concede vantaggio di combattimento.

Per quanto riguarda invece le modifiche da apportare al vecchio talento, io procederei in questo senso:

Talento Eroico "Disarmare"

Requisiti: Competenza in una o più armi , (evetualmente Arma focalizzata, da decidere)

Il personaggio sostituisce un potere ad incontro marziale di 1° livello o superiore per il potere di attacco "Colpo Disarmante" (a mio avviso la sostituzione del potere è fondamentale, altrimenti si creerebbe un disquilibrio eccessivo fra i poteri, vedi ad esempio i talenti per i gladiatori su dragon 368 )

"Colpo Disarmante"

Azione Standard

Arma, Recuperabile

Bersaglio: una creatura bersaglio Distanza: Arma in mischia

Attacco: For / Des / Cos vs Rifl (scelto appena si prende il talento)

Colpito: 1[A] + modificatore di For/Des/Cos (a seconda della caratteristica scelta) ed una arma o strumento impugnati dal bersaglio viene fatta scorrere fino a For/Des/Cos +1 caselle (mettere solo Sag sarebbe riduttivo). Possono essere fatti scorrere solo oggetti di taglia pari od inferiore a quella del pg. Fintanto che il bersaglio resta disarmato a causa di questo potere, concede vantaggio di combattimento a te e a tutti i tuoi alleati.

Speciale: se il bersaglio non possiede un'arma, questi non può effettuare alcun attacco basilare fino alla fine del turno successivo del personaggio

Arma: Se utilizzi uno stocco o un pugnale (se ci sono altre armi adatte lo si decide insieme...) per effettuare l'attacco, questo potere infligge danni aggiuntivi pari al tuo modificatore di Destrezza.

All'11° i danni diventano 2[A] + mod for/des/Cos

Al 16° il potere può essere utilizzato 2 volte ad incontro.

Al 21° i danni diventano 3[A] + mod for/des/cos

@ crisc: non ho sinceramente capito se tu vuoi far si che "disarmare" sia un potere ad incontro utilizzabile da tutti o se vuoi farlo acquisire tramite talento.

@ leo: il non aver incluso il barbaro è dato dal fatto che il barbaro al tempo del topic era solo uno spermatozoo nel grembo della wizard, e mi sembrava il caso di dare maggiore peso alle classi già esistenti.

Voi cosa ne pensate dei due talenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

che va sempre su forza a meno che non si usi il talento dal PH2 di cui ora non mi ricordo, contrasta con

o quantomeno lascia solo For e Des, ma destrezza vuol dire un basilare a distanza (v.sotto) e avere come bersaglio "una creatura che può vedere" vuol dire che potrebbe tirare per disarmare a 20 metri di distanza, assurdo

Parlando di attacco basilare, parlavo appunto di attacchi in mischia, a distanza e poteri effettuabili con attacchi basilari.

Vedi appunto il criterio dello swordmage che non sarebbe in grado di disarmare se la si basa solo sulla forza.

in una situazione di combattimento disarmare è l'eccezione, non la regola. Se tenti di disarmare una volta in un incontro e ti va male sta sicuro che l'avversario non ti da' l'opportunità di riprovarci.
Si può rendere appunto una manovra ad incontro, magari specificando che può essere fatta 1 volta contro ogni avversario.

E per quel che mi riguarda:

1- disarmare a distanza è un eresia: vorrebbe dire fare un colpo mirato a distanza sulle mani, come minimo dovrebbe avere un -4 di malus

2- lasciare che un incantatore a distanza ti disarmi è la morte del combattimento marziale. Che loro stiano nei libri e che lascino le spade agli adulti.

Si, ok. Ma parliamo di D&D...

non mi sono soffermato un granché sulla logicità o verosimiglianza, ma l'ho fatto solo sulle "pari opportunità" ^^

@zebedeus: una manovra utilizzabile da tutti, come la spallata appunto.

Link al commento
Condividi su altri siti

zebedeus:

Talento eroico: "Stordimento da Battaglia"

Prerequisiti: IL personaggio deve possedere almeno due o più poteri che abbiano come effetto "stordito" o "frastornato".

Beneficio: Quando il personaggio colpisce con un potere che rende il nemico frastornato o stordito può anche disarmare il nemico (se questi possiede un arma o uno strumento). L'arma cade in uno spazio adiacente al nemico, o nel primo spazio libero vicino ad esso. Un nemico disarmato concede vantaggio di combattimento.

Mi piace molto quest'idea, la vedo più consona alle classi arcane, non ho capito bene una cosa però: se il mio attacco stordisce o frastorna l'avversario se sono in possesso di questo talento il colpo è talmente forte da fargli cadere l'arma di mano giusto?!?

Riguardo al vecchio talento Disarmare invece:

1) come requisiti mi piacevano di più quelli di prima basati sui punteggi di carat.

Se si collega la capacità di disarmare con l'abilità con cui uno maneggia la propria arma allora come requisito metterei Perizia nelle Armi e non Arma focalizzata proprio per la maneggevolezza e non la forza

2) l'oggetto viene fatto scorrere di mod carat. senza +1 visto che il mod è già di per sè alto (Sag era forse un po troppo riduttivo)

3) stavo per lamentarmi dello Speciale ma ho notato dopo il basilare , veramente astuto, il mostro può attaccare con i suoi poteri ma le potenzialità sono ridotte finchè non recupera l'arma

4) anche a me puzza un po' il recuperabile, se non ti riesce di disarmare al primo colpo difficilmente ti riuscirà al secondo tentativo; però un tentativo per nemico lo si può fare se si immagina che in combattimento uno pensa a salvarsi la pelle e non si guarda in giro sgranocchiando pop corn.

I poteri erano ottimi già prima, secondo me ogni gruppo di gioco dovrebbe poi variarli leggermente secondo le proprie esigenze (se dovessi usarlo nel mio gruppo per esempio lo darei come potere a volontà bonus e non lo sostituirei ad un altro potere; nel tuo gruppo è il contratrio invece ma sono scelte personali...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...