Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. esatto, se prendo che l'armatura è magica di suo, con un incantesimo lanciato addosso, è una bella armatura... inoltre un druido col talento appropriato farebbe faville... le cose carine in D&D costano
  2. ma se io sono un Mago e intanto ho preso una CdP che all'aumentare dei miei livelli aumenta anche il liv. incantesimi (tipo il mago arpista o l'arcimago), quando posso prendere incantesimi epici????? dopo il 20° livello di mago (quindi devo finire la CdP e proseguire come mago)?????? oppure dopo il 20° livello incantatore (quindi ad esempio... mago 15°/mago arpista 5°)???? scusa, ma questo topic si chaima "incantesimi epici"... credo si riferiscano a quello di cui parli, o no??
  3. Dargon ti ricordo che su questo forum ci sono parecchie signore... potresti finire trucidato!!!!!! per una frasetta del genere
  4. Scusami, nn avevo inteso il gioco di Warhammer.... sorry CMQ... sei nell'area sbagliata
  5. sinceramente... io assicuro (per chi ce li ha), che se si dovesse mettere la Home Rule ...."hai 6 secondi per decidere che fare"... e nel Party c'è il classico indeciso giocatore PP, le risse pre-intra e post seduta sono una costante irremovibile!!!!!!
  6. Scusa, ma la CdP già esiste... non capisco... dovrebbe chiamarsi in modo diverso???
  7. sì ok, però le azioni non si svolgono per turno, ma in contemporanea... io prendo una decisione e la faccio, non cambia in base all'azione di un'altro che nel turno di iniziativa è prima di me
  8. Sono un bardo (arte intesa come ispirazione musicale)... Sono anche un mago (arte intesa come capacità arcana di modellare la trama) Sono un pittore (arte intesa come estasi di emozioni tramite gli occhi) ...sembra assurdo, ma non si può spiegare cosa sia l'arte... forse anche personalmente è impossibile darle chiare linee...
  9. Ti dirò, mio caro Dargon, sono del tuo stesso parere (riguardo all'attaco come miglior difesa), ma come prima azione ho liberato il centauro, che mi ha protetto contro il ladro e poi è tornato a dare fastidio al magozzo. In conclusione: una scelta sbagliata di un incantesimo del mago (in un party), può essere fatale per tutti
  10. Fosse sempre così facile... ...e dove li lasci gli incantesimi di potenziamento, o quelli di dissoluzione quando i tuoi compagni sono nella C@CC@!!!! Esempio accaduto poche sedute orsono... Volevo lanciare polvere luccicante sul mago che si era reso invisibile (invisibilità migliorata) in modo cha anche gli altri potessero attaccarlo, ma il magozzo ha lanciato paura sul centauro facendolo scappare via. Inoltre un ladro (anche egli invisibile, ma da me visto perchè avevo vedere invisibilità) stava venendo di soppiatto a farmi la pelle. Cosa Fare??? 1) lanciare polvere luccicante e consentire ad altri di bloccare il mago 2) lanciare dissolvi magie per cercare di recuperare il centauro che altrimenti sarebbe finito in Guatemala 3) autocastarsi un incantesimo di protezione per evitare il ladro tutto questo in sei secondi
  11. Qualsiasi cosa io voti, non fa differenza!!!!! Digitale o meccanico... è destinato a precipitare da un qualsiasi amplificatore date le continue vibrazioni. Lo ska-punk, non guarda in faccia a nessuno
  12. appunto... la difficoltà di scelta è decisamente superiore, tra combattenti e incantatori... il primo deve riflettere e selezionare con cura, il secondo mira e tira il dado (bella fatica)
  13. perchè prendersela con Potter... è come dire che il film dei pokemon è una boiata... ...non si spara sulla croce rossa ... ...il fatto che è stato superpubblicizzato, non è mica colpa di chi l'ha creato dal principio... è un filmetto per ragazzini ed è così che bisogna vederlo (o non vederlo, che alla fine è meglio )
  14. Forse non dovresti vedere i film fini a se stessi... io ho anche letto il libro che trattava delle varie opinioni sul primo film di Matrix e sulle questioni che sollevava... La trilogia del film è senza dubbio una "esigenza" cinematografica, che però non sfocia nell'assurdo... inoltre ci sono altre componenti che girano attorno al film che secondo me hanno un valore molto importante (come il DVD animatrix e il gioco Enter the Matrix). So che per molti di voi la cosa può sembrare stupida, ma se viste con occhio meno cinico, tutti questi fattori allargano di molto la vera prospettiva del film.
  15. Ehm... non è fatta per essere usata da qualsiasi PG cmq... è il caso di darla "a chi di dovere"
  16. Mi spiace, ma non sono affatto daccordo ...per quanto riguarda PG spacca&ammazza posso anche essere daccordo sui sei secondi di tempo per decidere (che cmq mi sembrano pochini), ma per gli incantatori è del tutto improponibile una simile restrizione. Il perchè è presto spiegato... 1) mentre aspetta il suo turno un guerriero (ad esempio) decide di che il coboldo alla sua destra sarà il prossimo bersaglio... purtroppo il barbaro, che agiva prima di lui nel turno di iniziativa, fa fuori il medesimo coboldo. Tocca al guerriero... Pensiero del Grr: "dunque... (1 - 2 ) ... chi attacco adesso??? ( 3 - 4 ), vabè carico il minotauro ( 5 e 6)" Decisione diretta e tranquilla, fattibile e al quanto banale. ...adesso veniamo al turno degli incantatori 2) mentre aspetta il suo turno un druido (sempre per esempio), vede che il magozzo nemico è in gravi condizioni, ma visto che nessuno dei combattenti può arrivare a colpirlo, decide che al prossimo turno lancerà un colpo infuocato contro di lui... Purtroppo il mago, che per turno di iniziativa agiva prima del druido, lancia una palla di fuoco in mezzo ai suoi compagni portandone alcuni anche a PF negativi. Tocca al druido... Pensiero del Drd: "Mert!!... (1 - 2 ) ... se curo uno dei compagni, il magozzo potrebbe fare un altro incantesimo ad area e ammazzare l'altro ( 3 - 4 ) se attacco direttamente il magozzo, potrei ucciderlo, ma se non ci riesco in un solo colpo, lui fa secchi tutti al turno dopo ( 5 - 6 )... turno finito!!!!! il Druido rimane a pensare, i combattenti sono in crisi e al prossimo turno del magozzo son CA**I amari!!!!! resa l'idea???
  17. Attenzione a non essere troppo PP, le cose al DM non potrebbero piacere, cerca cmq di motivare tutto con una ottima scheda del BG... IMHO
  18. quoto anche io... perfetti e NO-PROBLEM
  19. ...non capisco cosa sia... ...una parodia di D&D???
  20. Dunque... è stata aperta in mio onore, una taverna nelle calde città del sud e indovinate come è stata chiamata??? La locanda del bardo elfico (kakkio un po' dispersivo a dire il vero!) CMQ. DESCRIZIONE: La locanda ha un grande ingresso (3m) con le porte che rimangono sempre aperte, in modo da far uscire anche fuori la musica e le emozioni della sala. La sala centrale è molto ampia (18m x 15m) con una serie di tavoli rotondi disposti all'interno. Sul lato Ovest (quello da 15m), si erge un palco (3m x 6m) con una scalinata laterale. Alcuni strumenti e un leggio sono posizionati sopra al palco per dar modo a chiunque di esprimersi con l'arte che preferisce. Il bancone è situato nell'ala Nord (18m) con un retro che porta alla cucina. Affianco ai 2 lati del palco ci sono delle scale che portano al piano superiore. Il secondo piano ha 8 stanze modeste e 2 stanze regali. un'altra scalinata conduce al 3° piano, ma questa è bloccata da una porta non accessibile ai clienti, perchè il terzo piano è riservato al custode della locanda e alla servitù. AMBIENTE: Le persone che frequentano la locanda sono per lo più modesti cittadini in cerca di svago che non vogliono riposarsi molto presto (davanti al palco c'è anche uno spazio per permettere a chi volesse di ballare). PERSONALE: Il locandiere e custode della locanda è un tizio magrolino, sulla cinquantina, con un carattere molto gentile e affabile (che molti sfruttano a proprio vantaggio). La moglie del custode, è invece una donna sulla quarantina, grassottella e molto sgorbutica... lei è sempre arrabbiata col marito perchè pensa che tutti i clienti lo freghino pagando sempre di meno (cosa che molte volte accade). E' praticamente impossibile entrare nella locanda e non vedere una sera la donna grassottella inveire contro il povero locandiere. le cameriere sono 4 elfette femmine molto carine e aggraziate (4 sorelle, non figlie del locandiere e la moglie). Durante il loro servizio cercano sempre di essere cortesi, ma se qualche cliente dovesse approfittare troppo di questa gentilezza, Uligher, il mezzorco buttafuori risolverà ogni problema... (Mezzorco Barbaro 10°). Egli si è preso cura delle elfette da quando le ha trovate smarrite in una foresta e stranamente, da quel giorno si è occupato di loro... ora per vivere lavorano tutti e 5 nella locanda. PREZZI & SERVIZI: La locanda è accessibile a qualsiasi viandante, le stanze modeste hanno un prezzo di una moneta d'oro a testa (max 4 persone in una stanza). Per le stanze regali il prezzo sale a 15 monete. Nella locnda ogni fine decade viene organizzato uno spettacolo che può variare dalla musica (canti e balli )... la recitazione ( compagnie teatrali ) E magia ( maghi stregoni e altri incantatori intrattengon la platea con qualche trucchetto). Un eccezione viene fatta per le ricorrenze e feste particolari (segnate sul calendario feruniano)... i quei giorni per assistere allo spettacolo ci vorrano 5 MA a persona e lo stesso Codan il bardo presenzierà a tali manifestazioni
  21. Bhè credo che questo sia il giusto topic... ... che ne pensate di questa???? E' stata parecchio discussa in un altro topic, ma adesso è completa, datemi le vostre opinioni (Prego Emy di non guardare... per il bene delle sedute TNX)
  22. Ok... interviene il DM Codan a fare un minimo di chiarezza... Allora... Nella seduta descritta da Emy (nano torturatore), è accaduto che un tizio molto meschino, ha teso un imboscata al party. Successivamente questo tizio è stato ricatturato dal party e quindi istigato (con le buone e con le cattive) a dici di chi fosse il piano originale (insomma, chi ci voleva morti). Il poveretto, all'inizio non parlava, così il nano (LB) per essere più convincente ha spezzato qualche dito. E quì viene il dibattito... ...Il giocatore che ruola il nano ha spiegato che lui è di allineamento LB perchè i nani hanno una concezione del "bene" diversa dagli stereotopi umani. Nel senso che secondo il suo codice (nanico), il fine può giustificare i mezzi (cosa che sul manuale delle imprese eroiche è totalmente indicato come FALSO per i buoni). A questo proposito io sono intervenuto dicendo che: se iniziamo a definire cosa è giusto e cosa nn lo è, stiamo quì in eterno... quindi il DM si deve basare su alcune giustificazioni delle azioni poco chiare (come la precedente) date dai giocatori e sulla base di queste dare i relativi PE. Far cambiare di allineamento un PG non può limitarsi ad un semplice gesto (IMHO), ma deve accadere qualcosa che sconvolga la personalità. ...Conclusioni... Il nano non è certo malvagio, ma se si ostinerà a comportarsi in questa maniera (non certo buona), dovrà cambiare di allineamento da LB a LN, oppure subire continue penalità ai PE riguardanti l'allineamento. Emy, non ha certo torto, ma riguardo al valore manuali, devo fare una precisazione... nessuno leggerà tutti i manuali e rispettarà tutte le regole, ma starà al DM avere il buon senso di agire in un certo modo se qualche giocatore fa presente una regola scritta in un manuale (esempio precedente). E poi mi spiace dirlo (...forse non troppo, adesso), ma il DM ha sempre l'ultima parola, nel bene e nel male (e per i PG è quasi sempre male... che lavoraccio fare il DM )
  23. La mia lady non ha affatto torto... forse storia del cinema è un po' troppo, però non meritano certo di entrare in questo topic!!!
  24. Scusa se te lo chiedo (ti prego di non insultarmi)... perchè???
  25. Aspettavo una tua risposta... Sì, ma sarebbe bello spiegare non le origini della forza o del lato oscuro (forse troppo complicato e dispersivo), ma la rivalità tra Sith e Jedi... come nasce, come si sviluppa e come si scontra... ...la storia della guerra finale tra Sith e Jedi, dove alla fine un cavaliere lancia la più grande ondata di Forza mai conosciuta che quasi distrugge il pianeta e mette fine allo scontro... mica male come spunto per un film

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.