Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. VACCA... lo sapevo... :banghead: ...mai essere troppo superficiale nelle regole, vaglia tutto vaglia CODAN VAGLIA!!!!!!
  2. Vabè... ma credo sia mooooolto facile da capire... come fai ad applicare un talento di metamagia... SE NON Lo HAI????????? :confused: ...poi è vero, tutti possono confondersi -Codan-
  3. bhè... ora mi chiedi troppo... :-D Però non vorrei darti false speranze, alla fine ogni libro è soggettivo... ciò non toglie che tu possa apprezzarlo anche meglio di me. Comunque, alla fine ci vuole pazienza, ogni buon narratore in genere sa far attendere i propri lettori... ora vedremo se sarà lo stesso con te.
  4. Codan il bardo ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    L'aquila potresti addomesticarla... con delle prove relative, ma cmq mettiti daccordo con il tuo DM prima di fare un'azione che magari non gli è molto gradita. -Codan-
  5. BHO, personalmente ho letto tutta la trilogia... a me non è dispiaciuta tanto. Bhè, non dico che sia degna di Tolkien, ma almeno non posso neanche dire che mi ha fatto schifo. C'ha messo un po' per partire come storia e ogni tanto sembrava perdersi nei meandri di situazioni assurde, ma alla fine ci sta come fantasy. PS: il successo probabilmente è dovuto al fatto che sia una AUTRICE ITALIANA fantasy e che guarda caso la protagonista è una FEMMINA...
  6. Certo... ...nulla di più giusto, io infatti parlavo di sensazioni, percezioni e tutte quelle cose che solo la femminilità riesce a dare con precisione (che allo stesso tempo però è vaga)... che roba contorta che sto dicendo... meglio smettere
  7. MHA... io sinceramente sono daccordo con Artemis, non è molto facile entrare pienamente nella mente delle donne, quindi a parere mio preferisco far interpretare un PG donna ad una giocatrice donna... non per sessismo o per chissà quale altro motivo, ma solo per andare sul sicuro. Ci sono magari delle eccezioni (come nel caso di Elayne) di chi interpreta un PG donna da molto tempo e ormai ha dato una impronta molto forte che non ci si fa più caso. IMHO... -Codan-
  8. per precisare... (cmq Azar ha detto tutto giusto)... il tipo di ogni creatura è scritto vicino al nome [di solito tra parentesi quadre]
  9. DOMANDA... Nel caso si voglia fare un PG Chierico, viene spontaneo inserirlo in una dovuta ambientazione (per un fattore di domini, poteri etc), poi caso mai alla trasposizione nelle altre ci pensate voi???? OPPURE .. l'ambientazione e i manuali per le divinità sono solo quelli base (quindi Grayhawk)???
  10. Io non so bene (per ora) cosa consigliarti, ma so di certo che c'è un errore (spero di battitura, perchè senno rischi di partire molto penalizzato). Ogni PG al primo liv ottiene il massimo dei PF dati dal dado... quindi nel tuo caso parti con 10 PF, non 2 (neanche un cencio di mago parte con così pochi PF al primo livello ). -Codan-
  11. Sì, ma è un talento epico... (in FR), quindi difficilmente accessibile... ...se ti serve un nuovo dominio, puoi provare con la CdP Discepolo Divino (man ambientazione FR per la 3.0 ... oppure... Guida del giocatore a Faerun per la 3.5) che ti consente di avere come capacità speciale la scelta di un nuovo dominio tra quelli della tua divinità. -Codan-
  12. Sempre gli stessi che avrebbe con il calcolo normale... e cioè 3 + Mod Car + Altro (dipende da talenti, poteri di dominio etc)
  13. Vero... cmq, io parlo solo di manuali in italiano... e a proposito ho trovato dei talenti eroici sulla guida del giocatore a Faerun...
  14. NO, i talenti eroici compaiono solo nel libro delle imprese eroiche... -Codan-
  15. ehm... scusa la domanda... ma se il nano ha fatto due "20 naturale" (quindi una minaccia di morte) e poi ha confermato la minaccia con il 24... perchè poi ha tirato i danni??? . Il polipo sarebbe morto cmq...
  16. bhè... vedo che nella discussione compaiono molti esempi di spudoratezza infinita... (e anche io qualche volta tendo a essere cattivello negli scontri). CMQ, vediamo di spezzare un paio di lance per il DM e di non pessimizzare troppo i PG. Parlando da DM: VERO... tante volte noi DM tendiamo a mettere scontri un po' fuori norma (per un po' alcune volte si intende "INCREDIBILEMENTE") per stimolare i PG e per vedere come questi reagiscono a situazioni più complicate. PERO' è anche vero che in alcune situazioni sta al talento del giocatore "trovare il modo" per risolvere l'inghippo e se il DM non è di quelli "NON-SI-ESCE-FUORI-DAL-RIGORE-TIRO-PER-COLPIRE-CA-E-PF" allora lo scontro sarà ancor più divertente. Parlando da PG: Ne posso citare anche io di situazioni molto pericolose dove lo scontro era decisamente "fuori portata", ma è anche vero che parecchie volte ce la siamo andata a cercare. In alcune occasioni ci sono attimi in cui i PG non sempre possono scegliere una cosa o un'altra aspettandosi la medesima conseguenza. (e con questo chino il capo e porgo il mio pensiero al povero Ohtar Tinfang, ranger di Silvanus, morto inutilmente per recuperare delle stupidissime lastre... poi andate perse... in Mithral ). ...spero di aver detto in linea generale tutto il possibile, ma tanto, ci sarà sempre molto altro da dire...
  17. Codan il bardo ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Allora... un mago che se ne va in giro con l'armatura ha sempre la prob di fallimento (vedi il riquadro armature e incantesimi nel man del giocatore nella sezione mago). Ovviamente, un mago con uno spadone (che non abbia il biclassamento in guerriero o il talento di competenza avrà la penalità al TxC). Se invece c'è il biclassamento allora nessuna penalità (anche se il BaB è cmq inferiore). Un consiglio se vuoi fare il mago/guerriero è quello di prepararti per qualche CdP come Incantaspade (che diminuisce la prob di fallimento di incantesimi o il cantore di lama... ambedue perf combattente).
  18. Sul perfetto sacerdote si parla di Lolth come divinità dei drow, potresti trovare qualcosa lì, ma di preciso non so cosa (non gli ho dato molto peso).
  19. Bella storia... peccato che non potrai più salire come monaco in effetti, ma non ho ancora capito se sarai un ex-monaco oppure no. cmq evito di parlare di incatesimi e cdp (anche perchè un monaco si relaziona a mio avviso molto all'ambientazione in cui gioca), quindi a livello interpretativo mi sembra molto stimolante e ben allestito. Ti consiglio di non prendere un famiglio per adesso, o se devi non farlo nella maniera "consona" del manuale (non te lo creare), ma lascia che sia una creatura con la quale hai trovato affinità (poi vedi tu come) e che poi porterai con te dandogli maggiore potenza. Ovviamente IMHO. -Codan-
  20. Utile consiglio caro il buon vecchio Krusk, ma anche silenzio concede un TS sulla volontà per negare gli effetti e purtroppo un bardo ha un TS buono a riguardo. CMQ se nn dovesse passarlo per lui saranno caxxi amari
  21. innanzi tutto stai creando un PG di medio-alto livello il che dovrebbe far presagire una certa "vocazione" per qualcosa ... del tipo, specializzato in cure, combattimenti, scacciare non morti o altro... oppure avrà preso in considerazione alcune di queste cose come priorità. Se invece vuoi che sia un PG versatile ad ogni cosa, allora credo tu debba definire meglio un BG appropriato prima di prendere una CdP (anche perchè al 16° livello quella CdP sarà bella che conclusa, quindi dovrai sapere il fatto tuo). Questo è solo un mio punto di vista, non impongo nulla a nessuno... -Codan-
  22. Scusa se propongo qualcosa di alternativo, ma perchè non lasci il monaco così com'è???? Se non hai esigenze derivanti da qualche spunto interpretativo in particolare, perchè non lo lasci salire come monaco puro. Il monaco ha grandi capacità come classe e al contrario di molte, ad ogni livello prende sempre qualcosa di buono -Codan-
  23. UH... bhè, sicuramente è molto inusuale... però dovresti dirci a quale ordine monastico o divinità fai riferimento e qualche caratterizzazione personale.
  24. Uh... scusa la domanda, ma non credi che per i numerosi gruppi di gioco due stanze siano un po' poche??? Potrebbero esserci dei problemi di sovrannumero. E' capitato che in alcuni giorni ci fossero anche 4 gruppi di gioco in chat. La mia non è una critica (figuriamoci se posso avanzare una cosa del genere), ma è un avviso di un problema che potrebbe presentarsi
  25. Volevo fare un'altra domanda... il tasto per creare le stanze non esiste più oppure è riservato a MOD e ADMIN??? Tornerà mai di dominio pubblico??? -Codan-

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.