Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. @Kaal1978 @shalafi ok sareste rimasti voi due (Dalamar è molto saltuario di recente quindi per ora non lo conterei come giocatore stabili), direi che è il caso di cercare altri giocatori, magari mandando avanti un pò la storia fino ad un punto più comodo dove introdurre altri PG se non vogliono prendersi in carico quelli vecchi, cosa ne dite? In caso avete giocatori da consigliare?
  2. Avanzante lentamente e cautamente fino alla base della collina e notate tra il bagliore delle fiamme i movimento di almeno quattro figure umanoidi. Una strana sensazione pare emanare dalla cima della collina, che sembra quasi spingervi a non volerci salire. @Daimadoshi85 @L_Oscuro @Octopus83
  3. @PietroD @L_Oscuro @Albedo Direi che possiamo andare avanti intanto, a voi la scelta delle porte
  4. @Athanatos @L_Oscuro @SamPey
  5. @Athanatos @SamPey @L_Oscuro In attesa di sapere se @Dardan è ancora con noi io andrei avanti.
  6. @sani100 @Lucane L'idea rimarrebbe sempre quella di un post ogni 48 ore circa.
  7. Fenton Da dove sono provo a supportare Buppido, lanciando un dardo infuocato verso uno degli gnoll in mischia con lui @AndreaP
  8. Sono uscite delle nuove anteprime sulla prossima avventura per D&D 5E: The Wild Beyond the Witchlight. Con l'uscita di The Wild Beyond The Witchlight ormai imminente, visto che è prevista per il 21 Settembre, la Wizards ha iniziato a fornire ad una serie di siti delle anteprime del contenuto di questa avventura. Sul sito D&D Beyond è stato mostrato il Jabberwock, una creatura ispirata da Alice nel Paese delle Meraviglie e che già in passato aveva fatto la sua comparsa nei prodotti di D&D, fornendo anche l'ispirazione per le armi vorpal. La versione 5E del Jabbewock è una creatura pericolosa, in grado sia di stordire i suoi avversari dalla mente più debole con il suo incessante borbottare, che di sparare raggi infuocati dagli occhi. Il tutto combinato con delle capacita da mischia non indifferenti ed una rognosa capacità di rigenerarsi. Il Jabberwock è anche bravissimo nel dare la caccia alla creatura che ha ferito, mostrando una tendenza a concentrare i suoi attacchi e la sua furia su un singolo nemico alla volta. Questo lo può rendere sia una figura terrificante e adatta a dei momenti di horror puro, che un temibile avversario se affrontato con coraggio. Sono anche forniti degli agganci di trama per come i personaggi potrebbero incontrare il Jabberwock in dei boschi nebbiosi. Chris Perkins ha invece un'intervista per il sito di SYFY, dove parla di una regione paludosa della Selva Fatata che si chiama Hither. Anche se non sono stati forniti dettagli sulla Congrega della Clessidra o su cosa essa ha fatto di preciso, Perkins ha fornito dei dettagli su Bavlorna, la megera che regna sui bullywug della Corte Fradicia. Sempre Perkins ha affermato che Hither, e in particolare il villaggio di Caduta, potrebbero facilmente essere presi da The Wild Beyond the Witchlight e inseriti in una qualsiasi campagna casalinga. Sempre Perkins ha rilasciato un'altra intervista al sito Polygon, dove ha parlato della Selva Fatata in generale e della possibilità, introdotta in questo manuale, per i giocatori di giocare dei personaggi folletti e leproidi (uomini-coniglio). Una delle nuove opzioni più attese introdotta in questa avventura sono quelle legate alla creazioni dei personaggi. Per la prima volta nella 5E i giocatori potranno scegliere di essere dei folletti, delle piccole creature umanoidi volanti simili a Campanellino di Peter Pan. Ma non aspettatevi di potervi intrufolare nelle serrature. I folletti di Perkins sono più sostanziosi. Un'altra opzione decisamente più innovativa per D&D sono i leproidi (Harengon, traduzione non ufficiale), una razza di conigli umanoidi nativi della Selva Fatata. Perkins dice che gli piace pensare alla loro creazione come ad un fortunato incidente. Anni fa, mentre il gruppo di Perkins stava spulciando una serie di materiale di altri universi da usare come ispirazione per creare creature legati ai folletti, il co-autore Ari Levitch scoprì una serie di illustrazioni ad inchiostro di un gruppo di briganti coniglio Ma quanto le immagini preliminari di questi banditi morbidosi vennero condivise con il resto dei dipendendi della Wizards quello che tutti volevano sapere era se avrebbero avuto la possibilità di giocarne uno durante una partita. E l'Unearthed Arcana che includa una prima versione dei leproidi ebbe un grande successo. Visualizza articolo completo
  9. Con l'uscita di The Wild Beyond The Witchlight ormai imminente, visto che è prevista per il 21 Settembre, la Wizards ha iniziato a fornire ad una serie di siti delle anteprime del contenuto di questa avventura. Sul sito D&D Beyond è stato mostrato il Jabberwock, una creatura ispirata da Alice nel Paese delle Meraviglie e che già in passato aveva fatto la sua comparsa nei prodotti di D&D, fornendo anche l'ispirazione per le armi vorpal. La versione 5E del Jabbewock è una creatura pericolosa, in grado sia di stordire i suoi avversari dalla mente più debole con il suo incessante borbottare, che di sparare raggi infuocati dagli occhi. Il tutto combinato con delle capacita da mischia non indifferenti ed una rognosa capacità di rigenerarsi. Il Jabberwock è anche bravissimo nel dare la caccia alla creatura che ha ferito, mostrando una tendenza a concentrare i suoi attacchi e la sua furia su un singolo nemico alla volta. Questo lo può rendere sia una figura terrificante e adatta a dei momenti di horror puro, che un temibile avversario se affrontato con coraggio. Sono anche forniti degli agganci di trama per come i personaggi potrebbero incontrare il Jabberwock in dei boschi nebbiosi. Chris Perkins ha invece un'intervista per il sito di SYFY, dove parla di una regione paludosa della Selva Fatata che si chiama Hither. Anche se non sono stati forniti dettagli sulla Congrega della Clessidra o su cosa essa ha fatto di preciso, Perkins ha fornito dei dettagli su Bavlorna, la megera che regna sui bullywug della Corte Fradicia. Sempre Perkins ha affermato che Hither, e in particolare il villaggio di Caduta, potrebbero facilmente essere presi da The Wild Beyond the Witchlight e inseriti in una qualsiasi campagna casalinga. Sempre Perkins ha rilasciato un'altra intervista al sito Polygon, dove ha parlato della Selva Fatata in generale e della possibilità, introdotta in questo manuale, per i giocatori di giocare dei personaggi folletti e leproidi (uomini-coniglio). Una delle nuove opzioni più attese introdotta in questa avventura sono quelle legate alla creazioni dei personaggi. Per la prima volta nella 5E i giocatori potranno scegliere di essere dei folletti, delle piccole creature umanoidi volanti simili a Campanellino di Peter Pan. Ma non aspettatevi di potervi intrufolare nelle serrature. I folletti di Perkins sono più sostanziosi. Un'altra opzione decisamente più innovativa per D&D sono i leproidi (Harengon, traduzione non ufficiale), una razza di conigli umanoidi nativi della Selva Fatata. Perkins dice che gli piace pensare alla loro creazione come ad un fortunato incidente. Anni fa, mentre il gruppo di Perkins stava spulciando una serie di materiale di altri universi da usare come ispirazione per creare creature legati ai folletti, il co-autore Ari Levitch scoprì una serie di illustrazioni ad inchiostro di un gruppo di briganti coniglio Ma quanto le immagini preliminari di questi banditi morbidosi vennero condivise con il resto dei dipendendi della Wizards quello che tutti volevano sapere era se avrebbero avuto la possibilità di giocarne uno durante una partita. E l'Unearthed Arcana che includa una prima versione dei leproidi ebbe un grande successo.
  10. Sì (ed è un'azione di movimento) https://www.d20srd.org/srd/combat/actionsInCombat.htm#tableMoveActions
  11. Ad una prima lettura no, ma aspetterei di avere i 3 Core prima di sbilanciarmi in merito.
  12. Confermo ad oggi l'arrivo della prima tranche del materiale in PDF dello Starter Set, nello specifico il regolamento, le schede dei 5 personaggi pregenerati e 3 capitoli dell'avventura (per essere precisi l'introduzione, il Capitolo 1 e l'Appendice con mostri e oggetti magici).
  13. A 1618 Puoi evocarne anche 3 tutte assieme.
  14. Il DM vuole raccogliere in questo topic le schede di tutti i PG (inoltre se non l'hai già fatto c'è il level up al 2)
  15. Fatto, se hai ulteriori domande o dubbi chiedimi pure in PM
  16. Magari si può cominciare ambientandosi nella città, qualche missione in loco o poco fuori. Non partirei con cose troppo ambiziose per ora, cominciamo col piccolo.
  17. https://eberron.fandom.com/wiki/Stormreach
  18. Stormreach potrebbe essere interessante come punto di partenza
  19. Lo scontro si accende subito. Keothi e Vincent ingaggiano in mischia gli hobgoblin, che si dimostrano degli avversari tosti, ricevendo e rendendo colpi con ferocia. Lexander riesce a far cadere a terra due orchi e tre gnoll cadono nella solita trappola magica di Pit. Due orchi rimasti in piedi si fanno avanti per aggirare Keothi e Vincent ma vengono bloccati dai prigionieri, decisi a vendere cara la pelle. Tre gnoll rimasti fuori dalla buca riescono a prendere meglio la mira e le loro frecce volano, ferendo Lexander. Iniziativa @Vind Nulend @Landar @brunno @Ghal Maraz
  20. Fenton Deciso a partecipare almeno questa volta alla battaglia invoco una breve formula arcana per colpire i due gnoll più avanzati. @AndreaP
  21. Da dove circa? Gli ultimi sviluppi in città o proprio di base del tuo personaggio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.