Tutti i contenuti pubblicati da FeAr
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ho controllato nella descrizione delle armi nel manuale del giocatore 3.0 e indica cosi', inoltre nella descrizione della razza nano non è specificato, come lo è invece per gli elfi la competenza nell'ascia da guerra nanica. Se poi in 3.5 hanno cambiato la descrizione dei tratti razziali nanici e/o della descrizione dell'arma in questione non so dirti. EDIT: ho controllato sui tratti razziali nanici in 3.5 i nani considerano l'ascia da guerra nanica e l'urgrosh nanico sono considerate armi da guerra per i nani. Uno dei tanti cambiamenti che dalla 3.0 alla 3.5 aggiunge benefici senza togliere niente...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Si ha la stessa funzione della spada bastarda, ma anche ai nani serve il talento per impugnarla ad una mano, con 2 mani è un'arma da guerra. Per il resto, il difensore nanico è una bellissima classe di prestigio molto caratterizzante e, a mio parere molto suggestiva da interpretare.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Secondo me non hai bisogno di CDP e di talenti particolari per farti un buon combattente con questo stile, ti basta prendere il talento per la spada bastarda ( come suggerito da Dargon) in questo modo hai una grande versatilità, perchè all'occorrenza puoi combattere impugnandola a 2 mani, e io ci aggiungerei che potresti puntare su maestria e schivare, in modo da alzare al massimo la classe armatura, inoltre ovviamente io userei lo scudo torre in modo da fare un carro armato, lento ma inesorabile...
-
Complete Scoundrel
Ho dato una rapida occhiata al manuale in inglese e come ha già detto Subumloc la parte relativa alle skill tricks mi sembra davvero interessante, aiuta a personalizzare il personaggio senza aggiungere qualcosa di estremamente sbilanciante...
-
Precisione dei punti di effetto degli incantesimi ad area
Grazie a tutti per le risposte. Credo che in una situazione come quella citata farò fare una prova di osservare con CD variabile, e a seconda di quanto si vada vicino alla stima della distanza tirerò sulla tabella della deviazione con una distanza di deviazione variabile magari che aumenta di 1,5 metri ogni tot punti al di sotto della CD stabilita. Cioè il mago tira effettivamente nel punto in cui desidera la palla di fuoco, come da descrizione dell'incantesimo, ma l'errore sta sulla stima in cui lanciarlo e non sull'imprecisione dell'incantesimo. Mi sembra la soluzione più equilibrata, considerando quindi che colpire creature più grandi in questo modo risulterebbe più semplice perchè ovviemnte l'errore relativo commesso sarebbe inferiore data la taglia della creatura che si intende colpire.
-
Libri e Cyberpunk
Troppo bella questa domanda per ignorarla... Avendo letto tra i due solo 1984 posso esprimermi soltanto su quello. Secondo me 1984 e l'ideologia di cyberpunk hanno molti aspetti in comune, definirli dei precursori del cyberpunk obiettivamente mi sembra eccessivo, pero' è innegabile che ad esempio l'idea di una società come quella intesa da Orwell si avvicini molto alla società che viene descritta in cyberpunk, dove il nuovo "big brother" altro non sono che le grandi megacorporazioni che in alcuni casi costringono le persone a pensarla in un certo modo ( senza che questo appaia esplicito e un po' come IMHO accade ai giorni nostri con la televisione). Mi viene in mente a tal punto " Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?" del maestro Philip K. Dick in cui si aveva uno strumento che serviva per cambiare l'umore delle persone, impostandolo con una programmazione settimanale, un po' come segnare sul calendario che umore avere in tale giorno... Ma qui sto divagando e andanto OT sull'OT Comunque la mia opinione è si, in linea generale posso dire che alcuni elementi di 1984 si ritrovano in un'ideologia Cyberpunk, anche se ad esempio manca completamente la visione " estetica" che si ha nel cyberpunk rispetto al mondo presentato da Orwell ("Lo stile conta più della sostanza" frase del manuale base di CP che identifica IMHO la vera essenza del movomento). Scusate l'OT ma era troppo interessante l'argomento! Ciao!
-
Come difendersi dall'invisibilità.
Grazie ragazzi allora era soltanto un lapsus di traduzione...
-
Precisione dei punti di effetto degli incantesimi ad area
Ok, allora vi chiedo questo: come regolamentare ( in questo caso sarebbe una HR) la stima delle distanze tra i nemici e il punto di impatto? In questo senso è giusto usare un tiro di contatto a distanza ( sul terreno ) o sarebbe più appropriato usare che ne so un tiro abilità, magari su osservare per sapere la distanza esatta ( e di conseguenza se il tiro fallisce si ha la deviazione)? Propendo di più per il tiro di caontatto a distanza ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensiate.
-
Come difendersi dall'invisibilità.
Scusa Dedalo, cosa intende per range of personal?
-
Precisione dei punti di effetto degli incantesimi ad area
Nell'ultima sessione di gioco mi è sorto un dubbio riguardante alcuni incantesimi ad area come palla di fuoco. Un mio PG mi ha chiesto di lanciare una palla di fuoco in un punto preciso della mappa di gioco in modo da poter far cadere sotto l'area di effetto dell'incantesimo soltanto la creatura che il party stava combattendo e lasciare gli altri fuori dall'area di effetto del suddetto incantesimo. Il dubbio mi è venuto perchè a parer mio, quando si designa un bersaglio come una creatura come origine della deflagrazione dell'incantesimo, non c'è niente da dire, il punto è ben determinato e l'incantesimo è ben lanciato, in questo caso la palla di fuoco scoppia sul bersaglio. Ora se invece si vuole lanciare la palla di fuoco in un punto preciso, in modo come ho gia' detto da colpire soltanto un bersaglio con l'ultimo quadretto dell'area di effetto, secondo me è molto difficile stabilire con assoluta precisione fin dove arrivi l'area di effetto. Cioè in parole povere, se non si lancia addosso ad un bersaglio, ma in un punto del terreno , secondo me è difficile stimare esattamente la distanza tra il punto in cui è impattata la palla di fuoco e il punto in cui si trova la creatura. In questo caso il giocatore ha preferito lanciare un dardo incantato in quella situazione perchè comunque anche lui aveva i miei stessi dubbi. Io avevo pensato di far fare un tiro di contatto a distanza per colpire il terreno in quel punto, con i malus relativi per l'incremento di gittata, e se non si riseco in quel tiro si tira la deviazione come per le armi deflagranti. Cosa ne pensate?
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Straquoto e riquoto. Il buonenso in D&D cosi' come nella vita di tutti i giorni è alla base di tutto.
-
Dubbio sull'uso delle abilità
Concordo in pieno, se un giocatore in questo caso che sta interpretando un barbaro si comporta in questo modo, non sta giocando bene di ruolo ( che appunto significa interpretare una "parte"). Per quanto riguarda l'abilità raccogliere informazioni sono totalmente d'accordo con quando detto da Augoeides, anche io gestisco in questo modo...
-
[D&D 3.5] Cecità per contrastare castatori
Per quanto riguarda un incantesimo a bersaglio, non è necessario che il bersaglio sia visibile dall'incantatore? Voi mi direte che chi è stato accecato vedeva il bersaglio dell'incantesimo fino ad un attimo prima. Ok però nel momento del lancio dell'incantesimo ( le azioni preparate agiscono subito prima del compimento dell'azione che le ha scatenate) effettivamente chi lancia l'incantesimo non vede il bersaglio, quindi IMHO l'incantesimo fallisce. Se poi ci pensate, uno mi dice che lancia l'incantesimo ad occhi chiusi per un bersaglio che sta li ( dove vedeva un attimo prima) e il bersaglio si sposta di 1,5 m ( dopo che compie l'azione parziale costituita dall'incantesimo cecità), allora è sicuro che allucinazione mortale non abbia un bersaglio nella direzione designata. Per quanto riguarda palla di fuoco la domanda è la stessa, anche se si presentano condizioni meno restrittive: chi lancia palla di fuoco deve vedere il punto indicato? o basta specificare una direzione?
-
L'Assassino
Ma sinceramente con quei talenti di tiro ti serve davvero una CA piu' alta? Io punterei di piu' sul stare lontano dalla mischia e usare oggetti magici che ti rendano invisibile o difficilmente raggiungibile ( che ne so sali sui soffitti con movienti del ragno, voli, ti muovi velocissimo con ritirata rapida... )
-
Ira e perdita di sensi
Secondo me va giocata quando il barbaro con la sua ira puo' dare una sterzata ad un incontro e far pendere la bilancia dalla propria parte. Altrimenti si rischia, se non si fanno bene i conti che si riveli un'arma a doppio taglio...
-
Talento per Elementi
Grazie per le risposte, ora ho capito come funziona... Pero' mi rimane un dubbio. Se si prende il suddetto talento con l'elemento suono, non vi sembra che risulti un po' troppo forte? In fin dei conti sono molto pochi i mostri che hanno resistenze contro gli attacchi basati sul suono, mentre invece sono molti di piu' i mostri che hanno le altre resistenze...
-
Talento per Elementi
Riporto Up questo Thread per una domanda... Il talento sostituzione energetica ( Tomo e Sangue) permette di sostituire l'elemento di un incantesimo con un altro. Forse non ho capito bene io, ma quando si sceglie questo talento si deve specificare un incantesimo o solo una sostituzione, che ne so da freddo a fuoco ad esempio?
-
Incantesimi bonus del mago
... pagando un prezzo spropositato per scriverlo nel libro degli incantesimi...
-
Interpretazione in D&D 3.0 e 3.5
Nox ti consiglio caldamente di cercare i tanti post in cui si parla di questi problemi, potresti trovare consigli utili su come affrontare il problema con i tuoi giocatori. Comunque il consiglio che do sempre è di cercare di coinvolgere i giocatori inventando qualche avventura in cui si debba magari investigare e giocare di ruolo per tutto il tempo e magari un bel combattimento alla fine ( come premio). Limitare i combattimenti è un ottimo modo ogni tanto per invgoliare il gioco di ruolo.
-
Potenziare LI
Vero, ma per alcuni incantesimi il livello dell'incantatore regola i danni e la durata... o mi sbaglio ?
-
Star Wars d20 nuova edizione
Vero. Gioco spettacolare, ma con un sistema di gioco a dir poco frustrante....
-
Evoluzione dei personaggi: limitare la crescita e talenti di creazione oggetto
Sinceramente non vedo il motivo di limitare l'avanzamento di livello a soli 2 per missione. Cioè se la missione è lunga assomiglia di più ad una mini-campagna che ad un'avventura classica. Poi sinceramente, io ho notato che ogni volta che i px erano abbastanza, significava che i PG avevano trovato un mostro del loro grado di sfida, e in questi casi solitamente almeno uno o due PG finivano a terra (non con sbilanciare eh ). Sul fatto di dormire anche io l'ho sempre inteso così, dopo il riposo si acquisiscono nuove capacità e anzi, di solito se non passa abbastanza tempo sono un po' scettico a concedere alcuni tipi di capacità o abilità ( ma questa è proprio un'eccezione che ho fatto si e no una o due volte...). Controlla bene i modificatori che il MdM consiglia nei casi in cui gli scontri risultino più difficili del previsto( come togliere anche il 30% ai px totali concessi al gruppo), perchè in alcuni casi se i PG si sono trincerati in una stanza e combattono 2 contro 2 mille goblin, no credo che la difficoltà sia la stessa se i mille goblin li incontrano alle pendici di una collina....
-
Talenti da guerrieri: combattimento a mani nude
Mi sembra generosa come regolamentazione per quest'azione, sono d'accordo con Nokao per i tiri, in piu' darei un malus perchè effettivamente sta entrando in lotta da una posizione "scomoda" ( ricorda che dopo che si trattiene un avversario si deve entrare nel suo spazio per continuare la lotta). Per quanto riguarda essere indifesi quando si è immobilizzati è un errore tipico ( il manuale non è chiaro ci ho messo una vita per imparare la lotta) A te le conclusioni
-
[3.0] Livelli negativi e ristorare vari
A proposito di livelli negativi, una domanda che prevede una risposta veloce: un mostro che fa una ttacco con risucchio di energia risucchia livelliad ogni attacco messo a segno?
-
Ira e perdita di sensi
Per come l'ho inteso io perde i punti ferita quando termina l'ira, ( se non è cosi' è una mia HR) quindi se va a sotto e lo curano prima che termini ira non ci sono problemi, altrimenti tira 4d6 6 volte e via...