Tutti i contenuti pubblicati da FeAr
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Con 6 PG non dovrebbe essere meglio un +2 sul GS? Io quando avevo 5 PG li consideravo un punto sopra la meia dei loro livelli.
-
Il Barbaro
penso che i talenti siano legati alla decisione ( non ancora presa su quale arma usare)... Se il tuo DM lascia scelta libera perchè non puntare ad una classica spada a 2 mani con tutti i potenziamenti che puoi prendere stando nel limite di MO? Cosi' ti risparmi il talento sulle Armi Esotiche...
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
Quasi 2 anni fa mi servivano dei consigli e delle interpretazioni delle regole su una campagna di D&D 3.0 che stavo per iniziare e non conoscendo molte persone esperte in questo nelle mie vicinanze ho cercato sul web... All'inizio ho letto qualche Thread però non trovavo tutte le risposte e allora mi sono iscritto al forum per domandare... Poi con il tempo ho scoperto altre sezioni interessanti oltre alla classica "D&D Regole" ( ) che mi hanno fatto apprezzare il sito e il lavoro di tutti quelli che lo hanno creato
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
E aggiungo che uscivano dei personaggi veramente scarsi con questo metodo... Però che spasso giocare un mago con forza 8 e intelligenza 13 e carisma 16...
-
Azioni di allineamento sbagliato
Si credo anche io. Cambieranno il "come" e il "perchè" però sempre vendetta sarà.
-
Azioni di allineamento sbagliato
Secondo me la vendetta può anche essere un azione da caotico buono. Mi viene da fare un esempio: immaginate un giovane ragazzo a cui viene sterminata la famiglia da un gruppo di banditi, il ragazzo cresce e diventa forte e cova nel suo cuore il desiderio di giustizia (personale) verso coloro che hanno compiuto il gesto efferato. un giorno riesce a cogliere di sorpresa i suoi odiati nemici e li uccide combattendo contro di loro (non a sangue freddo suando dei veleni). Io un comportamento del genere non lo reputo da malvagio, da caotico sicuramente, secondo me anche i buoni possono cedere alla vendetta se essa è compiuta per certi scopi e contro ciò che è opposto al loro credo.
-
Il Barbaro
Ragazzi approfitto di questo thread sul barbaro per chiedere alcune informazioni in modo tale da non aprirne un altro. Un mio giocatore ha creato un nuovo pg per la mia campagna, e vuole fare uno stregone/barbaro, non per essere uno spacca spacca ma perchè ci ha fatto un BG davvero bello su e scalpita dalla voglia di interpretarlo. Per ora è di 1°/1°, e mi ha chiesto dei consigli sullo sviluppo del PG ( anche perchè essendo il master devo comunicargli quali saranno le CDP consentite nella campagna) prima che salva di livello. volevo sapere le vostre opinioni al riguardo su come possa svilupparsi un peronaggio simile e secono voi quali CDP possano essere utili. Ciao!
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Mi ricordo di una domanda simile che feci e perciò ti consiglio anche di guardare questo post, molto interessante... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1295&highlight=gradi+di+sfida+dei+mostri
-
Ho fatto un sogno
Davvero bello, complimenti per come lo hai raccontato.
-
Azioni di allineamento sbagliato
A supporto di questo vorrei ricordare che comunque in D&D l'allineamento che potremmo definire "naturale" è quello neutrale, quello che viene regolato dagli istinti di sopravvivenza più primordiali (non a caso praticamente tutti gli animali hanno un allineamento di questo tipo), e che l'allineamento Legale buono è un estremo, non un allineamento intermedio, e in quanto allineamento estremo ha una forte carica idealistica, come la può avere un Caotico Malvagio che ha un comportamento etico opposto. L'idea di un idealista fanatico che vuole perseguire un proprio scopo (concorde con quello della propria divinità) sinceramente non l'avevo mai presa in considerazione e mi sembra un punto di vista alternativo molto interessante
-
Rispetto tra giocatori e pg
Straquoto. Non ha senso giocare con gente che non ti rispetta.
-
Gish
In linea genrale con punteggi di caratteristica nella media hai perfettamente ragione, ma magari con un forza 16-18 ai primi livelli il bonus di +2 ai danno con l'utilizzo di un'arma a 2 mani è importante secondo me... Anche perchè i mostri con Gs 1 o 2 in genere hanno in media 12- 15 Pf e se usi che ne so una spada a 2 mani fai 2d6 + 4 (forza) +2 (attacco poderoso) con soltanto un -1 al colpire... Poi è questione di gusti
-
Gish
Sicuramente attacco poderoso ed incalzare ti possono qiutare parecchio in situazioni in cui hai contro molti nemici , facili da colpire e che hanno pochi punti ferita. In generale Attacco Poderoso lo consiglio sempre, incalzare un po' di meno (anche perchè devi essere tu a finire il nemico per ottenere l'attacco extra).
-
Rispetto tra giocatori e pg
Non capisco come si possa giocare insieme ad un gioco di ruolo se accadono dei litigi e dei batibecchi di questo tipo.... State facendo un gioco che va fatto tutti insieme...le prese in giro fuori dall'interpretazione sono qualcosa che francamente ritengo stupido e da bambini... Mi chiedo : non sarebbe il caso di considerare di cambiare gruppo (almeno per quelli che si comportano così ) di giocatori?
- Link utili per le descrizioni di paesaggi
- [FR] Cosa c'è nel giallognolo?
-
Rispetto tra giocatori e pg
Ho sempre giocato dei party con PG che avessero tutti lo stesso allineamento più o meno, quindi le discussioni ci sono sempre state, ma il rispetto c'era tra i PG... Per quanto riguarda i giocatori siamo sempre il solito gruppo di amici quindi al limite ci si prende a botte
-
Scelte editoriali sbagliate?
Vi confido che ogni tanto mi rileggo il manuale base vecchio (pur avendo giocato l'ultima volta 3 anni fa )... Ho visto anche io un manuale di Cyberpunk V3 ( tra la'ltro mi sembra ce ne sia un assaggio nel sito dell'autore ) e non ha niente a che vedere con la vecchia edizione.... Pensate che Cyberpunk V3 è ambientato nel 2030... che nostalgia il caro vecchio 2020 :cry:
-
Arcane Corridors e Dungeon Tiles
Sono delle mappe che puoi usare con le pedine, con vari posti... tipo stanze, corridoi, pezzi di caverne naturali con ostacoli...tutti prodotti compatibili con l'uso delle miniature, cioè se non le usi non te ne fai niente...
-
Bonus destrezza massimo e sue implicazioni
Io il tiro salvezza lo vedo più come qualcosa di istintivo, una reazione che ha il personaggio (come la capacità di schivare un pallone che ti sta per arrivare in bocca mentre giochi a calcetto) e che quindi non ha correlazione con il fatto di essere ingombrato o altro, perchè non è un movimento preciso e calcolato che va fatto ma un riflesso istintivo, fatto senza pensare. Poi potrebbe essere una utile regola ( sebbene sempre una HR ) applicare magari un +2 alla CD (come da manuale del DM ) per una data circostanza in cui effetivamente per superare il TS sia necessario fare un particolare movimento in cui l'ingombro sia di disturbo. Sarebbe comunque da valutare caso per caso...
-
Aiuto per un'avventura
Ad esempio puoi fare si che l'oggetto sia collegato in qualche modo ad un portale o ad un rito o comunque a qualcosa di specifico, utilizzabile solo ad Hellsgate Keep ( luogo dove si trovano le rovine di un'antica città che nel passato aveva ospitato dei demoni) e che l'uomo che ingaggia i PG con il sotterfugio per rubare il suddetto scrigno sia in realtà un emissario o magari un adoratore di un demone, da lui scambiato erroneamente per una divinità. Magari ci puoi mettere dietro un piccolo culto che segue le indicazioni di un tanar'ri moplto potente e grazie alla magia e al fanatismo vengono tenuti uniti i fedeli di questa setta dall'uomo che ha ingaggiato i PG ( magari è uno dei capi della setta), e questa setta avrà i suoi scopi (magari influenzare una piccola città delle Marche D'Argento e sovvertirne l'ordine con l'ausilio dei demoni portati su Faerun dal portale di Hellsgate Keep proprio come acadde ad Hell'sgate Keep stessa ) insomma sono un paio di idee buttate giù così... EDIT : aggiungo che Hellsgate Keep è protetta dagli uomini albero che non fanno entrare nessuno, quindi potrebbero esserci delle sottoquest perchè gli uomini albero ( e quindi anche Padre Albero famoso personaggio della grande foresta) siano in subbuglio perchè attaccati da questi cultisti... ci sono mille sviluppi possibili... vedi un po' tu
-
[3.0] Limite di MO in una cittÃ
Grazie per i vostri consigli, è piu' o meno quello che avevo pensato io, la domanda era nata perchè nella guida del DM non è chiaro su come comportarsi in questi casi.
-
Master sconsolato chiede conforto...
Allora uccidilo :twisted: Scherzi (mica tanto ) a parte... Io penso che se i tuoi PG ti vengono a dire una cosa del genere, e cioè che il combattimento è stato troppo difficile, che i PG erano organizzati bene, dalla situazione che ci hai raccontato non posso che darti il mio supporto e dirti che anche io faccio così, e che se i PG non sanno giocare e sfruttare al megio le loro potenzialità sono cavooli loro. Tu semplicemente hai reso coerentemente la forza di attacco di un gruppo, ponendo una sfida diversa e sono sicuro molto più emozionante di tante altre. Vorrei avere io l'opportunità di giocare con qualcuno che mi proponga sfide del genere (invece mi ritrovo sempre ad affrontarle come master ' )... Poi per quanto riguarda l'ambientazione, come quando si è di fronte a qualcosa di nuovo, con il tempo e con la tua pazienza sono sicuro che cominceranno a trovare i luoghi e le persone che stanno intorno più familiari e quindi ad essere più coinvolti da quel punto di vista... Per il sospiro sui BG... Ehhh (sospriro sconsolato ) mi unisco al tuo rammarico perchè di scene così me ne sono capitate... E ogni volta mi sono ritrovato ad impegnarmi con il giocatore per tirare fuori insieme un BG decente ( del tipo " allora potresti essere venuto da quella zona e magari la tua famiglia era bla bla bla " e mi rispondeva " sisi facciamo cosi " e io " ok... ' " ) ciao e forza e coraggio
-
[3.0] Limite di MO in una cittÃ
Dalla Guida del DUngeon Master si legge che in una città vi è un lmite di MO all'oggetto di valore più alto reperibile all'interno della medesima. Ora, mi è capitato di vedere sul manuale delle Marche d'Argento che c'è un villaggio che ha unlimite di 200 MO però al suo interno, per condizioni particolari vi abita un fabbro artigiano di 7° livello. La mia domanda è: il manuale è chiaro sul fatto che il limite rappresenta il limite massimo di valore per gli oggetti reperibili; assunto questo io sono sicuro che un fabbro di quell'esperienza sia in grado di creare ad esempio una spada perfetta (che ha un valore di +300 MO), quindi come è da intendere il valore del lmite di MO? Significa che quel limite rappresenta gli oggetti che sono disponibili, ma che comunque a causa della presenza di personaggi di un certo tipo e livello sia possibile che questi creino (sotto certe condizioni quali ad esempio pagamento o richieste di altra natura) un oggetto che superi tale limite? Aspetto le vostre opinioni al riguardo.
-
Armi da lancio
Tutto esatto a parte che nel round di sorpresa agisce soltanto chi è consapevole della presenza di altri che sono invece inconsapevoli ( e per questo che non ottengono il bonus di DEX alla CA e quindi possono subire dei furtivi). Se nessuno è inconsapevole allora si considera il round di sorpresa terminato e si tira per l'iniziativa per vedere chi agisce per primo ( e in questo caso tutti ottengono il bonus di DEX alla CA) EDIT: @ Elin in 3.5 non mi ricordo bene (non ho i manuali) ma quando avevo letto mi sembra avessero tolto le azioni parziali e hanno messo solo azioni di round completo o azioni standard, quindi non ti so dire se esiste un equivalente nella 3.5 alla carica parziale, adesso controllo sull'SRD hai un'azione standard appunto quindi puoi effettuare una carica parziale.