Tutti i contenuti pubblicati da primate
-
Denaro? Quanto denaro?
C'è la wbl. Cioè il valore complessivo di tutta la ricchezza di un pg. E' qualcosa di standard, perchè nel grado sfida di un gruppo, si considera anche il possesso di quel tesoro. Per il livello 7, parliamo di 19 000 mo. A cui devi togliere l'equipaggiamento, componenti costose per il mago (ed annessi libri bonus e trascrizioni bonus, se le ha fatte), eventuali manieri/beni non magici (mobili ed immobili) posseduti ed i mo che hanno con se. Gli oggetti si calcolano al prezzo, non al costo. In linea di massima, concedi 1 oggetto al 50% ed un altro al 25%. Il resto deve valere meno. Ma puoi anche decidere che siano al massimo 2 oggetti al 25% e tutto il resto molto meno. Il mio consiglio è di dare almeno 15k mo, e lasciarli fare..ma bannando gli oggetti custom. Se servono, che vengano realizzati in game-on. ps: ovviamente parlo di mo a giocatore. E sconsiglio fortemente di farli condividere l'oro.
-
Variante low magic - incantesimi
manca paladino, ranger e bardo. Quindi un non mago ha da scegliere tra ladro guerriero e monaco? contenti voi :/ Se mi spiegassi il regolamento magico, mi faresti un favore. La cosa mi incuriosisce..
-
Dubbi del Neofita (11)
Si. Non ci sono talenti, e nemmeno penso oggetti. Chi subisce la manovra può sia usare la Forza che la Destrezza, ma l'attaccante è vincolato alla forza.
-
Variante low magic - incantesimi
Per l'appunto. Serve codificare, ovvero servono le regole scritte ben prima di iniziare la campagna. Ora, magari in Alfeimu la magia è gestita benissimo, ma tu ti stai limitando a dire "lì è meglio". Detto cosi non ci si capisce un granché, sennon che la magia viene concepita come "la meglio". Quindi l'incantatore continua ad essere una tacca sopra, solo che essendo che lui ha "il meglio"(dichiarato come premessa, altrimenti non ci sarebbe la modifica) serve un qualcosa per farlo sembrare bilanciato. Vedila cosi: nemico fortissimo: se il mio pg muore castando disintegrazione, io ne faccio uno nuovo e la campagna continui con il nemico disintegrato. Ma se sono guerriero, il nemico non muore..ed io crepo ugualmente. Ergo sarò fermo in un loop dove potrò solo confidare sul metagame (mi ha battuto una volta, so come batterlo la seconda) o sulla "fortuna" ai dadi (con 2 20 posso vincere, forse). Beh, non c'è nulla di epico in quei guerrieri, mentre gli incantatori sono ancora più "badass". Una soluzione più elegante c'è in dark sun. La magia funziona secondo una pseudo-fisica. Scambio equivalente alla FMA. Se non hai vita accanto a te (che siano persone o piante) non puoi castare. Eccezione fatta per gli psionici che infatti sono i dominanti. (ma i poteri sono ugualmente limitati) ps: Immagino che le classi siano estremamente limitate, e si giochi prevalentemente monoclasse con giusto il MdG. Tant'è che trovo difficile l'esistenza di cdp in quell'ambientazione... O sbaglio?
-
D&D, considerazioni varie ed eventuali
sono tutte classi che non richiedono nessuna divinità e nessun codice di condotta. Con loro come ti comporti? Perchè da come parli, immagino tu vieti e basta.
-
Olin Gisir!
l'incantratrix non ha nulla di regione dipendente. Lo stesso dicasi dell'altra classe. Non hai nulla di cui preoccuparti
-
Dubbi del Neofita (11)
di norma ricordo salisse solo la cd, però non vorrei confondermi con pf.. certo. Attento che se spingi prima di attaccare, devi poter ritornare ad avere il nemico sotto portata. Se lo spingi di 1.5, puoi fare sempre il passo da 1.5m, ma se lo spingi di 3metri no.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
non esistono le cariche rinnovabili, ma gli usi al giorno. Con 4/5 tanto vale farne 5/5 che significa usi infiniti. Poi, l'incantesimo può anche essere di 1 round o di un azione veloce, ma è l'azione di utilizzare un oggetto magico che richiede un azione standard. Cmq puoi renderlo intelligente, magari con basso ego. Gli oggetti intelligenti agiscono ad un loro turno e quindi potrebbero lanciare da soli l'incantesimo. Certo, serve che l'oggetto sia sottomesso a te, stesso allineamento e cose così. (diversamente rischi il conflitto, che in base all'ego può significare grossi problemi)
-
Factotum arciere
lapsus. si serve manushot greater. Cunning insight io non lo userei. Mi limiterei alle azioni extra, che già costano 3 punti (se non erro). Con k. devotion + schermaglia ha un po' tutto. Certo, c'è sempre il problema degli immuni. Ma le classi senza incantesimi hanno sempre faticato ad alti livelli.
-
Factotum arciere
Mi sa che hai ragione, peccato che non venga chiarito con qualche esempio. Puoi sempre fare il ranger! Hai pa bonus, degli incantesimi utili e talenti. Al limite c'è anche la variante senza incantesimi. oppure punti sulla schermaglia. con le azioni extra puoi muoverti ed eseguire tanti manyshot, quindi l'esploratore.
-
[D&D 3.5] PG multiclasse LADRO/??? (RODOMONTE?)
Difficile utilizzo, se guardi la guida hai tanta scelta al suo posto. Cmq l'assassino è la classe più consigliata, oppure ladro 10. Le capacità speciali del ladro sono stupende.
-
Factotum arciere
shadow hand non funziona, ma camire nell'aire lo trovo divertente. E semmai ti trovassi corpo a corpo, sai cosa fare. Double aptitude funziona solo sulle abilità di classe, non su ability bound. Sono proprio due cose diverse. Cmq per tutti quei font of ispiration che hai preso, io direi che è meglio se tu continui il factotum. Per il chameleon ti serve able learner, e weapon focus per dead eye. tanti talenti, e tu non li hai. Meglio l'exemplar, hai talenti bonus e ti ci qualifichi già.
-
Variante low magic - incantesimi
Che regole usi? Perché detto così mi sa di qualcosa d'arbitrario. L'ultima cosa che vogliono i giocatori . Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Factotum arciere
Si, era più per utility, mobilità, ed il bab. Cmq non hai una fonte di danno. Il chameleon ti dona hunters eye ed incantesimi di questo calibro, però se vuoi un danno fisso bonus ti serve dead eye (ha weapon focus come prerequisito). Se prendi dead eye, meglio rinunciare all'exemplar e fare l'ultimo livello da chameleon. Ricorda che al 10 dona un +6 ad una stat a scelta! Ed il bonus è di tipo competenza, quindi sommabile con i tuoi buff. Altrimenti gioca più skilloso con l'exemplar. Un po' di danni gli fai uguale!
-
Factotum arciere
se devi fare l'exemplar, fai l'exemplar. Insomma, il chameleon si fa in 9-10 livelli sicuri. Oppure in 2 livelli per il talento mobile. Warblade? puoi continuarlo cosi.
-
Factotum arciere
Puoi entrarci anche al 10. Però valuta tu, senza inc persistenti a quel livello rende meno. (e visto che di talenti ne prendi solo 1 altro, 2 al massimo..non so come farai)
-
[D&D 3.5] PG multiclasse LADRO/??? (RODOMONTE?)
C'è scritto nella sezione del ladro! Gli darei dello cialtrone, ma non lo conosco ..quindi diciamo che è solo sbadato. Va sul manual, sezione ladro, sezione attacco furtivo. (pag 40) Troverai scritto: Le condizioni sono 2. fallo vedere al tuo master. l'avanger è una variante dell'assassino, e sta solo online sul sito ufficiale della wizard (materiale gratuito) clicca qua avenger Perchè maestria? ti serve come prerequisito? edit: ninjato
-
Factotum arciere
si factotum 8/chameleon 10 è una buona combinazione, qualcosa 12/chamelon8 NO. Altra stupenda combinazione è chameleon/arcane archer. Che chiede però un inizio da bardo, oppure un battle sorcier. factoum8/Chameleon9/arcane archer 2/battle sorcier 1 funziona. Controllare il tempo con un azione standard? Why not Personalmente trovo il chameleon già di per se fortissimo come arciere, e quindi ero per più un chameleon con dip in factotum, che viceversa.
-
Dubbi del Neofita (11)
Per logica (aka rai) vedila come un ritorno alle sue origini umane.
-
[D&D 3.5] PG multiclasse LADRO/??? (RODOMONTE?)
fai 5 livelli da ladro e poi assassino. Se invece lo vuoi buono, c'è l'avanger. Stessa cdp, ma in versione james bond.
-
Factotum arciere
Imho ti consiglio di cambiare il chameleon preso dopo già il 7-8 livello è inutile. I buff sono tutti li livello basso cosi come il tuo li. Di factotum fai soli 3 livelli, cosi da raggiungere la prima milestone. Poi chierico +1 e guerriero +1 possono andare. Od anche 2 da guerriero o 2 da combattente psionico. Il livello da cenobita è stupendo se punti ad incantesimi persistenti. Visto l'accesso ai buff da ranger e da paladino, puoi fare una bella strage. Diversamente, iniziare a prendere un incantesimo di 1o livello al 13..è alquanto inutile. Avrai già tutto sotto forma di oggetto, e se non l'hai..sarai sicuramente già crepato xD
-
The MoI Recharge Trick
Mi dispiace ma non ritrovo i vecchi preferiti :/ Io però mi riferivo all'elenco delle assurdità di dnd in generale. C'è un thread apposito Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Regole per campagne politiche/gestionali. Alla caccia di suggerimenti
Ti converrebbe usare il gioco da tavolo proprio. É un po' difficile gestire 4 giocatori autonomi Che chiedono ognuno il proprio turno di mastering lontano da tutti. Magari usando il gioco da tavolo per la parte gestionale, e dnd per i combattimenti. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Olin Gisir!
Un 20 a dex farebbe pure più su di un blaster Gli incantatori sono talmente avvantaggiati che non sono per nulla statistica-dipendente Che cdp hai scelto alla fine. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
D&D, considerazioni varie ed eventuali
Fammi capire: e chi sceglie un guerriero? Per te lo fa perché adora fare la donna del mago? O forse perché adora poter menare tutti. Questo desiderio di coolaggine(concedetemi la neo parola) e di onnipotenza c'è in OGNI giocatore. É dnd, non un gara teatrale di improvvisazione. Ci sono le regole, le limitazione d'ambientazione e di livello, ma in nessun caso troverai un giocatore disposto a fare il prete in dnd, senza gli incantesimi chierici come controvaluta. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk