Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Per ora mi basterebbe un BG con la storia personale, che dovrebbe includere (magari non tutto ma per rendere l'idea): - amici, nemici, parenti e amanti - qualche cenno a infanzia o adolescenza, scuola/istruzione/apprendistato - descrizione caratteriale, pregi&difetti, ambizioni & paure - come sei diventato avventuriero? La scheda non è necessaria: mi bastano classe, eventuali archetipi e un concept generale. Se però vi divertite a costruirla liberi di farlo eh!
  2. @Ian Morgenvelt già ora mi piace di più. Ti dico che la campagna finora non ha avuto alcuno sviluppo di tipo gestionale. Potrebbe averne in futuro come no, dipende da come andranno le cose e dalle scelte dei personaggi/giocatori. Insomma, siete padroni del vostro destino. Forse Quanto al talento, nessun problema puoi prenderlo. Considerala una tradizione di famiglia, o di un'unità militare, o di un antico rinomato guerriero, come preferisci. Elfi comunque non ce ne stanno, quindi non verranno a reclamarne la paternità @Hobbes sappi che già ti voglio bene. Finora nessuno aveva puntato l'occhio sul tema della tecnologia. L'avrei pian piano inserita io nell'avventura, ma se arrivi tu sarà tutto più divertente. L'idea germinale di personaggio ci sta, mi piace parecchio. Se vuoi provare a stendere un primo BG e una bozza di scheda, ecco le tue due serie: 12 14 13 14 12 15; 12 14 10 12 17 9. Ad entrambe dico tranquilli, una conoscenza dell'ambientazione non è necessaria, anzi. Darò ad entrambe altro materiale e ne darò dell'altro singolarmente, a seconda dei personaggi. Inoltre, i giocatori scopriranno il mondo in cui vivono in game.
  3. Puoi propormi quello che vuoi, ma devi propormi un personaggio con un profilo interessante, non un "guerriero specializzato nell'arceria". Ho messo le indicazioni nel primo post, compreso il territorio di partenza. E sono naturalmente qui per rispondere ad ogni domanda. Tra l'altro ti dico già che di arcieri ce ne sono in abbondanza (un ranger e un paladino), ma un terzo non è un problema di per sé; quello che mi serve è la certezza che questo personaggio avrà una sua dimensione e un suo ruolo nella storia. Insomma, io sono il narratore, ma lui deve ispirarmi.
  4. Ho spiegato nel primo post cosa rappresenta la Magia in quest'ambientazione. Puoi leggere lì per cominciare. Aggiungo che per i fedeli della Chiesa della Legge, gli incantesimi legali (gli unici che dovrebbero usare) attingono da una protezione posta attorno al mondo chiamata la Barriera. Essa tiene lontano il Caos che, se riuscisse a passare agevolmente, condurrebbe alla fine delle cose. Attingere alla Barriera per lanciare un incanto significa quindi indebolirla ed esporre il mondo all'influenza del Caos. Ecco perché gli incantatori legali usano la magia come ultima, disperata risorsa. Le conseguenze all'atto pratico, per un giocatore con un personaggio incantatore legato alla Legge, sono che deve evitare ad ogni costo l'utilizzo di quella che è l'abilità primaria della classe, il lancio degli incantesimi. Solo quando non ci sarà alternativa userà la magia. Il mio consiglio, per non scadere nell'inutilità, è che il personaggio abbia nel frattempo anche altre capacità da sfruttare (sia in combattimento, sia fuori), in particolare le abilità e i talenti. Un tipico oracolo della vita, legato ad esempio a Salik il Signore della Fertilità, baderebbe al benessere della comunità e al suo prosperare, sarebbe un esperto agronomo, si intenderebbe di erboristeria e alchimia, la sua capacità di guarire (l'omonima abilità) sarebbe rinomata. I seguaci di Salik si occupano degli animali, del bestiame, sono famosi per la loro birra e i loro vini.
  5. Il mio dubbio è: il tuo personaggio avrebbe un obiettivo specifico, trovare questi tomi in giro per ilmondo, sempre ne esistano. Già è qualcosa che nell'ambientazione non esiste, ma posso inventarmi qualcosa. Quel che non posso è plasmare l'intera avventura per te. Che fa il tuo personaggio se la missione è tutt'altra? Insomma mi pare troppo di nicchia come avventuriero. Diverso se fosse un appassionato di storia dei primi secoli dei Regni, cos c'è giá più spazio di manovra capisci... PS non ho capito a che talento ti riferisci
  6. Ciao! In effetti mancano alcune informazioni necessarie, mea culpa: - l'unica razza concessa è l'umano; non esistono altre razze giocabili in quest'ambientazione. - Guerriero Lorewarden va benissimo, specialmente se fissato con l'idea di progresso e civiltà; - no problem con il restyling scenico, ma non dargli un tono magico: la magia è tutt'altra cosa e ha un peso importante nell'ambientazione. Vanno benissimo le tecniche antiche, ma nemmeno molto. La campagna si ambienta nei Regni Giovani, così chiamati appunto perché sono recenti, qualche secolo di vita, alcuni nemmeno. Considera una sorta di alto medioevo, poco dopo la caduta dell'impero romano. Per dire, le balestre ancora non esistono. Please leggi bene il mio primo post Se queste cose ti vanno bene... le tue due serie: 13 14 12 10 12 12; 8 15 11 13 15 16-
  7. Solo perché siamo all'inizio (anche se sta campagna tra una cosa e l'altra quanto ha... 2 anni ormai?
  8. Up della discussione, ho deciso di cercare un nuovo giocatore da inserire nella campagna! Giochiamo a Pathfinder, 3° livello, in un'ambientazione a metà tra il setting di Kingmaker (ma sto facendo molti cambiamenti) e i Regni Giovani dei romanzi di Moorcock. Le informazioni per il personaggio e l'ambientazione sono al 1° post di questa discussione,. E' una campagna complessa e richiede impegno, quindi si astengano coloro che sanno di non poter garantire non solo presenza (non chiedo tutti i giorni, 3-4 volte a settimana, qualcosa di più se c'è da combattere), ma soprattutto dedizione. Ci tengo a ribadire che: Sceglierò io il personaggio che più riterrò adatto. Al momento il gruppo è composto da due paladini, un guerriero mercenario, un ladro e un ranger. Non sentitevi vincolati comunque, scegliete ciò che vi piace.Non finirò mai di ribadire che gli incantatori in quest'ambientazione hanno fortissimi vincoli, grosse responsabilità e, naturalmente, grande potere. Chi vuole cimentarsi in questa sfida è il benvenuto. Potete consultarvi anche con gli altri giocatori per farvi un'idea: @dalamar78 @Alonewolf87 @smite4life @Agvoldo @OcramGandish
  9. @AndreaP quindi siamo di nuovo alla ricerca di giocatori immagino ma il nano non potevamo lasciarlo col suo gemello? Cyd invece per punizione lo spediamo a fare il mozzo per tutto il viaggio di ritorno a Zoa.
  10. Omar Quando sento il click, mi giro verso la Battlesister confermandole il successo e dicendole che ora può giocare a terminare gli eretici quanto le pare e piace.
  11. Omar Fammi provare prima bisbiglio a Ssang avvicinandomi al marchingegno. Non che sia tanto esperto della cosa... ma prova qui, prova lì, a volte questi giocattolini sono più semplici di quanto non sembrino. DM
  12. Ho perso il mio fratello da combattimento! Come faremo?? Per fortuna che ho due asce e non una sola Spero che tornerai a giocare con noi Kayn! PS cert fa strano leggere prima un post dove chiedi di poter accedere (probabilmente tra mesi) ad una CdP e poi uno in cui molli il gioco. Aspetta.... ...il DM è cattivo e non ti lascia il Maestro delle Armi Esotiche
  13. @AndreaP mi daresti qualche dritta su ciò che Tanis sa dei Cercatori di Haven e perché possono dettar legge?
  14. Concordo, impariamo da Radagast! ... e alla fine dell'avventura i nostri dialoghi finiranno sui manuali di psichiatria.
  15. Soleoscuro Non muoverei tutta l'Orda, potrebbe essere vista e potrebbe anche essere male interpretata, ma un contingente per difendere il confine, senza andare oltre, questo sì. Il Drago sa che quello oltre i pilastri non è suo territorio. Se si spingesse oltre, allora significa che ha intenzioni ostili. E un dragone è un avversario assai pericoloso. ------------------------------------------------------------------------------------------- Rifletto sulle parole della ragazza. Questa mappa è importante, potrebbe condurci a risorse già presenti nel vostro dominio, mio Signore, ma di cui ignoriamo l'esistenza. Quanto al professore, se ne avessimo ancora il corpo potremmo recuperare le sue conoscenze, con un incantesimo per parlare con i defunti. Che mi dici, Emily Blummer, vorresti continuare ciò per cui sei venuta? Ritrovare ed esplorare quelle rovine, sempre esistano ancora...
  16. Omar Arrivo zoppicando vistosamente. Per quanto l'emorragia si sia arrestata, il colpo ricevuto mi ha ferito gravemente e avrei bisogno di cure immediate. Dai registri sembra che a questo tempio arrivino delle casse da Sibellus che poi vengono rispedite indietro e distribuite a tutti i templi di Scintilla. Libri, pare, ma io ci credo poco. Se ne trovassimo una... Stiamo attenti qui sotto e occhi aperti, il fedele là fuori mi ha parlato di tizi che potrebbero avere poteri psichici... Mi metto in coda al gruppo e invece del fucile impugno la pistola. In queste condizioni la prima linea per me è fuori discussione.
  17. Soleoscuro Per essersi spinta sin qui, questa hobgoblin deve davvero temere per la sua tribù: presentarsi di fronte a Zendrac l'Oscuro richiede sempre una buona dose di coraggio, di follia o di disperazione. Se si fosse trattato di Skarri Alalunga o di qualche suo sottoposto, dovreste aver trovato qualche traccia, i vostri sottoposti avranno combattuto per la loro salvezza. E un improvviso mutamento delle abitudini di una creatura secolare come il dragone rosso è insolito, a meno che qualcosa di esterno non sia intervenuto. Forse quelle grotte celano la risposta a questo mistero. Nel frattempo rafforzare le difese militari potrebbe essere un buon primo passo. Guardo Grimgor, ma sta a Zendrac decidere il da farsi. -------------------------------------------------------------------------- Il secondo colloquio si rivela per me invece assai più interessante. La presenza nel deserto di un segreto di cui non siamo a conoscenza stuzzica la mia curiosità, così come la possibilità di mettere le mani su preziosi: tutti sappiamo quanto questo regno necessiti di fondi. Inoltre la giocane umana si rivela un personaggio intrigante: discendenza nobile, di una certa cultura e per partecipare ad una spedizione simile, non certo del tutto sprovveduta. O forse sì, visto dove si è ritrovata ora. Peccato non sia sopravvissuto il capo spedizione, persona forse ancor più interessante. Mostrateci questa mappa e diteci cosa sapete di questo sito sconosciuto. Chi è la nana che era con voi?
  18. E' la noia della non morte che rende malvagi. Quando non puoi godere né del cibo, né del bere, né del sesso, l'unica distrazione che ti rimane è conquistare o distruggere il mondo. Quindi anche i discorsi che puoi fare inevitabilmente girano sempre attorno allo stesso argomento. Aggiungici che sei immortale e quindi fai gli stessi discorsi per eoni...
  19. Perché, pensi che sia piacevole chiacchierare con l'oscuro signore della non morte e il suo orchetto marcilento? Non siamo mica al festivalbar!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.