Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smemolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da smemolo

  1. domanda: a che manuali hai accesso? magari c'è di meglio del dominio della fame. per esempio, il dominio della deformazione del nephandum
  2. secondo me a guardare i danni medi dell'arma si fa bene, ma a guardare SOLO quelli si sbaglia. ai dadi infatti va aggiunto il bonus forza, per i rodomonti quello intelligenza, e soprattutto per i guerrieri poderosi il danno da poderoso. a livelli bassi fare 2 danni in piu di media derivati dalla distribuzione, quando conta solo il danno dell'arma è utile, ma a livelli alti quei due danni in piu sono niente. li davvero conta il modificatore forza e il danno da poderoso (che con i talenti tattici e ispirare temerarietà del musico di guerra raggiungono gli 80danni per colpo. se ci mettiamo anche il poderoso del BF arriviamo a 120 danni per colpo solo di poderoso). questo per dirvi che nel valutare l'arma "con il miglior critico" non c'entra niente il danno base dell'arma, che con uno sguardo al futuro sarà ininfluente, ma contano semplicemente il moltiplicatore e l'intervallo di minaccia.
  3. cosi ti muovi di 6m per round... nemmeno ci arrivi a corpo a corpo (provato sulla mia pelle)
  4. smemolo ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    e ti pareva
  5. allora con calma che mi impiccio se partiamo con una falce, abbiamo 20X4. minaccia base: 1 numero - affilata: raddoppia la minaccia base: +1 numero - critico migliorato raddoppia la minaccia base: +1 numero - il discepolo di dispater triplica la minaccia base: +2 numeri - il maestro d'armi aggiunge 2 numeri: +2 numeri totale:7 numeri---> 14-20X4 dove sbaglio?
  6. ora mi spieghi come! il massimo che ho fatto è 16-20X4 (falce) o 9-20X2 (falchion)
  7. aggiungo che il beneficio dell'arma mutilante cala di molto all'aumentare della minaccia base. quindi, per un X2 è ottima, mentre è peggiore per un X4. media per X3
  8. smemolo ha risposto a Enz a un discussione D&D 3e regole
    c'è anche l'incantesimo clericale sul manuale delle miniature "avviso". è di livello 1. da automaticamente un 20 all'iniziativa (a cui si sommano i modificatori)
  9. ma il tessitore del fato è buono per cosa? l'ho letta la cdp ma non mi è chiarissimo come sfruttarlo
  10. pratical metamagic che sarebbe? tradotto in ita?
  11. ah ecco. quindi diciamo, che con il solo materiale in ITA, un illusionista non avrebbe senso... o sbaglio?
  12. ok questo è chiaro. non mi interessa molto allora ^^ riguardo all'altra considerazione invece, pensavo di aver capito, ma invece sono tornati i dubbi. qualcosa non mi torna, scusate, ma sono un po tocco andiamo per passi: 1) partiamo un incanto di livello X tra quelli indicati nella cdp per emulare un incanto di livello X-1 2) applico inc intensificati e senso della terra all'incanto emulante, cosicchè il livello per preparare l'incantesimo sarà X+Y ma per conteggiare le variabili stiamo a livello X+Y+1. facciamo un esempio: uso immagine silenziosa (inc liv2) preparato con i due talenti come se fosse un inc di 10. posso prepararlo come fosse un inc di 9 ma tutte le variabili saranno di liv10. questo incanto però, ne emulerà un altro di liv 10-1. quindi 9, con uno slot di 9. quindi siamo "in pari". in questo modo l'incantatore ha accesso a incantesimi di nono anche nelle scuole proibite, e può lanciarli spontaneamente. è corretto? se si, non mi torna cmq come si possa lanciare un incantesimo al 140% ne come si possa lanciarlo con uno slot X-1.
  13. ho a disposizione il manuale in ITA (è il mago delle arti d'ombra giusto?) e questa capacità l'ho interpretata cosi. ossia,si può lanciare un incantesimo di "illusione" e con quello emulare un incantesimo evocazione/invocazione di livello X-1. all'incantesimo di illusione "emulante" applico incantesimi intensificati e senso della terra, e cosi posso usare un incantesimo per esempio X-1 +2. ossia un X+1. è corretto? ossia, sempre per esempio, posso lanciare immagine silenziosa di 10, per emulare un incantesimo di invocazione di 9. ci sono arrivato alla fine? sono un po tocco con l'inglese. dovreste dirmi come funziona per filo e per segno e dove la trovo ^^ se ho capito bene con quella si puo rinunciare a divinazione come scuola? scusate la non angolofilia...
  14. me l'ero perso!!!
  15. non ci vuole molto. tutte quelle con 18-20X2, o la falce con 20X4. sorpresa: le due armi si EQUIVALGONO. non so se su qualche manuale esiste una roba come 19-20X3. se esistesse, vincerebbe quella ^^
  16. avrei un dubbio sull'efficacia di tutto cio. la build si basa sugli incantesimi "ombra di un evocazione" e "ombra di un invocazione", normali e superiori. tuttavia questi sono incantesimi che consentono di emulare qualsiasi incantesimo delle suddette scuole fino a liv -1. significa che cmq non si avrebbe mai accesso a incantesimi di queste due scuole di livello 9? ed in ogni caso usare uno slot di 5° per lanciare un inc di 4° non è un vantaggio. imho. cos'è che non ho capito? e qui non ho capito come farebbe a lanciare gli incantesimi a livello -1 rispetto al normale. qualche chiarimento? ultima cosa: le migliori scuole a cui rinunciare sarebbero? considerato poi che bisogna rinunciare ad una terza scuola per il maestro dell'assurdo...
  17. cmq per un guerriero/difensore nanico difensivo al massimo imho si dovrebbe pensare di prendere "stuzzicare", un simpatico talento che obbliga il nemico vittima ad attaccare il pg anzicchè attaccare altri. però necessita di 13 in carisma :S
  18. l'incantesimo è livello 1. cmq non vedo perche un bonus iniziativa dovrebbe andare sui guanti o sugli stivali. per me puo stare un po ovunque...
  19. una domanda ce l'avrei: il chierico presuppone che si usi metamagia divina con incantesimi persitenti (tuttalpiu si fa riferimento ad incantesimi rapidi). significa che se non ci fosse metamagia divina, o se un chierico non la usasse, tale classe non si troverebbe nel gruppo 1?
  20. perche appena entrati nell'arena eravamo fuori portata, e lui, vincendo la prova di iniziativa, ha cominciato a castare palle di fuoco e co da subito, per poi spostarsi (ed io a 12m non ci arrivo).
  21. come gia dettoti sopra di me, la DES puo essere negata alla CA, la SAG no...
  22. mmm...forse è un problema di terminologia: un abiuratore non è in senso lato colui che è specializzato nel contrastare la magia?
  23. ci sono altri metodi per un chierico, di contrastare un incantatore arcano (mago/stregone) considerando solo i manuali in ita ed esclusi quelli di ambientazione? l'altro giorno in un duello in arena, 1vs1, le ho prese vistosamente da un mago liv 6 (io ero ancora liv5). il mago in questione era un SIV, una razza di mostri di fearun che ha 21m di velocità base sul terreno. in pratica, io, focalizzato sul combattimento in mischia e convertendo l'energia negativa (quindi inc di contatto) non sono riuscito praticamente a toccarlo... cosa potevo fare? e in assoluto,anche a livelli alti, come puo un incantatore clericale contrastarne uno arcano?
  24. si ma quella da bonus solo contro la scuola di abiurazione, non contro le altre. io cercavo qualcosa di piu generico... ed entrando in ottica domini, abbiamo quantomeno un vincolo di allineamento. in ogni caso a me serviva per un mago. altro?
  25. quali sarebbero i talenti devotion per il chierico? e soprattutto quale talento consente di volare?O.o

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.