Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Monaco tatuato
Concordo con i miei colleghi: piuttosto parti da subito con una delle varianti dell'Unearthed Arcana, se vuoi differenziare il tuo monaco, non perdere tempo con una CdP bruttina.
-
Aiuto avventura malvagia
Fagli rapire un neonato che in teoria dovrebbe da adulto rivelarsi il profetizzato Grande Eroe Estiqaatsi, destinato a salvare il mondo da un'invasione di demoni. Il party non lo sa, pensa si tratti di uno a caso, e quando alla fine consegna il bambino al super-bastardo che li ha ingaggiati assiste impotente allo sgozzamento del bambino, e riceve la notizia che grazie al loro inconsapevole operato il mondo cadrà tra le fiamme. Si ritroveranno così a capire che fare i malvagi per i propri comodi non è 'sta gran ficata, e che c'è sempre qualcuno di più cattivo.
-
Film vari (commenti e opinioni)
Esattamente quello che intendevo: il problema di dare giudizi di valore tipo "è brutto" o "è bello", è che sono assolutamente personali, ciò che è bello per noi è brutto per altri, e viceversa, dunque (specialmente considerando che non conoscendoci bene di persona non sappiamo cosa piace o non piace in linea di massimo agli altri sul forum) occorre argomentare. P.S. Naturalmente il discorso non vale per le mie ancelle, che sono bellissime a prescindere.
-
Cerco Vocabolario Di Draconico
Essendo una lingua inventata, e non essendo mai stata curata quanto (per dirne una) l'elfico di Tolkien, mi sa che per il momento quella del vocabolario (soprattutto cartaceo) te la puoi mettere via. Puoi trovare al massimo qualcosina qua e là, sui vari manuali e su sporadici siti, ma o opti per affidarti al draconico "alla D&D" oppure cambi fonte, non troverai coerenza tra due fonti differenti, proprio perchè non c'è stata una seria opera di invenzione a fronte di un'opera da creare, e che io sappia non esiste un gruppo di lavoro che ne crei una più o meno """""ufficiale""""" (numero esorbitante di virgolette doveroso). Insomma, quenya quanto ne vuoi, draconico no... P.S. Io questo discorso lo sposterei onestamente in D&D... [MOD] - Fatto - Samirah
-
Film vari (commenti e opinioni)
Aspetta, aspetta, fammi capire: eri girato dall'altra parte perchè non ti piacciono le scene splatter/gore/violente/divertenti/sadiche, o perchè era noioso? Insomma, mi piacerebbe sapere (senza spoiler, grazie), un po' le ragioni della tua bocciatura nei confronti del film.
-
Dracolexi
Sono abbastanza d'accordo con Zelgadiss: la CdP non mi fa impazzire, il manuale in sè lo trovo piuttosto carino... Certo, io non sono in realtà un grandissimo patito delle classi di prestigio, quindi magari è una questione di gusti. Non mi sembra sgravata, comunque...
- Nuovi concerti di Steve Vai
-
Emblema di Roto
Sì, effettivamente a sei anni leggevo pochi manga... Insomma, domanda di rito: tre motivi per leggere o non leggere quest'opera...
-
The Sex Pistols
Oh, bravo, questa mi piace: i fenomeni culturali (specie per quelli nei quali non serve essere proprio geniali) non nascono perchè due o tre o cento persone si mettono lì e li creano, bensì sono frutto del proprio periodo storico (salvo rari casi), dunque non deve apparire strano che una branca musicale nasca in modo praticamente contemporaneo in aree geografiche differenti. Nessuno ha inventato il punk, è nato e basta.
-
Emblema di Roto
Questo mi è sfuggito... Mi pare di capire sia una specie di fantasty umoristico, da quanto dite... Corretto?
-
Nuovo talento: Combattere con tre armi [3.5]
Ragazzo, quando passi da queste parti fammi un fischio, che mi pare tu abbia tutti i requisiti per imparare l'elitaria arte dello spoonjutsu (per eventuali interessati darò una dimostrazione se volete ). Al di là di questa vena didattica, sinceramente è abbastanza difficile quantificare un malus adeguato a una situazione del genere: innanzitutto, occorrerebbe specificare che armi poter utilizzare con questo talento (le spade pesano alquanto, eh? Se non ricordo male (il che sarebbe possibilissimo, visto che non combatto mai con due armi in D&D), fondamentalmente si possono usare solo armi leggere come armi secondarie, no? ), ma poi se tu per usare un'arma con la mano "non dominante" (perdonatemi ma non mi viene in mente niente di meglio) hai una malus dell'ordine di "non mi ricordo/non l'ho mai saputo/non ho voglia di pensarci", per usarla con la bocca dovrai quanto meno quadruplicare questo malus: usare un braccio o l'altro non fa poi tantissima differenza, visto che ok la predominanza, ma a meno di avere una struttura fisica da Quasimodo avrai una certa simmetria nei muscoli. Inoltre, da quando nasci ti abitui a usare entrambe le braccia più o meno alla pari (a parte per certe funzioni specifiche). La testa invece è un altro mondo, se si parla di un talento sensato il malus dev'essere davvero altissimo... Poi come sommi la forza? Per brandire una spada come si deve (a meno di essere in un gioco del vecchio NES 8bit) usi le anche, le braccia, le gambe, le natiche (seriamente)... Ed ecco il "+FOR" o "+2*FOR"... Con la testa quanta forza potrai imprimere? Direi massimo la metà del tuo bonus. Altra questione: perchè nel pugilato omoni di 120kg alti due metri poggiano un ginocchio a terra se prendono un gancio relativamente debole al viso? Perchè un calcio in faccia ti fa facilmente mollare il colpo? Perchè non appena ruoti la testa da un lato con un movimento brusco, il tuo corpo cerca di svenire... E vorrei anche vedere, dai un bello scossone alla parte del tuo corpo deputata a regolare l'equilibrio! Insomma, io di mio ci metterei anche un limite a 'ste rotazioni con la testa, alla lunga uno deve come minimo fare un tiro salvezza per non diventare un barcollante bersaglio da mazzate fotoniche. Alternativa, creare un talento un po' più fantasy, e fare le cose più semplici...
-
Tough
Sì, è un po' estremizzato a tratti... Come la storia del toro: esiste gente che ammazza i tori a mani nude, ma non li squarta a quel modo... EDIT: Modificatemi il primo post del tutto, a 'sto punto, correggendomi cortesemente il "Touch" in "Tough" nella prima riga, ed eliminando la parentesi con il riferimento al vero Touch, altrimenti passo per un demente...
-
Film vari (commenti e opinioni)
Piuttosto che vedere quella mer*a lì mi farei rompere una mano.
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Non ha avuto particolari reazioni, direi... Credo fosse tipo sotto qualche forma di controllo mentale, era molto apatica.
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Per l'amor del cielo... Incinta, si scrive incinta! E' ormai un errore che si vede ovunque... ADC 9 Months after... Comunque sia, sono particolarmente fiero del mio recente "Arrenditi in fretta e forse dopo averti ammazzata un uovo non lo spacchiamo..." detto a una femmina di Drago Rosso.
-
Quando i chierici pregano?
Non conosco nessuno cui sia venuto in mente un artefizio del genere, io credo che lo concederei per poi dare controindicazioni atroci: non si abusa della magia. Aggiungo che nell'ambientazione Dragonlance l'uso della magia arcana è concesso da tre divinità, quindi non c'è poi grande differenza con quella divina...
-
Quando i chierici pregano?
Mmmh... Occhio che iniziando a pensare a cosa sarebbe logico in D&D (o "religiosamente logico"), si rischia di far cadere tutto il palco. La questione della preghiera in una determinata fascia oraria bilancia appunto il fatto di non essere vincolati da perdita di "energia magica" da recuperare, ed è più o meno in linea con diverse correnti religiose reali (in molte frange dell'Islam, ad esempio, si prega un certo numero di volte al giorno, in determinati orari...). Dalla considerazione "la divinità non negherà un incantesimo in caso di necessità", ci si ripara facilmente tenendo a mente il vecchio assunto per cui un Dio ha cose un attimo più importanti da fare che stare dietro a ciascun singolo fedele che richiede incantesimi: sei un chierico di livello X? Ti cucchi questi incantesimi al giorno e poi mi lasci fare il mio lavoro.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Questo però vuol dire limitare la fantasia del Master, nonchè porre i giocatori in una situazione di quasi onnipotenza: le cose accadono e noi dobbiamo adattarci, non viceversa. Questo, credo, dovrebbe essere anche nel gioco, aspettarsi che il Master si adatti alle esigenze di ciascun giocatore è un po' troppo, temo.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Evvai!!! Detto questo, anche a me piace la libertà personale, e sono in favore della massima elasticità mentale possibile, soprattutto in attività che, come questa, fanno della Fantasia il proprio fulcro; il problema è che possono nascere casi (magari non estremi come quello ipotizzato da Doozdan) in cui si finisce con lo strafare, vuoi per "inesperienza" (creo un personaggio orribile perchè prendo classi, razze e talenti senza conoscerli), vuoi per via di una Fantasia un po' "deviata" (giochiamo nei Forgotten Realms? per favore, non proporre come PG un cowboy...), vuoi per altri fattori (tipo il fatto che parte del materiale per D&D è davvero sgravato...), può succedere che lasciare carta bianca porti a contrasti o a situazioni spiacevoli (il master è inesperto? per cortesia, evita di fare il drow mezzo-drago bianco che vuole diventare lich e fa parte di una setta di masticatori di tabacco.... Tutto questo lungo discorso poco chiaro per dire cosa? Che secondo me è meglio mettersi d'accordo prima ("Ragazzi, preferirei che non usaste il Manuale del Perfetto Guerriero che veste alla Marinara, ok?"), livellare un po' qui e un po' lì e trovare la soluzione ottimale per il gruppo, il master e la campagna in questione. Estigranqaatsi ha concluso.
-
Nuovi moderatori
Il suo grandioso piano per la conquista del Mondo procede...
-
Tough
Ho addocchiato in edicola il primo numero di un manga chiamato Touch, che dovrebbe trattare di combattimenti clandestini, però non saprei se interessarmene oppure no... Visto che (a causa dell'omonimia con l'antico manga dei due gemelli di cui uno volta ben presto le scarpe) in rete se ne trovano difficilmente notizie per il momento, quacuno l'ha letto o lo conosce? EDIT: Comprato il primo numero, non mi pare affatto male, ma mi riservo di leggere ancora un po' prima di dare un giudizio definitivo.
-
Lettori MP3
E' che riavviare vuol dire perdere la connessione, perdere la connessione vuol dire uscire dal forum DL, uscire dal forun DL vuol dire aumentare la distanza fià infinita da ciascuno di voi, ed io, nella mia infinità saggezze e nel mio amore cosmico, non posso sopportare l'idea di allontanarmi da voi. Questo, unito al fatto che mai ho avuto problemi su questo computer con periferiche USB, mi ha fatto scegliere la "Via lunga". Da segnalare, comunque, il fatto che sul sito della Apple ci sia un supporto di tutto rilievo, o per lo meno un supporto che tende ad eliminare subito i problemi "di tutti i giorni". Bravi, dai...
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Ken il Guerriero, le due dei Cavalieri, I Cinque Samurai ("AH!!!"), GE999, La Principessa dai capelli Blu (una fi^a da paura), Arrivano i Bobobops, Tartarughe Ninja... ROBOTECH!!!
-
Lettori MP3
Risolto in modo del tutto casuale: ho verificato che su un altro PC andava, allora ho detto "Meno male, ca**o!". Ho provato a reinstallare iTunes e non funzionava, al che mi son detto "Windows, fai schifo...". Ho riavviato e ora và tutto misteriosamente bene.
-
Lettori MP3
Bestemmie in aumento vorticoso: stamattina mi collego con l'aipod al picì perchè si ricarichi, ed ecco un bel messaggio di uindous: "Periferica USB non riconosciuta". Ora, al di là dell'odio inverecondo che provo in questo momento verso Ganesh, mi piacerebbe condividere con voi questo bel momento, sapere se magari avete avuto lo stesso problema e come consigliereste di risolverlo. Salumi e Caci.