Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
- Naruto
- Naruto
- Naruto
-
Evocare il master
Esattamente quello che intendo... La cosa diventerebbe tanto comune, se trattata con logica, da diventare inutile.
-
Evocare il master
Io non lo contesto da un punto di vista regolistico: se per loro un doppio 20 (come se ne vedono in fondo tanti) è un evento di tale portata da concedere un premio, buon per loro. Quello che dico io, è che l'idea di "Parlare con il Master" è assurda per i motivi di cui sopra.
-
Evocare il master
Nel momento in cui il Master parla a uno che interpreta un PG, non sta parlando da Master, ma da personaggio Master, a meno che non sia un alienato dal GdR. Se interpreta questo personaggio Master, tanto vale che interpreti Ao, Iluvatar, Braccio di Ferro o il cane dei miei vicini, non sta più parlando da Master, bensì da un'altra entità tanto artificiale quanto un qualsiasi personaggio. Non ha quindi senso dire che i personaggi sono a colloquio col Master.
-
Evocare il master
Io non lo farei mai. A parte che, come dicevo, due venti di fila sono molto probabili, ma poi la cosa in sè non mi piace. Che poi a meno che il Master non sia uno psicolabile finirebbe comunque per ruolare un personaggio mentre interagisce col PG, quindi che cavolo di senso ha?!? Ruola se stesso? A 'sto punto perchè non restare con le alucce basse e interpretare una divinità? Per me si tratta di modi per avvilire un gioco già potenzialmente a rischio di diventare ridicolo. Poi, son gusti...
- Naruto
- Qual'è il disco?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
E' precisamente quello che faccio, ma probabilmente la userei se fosse chiaro il suo utilizzo... Quella di "se il proprietario decide" mi sa un po' di arrampicata sugli specchi , ma essendo tu il proprietario dell'idea della carta, per la Regola 0 del Munchkin applicata alle teorie platoniche hai ragione in tutte le questioni relative a tale carta, quindi probabilmente la mia mozione per avere le Vacanze sul Ghiaccio 1.5 cade inascoltata.
-
Tough
Detta così sembra una robaccia alla "Sono il Faraone che si reincarna in un punkabbestia per salvare il mondo giocando a Briscola!!!"... Tratta di incontri clandestini, in cui viga di volta in volta un'unica regola estratta a sorte: può capitare ad esempio che sia vietato accecare l'avversario, o colpire le parti basse...
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Ma allora che senso ha? Voglio dire, una carta che funziona solo se la peschi scoperta... Non è come inserire mezza carta?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Sì, ma cos'è? Una maledizione o no? Quando la si può giocare se si pesca coperta?
- RUSH: Force Ten!
-
Star Wars
Altra ciclicità che citavo in passato: Darth Sidious chiede ad Anakin di uccidere Darth Tyranos, come poi chiederà a Luke di uccidere Darth Vader (altro passo verso il Lato Oscuro), solo che mentre Anakin si vendica del braccio mozzato uccidendo il vecchio Sith, in Luke prevale la pietas filiale, e (anche vedendo che la mano da lui appena mozzata al padre era in realtà artificiale come la sua) si ferma in tempo. Quella della mano mozzata non è certo una caratteristica di tutti i Sith, nè tutti i Cavalieri Jedi monchi passano certo al Lato Oscuro, ma si tratta di un elemento ricorrente della saga (come i famosi dialoghi ricorrenti o quasi che segnano un passaggio di consegne, altra cosa di cui, mi pare, si parlava qui tempo fa).
-
Quale Saint Seiya odi di più???
E questo ti pare un pregio?!? E' il Cavaliere del Toro, dev'essere come nella serie originale: spalle larghe come una casa di campagna, e sempre inca**ato! Eh, ma vedrai che se leggi Hades Andromeda si rivaluta...
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Estiqaatsi credeva fossero anche in gioco italiano... Estiqaatsi si sbagliava... Non capirò mai perchè non le abbiano tradotte... Capisco che non sia un grande problema, però...
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Dipende da che parte dell'uguale lo metti. Comunque sia, ci siam capiti: la carta è sbagliata. Le regole epiche per Munchkin sono incluse nella scatola di Star Munchkin?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Sarebbe quella che non si capisce bene cosa sia, se una Maledizione o cos'altro?
-
Discworld!!!
Mi sono imbattuto in questo... http://www.sjgames.com/discworld/ Qualcuno l'ha provato?
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Avrei una leggera critica: ho provato alcune carte fatte dagli utenti DL, e devo dire che così su due piedi non mi entusiasmano, anzi... Alcune sono abbastanza senza senso, di almeno una non si capisce se è una Maledizione o cos'altro, e a dirla tuttà la "Trasformata di Fourier" è anche sbagliata (non so se sia una carta fatta da voi o scaricata da Kursk chissà dove, ma manca un 2*pi)... Chiaro, detto senza rancore...
-
Evocare il master
Commento "alla Poisson": evento troppo probabile, quindi tenderà ad accadere troppo spesso, quindi a diventare una rottura di maroni. Commento "alla Munchkin": la possibilità di chiedere al Master di teletrasportare un grande dragone d'oro che combatta al mio fianco in una mischia?!? Commento personale: sinceramente mi affascina questo meta-gaming del Master che si fa personaggio a tratti ma rimane Master, ma non adotterei mai questa regola, anche considerando che il commento "alla Poisson" era serio mentre quello "alla Munchkin" vagamente ironico. Insomma, per me è una cosa potenzialmente destabilizzante e che rischia di capitare troppo spesso per la legge dei grandi numeri, il cui "essere simpatico" è decisamente dipendente dalla compagnia, dall'avventura, dall'ambientazione, dalla serata. Rimane il grande assiome dei gusti personali: se vi trovate bene così, allora nessuno potrà mai venire a dirvi niente...
-
-Noi- (IV)
Adesso che me lo fate notare, ho delle basette eccezionali... Mi sa che è il momento di un taglio capelli... P.S. Confermo il pollo da +7, ma vorrei anche ricordare a Dusdan la fine del suddetto...
-
Rom
Quindi basta che la presenza di rom non segua movimenti di denaro? Non saprei, mi pare un po' troppo "comoda" come cosa...
-
Tool
Allora anche Elio e le Storie Tese ricordano i Tool: tempi dispari, canzone poppeggiante... Secondo me sono proprio su piani differenti: considerando le sonorità, ad esempio, i Tool hanno fruscii, rumori, fischi, arpeggi ripetuti allo sfinimento, la canzone è praticamente costruita dalla batteria; i Dream Theater hanno sempre estrema pulizia, distorsioni mai troppo "acide", una batteria con suoni completamente differenti e una ricerca del virtuosismo che a Keenan e soci è sconosciuta. Chitarra pulita nei Tool? Assente. Effetti vocali nei Dream Theater? Assenti. I temi poi sono completamente differenti. Secondo me non hanno molto in comune, al massimo se si ascolta le canzoni più "normali" dei Tool e le più inca**ate dei Dream Theater, senza conoscere entrambi i gruppi, si può pensare che abbiano qualcosa a che spartire gli uni con gli altri, ma in generale per me non sono accomunabili senza saltare almeno due o tre passaggi logici.