Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Piace anche a me, ma perchè mi fa ridere un casino!!! Matt (con tono affranto): "Papà, posso parlarti?" Reverendo: "Certo Matt, dimmi pure... (Cambio di espressione) E' successo qualcosa?" M (Incerto): "Io... Ecco, io... (Si fa coraggio e spiattella tutto) L'altro giorno mi era passato per la testa di immaginare come sarebbe stato guardare di sfuggita le natiche di una mia amica con cui non sono sposato." (La musica si fa struggente, il Reverendo ha gli occhi lucidi) R:"Oh, Matt... (Voce rotta) Non so se riuscirò mai a perdonarti." M: "Lo so papà, forse neanch'io ci riuscirò mai..." R: "Per ora ti metto in punizione: cinque mesi senza uscire di casa a pane e acqua, e ottanta frustate ogni sera." M: "Grazie, papà. Ti voglio bene." (Abbraccio) Oppure: Mary: "Sono incinta e me ne vado di casa con un messicano appena conosciuto in un centro per malati di mente." Reverendo: "...ma a Natale venite a pranzo da noi, vero?" M: "Certo!" R: "Allora tutto ok." (Abbraccio) Fantastici! Clamorose anche le bombe di Jessica Biel (ben diverse da quelle di Maurizio Mosca). Ieri sera, Henry Winkler era ospite da Fabio Fazio. Considerando che ha interpretato Fonzie in Happy Days e poi ha fatto il Produttore Esecutivo di MacGyver, sarebbe da beatificare!
  2. Evvai!!! La Jem 20th Anniversary è spettacolare, non ci sono altre parole per descriverla...
  3. Gf7

    Aerys II ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Ogni anno, da diversi anni, quando leggo/sento un annuncio come quello del buon Mailo qui, esprimo un desiderio molto semplice, ma cui tengo molto. Prima o poi, il Signore mi ascolterà e un violento terremoto raderà al suolo la casa del Grande Fratello mentre tutti gli occhupanti sono occupati a parlare dei loro problemi in cucina.
  4. Quando invece dovrebbe vincere "Uomini O Donne", il concorso per chi non si capisce bene se è un travestito o no... Spero finisca in strage.
  5. "Clamoroso scambio: Beckham in cambio di tutto il centrocampo del Milan più ottanta milioni...".
  6. Mi prendi dunque per sprovveduto? Avevo letto Hades che molti qui non erano ancora nati... Beh, non esageriamo dai... Diciamo "molto tempo fa". Comunque il mio non è odio, diciamo che è il protagonista, e questo lo rende un po' fastidioso. La cosa peggiora nella scelta dei nomi del doppiaggio italiano (doppiaggio per il resto stupendo)... Non puoi chiamarti Pegasus e andare a combattere per l'armatura di Pegasus! Edit: Non toccatemi lady Isabel!!!
  7. E ci credo che è una bestia... Spoiler: E' Spoiler: il corpo Spoiler: prescelto da Spoiler: un dio Spoiler: per reincarnarsi!!! E non solo quello, mi verrebbe da dire... Comunque (premettendo che quando ho letto "Qual'è il vostro Saint Seiya più odiato" mi è venuta una sincope, visto che Saint Seiya sarebbe Seiya il Saint, ovvero Pegasus), tra i Bronze Saint in generale direi quel poveretto di Jabu dell'Unicorno (se la tira tanto e le prende sempre), tra i Bronze più celebri mi sentirei di giustificare un pochino Seiya, visto che alla fin fine ha il tipico atteggiamento da protagonista dei cartoni (tipo Holly di Holly e Benji), che fa il figo e risulta antipatico, però probabilmente è proprio lui il peggiore. Tra i Gold Saint, direi che l'unico davvero fastidioso è Aphrodite dei Pesci, almeno Death Mask taglia le teste ai bambini! In generale, considerando tutti i Saint di vario livello, gli Spectres di Hades e i Marine Shogun di Poseidone, direi che la palma d'oro di personaggio più fastidioso e/o str*nzo và a Niobe di Deep, l'infamazzo che Spoiler: uccide Aldebaran del Toro a tradimento, e che Mu non degna nemmeno di un colpo...[
  8. Beh, io quest'estate ho giocato tra le varie con un tipo che ha due figli, di sei e otto anni, e anche i bambini hanno voluto provare. I due ragazzini in coppia formavano un giocatore validissimo... Ok, erano un po' "lenti" nel pensare le cattiverie giuste e a fare i loro conti, però nessun problema d'età irrisolvibile, quindi un undicenne può giocare alla grande (purchè non sia imparentato con Biscardi...).
  9. Ho letto Il Dominio, me l'hanno regalato (in due, per altro) a Natale. Che dire? L'ho divorato in una giornata, è l'ennesimo mattoncino nella costruzione delle Cronache. Si sente come sia in realtà solo metà libro (alla "Il Trono di Spade", per capirci), ma è logicamente bellissimo e imperdibile. Alcune chicche anche qui, tipo Spoiler: l'inizio dell'addestramento di Arya , ma adesso non vedo l'ora di leggere il prossimo!
  10. Sono d'accordo, sono amaramente d'accordo... C'è anche da dire, onestamente, come un problema delle precedenti console Nintendo sia stato anche quello di non essere praticamente "piratabili"... Come dire, moltissimi hanno scelto Playstation perchè potevano procurarsi giochi al prezzo di un cd vergine all'epoca...
  11. Statisticamente ineccepibile. No vabbè, Ghandi non tirava piattonate, che io sappia! Non dovrebbe essere il Fine, ma credo anch'io che sia una plausibile conclusione. Ultimo punto, vagamente OT, che spoilero per far sì che chi è interessato alla discussione nel suo spirito più ampio non debba addentrarsi nella lettura di questa seconda parte. Spoiler: Ecco, credo che quest'ultima parte centri molto bene un parere che condivido, e che probabilmente non sono mai riuscito a esprimere, vuoi per buonismo, vuoi per non andare troppo OT, o che so io... Un conto è appassionarsi ad una classe, è ok. Ben diverso, arrivare al punto di infervorarsi se si ritiene che una determinata classe sia resa meno efficace dagli sviluppatori, o offendersi se qualcuno critica le proprie posizioni a riguardo della stessa. Insomma, autore del thread permetti una piccola critica: abbiamo capito tutti che sei "paladino di Torm", ma a un certo punto la cosa comincia a diventare un po' pallosa... E lotti fino alla morte per questo, lotti fino alla morte per quello, e non sopporti quelli che fanno così e colà, e non sei disposto ad accettare che si dicano questa, quella e quell'altra cosa, non ti và giù che la classe non sia come vuoi tu perchè non c'è rispetto per i Paladini... Tu ci dici quello che il tuo Paladino ci dice, ma quand'è che comincerai a esprimere pareri davvero tuoi? Almeno, questa è l'impressione.
  12. Beh, intanto costa la metà di una XBox360, il che è un vantaggio non trascurabile... Personalmente, credo che mi butterei sulla Wii, anche perchè da videogiocatore d'elìte prediligo la Nintendo: ho vissuto l'Età del Dominio NES/SNES, e la rimpiango...
  13. Domanda molto ma molto costruttiva, quella di Phate. Strano, stai poco bene? Occhio comunque a non confondere Paladino e Martire: Ghandi e MTdC (sembra il nome di un gangsta rapper...) appartengono più a quest'ultima categoria, credo...
  14. Sarà un tema con un voto bassino, mi sa... Christmas ADC! Concordo su "Una Poltrona per Due", ma anche "Blues Brothers" non scherza... Più da 26 Dicembre, però.
  15. ...concordo, e in più mi ha già fatto scoprire qualche gruppetto niente male...
  16. Aerys II ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Anche io non sono affatto un patito del genere, ma all'interno del genere stesso personalmente mi hanno stupito non poco... Vagamente blasfemi, ma (e qui mi ricollego al discorso sui musicisti incazzosi), credo rientri nei loro personaggi...
  17. Per quale motivo? Credi che Antonio Banderas abbia potuto interpretare Zorro perchè odia il vicerè della California? ...e qualcosa in meno, altrimenti sarebbe l'unica classe "utile"... Qua mi pare che il titolo del thread dovrebbe cambiare da "Paladini si nasce" a "Il Paladino è fichissimo".
  18. Mah, non sono molto d'accordo... Io personalmente mi sono divertito moltissimo a ruolare personaggi che con me c'entrano poco o nulla: donne, vegetariani , piromani... Che l'interpretazione di un dato PG sia una parentesi direi che è normale, e ci mancherebbe! Mica ci si può alienare attraverso un personaggio... Ok, può essere una parentesi lunga, ma sempre una parentesi sarà. Non è detto però che una parentesi non possa essere appassionata. Quoto l'esempio di Dusdan sugli attori: a parte nei film porno, gli attori non tirano fuori per forza quello che hanno dentro, bensì indossano una maschera. Edit: Geniale questa dei film porno... A volte non so come mi vengano le battute, sono un talento naturale! Tornando IT con clamore degli astanti, è bene chiarire quello che penso sulla faccenda "interpreto, dunque (in parte) sono", visto che a ben rileggere ho fatto affermazioni un po' contrastanti: intanto, metto subito in chiaro che il mio lungo post di ieri sera è stato in gran parte dettato dall'alcool. Ebbene sì, ero ebbro e ne vado fiero, dunque è probabile che sia stato un po' ampolloso e melodrammatico. In detto post, affermavo che occorra essere paladinici per fare i Paladini, mentre la mia reale posizione è un po' diversa, come emerso poco fa. Riassumendo, ma proprio tanto, prima di poter ruolare un buon Paladino (ma anche una qualsiasi altra classe), occorre non tanto avere un particolare senso della giustizia o del bene, quanto interiorizzare un valido modello di Paladino, cosa non facile visto l'abbondare del fantasy di serie C2 di cui sopra, nonchè di un moderno indebolimento dei valori forti su cui questo modello dovrebbe fondarsi. Insomma, si può sì fare i Paladini perchè si è un po' Paladini, ma allo stesso modo si può interpretare buoni Paladini grazie all'immagine del Paladino che abbiamo imparato a costruirci nella mente. Qui entrano in gioco le capacità interpretative. Estiqaatsi ha detto.
  19. Ok, ma 'sti altri personaggi li hai provati per bene o li hai interpretati male? Credo tu non abbia avuto difficoltà a interpretare ad esempio un buon Barbaro. Eppure, se dici di essere "Paladino dentro", non puoi contemporaneamente essere "Barbaro dentro", le due cose sono in conflitto... Cosa rende diverso il Barbaro dal Paladino, al punto da dire che per ruolare un Paladino occorra avere qualcosa di innato, mentre per il Barbaro no? E per interpretare un Druido allora? Un conto è dire che ad ogni personaggio finiamo per dare un'impronta inconfondibilmente nostra, è naturale e anche se magari noi non ce ne rendiamo conto gli altri probabilmente se ne accorgono. Accettabilissimo anche quando dici che ti senti te stesso facendo il Paladino, è una preferenza comprensibile. Sbagliato, secondo me, classificare il Paladino come personaggio ruolabile solo se si è particolari, la cosa non ha senso. Almeno, IMHO...
  20. Sinceramente comunque, non per rompere i cudumars, io di paladini ne ho visti giocare a bizzeffe, e non gioco certo da tanti anni... Così su due piedi me ne vengono in mente almeno sette, quindi in pratica statisticamente ciascuno all'interno del nostro gruppo di gioco ne ha interpretato almeno uno. Io stesso ho fatto il Paladino almeno tre volte... Sono più rari i Ranger da noi, tanto per dirne una. Probabilmente dipende dal gruppo di gioco, vallo a sapere, non dubito che se dici di conoscerne pochi sia vero dal tuo punto di vista. Sul "Paladino dentro come necessità per ruolare un Paladino", credo sia un punto di vista un po' sconfortante da adottare: ok, dicendo così puoi compiacerti delle tue doti morali e portarle avanti anche nel gioco, però d'altro canto dichiari in pratica una tua incapacità interpretativa e di adattamento. Tu stai dicendo di riuscire a interpretare un dato personaggio se e solo se somiglia a te, il che spero proprio non sia vero.
  21. Aerys II ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    E' un bel fumetto atipico... http://it.wikipedia.org/wiki/Watchmen
  22. Beh, nessuno ti obbliga ad interpretare un guerriero da guerriero... Se non ti piace da un punto di vista "dei poteri", fai il paladino dal punto di vista puramente interpretativo.
  23. Lo sto indirizzando, infatti... Fosse così facile con le persone!
  24. Ma non solo tu... Stiamo dicendo la stessa cosa, solo in modo diverso! E questo è il modo di paladineggiare, altrimenti si tornerebbe al "guerriero++"... Vedi risposta al punto uno... Per la gioia del freppi.
  25. Perchè secondo me è una delle figure più lontane dal mondo moderno. Incarna ideali persi o in via d'estinzione... "Perdente" per gli stessi motivi per cui è "anacronistico"... Chiaro, dipende sempre dall'interprete! ...e anche qui, dipende naturalmente. E gli sbagli bruciano molto più che ad un Barbaro, ad esempio... Perchè non dovrebbe nemmeno sognarsi di portare avanti un ideale nobile, chi non conosce il sacrificio e la dedizione, credo. Prima di farsi portavoce del Bene, o di un Dio, o di una grande Idea, penso che uno dovrebbe viverla fino in fondo, mettendo in secondo piano se stesso rispetto all'ideale stesso, nonchè purificarsi in un certo modo per distinguersi da quelli cui cercherà di dare aiuto o che cercherà di convertire, o punire o quant'altro. Non dovrebbe esserci, infatti, ma capita spesso di conoscere persone che vivono il Paladino come "un guerriero con qualche super-potere che deve aiutare tutti e non può ruttare a tavola"... Dovrebbero. Dovrebbero. Infatti, lo direi anch'io. Chiariamoci, io non sto elencando il modo in cui io ruolo o vedo o vivo un Paladino, bensì i comuni errori interpretativi o di pensiero a riguardo. Anche qui, chiariamo: non dico che il Paladino sia "roba da serie C2", dico che molto spesso la gente ha un background molto variegato, e può finire col farsi ispirare da modelli pacchiani. Perchè non dovrebbe agire per il fine della vittoria personale, bensì per l'Ideale che porta nel cuore.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.