Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Ok, ma resti un uomo agreste e bucolico! Ma i punti ferita non restano invariati? O mi sto confondendo? Sono millenni che non faccio il druido, dai tempi di Lipton Aisti...
  2. Dottore: "...mi parli di questa sua avversione per i cavalli..." Zellolo: "Avversione?!? Quale avversione... (sussurrato) Ssssst!!! Parli piano... I cavalli ci stanno spiando anche ora... Sono... DAPPERTUTTO..." Dottore: "... (Alza una cornetta) Signorina? Annulli i miei appuntamenti per questo pomeriggio..." A parte questa cosa dei cavalli-spia, sono abbastanza d'accordo sul druido versatile. Voglio dire: si procura il cibo con estrema facilità, volendo picchia discretamente, conosce la vita dura... Il problema, paradossalmente, può sorgere in contesti urbani: alla fine non dimentichiamoci che un druido come si deve ha forti limitazioni, è quasi un "selvaggio". Se si intende la versatilità come capacità di cavarsela nella vita rude dei boschi, allora sicuramente lui, però esistono contesti in cui si sopravvive con la parlantina, l'ingegno, la capacità di contrattare... Insomma, io continuo a pensare che il Ladro (anzi, il Rogue) sia il più versatile. Poi, in certe sue versioni, forse il Ranger.
  3. Soprattutto, stampare in un formato accettabile! La fanzine da scuola superiore, della serie "venti facciate ciclostilate a scuola in bianco e nero, su carta casuale e che escono quando và bene" si può anche fare con tre euro, ma una pubblicazione di un certo livello, anche basso, richiede costi più alti di quanto si pensi... Senza sponsor, non si và da nessuna parte, e se da un lato non è necessario parlare di sponsor tipo la Sony, dall'altro si parla di quei dieci sponsor da due-trecento euro a pubblicazione che non sono certo facili da trovare. Sembrerà banale, ma è davvero dura trovarli. Inoltre, se la cosa è fatta a scopo "di lucro" (fosse anche solo per recuperare un minimo i costi), correggetemi se sbaglio ma credo che occorra un certo occhio alla legge...
  4. Concordo. Concordissimo. Concorderrimo. Troppi, troppi, troppi soldi da spendere sarebbero necessari. In più, ci vuole molto tempo, moltissimo impegno (e non impegno alla "ma sì, 'sto mese quasi quasi scrivo un raccontino e lo pubblicano!", bensì impegno costante e (perdonate la franchezza) di livello adeguato) e soprattutto un margine di sicurezza adeguato (della serie: già non si può contare sul fatto che tutti gli iscritti acquistino la rivista, figuriamoci sul non finire immediatamente sul lastrico per stampare un numero!). Insomma, ne riparliamo tra qualche anno.
  5. Mitico! Tu a che ora suoni? Scherzi a parte, anch'io sto facendo un pensierino alla cosa... Sapete mica le date? Spero di non essere in Canada...
  6. Difficilerrimo... Anch'io, non senza molti dubbi, dico Images & Words... Certo che però anche Ten...
  7. Io sarei andato a sentire nuovamente i Pearl Jam, ma ci sono quelle scovazze dei Linkin' Park e mi sa che eviterò...
  8. Mah, sinceramente nemmeno io... I fasti del film bottissima sono finiti con gli anni '80, ora cercano di riproporre timidamente qualcosa di valido cogliendo aspetti sbagliati della faccenda, e rovinando trame potenzialmente buone come questa.
  9. Beh, tanto ovvio non è, visto che... Intendevo questo: vuoi sapere come creare un vampiro (regolisticamente) o come diventare Guardia Nera?
  10. Aspetta, non ti ricordi come "diventarci" nel senso che non ti ricordi i prerequisiti per la Classe di Prestigio?
  11. Scusatemi, sono una vera mer*a. Mea fo**utissima culpa. Secondo me, chi già segue House non vedrà motivo per non seguire la puntata in più causa Festival, mentre molti di quelli che fanno zapping diranno "Guarda te che schifo, c'è il Festival sulla Rai! Aspetta che cambio canale... To! Quella serie che piace a tutti ma io non ho mai tempo di vedere...'spetta che provo a guardarla." Insomma, in un triste palinsesto in cui si cerca "il meno peggio", anteporre a una trasmissione ormai stantia, vittima di pregiudizi (che certo non smentisce) e antipatica ai più, una che invece "fa figo", viene seguita da molti ed è sicuramente piuttosto valida non può che essere una mossa vincente.
  12. Mah, io penso di no... Voglio dire, il target di House penso sia abbastanza dissimile da quello del Sanremo medio. Ho invitano gli Iron Maiden, oppure non so proprio che pesci potranno mai pigliare, quei quattro bacucchi. P.S. OT: Non sono certo contro i musicisti "old school", ma se permettete Al Bano ha rotto un po' gli zebedei...
  13. Lo so, intendevo dire che un tiro sfortunato capita... Eh, bella domanda...
  14. Secondo me è una ca*ata ingiocabile: o fai il paladino, o ricorri ai mezzucci. Che senso ha interpretare un personaggio simile se vuoi fare il paladino? Come sostengo sempre, a 'sto punto fai il guerriero e festa finita. Bah...
  15. Vincerà Dr. House, perchè Sanremo è Sanremo. Altre domande?
  16. Aerys II ha risposto a Celandra a un discussione Cinema, TV e musica
    Io dico il primo, quello con il buon vecchio Jack... Poi ci metto il secondo, quindi il telefilm (che ha dato tanto a tutti noi amanti dei super-eroi con la pancetta). Begins non l'ho visto, gli altri fanno ca*are.
  17. Qui sono d'accordo: ok che l'1 è sempre in agguato, però si arriva ben presto all'assurdo... Dovrebbero forse obbligare a distribuire diversamente i punti (cambiando quindi i prerequisiti di varie CdP), o gestirla proprio diversamente...
  18. Questa è parecchio profonda, direi... Ebbravo il novellino!
  19. Ok, ma incantesimi di che tipo? Voglio dire, non ricordo nessuno che sputasse fuoco in Matrix... Riguardo alla copia del manuale, al momento non ti nascondo che non avrei assolutamente tempo di leggere, quindi tanto vale che me la mandi più avanti.
  20. Secondo me non conviene affatto, a meno che tu non possa assemblarti al volo un pc ultra-performante, non abbia soldi da buttare e soprattutto non voglia essere coglionato sul forum dai vari nemici di Microsoft...
  21. Nonchè si rendrebbe superflua l'esistenza del Manuale delle Miniature... Anche secondo me non sarà questa la direzione intrapresa: troppi extra necessari. Ok, il loro obiettivo è vendere il più possibile, ma non possono farlo "costringendo" i giocatori ad aumentare l'occorrente per giocare. Ricordiamoci che la filosofia di base è quella che evince quando cerchiamo di spiegare a un profano (che magari ha visto un Diablo o un Neverwinter Nights su un pc) cosa facciamo il lunedì/martedì.../domenica mattina/.../notte (volevo essere più generico possibile): scommetto quello che volete che vi siete trovati a dover spiegare "No, non ci mascheriamo..." o "No, usiamo solo dei fogli di carta e dei dadi..." o ancora "No, non siamo una banda di pervertiti satanisti sodomiti e mangiatori di kebab...". Insomma, è un passatempo che nasce per lasciare più spazio possibile all'immaginazione. Ok, i supporti possono essere utili, bellissimi, a certi livelli anche quasi irrinunciabili, ma nel nucleo del gioco, nei manuali di base, è meglio lasciare spazio alla basilarità. Estiqaatsi ha detto.
  22. L'ho notato, infatti ho la sigla di Pingu come suoneria. Sul serio.
  23. Up! Oggi ho visto una puntata di Pukka, e devo dire che è davvero una mer*a. Mamma mia, che odio...
  24. Tu guarda cosa rileggo... Il manga alla fine mi arrivò, e lo lessi d'un fiato. Che dire? A me è piaciuto, mi è arrivato diciamo al momento sbagliato o giusto a seconda dei punti di vista, ma mi è piaciuto. Non saprei bene a chi consigliarlo, onestamente... Provatelo se vi capita per le mani, che secondo me merita... Tanto è un volume unico, che vi frega?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.