Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Maga 3° Liv. Cerca disperatamente se stessa.
Aerys II ha risposto a Millicent Lyomael a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIo quando interpreto maghe (sì, ho detto maghe, e sono un maschio: un PG di sesso opposto al proprio secondo me è una buona prova da affrontare... ) cerco di immaginare quale possa essere stato il loro percorso formativo, adattando l'immagine di "mago come persona che si è fatta il mazzo sui libri per anni, e continua a farselo" con il modo di essere molto studiose (e un po' secchione) delle ragazze che ho conosciuto... Ecco così personaggi con la risposta pronta e un po' acida (...dei nani puzzolenti e ignoranti si permettono di fare gli splendidi? Non esiste: tu vieni dalla migliore accademia magica del regno, quella è gente cresciuta a rutti e scazzottate... Faglielo pesare, ma con discrezione...), personaggi un attimo ricercati e raffinati ("Io dormire nella stessa stanza con voi?!? Ma state scherzando? E poi cos'è questo posto pulcioso?!?"), o freddamente distaccati ("E' morto? Accidenti. Beh, reclutiamone un altro, magari più alto."). Risultano un po' "str*nze" magari, ma ci sta bene come cosa: un personaggio rompipalle e fastidioso è di stimolo agli altri giocatori per interagire a livello di interpretazione. Questo è un modo, naturalmente ci sono molte altre vie... EDIT: Quoto Subumloc sull'evitare la parlata stramba... Quella ci sta in occasioni particolari (una volta ruolavo un nano artico chierico che non parlava il comune, e per esprimersi usava prevalentemente versetti alla Pokemon... ). Al massimo aggiungi dettagli, tipo una risata particolare o qualche intercalare caratteristico, ma non esagerare.
-
YouTube ed i Vostri film preferiti
Credo non debba mancare nel bagaglio culturale di alcuno di noi... Full Metal Jacket. http://www.youtube.com/watch?v=xhDuOY35owo&feature=related
-
Tough
Sì, quella. Temo sia una ca°ata impressionante, come tutte le serie in cui un giovane la spunta su degli adulti (esclusa opere dichiaratamente assurde/demenziali, o prive di pretese realistiche, tipo la prima serie di Dragon Ball)...
-
King - La Torre Nera
E di questo, ne avete parlato? http://www.fantasymagazine.it/notizie/3609/
-
Barlumi: Segnalazioni TV
Sì, naturalmente io scherzavo, ma sicuramente faranno qualche porcheria... Bah...
-
Tough
Eh, sono supposizioni... Sull'ultimo numero non davano una data per l'uscita del 9, comunque, quindi è plausibile che inizi il solito ritardo causato dal raggiungimento della serie giapponese... Riguardo alla serie animata, penso riguardi la prima serie, quella non ancora tradotta in italiano (e che Dio sa se verrà mai adattata...).
-
Tough
Allora, dando una rapida occhiata ho trovato un tizio su un forum che sostiene che Tough sia diventato bimestrale, ma soprattutto questo...
-
Cloverfield
Qui c'è un vecchio articolo in cui da un'intervista ad Abrams viene dedotto che non si tratterà di un film su alcun mostro noto, bensì un monster movie del tutto originale... http://www.splattercontainer.com/read_news.php?ID_news=1472 Speriamo: non sarà Cthulhu, ma nemmeno Godzilla! P.S. Dopo molto tempo sono stato a fare visita al sito di Slusho!, e... Beh, provate a farci una capatina anche voi, e a cliccare sul link in fondo a destra nella Home, l'unico dove non appare alcuna traduzione in inglese passando con il puntatore sull'icona...
-
Orchi!
Beh, informazioni informazioni ce ne sono pochine da dare... Sono tre libri, recentemente raccolti in un cofanetto. Se ti interessano le nostre opinioni, miste a un po' di trama, ecco che... E questo è un po' un collage di alcuni dei nostri interventi passati. Sullo "spessore" in termini di lunghezza, sono decisamente cortini.
-
Barlumi: Segnalazioni TV
Purtroppo Una poltrona per due secondo me l'han fatto troppo presto... Avrebbero dovuto farlo la sera della Vigilia, invece il 24 faranno "Amici di Maria: Speciale De Sica"...
-
L'Arte del Sogno
Beh, se ti piace 21 Grammi allora anche Babel non è male...
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
E' un po' che questa canzone mi piove sul capocollo come uno schiaffo di Lino Banfi... A tutti noi credo, perchè tutti prima o poi ci siamo passati. Father and Son (Cat Stevens) Father: It's not time to make a change Just relax, take it easy You're still young, that's your fault There's so much you have to know Find a girl, settle down If you want, you can marry Look at me, I am old But I'm happy I was once like you are now And I know that it's not easy To be calm when you've found Something going on But take your time, think a lot I think of everything you've got For you will still be here tomorrow But your dreams may not Son: How can I try to explain When I do he turns away again And it's always been the same Same old story From the moment I could talk I was ordered to listen Now there's a way and I know That I have to go away I know I have to go Father: It's not time to make a change Just sit down and take it slowly You're still young that's your fault There's so much you have to go through Find a girl, settle down If you want, you can marry Look at me, I am old But I'm happy Son: All the times that I've cried Keeping all the things I knew inside And it's hard, but it's harder To ignore it If they were right I'd agree But it's them they know, not me Now there's a way and I know That i have to go away I know I have to go
- Gibson Les Paul Robot Guitar
-
Ancora all'opera
@Lothavier: Beh, naturalmente Ortolani! Sono fiero di essere addirittura paragonato a Giuda, padrune...
-
Gibson Les Paul Robot Guitar
Beh, intanto benvenuto sul Forum. Poi io non la vedo proprio così, perchè più che ad avere una chitarra sempre accordata, questo strumento dovrebbe servire ad avere sempre a disposizione diverse accordature (precise) a portata di potenziometro. Voglio suonare qualcosa di Hendrix che ha strane accordature? Giro la manovella e la chitarra me la fornisce senza stare a perdere troppo tempo... Voglio Cowboys from Hell? Lì mi risulta che i Pantera usino tutto leggermente ribassato, quindi via di manovella... Poi si sa che il principiante che vuole correre arriva a inficiare qualsiasi buona idea, e strumenti simili dovrebbero venderli solo dopo un esame di accordatura manuale.
-
Top Ten Laughably Bad Tech Ads
Geniale... Seguendo uno dei link negli articoli che spiegano i vari spot, ho trovato http://www.youtube.com/watch?v=Nc4MzqBFxZE... Io usando XP in questo momento sto contribuendo a pagare lo stipendio di quell'uomo? Don't copy that floppy comunque mi ha convinto a detestare la pirateria e a fare rap. Da antologia, oltre alla mandibola spropositata di una certa Ilene Rosenthal che appare durante la terrificante sfilza di programmatori che ti fanno la ramanzina, l'estratto da un preistorico giochino chiamato niente meno che Neverwinter Nights...
-
Ancora all'opera
@Lothavier: Aprire è sempre stata una delle mie passioni... Ok, questa era squallida. Ma leggiteli, che meritano.
-
L'Arte del Sogno
Ehm... E' molto particolare, magari prova prima il noleggio che non conosco i tuoi gusti e non vorrei farti comprare a scatola chiusa. Su www.ibs.it hanno la versione "regolare" e la special edition, tra uno sconto e l'altro si trovano allo stesso prezzo, o almeno quando l'ho ordinato io la settimana scorsa erano allo stesso prezzo.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Così...
-
L'Arte del Sogno
Mi è arrivato in dvd, e ora appena ho un momento mi guardo il cortometraggio presente nel dvd di contenuti speciali. Ho visto Eternal Sunshine of the Spotless Mind ed è in effetti notevole. Mitico Gondry...
-
Tastierismo fai da te?
Duuuuuunque... Sono recentemente entrato in possesso di una tastiera, che userò prevalentemente per studiare armonie & intervalli con note di riferimento sempre precise (con una chitarra la scordatura è sempre in agguato) e per aiutarmi a trascrivere a orecchio melodie. Già che è lì, però, mi sembrerebbe irrispettoso e stupido non imparare a suonicchiarla almeno un po', no? Mi rivolgo a voi: qualcuno ha consigli per iniziare a tempo rigorosamente perso e senza fretta nè impegno a destreggiarsi un po' nel mondo dei tasti bianconeri, senza stare lì a prendere lezioni (almeno per ora, avendo tempo libero pari a zero)? Danke.
-
Ancora all'opera
Pochi sanno che in origine il motto dei Lannister doveva essere, in contrapposizione allo Winter is coming degli Stark, The Summer is Magic, esplicito omaggio ai Playahitty, progetto dance dei primi anni '90. A seguito di lamentele da parte della vocalist del progetto, Jenny B, Martin pensò in un primo momento di omaggiare in alternativa il progetto Corona, assegnando alla casa Lannister il motto This is the rythm of the Night. Non lo convinse, e optò per il ben noto Hear my Roar!, velatissimo omaggio al film Il Petomane, con Ugo Tognazzi. Peccato, perchè Corona in un romanzo che parla di Troni ci stava bene. E parlare di Troni è una scelta obbligata per un romanzo fantasy di successo: Troni, non ci sono paragoni. Scusate.
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Sarò malato io, ma mi ricordano il Gatto e la Volpe... Gideon, mi prenoto per sceneggiare per te un Pinocchio pulp-gotico.
-
Aiuto! Consigli per libri da leggere
Michael Ende...
-
Eberron o Forgotten Realms?
Aerys II ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureUna tranquilla necromante...