Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Vortas a un discussione D&D 3e regole
    Infatti... Altrimenti, suppongo che ci sarebbe scritto qualcosa tipo "Conoscenze (Cinque a scelta del giocatore)" o cose così.
  2. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Ok, tu allora inforna e poi ne parliamo. Ma non è questo il punto: FO-TO FO-TO FO-TO FO-TO!!!
  3. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Dai dai, non vale... O posti la foto o veniamo a casa tua a mangiarti tutti i biscotti!
  4. Aerys II ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Non ho controllato quanto siano ben fatte, e non credo che andrò a prendere ora la chitarra (son staaaaanco...) ma generalmente su Ultimate Guitar si trovano alcune tabs fatte piuttosto bene... Prova a dare un'occhiata. http://www.ultimate-guitar.com/tabs/g/guns_n_roses/welcome_to_the_jungle_tab.htm P.S. Ricky Vee, tu sul serio ti commuovi con Welcome to the Jungle? E se senti Don't Cry che ti succede?
  5. Una sola parola: YEAH!!! Ora vado a dormire, poi modifico il post con la recensione del concerto. [MOD] - Post uniti - Samirah Concerto spaziale, tre ore di rock senza mezzi termini... Altro che Red Hot Chilli Peppers a Udine! Questi tre mi fanno uscire il fumo dalle orecchie ogni volta (cioè, tutte e due le volte che sono passati in Italia in 33 anni di carriera.). Ho speso 60 euro di biglietto (di cui 7,80 di prevendita, maledetti ladri della TicketOne...), ma signori miei ne valeva la pena. Tralasciando i dettagli sul viaggio in auto clamoroso (sia all'andata che al ritorno), che dire se non "YEAH!!!"? Entro, sosta pipì in bagno (troppo lunga l'attesa fuori dai cancelli, dannata security...), e mi accorgo che mentre finiscono di preparare il palco qualcuno ha messo su Baba O'Riley, degli Who. Segue Comfortably Numb. Quindi, i Led Zeppelin. Già benissimo! Il tempo per un paio di birre e un giro verso lo stand con magliette, libri, bandane e altro, e si spengono le luci. Inizia. Tecnicamente ineccepibili, con giri di basso leggendari (Geddy Lee), una chitarra ispiratrice per molti dei più grandi (Alex Lifeson) e una batteria semplicemente impeccabile (Neil Peart), questi tre "vecchietti" hanno tenuto il palco alla grande per appunto tre ore, una bella lezione di rock per tutti quelle donnicciole da finto punk-rock universitario che piacciono tanto ai seguaci di eMpTV: esplosioni, fiammate, tre maxi-schermi con filmati che da soli avrebbero quasi ripagato la fatica fatta per arrivare e l'attesa piuttosto prolungata. Geddy Lee potrebbe steccare quanto vuole, che è lì da più di 30 anni a tirare acuti mostruosi, e invece non fa una piega... Che uomo! Una scaletta non "obbligata" come quella del 2004 (in cui hanno dovuto inserire per forza alcuni pezzi imprescindibili per un Evento simile, tipo 2112...), quindi più imprevedibile, "rilassata", con spazio a episodi piacevolmente imprevisti, e naturalmente con un occhio di riguardo all'ultimo album (suonato quasi per intero). Tre, o meglio quattro pezzi strumentali (e che pezzi!), alcuni grandi classici immortali (ho apprezzato la scelta di concludere con YYZ, gradito omaggio a me naturalmente, visto che anch'io la usai per concludere il mio ultimo concerto al Liceo... ), un assolo di batteria semplicemente pazzesco (e nuovo, per chi conosce il "tipico" assolo di Peart...)... Cosa chiedere di più? Una birra a prezzo inferiore, naturalmente. Ma sorvoliamo. Dicevamo, la scaletta: eccola qui in tutto il suo splendore... Set 1: Video Intro (Delirante) Limelight (WHOOOOO-OOOOOH!!! ) Digital Man (Prima sorpresa) Entre Nous (Seconda Sorpresa) Mission (Mmmmh... Grande concerto! ) Freewill (E qui viene giù il palazzetto...) The Main Monkey Business (Prima strumentale della serata. Molto ma molto bella, dal nuovo album...) The Larger Bowl (Introdotta da un video su un duo di strani canadesi...) Secret Touch (Grandissimo classicissimo!) Circumstances (...miiiiiiiticoooooo...) Between The Wheels (Direttamente dagli anni '80...) Dreamline (Strepitosa, conclude una prima metà all'insegna del "Ma quante canzoni belle hanno questi?!?") Pausa (Aaaah...) Set 2: Video Intro Far Cry (Il singolone dall'ultimo album, immancabile...) Workin' Them Angels (Bella, con grandissime immagini sui maxi-schermi...) Armor And Sword (Ancora notevole, tra acustica e hard) Spindrift (Vagamente inca**osa...) The Way The Wind Blows (Questa è una delle mie preferite da Snakes & Arrows) Subdivisions (Immancabile, un vero classico...) Natural Science (Non me la sarei mai aspettata... SPAZIALE!) Witch Hunt (Ecco, nemmeno questa me l'aspettavo... ) Malignant Narcissism (Se Alex Lifeson avesse meno buon gusto, questa ci starebbe benissimo in Antipop dei Primus. Strumentale briosa, con un dualismo basso-batteria notevole.) Drum Solo (...yeah.) Hope (Più che una strumentale, un bel solo di chitarra a 12 corde... Momento introspettivo ancora da Snakes & Arrows) Distant Early Warning (Una delle mie preferite in assoluto...) The Spirit Of Radio (WOOOOOOOOOH-OOOOOOOOOH!!! :rock: Prima di morire la suonerò, giuro.) Tom Sawyer (Immancabile. Su questa canzone (sigla di MacGyver in Brasile, apparsa in Futurama e mai troppo ascoltata), il mio amico Marco è letteralmente svenuto la prima volta che sono andato a sentirli dal vivo. Introdotta da un surreale video coi bambini di South Park. Penso sia questo il vero inno nazionale canadese.) Gli immancabili bis: One Little Victory (RULLARULLARULLA!!! FIAMMAAAAAAATE!!!) A Passage to Bangkok (Una chicca d'altri tempi...) YYZ (Eccola qui, per andare a casa tutti contenti. Una canzone che mi ha cresciuto, sulla quale ho imparato a fare i legati... ) Finito il concerto di corsa allo stand, maglietta, libro di Neil Peart (in inglese) e a casa, dopo due o tre soste in autogrill. Inutile dire cosa ho fatto prima di andare a dormire una volta giunto, verso le sei, in quel di Cervignano. Grazie, Rush.
  6. ATTENZIONE: Arriva alla fine del libro prima di aprire il mio spoiler. Spoiler: C'è chi sostiene che sia in realtà ancora vivo, e che si celi sotto le mentite spoglie del becchino che appare tra i preti...
  7. La soluzione è semplice: sei il DM? Hai ragione tu.
  8. Partendo dal presupposto che io la discussione l'avrei proposta su questo thread qui (), per me rimangono i 4d4: "critico" vuol dire "hai centrato il bersaglio alla grande, fratello!", e il perdurarsi dei danni della Freccia Acida è un "ca**o, ma quanto brucia sta roba... AAAAGH!!!". Il bruciore continua nell'area colpita, quindi se hai colpito alla grande, fa male alla grande. Ok, mi sono spiegato come un cane, scusate. [MOD] - Ho unito le due discussioni (ripulendo PESANTEMENTE quella vecchia!) - Samirah
  9. Aerys II ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Michel Gondry, è un regista particolare, con uno stile piuttosto innovativo e una lunga esperienza nel mondo dei videoclip (guardate ad esempio http://www.youtube.com/watch?v=iiHZ73LskaM, questo , o ). Tra le sue opere cinematografiche, che non sono poi molte, Eternal Sunshine of the Spotless Mind (che mi dicono sublime, ma che l'adattamento italiano ha cannibalizzato e mascherato da porcheria, cambiando il bellissimo titolo in un odioso Se mi lasci ti cancello, con il risultato di tenere molti benpensanti un po' distratti (ad esempio me ) lontani dalle sale durante la proiezione...), nonchè, e qui entriamo IT, L'Arte del Sogno. Chiariamo subito: potrebbe farvi ca*are, oppure mandarvi a letto con una strana ma piacevole malinconia. Io rientro nelle vittime del secondo effetto. Un po' grottesco, leggermente più complicato del previsto, naturalmente onirico, il film di produzione italo-francese parla del rapporto neanche troppo inusuale tra Stéphane e Stéphanie, novelli vicini di casa e invischiati nella propria timidezza/fragilità. Stéphane, in particolare, soffre mi pare fin dall'infanzia di una (mai palesemente dichiarata durante il film) patologia mentale, non riuscendo a distinguere pienamente il sogno dalla realtà. Tutta la pellicola è giocata su questo continuo alternarsi/fondersi di reale e immaginario, con un contrasto sempre meno marcato tra la grigia e banale quotidianità di Stéphan ("il tuo vicino, e un bugiardo") e le delicate scenografie della sua dimensione onirica, dove aleggiano di continuo l'ombra del padre (messicano) morto, una tenera soggezione nei confronti della sessualità, ma anche tutta quella creatività che il Mondo reale impedisce di manifestare appieno, soprattutto per via dello scoglio rappresentato dalla grande timidezza del protagonista. Stéphanie, invece... Beh, guardatevelo e fatemi sapere, soprattutto se l'alternativa è Tre metri sotto Terra.
  10. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    E anche Elayne ha una faccia... Ombra, qui però mi sa che tocca postare a te adesso, eh?
  11. Beh, la parodia era stupenda...
  12. Io lo guarderei... ...ma d'altra parte, il fuoco cammina con me, quindi magari non faccio testo.
  13. E pensare che hai a portata di mano la soluzione contemporanea ai problemi di entrambe: Me. "Scherzi" a parte, dedicato a tutti quelli che erano presenti al concertone di ieri sera... Force Ten (Rush) Tough times demand tough talk Demand tough hearts demand tough songs Demand... We can rise and fall like empires Flow in and out like the tide Be vain and smart, humble and dumb We can hit and miss like pride Just like pride We can circle around like hurricanes Dance and dream like lovers Attack the day like birds of prey Or scavengers under cover Look in...to the eye of the storm Look out...for the force without form Look around...at the sight and the sound Look in look out look around... We can move with savage grace To the rhythms of the night Cool and remote like dancing girls In the heat of the beat and the lights We can wear the rose of romance An air of joie de vivre Too tender hearts upon our sleeves Or skin as thick as thieves Thick as thieves...
  14. Io ne avevo un certo timore, e anch'io ero piccino, essendo all'epoca alle elementari, quindi non è che l'abbia seguito molto ai tempi. Recentemente ho ricominciato a vederlo grazie a un amico che ha in DVD tutta la serie (nonchè il prequel Fuoco cammina con me).
  15. Aerys II ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Ehm... Parliamone. Chi se lo ricorda?
  16. Un neologismo spettacolare, i diverbi con il riverbero... Bene, questa l'hanno rifatta gli Who, alcuni la suonano ai balli country, l'hanno rifatta i Rush (e probabilmente me la fanno sentire stasera ), ma l'originale è... Summertime Blues (Eddie Cochran) Well I'm gonna raise a fuss And I'm gonna raise a holler About workin' all summer Just tryin' to earn a dollar Well, I went to my boss Who governs me He said, "No, dice, bud You gotta work late" Sometime I wonder What I'm gonnna do There ain't no cure For the summertime blues Well, my mom and papa told me Now you better earn some money If one of you is gonna go Ridin' next Sunday Well, I didn't go to work I told my boss I was sick He said, "You can't use the car 'Cause you didn't work a lick" Sometime I wonder What I'm gonnna do There ain't no cure For the summertime blues Gonna save two weeks Gonna have a fine vacation Gonna take my problem To the United Nations Well, I went to my congressman He sent me back a note It said, "I''d like to help you, hon But you're too young to vote" Sometime I wonder What I'm gonnna do There ain't no cure For the summertime blues Now there ain't no cure For the summertime blues Now there ain't no cure For the summertime blues
  17. Beh... Spoiler: ...sarebbe la degna fine di un buon Maestro però... Comunque sia, tifo anch'io per il no.
  18. In effetti Brienne è davvero una degli unici cavalieri in senso lato... L'Ombra della Profezia a me è piaciuto, anche se mi ha fatto riflettere sulla mole di personaggi della saga, visto che... Spoiler: ...tra questo e Il Dominio della Regina Martin non ha ancora avuto tempo/spazio per trattare Tyrion, Daenerys, Jon... Insomma, che casino ragazzi! Magari non c'era tanto bisogno di spoilerare, ma meglio uno spoiler in più che uno in meno (a parte in quell'orrendo giochetto degli spoiler ricorsivi, che alla lunga rompe.)
  19. Non ricordo esattamente, ma tra novizi e maghi "seri" dovrebbe essere su quella cifra...
  20. A me nel primo era piaciuta la scena in cui... Spoiler: Nudin accoppa quasi tutti gli altri maghi in modo cruento a tradimento: così si fa!
  21. Ah, ma posso postare un commento pur senza avere (ancora) un blog mio su DL? Mitico... Credo che per ognuno ci sia un'epifania, alla base della voglia di scrivere. Se la tua è in quelle pagine, sono contento che tu abbia il desiderio di condividerla con noi.
  22. Che devi leggerti il regolamento, specialmente il punto in cui si vieta l'uso di abbreviazioni da sms. Concordo con chi mi ha preceduto: su Kakashi è stato fatto un innesto, quindi non dovrebbero esserci ripercussioni su eventuali discendenti. Va però detto che: a)E' un'opera di fantasia b)L'occhio con lo Sharingan non è "messo lì" e basta, lo utilizza e probabilmente per utilizzarlo qualcosa "dentro" gli deve essere cambiato Dunque, chi può dire!
  23. Guarda, non ho ancora avuto occasione: tra lo studio e tutto il resto, leggo sì tanti libri, ma mi sono tenuto lontano dal fantasy per un po', salvo riprendere con il nuovo capitolo de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Adesso effettivamente credo che mi procurerò questo seguito. P.S. Tu che sembri fresco di lettura, sapresti rispondere per caso alla domanda di Erenis qui sopra? Che anche a me farebbe piacere ricordarmelo, se devo affrontare La Guerra dei Nani...
  24. Aerys II ha risposto a Varg Vikernes a un discussione Cinema, TV e musica
    Siamo tutti gabrielliani, dunque... A proposito, leggero OT forse ma non vorrei aprire un thread per una domandina così piccole: qualcuno sa consigliarmi quale DVD live di Peter Gabriel sia meglio tra quelli che si trovano nei negozi?
  25. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Altri GdR
    Ma Il Trono di Spade, in tutto ciò? (Altrimenti detto: OT) @Samirah, Padishar et al: Se doveste paragonare l'esperienza AGoT con un'altra esperienza GdR, quale scegliereste? Voglio dire, è più Cthulhu o più D&D?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.