Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a ectobius a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Mah, avevo avuto questa impressione non so esattamente perchè, credo per il "chè sono in fondo un disperato" che mi faceva molto Toscana. Ora rileggerò "sentendo" le parole con un altro accento.
  2. Aerys II ha risposto a ectobius a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Leggerò con calma, per ora ho dato una passata veloce... Toglimi una curiosità, sei toscano?
  3. Beh, male o bene adattato... Spoiler: "Forse... Dovremmo baciarci per spezzare la tensione..." :lol:
  4. Finalmente l'ho visto. Molto bello, anche se devo concordare sul fatto che la seconda metà sia un po' sotto tono rispetto alla prima. La prima però è pazzesca, impossibile sostenere quei ritmi per un intero film... Forse è meglio così: metà pellicola di sole ca**ate, l'altra metà di trama e un po' di "sentimento". Un must per ogni fan, naturalmente.
  5. Dopo aver letto quella di "un'edizione dei manuali base all'anno", una forte tentazione di ancorarmi alla 3.X ce l'ho anch'io...
  6. Miiiiiiticooooo... Da segnalare come esistesse già un film su Supercar. Meglio stendere un velo pietoso però.
  7. ... Footsteps (Pearl Jam) Don't even think about reachin' me I won't be home Don't even think about stoppin' by Don't think of me at all I did, what I had to do If there was a reason, it was you... Don't even think about gettin' inside Voices in my head, voices I got scratches, all over my arms One for each day, since I fell apart I did, what I had to do If there was a reason, it was you... Footsteps in the hall, it was you, you Pictures on my chest, it was you It was you... I did, what I had to do And if there was a reason Oh, there wasn't no reason, no And if, there's something you'd like to do Just let me continue, to blame you Footsteps in the hall, it was you, you Pictures on my chest, it was you, you
  8. Aerys II ha risposto a rotgar mefesto a un discussione Cinema, TV e musica
    Mi entrano in un orecchio e mi escono dall'altro. Fanno parte di quel sottobosco musicale alla moda che non considero minimamente, della serie "Se li sento nominare mi ricordo che esistono, altrimenti no. E convivo tranquillamente con questo mio problema di memoria."
  9. Io in realtà non guardo con troppa sfiducia alla 4...
  10. Scusa, non erano già citati nel Manuale del Giocatore 3.0? O mi confondo? Vabbè, sul forum della 25 Edition ho trovato un post (recente, datato 14 settembe) dove un utente elenca le modifiche più o meno certe che si troveranno nella quarta edizione. Lo riporto fedelmente, commentando qua e là in rosso: "+30 livelli gia' nei manuali basi (epic play compreso e standardizzato) (E vabbè...) +gestione poteri/abilita'/magie basato su "a volonta'"/"ad incontro"(per recuperare devi meditare-studiare-rifiatare per 5 minuti/"al giorno" (un po' come le magie attuali) +gestione skill alla SWSagaEdition, il che significa +0,5/livello+5 se trained+5se focused+altri vantaggi se ulteriormente specializzato con talent/feat +diversa gestione del combattimento (ovvero invece di assumere per tutti gli AdO, li puoi fare se hai il feat/talent adeguato - counterattack) (Questa cosa degli AdO può starci, ma il combattimento cambia radicalmente, IMHO...) +alcuni poteri usabili solo se hai portato l'avversario a meno della meta' degli hp iniziali (...tipo? Colpo di Grazia?) +bilanciamento delle classi a tutti i livelli, classi piu' forti ai bassi livelli, piu' deboli agli alti (Sarebbe il caso) +tiri salvezza come la Classe di Armatura (ovvero se hai un Will di 35 sara' il mago a cercare di fare piu' di 25 con d20+mod) (Questo non mi piace, toglie la tensione al momento tiro salvezza) +danni, numero di attacchi, colpi speciali legati alle armi (sopratutto per i guerrieri) (...Final Fantasy VII?) +fonti di potere: Marziale, Divina, Arcana (almeno nel primo phb/dmg/mm) in pratica il potere marziale e' quello di portere alle estreme conseguenze l'addestramento e la pratica nel combattimento per i guerrieri, nelle skill per i ladri (possono nei loro rispettivi campi fare cose che gli altri non si possono manco sognare, penso ad un ladro in grado di sfilarsi le manette e infilarle ai polsi dei due agenti che lo scortano.... o un guerriero che concentrando tutta la sua abilità ed adrenalina riesce a dare un colpo devastante e preciso in grado di tagliare in due un blocco di acciaio.... si sono citazioni di Lupin III (Una ca**ata dell'autore del post: Goemon non usava assolutamente la sua adrenalina...) +riduzione del sistema Vanciano di magia (lancia e dimentica) ovvero non sara' l'unica magia per un mago, avra' anche altri poteri +riduzione dell'enfasi degli oggetti magici, i personaggi saranno piu' indipendenti (...cioè dotati dei famosi super-poteri di cui parla Elayne?) +personaggi piu' forti al 1' livello (immagino come in SWSaga dove al primo livello hanno il triplo del massimo degli hp, un guerriero avrebbe 30+CosBonus hp al 1' livello) +mondo senza ambientazione, resteranno riferimenti ad alcuni elementi archetipali di dnd: Vecna, Bigby, Leomund, Corellon Larethian...., ma l'assunto saranno piccole isole di civilizzazione in un mondo tenebroso (cosa che non vale per le ambientazioni gia' esistenti) (...ah...) +divisione degli elfi, in pratica gli elfi visti come piccoli umanoidi in sintonia con la natura si chiameranno elfi; gli elfi seguagi ("seguaci", caso mai...) della magia arcana e della ragione saranno (di nome, non di fatto) gli Eladrin (una forma di Eladrin minore, di Sidhe di questo piano) +ogni anno verra' pubblicato un Manuale del Giocatore, un Manuale del DM e un Manuale dei Mostri (MdG1, MdG2, Mdg3 ecc.) e un'ambientazione diversa (questo dovrebbe eliminare i vari complete e permettere una presentazione piu' organica delle nuove fonti di potere (OGNI ANNO UN NUOVO MdG/MdM/MdDM?!?!??!?!? E chi sono io, Babbo Natale?!?) +classi: forse saranno assenti il bardo e il monaco, ma dovrebbero entrare nuove classi quali il "Warlord" (Condottiero? questa e' confermata) che sarebbe una versione "laica" del clerico e lo "Swordsage" (...? questa e' quasi confermata) una sorta di mago/guerriero; oltre a questo sembrano presenti il Guerriero, il Ladro, il Clerico, il Paladino (qualsiasi allineamento), il Mago, lo Stregone (o Warlock ovvero secondo me lo Stregone della 4' rassomigliera' di piu' al Warlock della 3'? boh, e' certo che hanno detto che Mago e Stregone saranno molto piu' differenti che nella 3.x), il Ranger (Cacciatore? scherzo MAX , non si capisce lo status di Druidi e Barbari (il discorso e' anche legato alle fonti di potere, non si parla di una fonte "Naturale" o "Interiore" KI/PSI per cui alcune classi legate a questi concetti potrebbero essere rimandante al Manuale del Giocatore n.2 +razze1: oltre ai poteri al 1' livello le varie razze daranno bonus ogni livello e permetteranno di scegliere feat specifici per quella razza (es. inventato ora: se sei elfo ranger puoi ad esempio prendere "passo dell'elfo silvano", se sei nano puoi prendere "senso del profondo" ecc.) (E che bella novità, le feat con prerequisiti razziali/geografici esistono da tempo...) +razze2: fuori lo gnomo, dentro Eladrin, Tiefling e forse i warforged??? e credo gli Orchi/Ogre +multiclassaggio: hanno affermato che qualsiasi combinazione sara' funzionante (si suppone che potrebbe significare che i poteri saranno legati come forza al livello del personaggio e come numero e tipo al livello della classe, un esempio potrebbe essere che un mago1/guerriero10 potrebbe lanciare gli incantesimi che conosce al 11' livello (o al 6' livello) di potere e fare attacchi come un guerriero di 10(+mago di 1)) (...eh?!?) +classi di prestigio: dovrebbero restare ma non necessariamente uguali ad ora sopratutto nella proliferazione (Proliferazione?!?) +talent/feat; oltre ai feat ci saranno i talent con alberi di talenti diversi e molteplici per ogni classe (i guerrieri avranno un talent tree per ogni arma per cui un guerriero che combatte con la lancia sara' molto diverso da uno esperto con l'ascia bipenne o nelle arti marziali, o nel combattimnto in armatura) (Mi pare buono...) +Ruoli Tattici di mostri e personaggi: ai personaggi sono associati i ruoli (di combattimento) di Leader(Supporto: Cleric, Warlord), Striker(Cecchino: Ranger, Thief), Controller(Controllore: Mage, Sorcerer), Defender(Incassatore: Guerriero, Paladino) per i mostri ci saranno ruoli come Disturbatore, Massacratore, Distruttore il tutto dovrebbe servire a rendere piu' facile e veloce la creazione e il bilanciamento degli incontri +magia/poteri: alcune cose saranno tipo il Tome of Battle (ad esempio se colpisce il nemico il clerico puo' curare un compagno) ma detta cosi' senza contesto non suona bene, invece funge (almeno nel tome of battle) ....." Un altro utente del forum si preoccupa di spiegare e correggere qualche dettaglio, dando la sua versione, che riporto: Correggo e Spiego quel che ha detto Fabio. Seguirò un ordine differente (quello di creazione del personaggio col combattimento alla fine). "1)Razze: Le Razze coi relativi bonus saranno spalmate per i primi 10 Livelli. Al 1° livello si hanno i Modificatori di Caratteristica di Base (+2) e le Capacità Speciali di Base (con funzionamento minimo) come Scurovisione, Visione Crepuscolare, Immunità e Resistenze. Con il salire dei livelli del PG i Modificatori di Caratteristica aumentano fino a +6, mentre le Capacità Speciali aumentano di Efficacia (raggio maggiore, resistenza maggiore ecc) e se ne aggiungono delle altre. Grazie alla razza spalmata su 10 Livelli verranno eliminati tutti i LEP. (Ok, tipo le Bloodlines) 2)Razze (bis): Alcune Razze nel Manuale del Giocatore 1 (PHB1) verranno eliminate. Al momento di sicuro è stato eliminato lo Gnomo e rischiano il Mezzorco, e soprattutto il Mezzelfo. Viene inserito nel PHB1 il Tiefling. La razza dell'Elfo subirà dei cambiamenti. L'Elfo (base) che vedremo nel PHB1 sarà un Elfo Silvano estremamente legato alla natura e non più alla magia, mentre nel PHB2 (in uscita a maggio 2009) verrà introdotto l'Eladrin sempre di origine elfica ma legato alla magia. Sempre nel PHB2 saranno introdotte ulteriori razze tra cui il Warforged, lo Gnomo, i Drow e forse un'altra variante elfica (gli elfi della notte) tratta da Forgotten Realms. (Ah... Vabbè, si vedrà. Peccato per lo gnomo.) 3)Classi: Le Classi Base avranno ora 30 Livelli e NON comprendono i Livelli Epici che possono uscire come compendio. Le Classi presenti saranno 10 o meno, quelle a rischio di essere tagliate sono il Monaco, il Barbaro e forse il Bardo. Quelle mancanti più altre nuove verranno inserite nel PHB2. (Se tagliano il Barbaro sono dei perdenti) Il Paladino non avrà più limitazioni, lo Stregone ed il Mago saranno profondamente differenti per le modifiche al sistema di spellcast (Mah, e come li differenziano?), Il Bardo (se rimarrà) potrà anche curare, ogni Guerriero sarà differente in base agli stili di combattimento. Come anticipato i PG saranno legati (per il momento) a 3 Fonti di Potere: Arcano e Divino che già conosciamo e quello Marziale legato agli stili di combattimento, i talenti, mosse speciali e altro. Saranno inseriti anche dei Ruoli Tattici che sono delle semplici categorie per determinare cosa sono in grado di fare i PG e saranno: Defender (Picchiatore), Leader (Curatore), Controller (Incantatore) e Striker (Cecchino, Stealth) (...e all'atto pratico? Una riga in più sulla scheda?) 4)Abilità: Le abilità dovrebbero essere ridotte come numero e semplificate come funzionamento. Di base tutte le Abilità potranno essere utilizzate Senza Addestramento, mentre i gradi vanno eliminati e sostituiti dai livelli di specializzazione. Se sei Addestrato hai 5 Gradi, se sei specializzato ne hai altri 5 e poi ci sono altri bonus acquisibili come talenti e capacità speciali. (Tutti sanno nuotare, o cambiano le classi di difficoltà?) 5)Talenti: I Talenti sono notevolmente aumentati. Sono stati aggiunti molti Talenti Raziali e molti Talenti di Specializzazione nelle Armi e negli Stili di Combattimento, sicuramente avranno una struttura ad albero come quelli che in 3.5 discendono da Arma Focalizzata. 6)Equipaggiamento: Anche l'Equipaggiamento subirà dei cambiamenti. Per prima cosa ogni Arma concederà una Capacità Speciale al possessore (previa competenza nell'uso dell'arma). Le Capacità Speciali di ogni Arma possono essere aumentate e/o migliorate coi Talenti di Specializzazione e gli Stili di Combattimento. (Questa la vedo potenzialmente una porcheria...) Gli Oggetti Magici verranno leggermente depotenziati (...anche il Mantello di Resistenza +1?), inoltre le maggiori capacità e bonus raziali renderanno minore l'appiattimento dei PG con l'acquisto di oggetti che potenziano le Caratteristiche. Non ci sarà neppure più perdita di PX per creare oggetti magici o per lanciare incantesimi. 7)Combattimento: Veniamo finalmente al cuore del Regolamento vero e proprio, tutte le modifiche che influenzano il combattimento. La prima modifica che salta agli occhi riguarda i Tiri Salvezza, che saranno totalmente invertiti come funzionamento. Se prima era chi subiva gli effetti di un incantesimo/trappola a dover riuscire a resistergli ora è l'opposto. Ovvero l'Incantatore dovra effettuare un tiro per superare la Salvezza (o Difese come in SWSE) del bersaglio. Questo ovviamente crea un paradosso con le trappole che sono statiche però "Tirano" per vedere se superano i Riflessi dei Pg. (Ripeto: non mi piace.) Come già anticipato le Classi che attingono in parte o pienamente alla Fonte di Potere Marziale saranno dotate di tutta una serie di Capacità Speciali e Talenti legate agli Stili di Combattimento. A tal proposito nella 4a edizione verranno introdotte le Stances e le Manouvers (Guardie e Mosse) per quasi tutti i PG, in maniera differente a seconda della Classe. Gli Attacchi di Opportunità sono stati eliminati, anche se è stata inserita una Capacità speciale di Contrattacco (al momento sembra solo per i mostri) che consente di effettuare un'Azione Immediata nel turno dell'avversario (normalmente le Azioni Immediate si possono fare solo durante il proprio turno) (Cioè i mostri possono chiamare un Interrupt di Sistema...). Sono stati inoltre aggiunte Capacità Speciali e Super Mosse che si possono effettuare solo quando i Propri PF sia sotto un certo livello (Fabio non puoi sapere i PF dell'avversario) (...aaaah!!! La rabbia che viene dalla fame!!! ). Il sistema di Incantamenti classico (Vancian) è stato completamente abbandonato. Non sarà più necessario preparare gli incantesimi, così come sono stati eliminati gli slot incantesimi. Il Mago avrà a disposizione una certa quantità di incantesimi che può lanciare sempre "A Volontà", altri che possono essere sempre lanciati sono limitati nella quantità "X volte a Combattimento" (come avviene per le Guardie e le Mosse), infine altri simili a questi ultimi possono essere lanciati "X volte al Giorno". Lo Stregone d'altro canto conoscerà meno incantesimi ma sono maggiori quelli che può lanciare A Volontà ed A Combattimento. (E questa sarebbe la grande differenziazione tra Mago e Stregone? Ma toglietelo lo Stregone, a questo punto...) Ultima novità regolamentare sono state eliminate le Debolezze agli Elementi. (Ah. Potrò finalmente offrire una granita alla mia amica Genasi del Fuoco...) Gli Ettin che hanno 2 Teste dovrebbero poter fare più azioni invece di una sola, stessa cosa per altri mostri con più teste. I mostri possono essere facilmente potenziati ed anche depotenziati per aumentarne o diminuirne il numero. Infine i mostri non verranno più elencati per Grado di Sfida, ma verranno semplicemente contrassegnati dal numero di PX che daranno (andranno in giro con i cartelli con su scritto quanti PX valgono?) (Nota messa dall'autore, non da me. Concordo, però.). 8)Combattimento(bis): E' stato mostrato un esempio di Combattimento di un gruppo di PG: Guerriero, Chierico, Mago, Ladro contro un Dragone Rosso Colossale (Gli è andata bene a questi...). Nel suo turno il Drago Rosso fa queste cose: -Azione Gratuita Inferno di Fiamme, effetto simile a palla di fuoco con raggio 7,5m che sommato alla taglia del Dragone diventa 12m- -Azione Standard Fa due attacchi con gli artigli, uno sul Guerriero ed uno sul Chierico. -Azione Gratuita 2 Come seconda Azione Gratuita fa il Colpo di Coda sul Ladro facendolo volare via di 3m. -Aziona Gratuita 3 Come terza Azione Gratuita usa una capacità speciale che gli concede una seconda Azione Standard. (Da regolamento nessuno potrebbe impedire al Drago di effettuare infinite volte l'Inferno di Fiamme, il Colpo di Coda e l'Azione Standard Extra). -Azione Standard 2 Come Azione Standard acquisita lancia un Globo di Fuoco sul Mago che prende fuoco. -Azione di Movimento Infine come Azione di Movimento vola via per posizionarsi meglio per usare l'Arma a Soffio. Turno dei Giocatori: -Guerriero Il Guerriero carica il Drago, ma questi usa il Contrattacco e come Azione Immediata usa l'Arma a Soffio colpendo tutti. -Ladro Il Ladro si muove in modo da fiancheggiare il Dragone e fargli l'Attacco Furtivo (EEEHH?? Fare il Furtivo?? Certo sull'unghia incarnita!). Il Drago Potrebbe fare nuovamente il contrattacco, ma fortunatamente per il Ladro si può fare una sola Azione Immediata a turno e si salva. Il Ladro attacca, ma questo Dragone è più potente di quello 3.5 ed ha 8 in CA in più (che abbiano tolto anche i Bonus/Malus alla CA derivanti dalla taglia?) quindi CA49 e non lo colpisce. -Mago Il Mago non riesce a spegnere le fiamme del Globo di Fuoco e prende danni ulteriori. Lancia un incantesimo di Freddo (Raggio di Freddo Congelante) contro il Dragone, ma si è dimenticato di fare l'aggiornamento alla 4a edizione dove il Danno Elementale da Freddo non fa danni maggiori contro il Dragone Rosso. -Chierico Infine il Chierico che carica con la sua Alabarda il Drago e lo ferisce lievemente, ma grazie ad una capacità speciale colpendo il nemico cura una buona quantità di Punti Ferita al Mago. 9)Edizione e Formato: Il formato finale dei vari manuali sarà ridotto di almeno 40 Pagine rispetto agli attuali (qualcuna in più nella versione italiana). (Ma il prezzo rimarrà lo stesso, se non aumenterà...) Il Logo è stato cambiato con uno a mio avviso decisamente più brutto. (A me piace...) Anche la Grafica delle illustrazioni è stata cambiata e resa simile a quella da Fumetto Marvel vista in Eberron. Le copertine non avranno più l'aspetto di Libri antichi e fantasy in pelle e oro, ma avranno delle spartane immagini a piena pagina con il logo e il nome del manuale su una striscia colorata. Anche l'interno non avrà più la stessa grafica, niente più schizzi su carta pergamena nella pagina iniziale di ogni capitolo, ma una semplice filigrana in bianco e nero per ogni pagina. Da quanto si è già parzialmente anticipato i Manuali Core (PHB, DMG e MM) saranno Seriali con uscite annuali, ovvero nell'estate 2008 i primi 3 Manuali Core, nell'estate 2009 i Manuali Core 2, nell'estate 2010 i Manuali Core 3 ecc. (Questa cosa è terribile, a meno che non riducano i prezzi del 70%... Sono matti?) Nei Manuali Base NON sarà presente alcuna ambientazione anche se potrebbero restare alcuni riferimenti a dei nomi storici di D&D, come Bigby, Vecna, Corellon, Leomund ecc. Greyhawk verrà completamente abbandonata come Ambientazione, mentre non è prevista alcuna pubblicazione per Dragonlance, Ravenloft e altre che non siano Eberron e Forgotten Realms. Per quanto riguarda queste ultime, tutto il materiale di regole dei manuali attuali non sarà più valido e saranno Ristampate in una nuova edizione che prevede un salto nel futuro. Per Forgotten si tratta di una vera e propria ristampa, mentre per Eberron la storia ripartirà dopo l'anno 1000 e l'Ultima Guerra." Insomma, prendendo con le molle quanto riportato (ripeto, l'ho copia-incollato), che ne dite?
  11. Perfettamente d'accordo con raemar, ma la curiosità è grande...
  12. Non ho ancora letto tutto, mi sono onestamente fermato al primo paragrafo del primo capitolo. Oltre al fatto che ora non ho tempo e voglio leggere con calma, il motivo per cui mi sono fermato è che secondo me onestamente dovresti fare più attenzione alla scelta dei ritmi: le virgole disposte un po' a casaccio rendono la lettura pesante, IMHO. Ho saltato quindi tutto, e sono passato alla canzone triste... Altro problema di tempi: hai provato a canticchiarla davvero tra te e te? E' dura, sai? Io ci ho provato, ma è del tutto priva di ritmica... Così com'è, potresti definirla se proprio vuoi poesia, benchè sia (perdonami) stilisticamente "vuota": priva di figure retoriche, a volte afflitta da periodi così così ("cercai di avvicinarmi ma tu mi sfuggisti ma il tuo sguardo, triste e saggio mi pregava di non rinunciare" credo sia onestamente quasi "infantile", ma non nel senso buono...), ancora una volta carente in punteggiatura... No no, neanche poesia. Insomma, io questa parte la toglierei del tutto, o meglio ancora la cambierei radicalmente. Senza offesa, sia chiaro. Mi ripropongo comunque di proseguire.
  13. Stai parlando di AD&D? Lì io non ho mai avuto maghi per le mani (anzi, sulla scheda)... Per quanto riguarda la 3.X, mai avuto un mago specializzato nel summoning, nè a pensarci bene ne ho mai visti ruolare... Penso sia in effetti un po' una categoria bistrattata. P.S. Non starebbe meglio in "Discussioni Generiche", questo thread?
  14. No: in teoria uno avrebbe dovuto pagare un solo biglietto e cuccarsi i due film (ognuno di durata più o meno breve) uno dopo l'altro. Ma siamo in Italia, dunque hanno pensato bene di farci pagare doppio con la scusa che "assieme durano troppo". Vabbè. A livello di trama hanno poco o niente a che vedere l'uno con l'altro, in Planet Terror c'è giusto una battuta in cui si nomina una delle protagoniste di Deathproof, ma non ti cambia la vita averlo visto o meno. Vorrei provare a rivedere Deathproof ora che ho visto (e sto per rivedere al cinema ) Planet Terror, per cogliere magari altri collegamenti, ma tu vai tranquilla che puoi guardarlo benissimo da solo (cosa che magari di Deathproof non si poteva dire tanto in scioltezza, visto che secondo me è un pochino debole rispetto a questa seconda parte di Grindhouse, ma vabbè).
  15. Mah... Potrebbe essere carino, ma è probabile che invece faccia pena. EVVAI!!! Noto con piacere che c'è il tipo che faceva quel telefilm geniale della lista di cose cui rimediare, ma anche con dispiacere che i tre chipmunks si atteggiano da simil-rapper nell'immagine del sito. Il trailer non lo guardo neanche se mi obbligate. Altro supereroe da rovinare!!! ...eh?!? Devo ancora vedere Batman Begins, dannazione...
  16. Nemmeno io, per le stesse ragioni esposte da macgregor (cui do il mio benvenuto, già che ci sono). Dipende dalle situazioni nel gioco e fuori dal gioco.
  17. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Ti ringrazio: non ti sei limitata a dirmi "Wow che bello...", ma hai argomentato. Questa è un genere di critica che mi piace, lontano da quel sentore di "Siamo tutti bravi" di cui ti accennavo...
  18. Il tuo stomaco è roboante quanto la tua sagacia, vecchio mio. Mi trovi d'accordo. (Tradotto: quoto Larin) Insomma, ognuno balla con sua zia, traducendo letteralmente un noto adagio friulano. E non fatemi aggiungere altro.
  19. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Sono Baha'n Lay, sono il Dio della Polvere. I miei occhi sono secchi e dorati. Non sono un immortale dio altezzoso, mi distinguo da altri meno misericordiosi di me: come gli uomini nacqui, come gli uomini e tra gli uomini vivo, come gli uomini abbandonerò questo corpo mortale. E un altro ne prenderà il posto. Gli anziani miei sacerdoti mi hanno rammentato che questo è il mio sessantaquattresimo avvento nelle sterminate Valli di Sabbia. Non ne ricordo la nascita, ma le creai io diversi secoli fa, spezzando la Grande Clessidra di Dumman nella Guerra della Genesi. Io ho generato e radunato i miei figli e le mie madri, io ho forgiato il fucile e la spada. Non il cielo e non il vento: quelli sono opera della mia sposa eterna, Shayan'la, anch'essa alla sessantaquattresima venuta tra gli Uomini della Polvere. Gli anziani mi hanno ricordato che insieme abbiamo dato i natali alla civiltà: suo il cannone di vetro per orientarsi con le stelle, suo il possente dirigibile che rigonfio solca i cieli, e permette ai miei figli di uscire dalle Valli quando è ora, e di tornarvi poi. Non lo ricordavo. Non ricordo nemmeno la mia nascita, ma ricordo la nascita di lei: avevo quasi otto Estati quando venne al mondo. I bambini che da sempre abitavano con me nella Tenda di Pietra si erano appena avviati per la Marcia del Sole: essendo stata accertata le mia natura celeste, loro erano stati riconosciuti come falsi dei, e dovevano quindi partire verso lo sconfinato deserto. Esiste un solo Dio della Polvere. Nel pugno, stringevo una piccola trottola di legno e spago, ultimo dei miei balocchi. Persi di lì a poco ogni interesse per le debolezze umane e infantili. I sacerdoti mi insegnarono ad essere, un po' per volta, me stesso. Quel giorno, in cui ancora stringevo la mia trottola, i falsi dei non versarono lacrime, mentre le loro madri piangevano e urlavano. Cuori deboli, cuori umani. Provai tenerezza per quelle donne credo, ma ovviamente non piansi. Poco dopo, gli anziani mi portarono ad incontrare la mia sposa in fasce. Ricordo il piccolo volto rosso di Shayan'la, il suo pianto dirotto, il sudore sul volto della madre stremata. Ora ha imparato, ora anche gli occhi di Shayan'la sono secchi: gli dei non piangono. Noi non sprechiamo acqua versandola a terra, noi la doniamo ai nostri figli e alle nostre madri. Sono passate quindici Estati, da quel giorno, dal giorno in cui Shayan'la mi raggiunse strillando in queste Valli assolate per vivere nuovamente assieme. Per quindici anni, i sapienti l'hanno educata, come hanno educato me, risvegliando il nostro sapere, ripristinando la nostra coscienza. Ora Shayan'la non è più una bambina piangente, è una dea. E' la mia sposa e sorella. L'unica sposa, l'unica sorella possibile. Ne è conscia. Sa di essere una divinità, conosce i doveri che questa condizione comporta. Conosce la gioia della perfezione divina e della comunione con me, unico suo pari. E' stata la mia unica compagna, l'unico conforto nelle ore di solitudine. Solo lei poteva conversare con me, solo io potevo sfiorarne le forme oltre il velo. E' stata l'ombra sulla mia testa nel giorno incandescente, il manto attorno alle mie spalle nella gelida notte. Se avessi sorriso, l'avrei fatto per lei. Adesso, Shayan'la giace nel torpore dei dolci fumi dell'oblio. Molti rametti di incenso si consumano lenti attorno al suo giaciglio di sterpaglie. Presto, un'immensa candela senza cera si immolerà al vento e alla polvere. L'ho guardata addormentarsi sulla pira unta: esile come un giunco, perfetta come un mio sogno. C'è un posto accanto a lei, il mio posto. Mio e mio soltanto. Esistiamo solo assieme, assieme ce ne dobbiamo andare. Solo noi due possiamo donare ai nostri figli e alle nostre madri la pioggia, che da tanto si nega alle bellissime Valli di Sabbia. I possenti dirigibili, dono della mia bellissima sposa ai mortali, già si gonfiano di aria calda, pronti al miracolo del volo. Gli equipaggi e la folla intonano assieme inni e canti, con cento voci e mille brusii. Molti piangono, in questa notte spolverata di stelle, forse tristi al pensiero che noi due stiamo per abbandonare questi caduchi corpi mortali. Poveri umani. Abbandoniamo questa effimera vita terrena per loro, per propiziare il ritorno della pioggia e una buona caccia all'esterno delle Valli. Torneranno con le stive piene di carne, pelli, prede, schiavi e metallo. Altri bambini, altre tende, altri dei nasceranno domani. Tutto grazie a noi. I sacerdoti ci hanno ricordato, in tutti questi anni, che da sempre i due dei immolano sulla pira le loro vestigia mortali, per il bene degli Uomini della Polvere. Mi incammino, solenne e bellissimo come solo un giovane dio eterno sa essere, verso la mia stupenda Shayan'la. Il suo respiro è lento, beato. I fumi non hanno ancora raggiunto le mie narici, ma già sento una curiosa leggerezza pervadermi, vedendo la mia unica compagna e sorella pronta al Passaggio. Stupenda. Anche dormendo compie un miracolo, e senza muovere un dito o dire una parola fa scorrere davanti ai miei occhi tutta una vita trascorsa assieme. Già si avvicinano gli anziani con le torce accese. È strano il calore che mi si spande nello stomaco, il respiro si fa umido, un estraneo sapore naviga nella mia bocca. Ancora non ho respirato, però, gli incensi del sonno: è il mio stesso respiro a sapere di dolce e salato. Shayan'la dorme come la bambola che, bambina, non ha mai stretto al grembo. Una debolezza con cui pago questo corpo mortale: la misericordia che mi fa scendere a spendere il mio tempo qui, nelle Valli di Sabbia, nasce credo dalla stessa fonte del tremore che ora mi avanza nello stomaco. Sono le mie vestigia umane, forse, che cercano di sciogliersi in pianto. Ma non piangerò: sono Baha'n Lay, sono il Dio della Polvere. E gli dei hanno gli occhi secchi.
  20. E' che lui si prende giustamente il tempo necessario, l'editoria è un'agonia senza fine e con il fatto di splittare i libri in due o più parti qui facciamo davvero il 2020... Che poi se ci pensate, la cosa meno probabile è un finale nel vero senso della parola, visto che quella che Martin sta descrivendo è fondamentalmente una guerra. Ok, di dimensioni colossali, ma sempre di una singola guerra si tratta, come ce ne sono state prima e come ce ne saranno poi. Guardo con molto scetticismo alla possibilità di un finale vero e proprio.
  21. Aerys II ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Gira voce che ci sarà il supergranchione più una serie di mostri più piccoli... Mah, mi sto cominciando a disincantare.
  22. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Chi, io e Dusdan o io e la ragazza della foto? Perchè lei caratterialmente è praticamente come me, solo femmina... A me onestamente non ricorda molto la ragazza di Dusdanno comunque...
  23. Aerys II ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Cioè un generico film di mostri? Che ca**ata...
  24. "Ammazzarli alle spalle", mai. Per il resto, credo che la punizione debba essere proporzionale alla colpa: se sono quattro rubagalline, sicuramente non ha senso ucciderli, e non dovrebbe essere molto difficile catturarli: li prendete, magari gli allungate due manrovesci, li legate e li portate dalle autorità (sempre che non siano autorità palesemente maligne/stro*ze). Se però sono una banda di indemoniati e sadici assassini di anziani del villaggio, allora mi sa che finiranno comunque sulla forca, dunque... Sotto di cesello! Naturalmente, molto dipende dal Credo del Paladino, IMHO.
  25. Aerys II ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Ehr... Qualcuno ha novità? Io dubito fortemente si tratti del film di Voltron, visto che quello lo danno sì in uscita (possa Shiva perdonarli tutti), ma pare che lì J.J. Abrams non c'entri. Ok, su un sito (http://www.toysblog.it/post/130/il-ritorno-di-voltron) dicono anche che "Voltron, poi, ha fatto la sua ricomparsa anche in TV con cameo e citazioni in serie cult come Lost e Everybody Hates Chris.", ma non seguendo Lost non so di che parlino, dubito che sia apparso il buon vecchio Golion... E poi mi pare strano che al massimo dell'hype, quando la gente ipotizza che possa trattarsi di un film di Voltron, sbuchi proprio un film di Voltron: sarebbe stato più logico non dire nulla ancora per un po', o fare il vero e proprio lancio del film. Ritengo più probabile che si tratti di due film scorrelati. Quindi, se non possiamo più fidarci di Ethan Haas (che poi non si sa mai che anche il gioco online sia parte della promozione, e allora sarebbero davvero dei fo**uti geniacci...), se scartiamo Voltron (perchè altrimenti Abrams sarebbe un po' un pivello a farsi pizzicare così palesemente...), e teniamo in considerazione Slusho!, che sicuramente c'entra (una bevanda fittizia che appare sulla t-shirt di uno dei personaggi del trailer, il sito deve avere a che fare con il progetto...). E Slusho!, è più forte di me, continua a tratti a odorarmi di Dagon, ma c'è anche da dire che appaiono anche degli improbabili robot (sei, non cinque...). Altre voci, parlano di Godzilla, ma onestamente spero proprio di no. Voi che dite?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.