Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Camera cafè
Ne ho "sentito" un pezzetto cenando l'altra sera...
-
Bardo
Non posso reputarti di nuovo, ma lo farei cinque volte per quella del ridorno... Quando ruolate un bardo, quanto ruolate? Voglio dire, so di master che davano come compito per casa al bardo del party quello di comporre sul serio le ballate che diceva di voler comporre... Io volevo fare il bardo una volta, ma ho cambiato idea quando Kursk mi ha dissuaso dal portare uno strumento musicale da suonare a sessione... Voi fin dove vi spingete?
- I grandi Linkin Park
-
Libro da leggere?
IMHO, a stima è una porcheria: simil-Giappone feudale infarcito di menate e soprattutto scritto da una donna (niente contro le donne, finchè parlano di sentimenti, omicidi e astrofisica: il bushido è un'altra cosa...). Se vuoi leggere un buon libro con un samurai, leggiti Musashi, di Eiji Yoshikawa: è un grosso libro, ma fila che è un piacere, è molto bello, è scritto da uno che ne sapeva, è un classico (anche se i tuoi professori non te lo consiglieranno mai) e soprattutto c'è gente che si ammazza di continuo. Paolini lo disprezzo, Eragon dovrebbe diventare borsette e scarpe in pelle. Stanotte ho sognato di rileggere Il Signore degli Anelli... Lo farò appena ho tempo.
-
Carica con calvacatura volante
Le regole per il combattimento aereo, per inciso, sono spiegate nel dettaglio sul manuale di ambientazione Dragonlance...
-
Libro da leggere?
Io mi sbilancio un po' di più, dicendo che se la Troisi ai tempi delle elementari avesse deciso di restare analfabeta, il Mondo ne avrebbe tratto grande vantaggio. Poi, per l'amor del Cielo, liberissima di continuare a fare la scrittrice: se scrive libri Moccia, possiamo regalare una stilografica al cane per Natale senza fare una piega...
-
Fumetto o libro?
Caro mister Oronzo Canà , sono perfettamente d'accordo con lei dal punto di vista della stimolazione che un libro regala, ma và anche detto che certi fumetti sono vere opere d'arte...
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
E che, sempre colpa mia dev'essere? Nella descrizione dei sogni onestamente non vedo grossa psicologia comunque... Voglio dire, non vengono date grandi interpretazioni mi pare.
- Campagna orchesca
-
Heroes - il telefilm
Naaah, che figuraccia! Sono io che sono un odioso nemico dell'Umanità, non preoccuparti... Riguardo al "tutti a NY", effettivamente è una scelta un po' "di comodo", ma vabbè...
-
Sicko
E' quello che la maggior parte degli europei (o meglio, degli italiani) crede. Dati alla mano, ti assicuro che ci và da Dio...
-
Heroes - il telefilm
Beh, mi sembra un parere decisamente indicativo per me, considerando che io quando và bene dormo un terzo delle ore che dormi tu... Scherzi a parte: Che c'entra?!? Benvenuta... L'hai visto in lingua originale? Se sì, concordi nel dire che sia molto meglio vederlo appunto in inglese?
-
Call of Cthulhu (d20)
Esistono due tipi di vegetariani: quelli che al ristorante ordinano insalata e quelli che vogliono che l'insalata la ordinino anche i loro amici. Io preferisco i primi, francamente. C'è differenza tra il dire (giustamente) "dovrebbe esserci un ristorante vegetariano in ogni città" e invece dire "quelli che vanno nei ristoranti normali sono delle schiappe", cosa che stai "suggerendo" tu nel campo dei GdR. Poi sono certo che la tua intenzione non sia mai stata quella di offendere alcuno, magari sei solo molto toccato dalla questione... Riguardo a Cthulhu (e non Chtuluh ), sono del parere che effettivamente il d20 non sia il sistema ottimale, ma il problema non è assolutamente quello del PP, che è indipendente dal sistema di gioco: il sistema è una modellizzazione, non una filosofia di gioco.
- Originale, quella lingua!
- String Quartet Tributes
-
String Quartet Tributes
La ragazza più bella della Terra, mi ha recentemente fatto ascoltare una versione di Alive dei Pearl Jam eseguita da un quartetto d'archi. Sono rimasto molto colpito, qualcuno ha sentito qualcuno di questi tributi? Sono molto ma molto belli, i quattro spaziano dai Dream Theater ai Cure, passando per i Nirvana, i Metallica, i Pink Floyd... Insomma, provate!
- Franco Battiato
-
Sicko
Non ancora visto, ma so bene cosa ci troverò. Per i curiosi e gli scettici: http://www.epicentro.iss.it/focus/globale/oms-stat07.asp Ne emerge, in soldoni, che quelli che spendono di più sono quelli che ottengono di meno. Complimenti per la privatizzazione parziale e la gestione ottusa delle diversità, ragazzi!
-
Heroes - il telefilm
Ma ti pare che io pensi a una roba simile?!? Sì, precisamente. Come anche i capelli di Wolverine: uno non ci pensa, ma anche quelli fanno parte del corpo, quindi rigenerano rapidamente.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Vedere, vedere... Hai un link? Io penso che il bardo rimarrà, ma tu dici che terranno il warlock come classe base e toglieranno lo stregone? Mi parrebbe una mossa un po' inutile... Piuttosto solo il mago, e forme di magia alternative come CdP o similari. Se la linea di pensiero è il classico "Cappa & Spada", allora via Monaco, via Psion, Paladino come CdP (per rispettare il concetto di "Quest prima di essere fichi"). Riguardo alle razze, io le terrei tutte, ma son gusti.
-
Le Cinque Stirpi
Dici che sarà così eccitante? A me il primo era piaciuto, ok, ma non troppo. Non sarebbe strano, però, che il seguito sia migliore, visto che a questo punto tutti i personaggi sarebbero stati introdotti, e ci sarebbe più spazio per i dettagli (vero motore del fantasy: tutti sono capaci di dire che un esercito di orchi sta attaccando un paese di gente che ama i cavalli, ma da qui alla battaglia al Fosso di Helm... ).
-
Heroes - il telefilm
Comunque, sarò malato io, ma mi è venuto in mente un risvolto del potere della Cheerleader davvero particolare... Uno spesso non ci pensa, ai lati delle vita quotidiana di un supereroe, e invece...
-
Heroes - il telefilm
Da quello che ho visto io, più X-Men (yeah) e meno Smallville (che fa ca*are), quindi secondo me non male. Mi ha intrigato parecchio il quadro col fungo atomico su New York, staremo a vedere.
- Bleach!
-
Le Cinque Stirpi
Ho visto in libreria il nuovo capitolo della saga, La Guerra dei Nani. Credo che lo prenderò, più per curiosità che per passione. Riguardo ai doni, al momento non ricordo, magari se mi viene in mente ti ragguaglio.