Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Ti copi i files del programmino sulla cartella principale dell'aipodio, poi su qualsiasi pc tu ti trovi esegui il programma dall'aipodio stesso, e copi avanti e indietro la musica che ti serve.
  2. Aspetta, aspetta... Cosa ti interessa del Voto, l'effetto interpretativo o i benefici di gioco? Ovvero, vuoi un talento che ti aumenti la Classe Armatura?
  3. E' arrivato un Nano di nova generazione. Già provveduto a sincronizzarmi al Podcast degli Happy Tree Friends. Per il Touch c'è tempo, prima vorrei che un po' di gente lo rodasse per qualche anno.
  4. Non ho partecipato attivamente alla cosa, ma mi ha sempre incuriosito e vi ho un po' seguiti in silenzio. Devo farvi i miei complimenti. Naturalmente mi riservo di provare il manuale prima di esprimermi definitivamente, ma l'idea in sè è l'antitesi del PP, il che non può che piacermi. Bravi bambini!
  5. Guarda, ti capisco alla perfezione...
  6. E sulla scia del mitico esahettr, come non ricordare questa vecchia canzone... Let me Sleep (Christmas Time) (Pearl Jam) Cold wind blows on the soles of my feet Heaven knows nothing of me I'm lost nowhere to go Oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Flowered winds was where I lived Thought you burned not froze for your sins Oh I'm so tired and cold Oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Oh oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Oh oh when I if I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me dream it's Christmas time
  7. Aerys II ha risposto a C4stI69 a un discussione Cinema, TV e musica
    Sapete che vi dico? Anno nuovo, gruppo nuovo! Mi sa che li provo anch'io questi Mago de Oz...
  8. Anch'io dico Costituzione: già Intelligenza 20 non è poco, e il fatto che tu non abbia adesso oggetti che aumentino l'Intelligenza non significa che non ne trovi più in là... Però devi arrivarci vivo, al Gran Bazar della Magia, il che sarà facilitato con i punti ferita in più derivanti dall'aumento in questione... Se poi consideri l'indubbio beneficio di avere quel punticino in più al tiro Concentrazione, direi che non ci sono dubbi. IMHO
  9. Io ho il compleanno della cugina (non è un eufemismo dei miei, ho proprio il compleanno di mia cugina), quindi non so se riesco a venire fino a Udine. Che peccato però...
  10. Aerys II ha risposto a 111DarkLight000 a un discussione Cinema, TV e musica
    Li ho ascoltati qualche volta, fondamentalmente credo nell'auto di Phate. Non male, anche se non ne vado matto...
  11. La faccenda degli elfi "bipartiti" secondo me ci sta: saranno così accontentati sia i fan dei primogeniti di Tolkien che gli amanti degli elfi terra-terra alla Shannara... Comunque, in moltissime saghe c'è distinzione tra vari tipi di elfi: nel Silmarillion ad esempio, c'è elfo ed Elfo, come in Dragonlance (sebbene lì la distinzione sia fatta a seconda del grado di antipatia, più che in base a effettive capacità).
  12. ...o forse "Lessico Famigliare"? O addirittura "Jessica Fu Migliore"? Non è ben chiaro. Recentemente, su Libere Associazioni, ho posto una domanda bizzarra (strano, eh?) ma accolta con molto entusiasmo da voi plebei scalzi e maleodoranti: nell'intimità, avete mai usato/vi hanno mai dato un soprannome al pistolino? Ovviamente sì. Sono emersi inquietanti scenari (da ovvie metafore aviarie a gradi militari...), ma soprattutto è emerso come sia spontanea, all'interno di una coppia, la nascita di (e qui torniamo al titolo) un personale vocabolario. Ecco quindi che se dirò alla mia ragazza "Ho comprato i Kinder Happy Hippo", lei saprà di che parlo, così come io capirò al volo il "Divieto di Balneazione"... Non parliamo poi di "Josephine"! Credo faccia parte della "Complicità", parametro che a sua volta rientra nei meccanismi che mandano avanti tutto l'ambaradan del duo. O del trio, del quartetto e così via: il discorso si adatta naturalmente ad ogni agglomerato umano. Ma se si vuole parlare di pistolino, generalmente ci si ferma al duo. Evviva il rumore. P.S. Per inciso, esperienze di vita vissuta saranno ben accette nei commenti. Se vi vergognate di ammettere che nell'intimità vi riferite al vostro membro virile chiamandolo "Il Bastoncino tutta forza che piace tanto alle mamme", potete sempre ricorrere alla pletora di menzogne tipiche di queste tematiche: "a un mio amico è successo", "dicono che molti", "le voci nella mia testa dicono che", "su Baywatch una volta ho visto che", e così via.
  13. Esatto...
  14. Ehm... Occhio a non provarci sul serio! http://www.theapplelounge.com/ipod-itunes/caricare-lipod-con-una-cipolla/ YYYYYYEEEEEEEEEEEEAH!!!!!!!!!
  15. Sono d'accordo, anch'io prima di rispondere ho cercato notizie sull'età dell'autore, ma purtroppo non le ho trovate...
  16. Secondo me, errori gravissimi segnalati lì sopra a parte, il problema è principalmente quello segnalato da Hiade: difficilmente andare ogni tanto a caso quando più ci aggrada può essere considerato scrivere una poesia...
  17. AAAAAAAAAGH!!!! AAAAAAAAAGH!!!!
  18. Ehm... In realtà si può evitarlo disabilitando l'aggiornamento automatico e trasferendo manualmente i file...
  19. Con l'esplosione dell'iPod, devo riattivarmi per trovarne uno nuovo. Mettetevi nei miei panni: nano, classic o touch?
  20. Io guardo poca TV ormai, sono indeciso se definirmi un asceta o uno che si è rotto i co*lioni di vedere un sacco di mer*ate. Propendo per la seconda ipotesi, per inciso. Detto questo, naturalmente non posso non quotare i miei coetanei (o quasi) sui telefilm della nostra infanzia (che non a caso continuano a trasmettere dopo 20 anni... Dite che Paso Adelante esisterà ancora nel 2025? Io credo di no...): McGyver, A-Team, Supercar, ma anche Magnum P.I. non scherzava, così come Riptide (sparito un po' in fretta, ma bello lo stesso!). Poi andando un po' più indietro, naturalmente Happy Days ("Heeeey..."). Di quelli nuovi, direi che Malcom è in effetti abbastanza geniale, benchè svalutato dall'essere trasmesso in "Fascia Inguardabile", così come Dr. House, che nella sfilza di telefilm medici secondo me è il più carino, grazie ovviamente al personaggio di House stesso (in E.R. tutti gli afroamericani avevano l'AIDS e/o spacciavano, Grace Anatomy non riesco proprio a guardarlo, è più forte di me...). Una mamma per Amica lo detesto. In sè non sarebbe male (anche se la madre ha venticinque anni e la figlia diciotto...), ma i dialoghi e la scelta dei tempi sono penosi: le due protagoniste si scambiano battute con una frequenza e una saccenza tali da far capire lontano un miglio che stanno ripetendo un copione. La nonna andrebbe fritta viva. Settimo Cielo, quello lo guardavo sempre, ridendo come un matto per l'assurdità del tutto (ne parlavo da qualche parte in un vecchio topic, credo). Era fantastico My name is Earl, infatti l'hanno fatto per mezz'ora e poi l'hanno sospeso di corsa. Scusate il casino che ho fatto scrivendo, ero distratto e stavo mandando sms a un paio di persone. Gloria all'Ipnorospo.
  21. Aerys II ha pubblicato una voce blog in Welcome to the Wasteland...
    Sì, c'è sempre qualche macchia sulla tua vita. Anche quando tutto sembra andare bene (dunque quando ti illudi che vada bene, perchè i problemi veri, quelli seri, li puoi solo ignorare per un po'), a ben guardare c'è un alone come di caffè, sulla tua vita. Allora che fare? Puoi scegliere: puoi ricordarti dei problemi veri, quelli seri, quelli che non si risolvono; puoi iniziare a lamentarti di quelle piccole macchioline fino a farle ingrandire, fino a dilatarle piangendoci sopra; puoi voltarti dall'altra parte, anzi, verso il cielo, e ringraziare che non sia invece piombato sulla tua testa una nuova mazzata, che non sia stato inciso per te un nuovo problema di quelli veri, di quelli seri. Oggi mi mangio una fetta di panettone, ringrazio letteralmente che un paio di persone siano ancora vive in questa fine del 2007, e penso che se un cavolo di lettorino mp3 centrifugato è il prezzo da pagare alla sorte per questo in termini di "bilancio gioie/dolori", allora mi è andata decisamente bene. A saperlo, l'avrei centrifugato prima!
  22. Eh no, vecchio mio... Più che altro, non ricordo bene la razza: erano Aasimar o pare a me? Vabbè... Notevole e completamente insensato anche il nome del giovane mago dalle vesti bianche (forse...) di PisQueZ: Zuccabomba!!!
  23. Maniagus Tartakover (da una città del Friuli e da un campione di scacchi del passato), e i tre gemelli Orizanolo (Beta, Gamma e Theta)...
  24. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    E' spaziale!!! Phate sembra che non si ricordi la parte e guardi qualcuno fuori campo per avere suggerimenti, tu sei la soddisfazione in persona e io ho uno sguardo alla "Sento il ritmo dentro!"...
  25. Ma Heidi è una bambina cicciona... Invece le guerriere Sailor sono una masnada di pornostar... L'unico carismatico in Heidi è il nonno: ha la barba, parla poco e se ti da una sberla ti fa perdere la memoria. Non basta per bilanciare la presenza della signorina Rottenmeier, che ha più bisogno di un tordo lei che non una voliera vuota... Dall'altra parte c'è sì un unico personaggio maschile (dunque bisogna fare i conti con il fastidio generato da troppe femmine che parlano tra loro), ma è sempre elegantissimo e impeccabile, ha un cilindro e se le tromba tutte... Altro che Peter, quel puzzone!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.