Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Sulla fantasia...
@Piri: Con Phate ho un rapporto tipo quello di von Aschenbach con Tadzio ne La Morte a Venezia. @SS: Naaah... @Samirah: Che vuoi farci? Si vede che il gossip affascina anche gli utenti DL a volte...
-
Sulla fantasia...
Sarebbe bello a questo punto scrivere un intervento sulle molteplici incarnazioni fantastiche che l'intelletto umano può assumere: incubi, deliri, sogni, poesie, fraintendimenti... Sono innumerevoli le inclinazioni che il deltaplano del pensiero può assumere nei suoi voli. Sarebbe appropriato con lo spirito di Dragons' Lair? Io dico di sì, ma finirei per dire cose che tutti voi sapete, credete, immaginate o pensate di conoscere. Meglio una riflessione un po' amara, la riflessione di uno che si sente riferire di come ci siano persone qui che arrivano a fantasticare su sue ipotetiche relazioni da cui derivano favoritismi sul forum, o altre che forse limitandosi a ciò che è alla loro (limitata?) portata permette loro di cogliere, si spingono a fare illazioni su atteggiamenti che dire infantili sarebbe poco. Limitiamoci a smentire queste due voci. No: non ho alcun rapporto con nessun membro femminile dello staff. No: non "scambio reputazione con i miei amici". Voi che l'avete pensato (e che naturalmente siete andati a dirlo ad altri, non a me di persona), decidete dove preferite essere inseriti: ho due elenchi tra cui scegliere, quello degli ingenui e quello degli stron*i. Grazie per l'attenzione.
-
Dare un Nome al proprio Pg
Per me, numero uno! Il mio recente personaggio si chiama Ulbabrab Maktari. Ulbabrab è preso da uno dei Corti di Elio e le Storie Tese, e ha un suono abbastanza "arabo", mentre Maktari è il cognome di un mio amico yemenita-londinese.
-
Il GS dei Draghi. Siamo sicuri sia corretto?
Sì, su questo sono d'accordo (salvo che avrei detto "che gs 14 sia", non "che gs 14 è", ma lo dico solo per romperti un po' le scatole... Ih ih ih... ).
-
Il GS dei Draghi. Siamo sicuri sia corretto?
Confermo... Mmmh... Mi pare che lui faccia un discorso diverso, dice che quando lui e il drago (assieme al resto del gruppo, a stima) affrontano un GS 27, il drago porta a casa la pelle. Correggimi se sbaglio, adalberto.
-
Berserk
Quello probabilmente deriva dalla pronuncia giapponese di bejelit, che sarà qualcosa tipo "begieritto", con il "gie" detto velocissimo... Resta il fatto che Berto è spettacoloso... Il nome di Gatsu stesso è la nipponizzazione proprio del termine inglese "Guts", che vuol dire tipo fegato (nel senso di coraggio), quindi non è sbagliatissimo chiamarlo Guts, anche perchè evitano di solito i nomi che possano avere troppa assonanza con sinonimi di "popparuolo"... Per inciso, piccolo semi-OT: odio quasi tutti i doppiaggi/adattamenti italiani. Si salva Kenshiro (che soffre un po' della "Sindrome da quattro attori che doppiano ottanta personaggi" tipica del suo tempo, ma fornisce perle tipo la voce perfetta di Fudo della Montagna), si salvano nel complesso i Cavalieri (dove l'adattamento dei nomi è terribile ma i dialoghi sono leggendari e carichi di poesia e pathos), ma per il resto tra censura, adattamenti e scivoloni vari in Italia siamo molto penalizzati: tra una trentina d'anni, spero che mio figlio si trovi su un forum come questo (magari proprio questo) a stupirsi di come la generazione del padre sia stata privata in parte del piacere di queste opere a causa della mentalità scorretta dei trafficanti di TV. Ma ora chiudo il post, che parlare di un futuro lontano e sognato ascoltando Rufus Wainwright è troppo malinconico per il giovedì mattina.
-
Tough
Porta pazienza, è gennaio...
-
Help Desk
Qualcuno qui conosce il router Linksys WAG325N? Ho un amico che ha un po' di casini con uno di quei cosi, e ho pensato che qui su DL, patria dei sapienti, magari qualcuno potrebbe essergli utile...
- Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
In effetti è un lavoro notevole, bravo Shar. P.S. ...una cosa che dev'essere molto brutto sentirsi dire dalla propria ragazza...
-
Noi
Aggiungerei "Noi che il grande mito ci ha fregato, che sei un eroe se sei suonato", ma è roba di Capossela e non so se è d'accordo...
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Comunque mi piace il tuo PG da quanto hai scritto!
-
Noi
Io 23, e me le ricordo tutte... Chiaro, guardare il Drive In e Colpo Grosso era forse strambo per uno della mia età, ma sono pur venuto su bene... Dai, diciamo benino...
- Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco
-
Oronzo Canà... il ritorno...
"Volevo" andarlo a vedere ieri sera (virgolette d'obbligo perchè sarei andato solo su insistenza di un amico), ma ho optato invece per avere grane con l'auto e finire per pagare 150 euro a un tipo col carroattrezzi. Penso che finirò comunque col vederlo prima o poi, ma mi deluderà.
-
Noi
Non sei vecchio, sei navigato...
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Fossi stato il Master ti avrei pagato una pizza...
-
Aiuto per dilemma sviluppo ambientazione : 3.5 o 4.0
Effettivamente dal punto di vista della diffusione concordo con Dusdan, presto volente o nolente moltissimi giocheranno in 4E. Però c'è da dire che se tu rimarrai alla 3.5 sarebbe meglio lavorare su quello, mica vorrai lavorare solo per gli altri no? Dovresti prima provare la 4E secondo me, o almeno aspettare i commenti di quelli che la proveranno.
- Come si sono conosciuti i tuoi?
-
Attacchi mirati in D&D
Io non toglierei naturalmente alle armi la possibilità di parare, toglierei la possibilità di fare contrattacchi rapidi con tutte le armi... In base al peso, ad esempio.
-
Attacchi mirati in D&D
Anche per me sacrificare un attacco di opportunità sarebbe meglio onestamente: sono in difficoltà contro un altro combattente, provo il tutto per tutto con un fendente a due mani, l'altro para e prima che abbia il tempo di rientrare io fuggo, avendolo "distratto con il mio attacco"... Questo però mi porta a notare l'esigenza di creare un talento per simboleggiare il caso in cui quello che para sia particolarmente abile: dopo una parata effettuata con successo, ha a disposizione un attacco con bonus contro l'avversario di cui ha parato il colpo. Francamente, per conferire alla cosa ancora un po' di realismo lo renderei possibile solo con certi tipi di armi, o meglio impossibile con altre (ad esempio non è fattibile con uno spadone a due mani, nè con un maglio o un mazzafrusto...).
-
PG immobilizzato e TS sui Riflessi
Eh, potremmo discuterne per ore nella sezione "Discussioni Generiche", ma in "Regole" si assumono le stesse come indiscutibili... Puoi vederla così: il rugginofago stava per colpire, ma un altro mostro (visto che mi sembra si trattasse di una bella mischia) ha urtato il tizio e l'ha spostato all'ultimo momento, così il mostro ha toccato (perchè se ha superato l'AC ha toccato qualcosa...) ma non su una parte metallica, dunque per ora nessun effetto. Occorre ribadirlo: D&D non è realistico. Non che sia un male, ben inteso... @Zandramas: Potrebbe salvare delle vite (di PG) però, farle prima le discussioni... Chiaro che si dovrebbe partire dal presupposto che sia il Master a detenere lo scettro del comando, ma ci sarà sempre la situazione imprevista che meriterebbe una discussione lunga e colorita...
-
Samurai...
Benarrivato GannDrake, tempo fa si parlava un gran bene di questa variante postata da un utente del forum, io personalmente non l'ho letta perchè evito la classe del samurai di D&D in toto, per non rischiare di inca**armi con quelli della Wizard, dunque non mi sono interessato nemmeno alla variante. Un consiglio: prova a usare il tasto "Cerca" per discussioni simili, molto spesso troverai topic già aperti che possono servirti, come in questo caso. Buona permanenza su DL, spero di esserti stato utile.
-
Noi
Mitico... Tutte vere per me!
- Il peggior cartone animato delle vostre vite