Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Ehm... io ho gichicchiato con mia cugina quando eravamo piccole... vale?
  2. Come direbbe la protagonista di The Closer: "Grazie, grazie mille!"
  3. Samirah ha risposto a Arghot a un discussione Cinema, TV e musica
    Anche a me piacevano molto di più com'erano una volta, molto più carichi.. ma va bè, tutti invecchiano...
  4. Ho trovato nei manuali di ambientazione elenchi degli anni sui FR, ognuno contrassegnato da un nome. Però ho notato che questi elenchi si fermano all'anno corrente. Per esempio nel manualetto di AD&D si ferma al 1368, mentre quello per D&D 3e arriva fino al 1380 (immagino dipenda dai libri che sono usciti, non so). Ora, siccome il 1372 è considerato l'anno corrente, rimangono solo 8 anni di margine. Sapete per caso se è stato fatto un elenco che arrivi ancora più avanti? Quello che mi interessa è la denominazione data ai vari anni. Mi servirebbe per il gioco in chat per organizzare alcune cose. Grazie!
  5. Per il primo discorso siamo d'accordo, per gli altri due punti ci sono i tiri su Utilizzare oggetti magici.
  6. Mi stanno accusando di dire cavolate, quindi meglio se aspetti consigli più autorevoli! La mia idea comunque era basata sul fatto che bastoni e bacchette sono ad attivazione di incantesimo, ovvero l'incantesimo è già pronto deve solo essere attivato, mentre le pergamene sono a COMPLETAMENTO (se ricordo bene) e quindi ben diverso. Secondo me non è giusto che un non incantatore possa fare questo
  7. Socondo me Utilizzare oggetti magici non può essere usato da altre classi per quanto riguarda le pergamene. Perchè lo dice proprio nella GdDM che per utilizzare una pergamena bisogna essere il tipo giusto di incantatore. Non credo che per le pergamene valga il discorso di imitare una capacità di classe. Insomma, la pergamena va letta!
  8. Dunque, nel mio gruppo abbiamo discusso a lungo e la conclusione a cui siamo arrivati (non so se è corretta) è: gli incantatori arcani possono usare pergamene arcane e gli incantatori divini quelle divine. STOP! Poi seguono tutti i vari tiri se ci sono problemi di livello ecc. ecc.
  9. Vi presento la nostra compagnia! Kialasa: mezzelfa CB chierica di Corellon Larethian 9° liv: è l'incarnazione del bene, un angelo sulla terra, la leggiadria fatta persona, ma attenti a non farla arrabbiare, ha fatto fuori un'arpia arciere con un solo incantesimo ed ha fatto fuggire un bodak a gambe levate!! Grigiombra (detto Kremiel, detto... in svariati modi! Ha un intero elenco di tutti i nomi che usa in ogni luogo in cui mette piede!): mezzelfo CN ladro 7°/ camaleonte 1°/ chierico di Olidammara 1°: sembra un essere gelido e privo di sentimenti, ma nasconde passioni profonde e sentimenti (a volte) nobili. Adesso poi non perde occasione di benedire tutti con l'aspersorio sacro inondando di vino chiunque gli capiti a tiro in nome di Olidammara! Gael: elfo CN druido 6°/ranger 3°: più che un seguace della natura sembra il più senza scrupoli dei contrabbandieri, commercia di tutto, dalla birra nanica ai vini elfici più pregiati; dopo aver passato una settimana a fumare erbe allucinogene sta facendo penitenza... troverà mai la via?? E' accompagnato da Spettro, il suo bellissimo (e grossissimo e potentissimo!!) lupo, un po' sfigato in combattimento ma comunque compagno di avventure ben apprezzato! Zoddo (ebbene sì, proprio lui!!): mezzo minotauro orso nero mannaro NB barbaro 3°/mago 3° (è una follia lo so): diventato un paladino del bene dopo aver accettato conspevolmente il morso di un orso mannaro, ora combatte in nome di Heironeus, calando potente la sua ascia "Ira del mithril" su ogni nemico incroci la sua strada. Gira nudo con solo un perizoma, col libro degli incantesimi attaccato in vita e l'ascia attaccata alle spalle... ogni commento è superfluo Pharlocco: kender CB, bardo di boh livello (+ svariate altre classi): è il PNG del master, ovvero immortale e pieno di risorse (per noi!!). Per fortuna è un kender educato e quindi non crea tanti problemi, ma le sue tasche sono un po' come quelli di Doraemon! Ed infine lei... Samirah: drow LB, monaco 5°/maestro del tai-chi 2°. Nata umana, per un tragico scherzo del destino è tornata a nuova vita nelle vesti di un drow e quindi costretta a nascondersi alla vista del mondo. Ha scoperto la fede ed ha capito che è inutile lottare solo per ambizione personale. Ha quindi deciso di servire Heironeus, non per onore o gloria, ma per dare un senso più grande ed importante alle proprie azioni. Bene, questi siamo noi!!
  10. Ma non è un po' l'idea del motore a curvatura? Bastonatemi se ho detto una castroneria!
  11. Anch'io seguo la linea di apertura totale: mi piacciono tutte le razze e tutte le classi. Come ho già ribadito in passato, voglio campare 100 anni per avere il tempo di provare tutto!!!
  12. Bè, io sono una novellina in quanto gioco da poco più di un anno, ma nonostante questo mi sono cimentata anche nel ruolo di master e non vorrei dire... ma vado quasi meglio! Comunque gioco con persone che possono essere considerate dei veterani! Di PG finora ne ho fatto solo uno, morto una sola volta e tornato in vita... in modo poco piacevole!
  13. Io credo che intenda proprio come classe base. Ma a quel punto non sarebbe più un druido ma qualcosa di molto diverso (IMHO!)
  14. Samirah ha risposto a esahettr a un discussione Cinema, TV e musica
    Mi piacciono abbastanza ed ho avuto periodo in cui li ascoltavo veramente tanto. Però ho solo i due album ricordati da Azothar, gli altri non so.
  15. Samirah ha risposto a PanuZ a un discussione Cinema, TV e musica
    Io li ho visti in concerto e devo dire che dal vivo fanno sbragare dal ridere ancora di più! Effettivamente a volte però sono un po' troppo pesantucci... ma si perdona tutto a dei geni! (sentito il doppiaggio di Star Wars e Superman??)
  16. Ricordo che per postare i testi c'è il topic apposta! http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=458
  17. Un Incantare in combattimento o Incantesimi inarrestabili ci vuole senz'altro, a meno che tu non li abbia già!
  18. Molto bene Mike, entro questa sera scrivo!
  19. neurone, ma tu hai ragione! Ti senti frustrato dai tuoi giocatori e capisco che tu preferisca un tipo diverso di gioco. Sto semplicemente dicendo che se consideri il PP in questo modo estremo allora sì, sono pienamente d'accordo, ma io credo che si possa essere PP anche senza trascurare completamente il gioco di ruolo. Comunque, ognuno ha le sue esperienze e giudica in base a queste.
  20. Vogliamo dire che ognuno di noi ha in testa una propria definizione di PP e ruolatore? Nel mio gruppo c'è un ragazzo che crea dei PG potentissimi, praticamente senza punti deboli. E' una sua capacità e trovavo detestabile questo suo modo di fare. Poi mi sono resa conto che di fianco al PG strapotente c'era comunque un buon gioco di ruolo e quindi ho cominciato ad apprezzarlo. Se avesse fatto quel PG solo per menare di più, di certo avrei protestato molto più vivamente. Credo che abbiate ragione un po' tutti in fondo: chi punta SOLO al PP o SOLO alla recitazione rischia di rovinare il gioco agli altri (certo se si gioca tutti allo stesso modo all'interno di un gruppo forse il problema non esiste più). Come sempre la via giusta è quella che sta in mezzo (sempre, ripeto, che un gruppo non decida di giocare in un determinato modo).
  21. C'è l'arcimago anche nel manuale del master 3.5. Comunque sì, per gli incatatori ce ne sono veramente tante.
  22. Puoi sempre prendere il talento incantesimi focalizzati o qualche talento di creazione oggetto per caratterizzarti meglio. Io per esempio avevo creato un mago mezzelfo con una predilizione per gli archi, quindi aveva un livello da guerriero ed il talento Creare armi ed armature magiche. Insomma, magari basta qualcosa del genere, se non trovi una CdP adatta al momento.
  23. Mi fecero leggere Il mondo di Sophia in prima liceo e devo dire che mai libro "consigliato" a scuola fu più gradito!! Qualcuno ci preparò anche filosofia per la maturità...
  24. Ho letto tutti e 5 i libri e devo dire, che dopo lo scetticismo iniziale, mi sono piaciuti molto, soprattutto gli ultimi 2. E' uno dei rari casi in cui mi sono avvicinata ad un libro grazie al film, ma non ne sono affatto pentita. @Aerys: sto guardando, ma mi pare che un topic su harry Potter in generale non ci sia... comunque do un'occhiata...
  25. Forse è più appropriato un Conoscenze (natura), ma si potrebbe usare anche Sopravvivenza. Tendenzialmente però, mi baserei di più sul caso singolo, ovvero se un PG nel proprio bg o nel proprio agire durante il gioco tende a far presente che si interessa al tempo, allora il Master può concedergli di fare qualche previsione. Questo per non tirare in ballo le abilità, altrimenti direi che quelle citate mi sembrano le più indicate. Per quanto riguarda la CD... dipende fino a quanto in avanti si vuole spingere con la previsione. Aggiungo un paio di righe perchè non avevo compreso correttamente la domanda. Credo che ognuno abbia i propri metodi, proprio come nella vita reale: si guarda il cielo, si avvertono i cambiamenti di temperatura e di umidità, magari pizzicano le vecchie ferite (funziona sempre!), oppure cambia il vento.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.