Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Dare un Nome al proprio Pg
In aggiunta a tutti i metodi che avete detto, uno ottimo è prendere una bella parola che suoni bene in inglese e scriverla come si pronuncia e da lì modificare una sillaba o anche solo una lettera... viene bene in molti casi...
-
Nuovi moderatori
bella Codan... il tuo piano per infiltrarti e sovveritre il potere funziona alla grande, nessuno ti ha scoperto!... ops... complimenti comunque...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
No, ca**o se è dannoso! Davvero, consiglio da amico, stai attento. Se sei uno che si lascia trascinare dalle letture Martin è un pericolo per la vita sociale intera, non solo per lo studio. Il primo libro magari no, perchè è un po' di introaduzione, ma come arrivi al secondo stai davvero attento...
-
Cambia canzone!
quando ho scoperto che questa cosa era vera anche per i Sex Pistols ho pianto. Ma davvero. É capitato in un momento piuttosto grigio e questa notizia mi ha rifilato un colpo al cuore. I più "duri" dei gruppi di protesta erano un'operazione commerciale. Discorso fantastico Merin, vero dall'inizio alla fine.
- Nuovi Wyrm
-
Lezioni di scrittura
Io la scaletta la faccio, ma è prorpio quello il problema. Di un ipotetico romanzo, so alla perfezione cosa scrivere dei TOT eventi fondamentali della storia, ma sono in panne di fronte al bisogno di raccordarli tra loro... sono arrivato anche a più di 80 pagine, ma solo le prime 50 sono tutte di fila, le altre 30 sono pezzi che vanno collegati al blocco principale... che poi, 80 pagine in che formato?
-
Eberron - Topic Ufficiale
Il sistema di fedi di Eberron è MOLTO più intrigante di quello di FR, dato che è decisamente più realistico. Come ha bel puntualizzato SolKanar, abbiamo deversi tipi di fede: la potente chiesa monoteista, la setta un po' oscura, la filosofia di vita, il pantheon generico cui portare un ringraziamento o alzare una bestemmia in modo molto semplice, per la povera gente... Inoltre Eberron consente ad un PG di essere ateo o agnostico. Cosa assolutamente impossibile in FR. In Fr puoi essere un infedele, non adorare nessun dio, ma essere ateo, non credere nell'esistenza degli dei stessi, è piuttosto ridicolo quanto i suddetti dei sono sul Piano Materiale una domenica sì e una no e i miracoli sono all'ordine del giorno. Non so cosa tua e i tuoi giocatori preferiate, ma in generale, la fede in Eberron è molto più simile a quella che può essere nel mondo reale, con l'aggiunta ovviamente che gli uomoni di chiesa (chierici) hanno poteri sovrannaturali. In FR è tutto molto più standard, per ogni dio c'è grossomodo lo stesso approccio, ovvio cambiano le cose che fai per servirlo, ma il rapporto uomo-dio resta lo stesso.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Questo è verissimo. Jaime è un caso più unico che raro nel panorama fantasy, dove ci sono o personaggi bianchi e neri, schierati definitivamente, o tradimenti clamorosi, ma mai un altalenare così convincente come quello di Jaime, la sua visione del mondo intelligente e sottile. Ma in fondo tutti i Lannister sono fantastici, anche Cersei nell'essere l'unico (o quasi) personaggio dichiaratamente negativo della storia.
-
Recensioni
Ho visto The Island, fanta-thriller di cui tutti mi avevano detto un gran male e che io ho visto perchè sono un dannato bastian contrario. Non è malvagio, in fondo. É un discreto prodotto d'azione, con una storia non certo innovativa ma interessante, e tecnicamente ben fatto, sopratutto le scenografie sono piuttosto pregio. Attori e regia nella media. E coreograficamente parlando, ci sono le moto volanti e Scarlet Johanson e credo che un uomo non possa sperare in qualcosa di più. voto 6,5/7
-
GOTHIC 3: io l'ho finito e.......
mmm... e pensare che era la mia prossima scelta... quali sono le cose negative? senza spoilerare la trama, magari, ma in generale cosa lo rende un cattivo gioco?
-
Harry Potter in generale
credo che questa sia una domanda su cui l'opera della Rowling cade. Secondo me, tutti i personaggi della saga sono piuttosto stereotipati. Nessuno esce mai dal suo personaggio, nessuno è imprevedibile, tutti fanno sempre la cosa che ci aspetta da loro. Almeno per me è così. Hanno caratteri standard, ognuno dentro il suo "personaggio" in senso lato del termine. Questo è da un lato un pregio perchè nulla è lasciato, diciamo, al caso, non ci sono cambiamenti inspiegabili o incongruenze caratteriali assurde, però secondo me è più un difetto. Inoltre, i personaggi (quantomeno i ragazzi) dovrebbero "maturare" durante i sette episodi: purtroppo questa maturazione è gestita un po' male, secondo me, in quanto ogni personaggio si evolve lungo tutto un volume, salvo fare dei passi indietro nel suo cammino nell'estate che intercorre tra due libri. Questo si sente ovviamente di meno negloi ultimi libri, sia perchè la Rowling migliora man mano che scrive, sia perchè ormai la pusa di "non narrazione" non è più dei tre mesi estivi ma molto molto inferiore. Detto questo, direi che quelli che hanno avuto una gestione migliore sono i gemelli. Hanno una marcia in più. In loro si vede veramente una maturazione convincente.
-
Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti
Ragazzi questo è un cartone che è passato un po' in sordina ma è geniale! L'ho visto la settimana socrsa con un po' di amici e siamo svenuti dal ridere una dozzina di volte... ma che figata... è un po' corto e in effetti il colpevole si intuisce subito, però 1) le troppe canzoni, essendo state tradotte decentemente, non annoiano, e questo è un gran pregio; 2) Scattino e la capra! Scattino e la capra! Scattino e la caaaaapraaaaaa... :lol:
-
Dragonlance - Il Film
Tika, è un cartone animato, quindi i nomi che hai visto saranno solo quelli dei doppiatori... comunque il sito ufficiale lo trovi sfogliando questo topic...
-
Dragonlance-Cronologia completa
In realtà, Tika, il buon freppi vuol dire, con il suo discorso: NON LEGGERE la trilogia composta da: i draghi del sole morente, i draghi della stella perduta e i draghi della luna evanescente (che assieme formano il ciclo della Guerra delle Anime). Diciamo che è piuttosto sottotono rispetto a tutto il resto, e sconvolge assai il bel mondo di Dragonlance. ho azzeccato freppi?
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
ottima notizia. Ah esahettr, non provare a dire che l'hai fatto apposta a scrivere in modo così ambiguo. Si sentirebbero le unghie sui vetri fino a casa mia :lol:
-
Cambia canzone!
ecco mi spieghi la differenza? così so cosa odiare
-
Sondaggio: Film d'animazione
Allora, mi manca solo a bug's life e cars di quelli del sondaggio. Ho votato gli Incredibili per la straordinaria fattura (non il più divertente in assoluto, ma decisamente quello fatto meglio, sopratutto come espressioni facciali) e Monsters & Co. Il più geniale e uno di quelli che mi ha fatto più ridere... ma ovviamente shrek, l'era glaciale, alla ricerca di nemo, e altri meritano assai... Decisamente in fondo stanno Madagascar (il cui unico pregio sono i pinguini, ma proprio l'unico) e lo spento e scontato Robots Uno di quelli in CG però manca: Z la formica, uno dei primissimi che abbia visto di quel genere, davvero bello...
-
Dragons' Munchkin Lair
scusate, io non conosco Munchkin (lo so è una grave mancanza) ma mi pare assai spettacolare e questo progetto sta venendo da dio. Se si vuol fare un gioco sui forum, io propongo la carta Multitasking e Multichatting, che è di certo comune a tutti gli utenti, ma non ho idea di che benefici possa dare...
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
ma freppi... pensavo fosse Sabaudian a avere l'asclusiva sui nostri PG...
-
Diablo Battel.net
caspita, sei in ritardo solo di una trentina di mesi... 2-3 anni fa avrei accolto volentieri, anzi, probabilmente sarei stato anche piuttosto utile col paladino a 80 e passa che avevo e 3 personaggi-mulo pieni di oggetti... ma Diablo II è vecchio sarà difficile trovare molta gente... mi spiace...
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
ok, io sto svenendo. Quando mi ripiglio ti faccio i complimenti (gli ennesimi). Poi per me ha un significato particolare questo schermo... è anche un'anteprima di qualcos'altro... ma che figata che figata grande Gid...
-
Che tempo che fa
É ricominciato. Io personalmente comincio a stufarmi un po' della Littizetto, ma le interviste di Fazio continuano a piacermi parecchio, anche perchè i personaggi sono molto vari e spesso interessanti, non di quelli di cui si parla tantissimo. E anche Milani non mi spiace. Spero di rivedere anche Rossi che adoro... Voi lo seguivate e lo seguirete anche quest'anno? Vi piace?
-
Reputazione e Infraction System - Proposta
già, è vero. grazie
-
Reputazione e Infraction System - Proposta
Premetto che non sto seguendo la discussione, perchè mi importa molto poco di questi strumenti, così come poco mi curo della reputa, però ho notato una cosa: è stato cancellato il commento dell'ultima reputa che ho ricevuto, ma i punti sono rimasti quelli. La spiegazione a tutto ciò? grazie
-
La città - ambientazione
Caspita Darth, è un progetto bellissimo! e tra l'altro potrebbe essere l'ambientazione di Dimensioni che cercavo da tempo... dati i miei impegni all'università, non mi inserisco a tempo pieno, però un paio di dritte te le darei, se mi vengono in mente. Innanzitutto Antoine de Saint-Exupèry, autore del celeberrimo "il Piccolo Principe"; il 31 luglio del 1944, sorvolando la baia degli Angeli al largo di san Raphael, scompare nel nulla. Di lui resta la leggenda di personaggio avventuroso e un libro incredibile. La mia idea è che Exupèry aversse già avuto contatti con la Città, in un'altra delle sue avventure (la breve biografia che accompagna ogni edizione del Piccolo Principe è sufficentemente esauriente in proposito), da cui abbia preso ispirazione per il suo capolavoro. Dopodichè, che vi sia tornato di sua iniziativa, per l'ennesima avventura, o che ci sia finito di nuovo per caso... lascio a te... cercherò altro...