Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Klaus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Klaus

  1. Non concordate con cose che non ho detto. Si possono chiedere aiuti per un PG, ma non senza fornire indicazioni: altrimenti l'unica risposta è "boh". Già solo sapere se vuoi combattere in mischia o distanza fa una enorme differenza, per dirne una.
  2. Eh no, adesso mi arrabbio. ' Il bardo è la classe più versatile del gioco e tu non ci dai un accidenti di indicazione? Nemmeno di razza e Virtù? Aspetta e spera.
  3. Klaus ha risposto a Fatum a un discussione D&D 4e regole
    Tutti gli elementi anti-[inserire power source qui] sono stati rimossi dal gioco e per ottime ragioni. Meglio non reintrodurli.
  4. Penso che questo favorirà il ritorno alla vecchia mentalità dei druidi, ovvero: nessun individuo sano di mente non passerebbe 24 ore su 24 in forma selvatica. Non credo che ciò sia un bene.
  5. Inverti Cos e Sag: la seconda ti serve, la prima no. In generale, qualunque cosa che non influenzi direttamente il tuo bonus di attacco e gli effetti dei tuoi poteri non è importante. La spada larga è una trappola: +1 al danno medio (1d10 vs. 1d8) non vale -1 ai tiri per colpire rispetto alla spada lunga. Usa quest'ultima.
  6. Quand'è che la gente imparerà a darci delle maledettissime indicazioni sul personaggio che vuole? ' Sul serio, senza sapere le tue preferenze (arma con portata o arma a una mano e scudo? earthstrength o wildblood? ecc) potremmo andare avanti a proporre build fino alla fine dei tempi. In ogni caso, la proposta di SolKanar mi pare ottima, anche se invertirei Int e Car.
  7. Ci servirebbe qualche indicazione. Per esempio: vuoi agire a distanza o in mischia? Hai preferenze per quanto riguarda la razza? E così via.
  8. L'equipaggiamento dei personaggi di livello superiore al 1° presuppone il ritrovamento dei tesori adeguati nel periodo precedente l'inizio della campagna e la vendita degli oggetti obsoleti a 1/5 del loro valore. Perlomeno, così ho letto da qualche parte. Da notare che, per esempio, se i personaggi sono di 6° livello, per distribuire i tesori devi usare come riferimento la tabellina del 6° livello e non quella del 7°.
  9. Klaus ha risposto a Fatum a un discussione D&D 4e regole
    Tradotto in Inglese: "Now you're randomly useless." Seriamente: no.
  10. È sempre comunque meglio non usare Attacco poderoso e sfruttare quei bonus per aumentare la probabilità di colpire. Se hai voglia di utilizzare solo attacchi basilari e l'occasionale potere a volontà, sì, è un ottima scelta. Dimentichi che i valori sopra riportati costano due talenti e l'impossibilità di utilizzare la maggior parte dei poteri.
  11. Occhio: questi talenti, che paiono buoni, in realtà sono dei trappoloni (nel senso di "uomo travestito da donna in maniera molto convincente" ). Attacco Poderoso è una trappola perché la penalità al TxC finisce per ridurre il danno medio inflitto dal personaggio: alla fine di un incontro, avrai causato meno danni usando Attacco Poderoso che no. Arma Focalizzata è una trappola perché ci sono molti talenti migliori in giro, uno su tutti Mastria dell'Arma (che, aumentando il bonus di attacco, aumenta il danno medio inflitto). Non è che sia inutile: è solo molto, molto in basso nella lista dei talenti desiderabili. Carica Poderosa è una trappola perché è molto circostanziale: si carica una, forse due volte per incontro. Troppo poche. Sì, il personaggio barbaro del Game Day aveva tutti questi talenti. Ma del resto i personaggi del Game Day farebbero venire i brividi a qualunque ottimizzatore.
  12. Perché, c'è un modo per tenerla inguainata? Mai. Farlo. In. D&D. O in un qualsiasi altro gamista.
  13. Per l'appunto: a te la Forza non serve a una cippa, quindi a essa va assegnato un punteggio basso.
  14. Premessa: un elemento fondamentale del design di D&D4 è la non-trasparenza delle regole. In altre parole, le regole non rappresentano le leggi del mondo fantastico: gli eroi "guariscono" in un certo modo (che poi si tratti di guarigione vera e propria o no, è argomento di altro genere di dibattito), il resto del mondo non ha nemmeno le regole per guarire. Per quel che importa, la gente comune potrebbe non guarire mai o farlo solo dopo aver ballato la Macarena intorno al rogo funebre di un coniglietto fucsia. Detto questo, un elemento come quello delineato nel primo post avrebbe conseguenze notevoli (quanto segue, naturalmente, è pura speculazione). Chiunque voglia uccidere un altro lo farebbe nel modo più rapido ed efficace possibile, per evitare che la vittima venga a cercarlo il giorno dopo; le battaglie sarebbero faccende ancora più cruente del solito, perché il nemico andrebbe letteralmente fatto a pezzi per sconfiggerlo definitivamente. In generale, il livello di violenza nella società sarebbe superiore rispetto a ogni momento storico reale: sia perché non vi sarebbero vie di mezzo fra la morte e la salute, sia perché risse e allenamento "duro" sarebbero all'ordine del giorno ("tanto, domani mattina sarai come nuovo"). Questo a sua volta, produrrebbe società e legislazioni radicalmente diverse dalle nostre, in cui il danno all'incolumità fisica sarebbe considerato una violazione minore o addirittura un comportamento lecito. La tortura e le sevizie, non potendo avere effetti permanenti, potrebbero vedere una larga diffusione. Altro non mi viene in mente, però questo tipo di speculazioni è divertente.
  15. Veramente, il barbaro thaneborn si basa proprio su questo.
  16. La regola è quella, sì. È anche il motivo per cui qualunque personaggio intelligente gira con le armi sempre in mano. Estrazione Rapida è utile per coloro che usano più di un'arma: ranger con arco e lame, guerriero con spada e giavellotti, ecc.
  17. Klaus ha risposto a zebedeus a un discussione Dungeons & Dragons
    E si ritorna alla 3.x, dove il druido otteneva aggratis capacità e privilegi che agli altri costavano enormi modificatori di livello (come armatura naturale, caratteristiche sbilanciate, volo). Te l'hanno data.
  18. QFT. Faccio lo stesso anch'io. Il fatto che i manuali in inglese mi costino il 30% in meno non influisce su questa scelta, no no.
  19. Un wild sorcerer con Forza 13? O_o Ma For è la dump stat basilare per i wild sorcerer!
  20. Klaus ha risposto a zebedeus a un discussione Dungeons & Dragons
    Fra le regole base descritte nelle prime pagine del PHB, c'è anche "Specific trumps generic". Che è abbastanza.
  21. A me sembra una buona selezione. Potremmo avere la scheda completa, per capire come mai ti sembra tanto debole?
  22. Klaus ha risposto a zebedeus a un discussione Dungeons & Dragons
    La regola è scritta benissimo. In sinstesi: la trasformazione, in sé, non conferisce alcun beneficio particolare. Per cui, puoi anche trasformarti in un'aquila reale, ma non volerai.
  23. Premettendo che trovo la scelta della razza subottimale (drow e halfling sono infinitamente migliori sia come stregoni caotici che come razze in generale), io non prenderei assolutamente eldritch blast: è peggiore dei tuoi poteri a volontà! Prendi, piuttosto, qualcosa che ti dia ulteriori opzioni, come eyebite.
  24. Lol. QFT: Quoted For Truth (grossomodo, "sono completamente d'accordo" o "ti cito perché hai ragione"). FRPG: Forgotten Realms Players Guide. PHB: appunto, Players Handbook.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.