Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Klaus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Klaus

  1. Klaus ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Quel giocatore è un genio. Dico sul serio: è una caratterizzazione del personaggio molto interessante. Quando mai si è visto un imbroglione così? Naturalmente, al giocatore andrebbe reso chiaro che quanto guadagnerà dalle sue truffe sarà dedotto dalla quantità di tesoro rinvenuta dal grupo.
  2. Klaus ha risposto a zebedeus a un discussione Dungeons & Dragons
    A me non pare verosimile che un individuo possa ignorare la legge di conservazione della massa tramutandosi in altre creature. Sì, potersi trasformare in forme molto piccole (di fatto, invisibili) o volanti a piacimento sarebbe molto, molto sgravo.
  3. Il nuovo incantesimo individuazione del magico si chiama "prova di Arcano".
  4. Klaus ha risposto a Il_Dany a un discussione D&D 4e regole
    No. La soglia della morte è - [1/2 dei punti ferita].
  5. L'invoker ha degli at-will migliori di quelli di un mago e dei giornalieri peggiori; su questo non ci piove. Del resto, gli stessi designer hanno ammesso che, progettando il mago, non avevano ancora un'idea chiara e completa di come dovesse funzionare un controller. Arcane Power contribuirà a rendere il mago interessante.
  6. Una trappola estremamente carogna, di cui avevo letto da qualche parte nella Rete, si preparava così: 1) metti qualcosa dall'aria invitante (per esempio un tesoro) in una stanza; 2) inonda la stanza di fango; 3) trasforma il fango in roccia; 4) rendi la roccia invisibile; 5) tieni una divinazione contingente pronta per non perdere lo spettacolo del ***** che, scrutando l'area e vedendola libera, si teletrasporterà in mezzo alla roccia. :D : D
  7. Più che al modo corretto o meno di giocare, io sono interessato a capire una cosa. 84 mostri in 4 ore fa una media di 21 mostri in un'ora, ovvero di 1 mostro e un pezzetto ogni 3 minuti. Qualcuno mi spiega come ciò sia fisicamente possibile?
  8. Klaus ha risposto a Fraco a un discussione D&D 4e personaggi e mostri
    A onor del vero, non è così: sui forum WotC ci sono fior di discussioni colme dello scandalo di chi ha scoperto che una certa build del guerriero è, al momento, quella che infligge più danno di tutto il gioco. Comunque, Fraco, non mi risulta ci siano altri talenti per aumentare il malus del marchio, purtroppo.
  9. Klaus ha risposto a Fraco a un discussione D&D 4e personaggi e mostri
    [iT] Per aumentare la penalità provocata dal marchio c'è un talento, in Martial Power, che la alza a -3. Non mi ricordo il nome, però. [/iT] Poi arriva un tempest fighter/pit fighter con iron armbands of power e due spade corte magiche (o una spada doppia) e il ladro si mette a piangere. Per la cronaca: al 16° livello, con Sag 22, il suddetto infligge 1d6 + 3 (bonus di potenziamento; ipotizziamo delle armi +3) + 6 (bonus di Saggezza) + 4 (iron armbands of power) + 2 (Arma Focalizzata) + 1 (Combattere con Due Armi) + 6 (Marked Scourge, una volta per turno - grazie al cielo - in seguito all'erratum) danni con ogni attacco, due volte per turno. Totale se entrambi gli attacchi colpiscono: 2d6 + 34 danni a turno con un potere a volontà.
  10. Klaus ha risposto a DeInG a un discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Entrambe le possibilità vanno bene. Alcuni in giro per la Rete considerano la prima migliore, in quanto i nani tendono a usare armi con bonus di competenza basso, ma io rispondo che la 4E è stata bilanciata pensando a un personaggio con caratteristica primaria di 16 e un bonus di competenza +2 agli attacchi contro CA, quindi anche la seconda scelta è buona, perché ha Iniziativa, Tempra, Riflessi, Volontà e pf più alti. In entrambi i casi, come talento è d'obbligo Addestramento nelle Armi Naniche.
  11. Mah, io le prendo un po' dai forum Wizards e un po' da un thread su RPGnet lungo... beh, ieri erano 75 pagine e in media aumenta di 20-30 ogni giorno.
  12. +2 a Int e Sag Resistenza 5 + 1/2 livello a necrotico e radioso Potere razziale che consente di aggiungere 1d6 (1d8 con un talento) al risultato di un tiro qualsiasi Altro non ricordo.
  13. È sufficiente barricarsi nel centro commercia... nella locanda e il problema è risolto.
  14. Peccato anche che, dalle indiscrezioni che girano, sia una PP da schifo.
  15. Se fossi il DM, considererei l'occhio mancante come pura descrizione e non applicherei né bonus, né penalità. D&D non è un gioco simulazionista.
  16. Da quali PG era composto il gruppo? Erano personaggi ottimizzati o "lol, gioco il guerriero con Forza 13 e Carisma 18 perché IO INTERPRETO"? Senza saperlo, è difficile a dirsi. In ogni caso, lo scontro era appunto di livello 4, ossia superiore al livello del gruppo: non doveva essere facile.
  17. Klaus ha risposto a legione a un discussione D&D 4e regole
    Brutal 2 equivale, di fatto, a un +1 al danno medio, che non compensa assolutamente il -1 al TxC della greataxe rispetto alla fullblade. Inoltre, mentre la fullblade è una lama pesante (e quindi incoraggia ad aumentare la Destrezza), la greataxe è un'ascia, che si basa sulla Costituzione (ridondante con la Forza per determinare la Tempra). Insomma: fullblade tutta la vita, a meno di non essere costretti a una build For/Cos (è il caso del barbaro, per esempio... e anche in quel caso, meglio il mordenkrad ).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.