Tutti i contenuti pubblicati da Klaus
-
nano shamano
La tua.
-
Aiuto Barbaro
Il barbaro è come il ranger For/Sag: il suo obiettivo dev'essere uccidere il nemico prima che questi possa attaccarlo.
- dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
-
eterno difensore e falcione ad una mano: portata 3?
Confermo quanto dice Leo: la portata naturale del personaggio è 2, +1 per l'arma, uguale a 3.
-
Ridestato Vendicativo del Vendicatore
Come se totalizzasse 10-19. Tuttavia, poiché spende anche un impulso curativo, si rialza. Spendere un impulso curativo comporta sempre il recuper di hp, salvo dove diversamente specificato (come nel caso di alcuni oggetti magici).
-
dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
Tempesta del Caos? Quella campagna mondiale il cui BG fa i salti mortali per farci entrare tutti, ma proprio tutti gli eserciti? Quella in cui Archaon muore per mano di Grimgor senza alcuna ragione apparente? Quella dopo cui il BG non è cambiato di una virgola e il cui risultato è stato, come per tutte le campagne mondiali, manipolato dalla GW? Quella che ha prodotto un manuale le cui liste non sono più valide, con somma gioia di chi si era comprato due Cannoni Infernali e ora può usarne soltanto uno in torneo? Via, non scherziamo.
- dubbio sulla creazione dell'Ambientazione degli elfi..
-
Defender
Attenzione a shield bash: è un ottimo potere finché non ti accorgi che non ha la parola chiave Arma...
-
Guerriero Nano senza forza
Congratulazioni: hai ribadito la ben nota verità che il battlerager (soprattutto se nano) è sgravo.
-
La squadra Perfetta
In D&D 3.x, n chierici, dove "n" è pari al numero di componenti del gruppo. In D&D 4.0, un personaggio per ruolo più varie ed eventuali.
-
Classe per Drow neutrale?
I drow di Salvatore appartengono a tante classi, in verità. Potresti fare un esempio?
-
Malvagio, Buono o Neutrale?
Rigorosamente senza allineamento. Preferisco personaggi molto sfumati.
-
Interruzioni e Reazioni Immediate
La differenza è che un interrupt ha effetto prima della risoluzione dell'attacco, una reaction invece dopo.
-
Poteri finali?
Sì, la cosa ridicola di quel privilegio è che il modo migliore per curare un Archilich redivivo è... l'imposizione delle mani di un paladino. A parte questo, il potere di 21° non è poi così forte: il PG si polverizza automaticamente a 0 hp, mentre gli altri raggiunta quella soglia svengono e possono ancora essere curati, invece di rimanere fuori dal gioco per 12 ore.
-
Poteri finali?
E il demigod solo una volta al giorno. BTW, mi ero sbagliato: ci sono anche altri che riappaiono altrove. A questo punto, posso solamente bisbigliare "Meno male che non hanni visto l'archilic."
-
magie ad area cercasi
Lol, avrei dovuto leggere meglio. Se non usate altri manuali, ti consiglio un druido o un invocatore al posto del mago: senza Arcane Power, il mago è molto poco soddisfacente. Sì. Mi intristisce vedere che c'è gente che ancora proibisce i supplementi, soprattutto quando le cose riconosciute come più broken (orb wizard, archmage, demigod) stanno sul primo dei manuali base.
-
bracciali magici + scudo non magico
Puoi usare dei bracciali magici e uno scudo normale, o viceversa, ma non due oggetti magici nel medesimo slot. BTW, lo scudo occupa lo slot delle braccia e non quello delle mani.
-
Poteri finali?
Vuoi dire tutti i film/spettacoli/ecc in cui il protagonista muore allla fine e solo se drammaticamente appropriato? Per la verità, a parte il Dark Wanderer, non mi risulta che altri ritornino in vita in luoghi diversi. Ma voi, per curiosità, fate finta di non capire o non capite per davvero? Quando il corpo del personaggio scompare, 12 ore dopo la morte, anche gli oggetti che aveva con lui spariscono. Quando ritorna, possiede quegli oggetti e non altri. Se il morto aveva una spada e un'armatura +6 e i compagni prendono la spada, quando ritorna avrà con sé solamente l'armatura. Niente duplicazione.
-
magie ad area cercasi
Premesso che giocare solo coi manuali base è SAD (e mi prendo tutta la responsabilità di questa affermazione), non possiamo dirti molto se ci dici la tua età ma non il livello del tuo PG.
-
Poteri finali?
Perché un PG epico nudo è un PG epico morto. Il corpo scompare assieme all'equipaggiamento trasportato. Quello nelle mani dei compagni non si duplica. Dopo aver pianto la morte del caro amico, gli eroi raggiungono una taverna. Il guerriero apre la porta e rimane fermo sulla soglia. Il resto del gruppo sporge la testa da dietro le spalle del compagno e vede colui che era stato dato per scomparso sorseggiare una birra con i piedi sopra il tavolo e un* persona di facili costumi sulle ginocchia. Diamine, quel privilegio vale tutto solo perché può condurre a scene del genere.
-
Poteri finali?
In realtà, no: le divinità D&Diane sono molto potenti, ma distanti e limitate nella loro possibilità di esercitare influenza diretta sul mondo. Persino le più deboli, come Tiamat o Vecna, sono ben oltre i limiti dei mortali (mostri solitari di livello 35), mentre quelle più potenti sono finanche oltre i limiti dello stattabile.
-
Poteri finali?
I poteri sono effetti realizzabili rapidamente, ma su scala locale e con durata limitata; i rituali, invece, richiedono più tempo ed energie, ma influenzano aree e periodi enormemente più vasti. Ma un semidio non è, appunto, un dio. E, in ogni caso, nemmeno gli déi (in D&D) possono copiere simili azioni, grazie alla presenza degli spiriti (vedi PHB II).
-
Poteri finali?
*ahem* Un comune chierico eroico di livello non superiore all'8° può°: - colpire i suoi nemici con luce divina (utilizzando vari poteri); - curare malattie e maledizioni di ogni genere (tramite il rituale (Remove Affliction); - guarire le ferite (tramite il potere parola guaritrice); - ridare vita ai morti (tramite il rituale Rianimare i Morti). Un vero e proprio armamentario di miracoli, insomma. E non stiamo parlando di semidei, che al 30° livello possono utilizzare i loro poteri a incontro come, di fatto, poteri a volontà.
-
Tattiche di gruppo
A seconda della tipologia di incontro, con l'aggiunta di danni radiosi a profusione. I solo monster vanno inchiodati sul posto e circondati, per minarne la mobilità e fiancheggiarli. Qui ci vogliono difensori e controllori per impegnare la prima linea, mentre glì assalitori vanno a prendere l'artiglieria. Si sfruttano i punti deboli delle creature; per il resto, si va di ignoranza. Abbattere il comandante per primo. Sempre. Un momeno, non era Doppia Linea questo?
-
Artefice
Magari! Purtroppo, è l'ennesima classe arcana. È un leader, BTW.