
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
Dubbi del Neofita
Dovrebbe esserci scritto anche (innocuo) che sta a significare che il TS è previsto ma l'incantesimo non provoca danni/malus al bersaglio; ad ogni modo si, se decidi di resistere all'incantesimo puoi tirare il tiro salvezza sulla volontà con la normale CD per un incantesimo di Evocazione di livello 1. Quale sarebbe il nesso logico tra il "conoscere gli incantesimi" e "colpire gli incantesimi"? Il TpC si effettua per scaricare un incantesimo di contatto che l'incantatore sta lanciando/ha lanciato. Si Finché non arriva il suo primo turno per quel combattimento. [EDIT]: Bruciato sul tempo
-
L'Esploratore
Intendi che sei già esploratore 10? Io consiglio sempre di ottenere i talenti Swift Hunter e Improved Skirmish sul Complete Scoundrel e proseguire quanto più possibile da ranger (nel tuo caso, potresti fare Scout 12/Ranger 8). Comunque per sfruttare al meglio schermaglia, oltre al talento Greater Manyshot, esistono talenti, oggetti e manovre su misura, che puoi trovare in altre discussioni simili qui o in sezione Regole. Per riportarne qualcuno, sul Magic Item Compendium guarda belt of battle e quicksilver boots; sul Complete Champion guarda il talento Travel Devotion; sul Tome of Battle guarda la manovra sudden leap; sulla rivista Dragon #346 (credo) c'è il talento Ranged Skirmisher che è ottimo. P.S. Nella mia firma Daelric Morieth è un pg ranger/esploratore, dai uno sguardo ai talenti
-
Il Mago (5)
Potresti fermarti al 7 da master specialist e fare il malconvoker (Complete Scoundrel). Per i talenti, se non fai l'arcimago prendi Extraordinary Spell Aim, e poi ai livelli alti Extraordinary Concentration (Complete Adventurer)
-
Guida allo Shadowcraft Mage
Non tutto quello che riguarda D&D deve essere giocabile, pun pun e simili sono esercizi teorici che gli stessi creatori sanno di non essere adatti per essere giocati. Ad ogni modo lo shadowcraft mage non è niente di paradossale, soltanto molto versatile, finché non gli si permette di lanciare miracle gratis. Per la questione della percentuale di realtà superiore al 100%, un DM è libero di fissare un tetto massimo; tant'è che da nessuna parte leggerai scritto che uno shadowcrafter/shadowcraft mage con Enhanced Shadow Reality infligge più danni del normale con gli incantesimi di invocazione, ma soltanto che è teoricamente possibile farlo.
-
Il Mago (5)
Elfo grigio mago evocatore, oppure umano mago evocatore; scuole proibite Ammaliamento e Invocazione. Non è che ci sia chissà quale scelta al terzo livello, dai uno sguardo alla Guida di Wazabo per gli incantesimi e per quanto riguarda i talenti dovresti decidere prima come intendi progredire (in generale comunque Iniziativa Migliorata è sempre un buon talento da prendre; Mago di Collegio e Incantesimi Focalizzati potrebbero essere delle buone scelte). @Esch1lus: a quale pg ti riferisci?
-
numero massimo frecce
C'è anche la capacità splitting delle armi a distanza su Champions of Ruins che raddoppia il numero di freccie lanciate, direi che si arriva ad un bel numero
-
Il Mago (5)
Ma quello che io intendo dire, è che il fatto di fermarci ad un certo punto perché a livello di ottimizzazione è vantaggioso, non danneggia in alcun modo l'interpretazione né richiede spiegazioni particolari. Un arciere arcano che non ha freccia della morte è considerato "arciere arcano" allo stesso modo di un altro personaggio che ha 10 livelli nella classe di prestigio in questione; magari il primo è anche più forte del secondo (LEP più alto), perché parallelamente al suo percorso da AA si è addestrato in campi e tecniche di combattimento diversi (livelli in altre classi/cdp). Certo, nulla vieta ad un giocatore di far progredire il proprio personaggio come Canalizzatore del Fuoco Magico se lo desidera, ma si suppone che il giocatore sia interessato ad avere un pg che "faccia qualcosa di utile" in combattimento (oppure fuori), e se la campagna è un minimo impegnativa probabilmente deciderà di acquisire solo qualche livello per poi cambiare classe (altrimenti stira, c'è poco da fare); comunque anche a livello di interpretazione il personaggio potrebbe decidere di interrompere la progressione (per dedicarsi ad altro) durante il gioco a causa di eventi accaduti o di decisioni personali. Se invece il giocatore non intende preoccuparsi del lato "regolistico" ed ha a cuore soltanto l'interpretazione, come ho detto prima OD&D e AD&D sono molto più indicati (confido che Elayne mi ringrazi per questo ^^); non c'è bisogno di un sistema complesso come quello di D&D 3.5, che per come è strutturato da grande importanza al sistema di combattimento e di gestione delle interazioni con il mondo di fantasia in cui si gioca. Se per di più si considera l'attenzione a tale sistema come "lesiva" della genuinità dell'interpretazione, non c'è proprio alcun motivo per continuare a giocare a D&D 3.5. Ti dirò il contrario portandomi come esempio. Io ritengo di aver interpretato una vasta gamma di personaggi nel corso della mia "carriera" (passami il termine) da giocatore, quindi ora quando devo partecipare ad una campagna, penso prima ad un concept molto generale di quello che mi piacerebbe fare, poi costruisco una build ottimizzata (ovviamente evitando costruzioni eccessivamente complesse), e infine stilo un background su misura (magari aggiustando qualcosa qui e li al solo fine interpretativo per rendere il tutto più lineare). La differenza tra questo processo di creazione e un generatore random di personaggi è praticamente nulla, anzi in questo modo ho un personaggio utile e ben caratterizzato. Ad ogni modo, dal momento che siamo alquanto OT proporrei di continuare la discussione via PM; oppure se un Mod potesse farci l'enorme favore di spostare questi post in un topic apposito (magari dal titolo "Creazione e Giustificazione Personaggi") in sezione [Discussioni Generiche], potremmo ringraziarlo () e continuare lì.
-
Il Mago (5)
Per lo stesso motivo per cui molti npg FR, ad esempio, hanno solo 2 o 3 livelli da arcimago e non 5. Accedere ad una CdP non significa doverla portare avanti fino alla fine, altrimenti sarebbe stato esplicitato nel regolamento. Il punto della questione è che ogni cdp/classe, in ultima analisi, viene presa per motivi di utilità regolistica, che sia per ottenere vantaggi in combatt oppure off combat; l'intero gioco è costruito su questo, altrimenti non solo nessun utente scriverebbe in questa sezione del forum, ma sarebbe molto più semplice giocare a AD&D. Ora se la giustificazione dell'accesso ad una CdP è qualcosa di necessario e coerente, sicuramente non esiste alcun motivo per dover giustificare la mancata progressione in alcuni livelli numerici che interpretativamente non esistono; un pg/png è arcimago o non lo è, magari è un arcimago più forte di un altro, ma certamente a livello ruolistico non si possono fare paragoni sui livelli di classe. Bisognerebbe iniziare a capire che interpretazione e ottimizzazione non sono concetti contrastanti.
-
L'Esploratore
Lo swift hunter notoriamente non richiede alcuna costruzione particolare. Generalmente è sufficiente scout 4/ranger 16, ma inserire qualche livello da tempesta può essere una buona idea. Senza combinazioni di talenti particolari, se il tuo DM ti accetta un paio di talenti dal PHBII, Bounding Assault e Rapid Blitz, puoi effettuare Attacco Rapido da 4 attacchi, ottenendo i bonus della schermaglia.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
Cercavo un talento/variante per cambiare qualcuna delle capacità di classe del bardo dal Carisma all'Intelligenza (mi pareva esistesse qualcosa del genere, magari sulle riviste dragon). Inoltre cercavo qualche cdp per un personaggio gnomo "inventore" (qualcosa sullo stile "ispettore gadget")
-
L'Esploratore
Per darnzargli attorno hai bisogno del derviscio Considera che l'abilità di schermaglia, per come è stata pensata, è volta a permettere al giocatore di muoversi e infliggere una buona quantità di danni anche con un solo attacco. Detto questo esistono svariati modi per compiere un attacco completo e muoversi di più di 3 metri nello stesso round: il derviscio è l'opzione classica più semplice; sul Complete Champion esiste un talento chiamato Travel Devotion che ti permette di muoverti come azione veloce per 1 minuto 1vg, potenziabile se si ha accesso alla capacità di scacciare/intimorire non morti; sul Magic Item Compendium, gli oggetti belt of battle e quicksilver boots possono permetterti di compiere, rispettivamente 3 o 2 volte al giorno, un'azione di movimento come azione veloce; ancora se avessi la capacità straordinaria pounce (assaltare in italiano), ottenibile tramite un livello da barbaro + variante del Complete Champion oppure tramite oggetto magico, potresti caricare (muovendoti generalmente più di 3 metri) e effettuare un attacco completo; infine sul Tome of Battle la manovra sudden leap (per dirne una) ti permette di coprire distanze superiori a 3 metri con un salto come azione veloce. Nota che in ogni caso la capacità di schermaglia viene sfruttata molto meglio da un personaggio arciere per via del talento Improved Manyshot (Complete Psionics).
-
Il Mago (5)
??? Cosa c'è che non va a livello ruolistico? Anche Trasmutazione è un'ottima scuola su cui applicarlo. @Sheldon Cooper: Per quanto riguarda i talenti e la "struttura", tutto dipende dal ruolo che intendi assumere nel tuo gruppo. Hai pensato a quello che vuoi che il tuo pg faccia in combattimento?
-
L'Esploratore
1. Sostituisci i livelli da esploratore oltre il 4 con livelli da ranger. Il ranger ha più BAB ed è un incantatore. 2. e 4. Se nel tuo turno effettui un'azione di movimento, al suo termine puoi effettuare unicamente un'azione standard, che ti concede di portare un attacco con una sola arma (entrambe le armi con la capacità del 5° livello della tempesta). Se vuoi effettuare un attacco completo, non puoi utilizzare azioni di movimento, ma puoi effettuare un singolo passo di 1,5 metri. Nota che il bonus al movimento dell'esploratore non ti consente di effettuare passi da 3 metri o più, ma semplicemente incrementa la tua velocità base sul terreno, che determina il numero di metri che il tuo personaggio può percorrere con un'azione di movimento. 3. A quale delle tre manovre di Bersaglio Sfuggente ti riferisci?
-
Il Barbaro (4)
Giusta Ira funziona soltanto per l'ira; la furia non ne viene influenzata, ragion per cui se entri in furia quel talento te lo puoi dare sui denti
-
Il Barbaro (4)
Io ti sconsiglio il BF in generale, più che altro per una questione di interpretazione e di ripetitività; un BF in furia non fa altro che picchiare la prima cosa che vede, e spesso entra in furia involontariamente, il che ad un certo punto potrebbe risultare noioso quanto frustrante. Inoltre anche se i bonus forniti dalla cdp sembrano ottimi, in realtà sono superflui, con l'eccezione della capacità di ira immortale (l'unica che fornisce un vantaggio netto rispetto ad altri charger). Per infliggere tanti danni è sufficiente fare un charger con 4-5 talenti ben scelti (Power Attack, Leap Attack, Battle Jump, Improved Bull Rush + Shock Trooper) e la variante del barbaro spiritual totem: lion sul Complete Champion. Per condire il tutto, uno o più livelli da warblade (Tome of Battle) verso gli ultimi livelli aprono la strada a manovre decisamente utili. Ricorda anche la strategia Imperious Command (Drow of the Underdark) + Ira Istantanea (Complete Warrior) + Ira Intimidatoria (CW). Per ulteriori informazioni dai uno sguardo qui. Detto questo, ti consiglierei di progredire con altre cdp come il campione di Gwynharwyf (Book of Exalted Deeds)
-
Lo zero sul Dado. Come si interpreta?
Nel mondo reale va bene anche quello che ha scritto Ricky Vee. Visto che questo topic è stato aperto per chiarire un dubbio, e che persino chi risponde sembra avere le idee confuse, sarà anche indice del fatto che non esiste una risposta univoca; basta mettersi d'accordo.
- Prerequisiti e Requisiti
-
Risvegliare non morti
Nella versione dello Spell Compendium questa frase non compare perché è stata sostituita dalla citazione da me riportata nel post precedente. Siccome lo SC è 3.5 mentre il Libris Mortis è 3.0, direi che la versione dello SC è stata corretta ed è quindi quella da considerarsi valida (a meno che non si giochi 3.0) [EDIT] @Klunk: Hai ragione, non so perché ma lo avevo sempre pensato 3.0
-
Il sostituto del mio Pg che potrebbe morire
Per l'arcane hierophant ho ritirato subito il consiglio visto che hai 22 punti a disposizione, e come hai detto tu stesso servirebbero buoni punteggi a Int e Sag (ma potresti farlo con un coboldo con il talento Dragonwrought su Races of Dragon, magari stregone invece che mago).
-
Il sostituto del mio Pg che potrebbe morire
Mago o stregone, al limite bardo/sublime chord.
- Risvegliare non morti
-
Quale D&D preferisci?
Esistono anche versioni di D&D antecedenti alle 3.x, avresti dovuto inserirle tra le opzioni (imho). Comunque per me la 4ed è la trasposizione di un buon mmorpg sul cartaceo, completamente diverso dalla 3ed che dal canto suo non è ossessionata dall'equilibrio delle classi. Inoltre per ora la mole di materiale 3ed le da un buon vantaggio rispetto alla 4ed.
-
Lo zero sul Dado. Come si interpreta?
No, infatti la tua idea è quella concettualmente più esatta, che cambia semplicemente il risultato del d100 lasciando invariata l'interpretazione del risultato degli altri dadi. Il motivo per cui non viene utilizzata (imho) è che quando si tira un 90 e uno 0 è più intuitivo pensare ad un 90 che ad un 100. Alla fine entrambe le interpretazioni sono equivalenti dal punto di vista probabilistico, basta mettersi d'accordo prima con il proprio gruppo @Stavrogin e Ren: Nella prima risposta, Baok si contraddice da solo @Dusdan: Neanche sul d100 ci sono i multipli di 10 da 10 a 100, ma da 0 a 90. Quello a cui si riferiva Ricky è il fatto che in D&D se lanci un d10, ad esempio per calcolare i danni di una spada bastarda, uno "0" sul dado corrisponde a "10" danni.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Arciere
Non è che il sistema di Vampire sia così diverso, alcuni difetti, anche li, non hanno praticamente peso pur concedendo punti; alla fine dei conti c'è l'aspetto interpretativo che dovrebbe bilanciare il sistema, e sicuramente concorderai con me che averne una quantità spropositata è inverosimile. Ad ogni modo, se adotti la variante la adotti per intero (in genere), altrimenti ti fai una HR [EDIT] @Constantine10: Se leggessi bene gli interventi del topic troveresti la risposta.