Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ithiliond

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond

  1. Infatti ho scritto "potenzialmente"
  2. Uhm intendevo 9° livello da chierico, quindi spell di 5° ^^" @Hinor: ci sono strike che permettono di fare full attack, quindi basta avere i buff del Sacred Fist e dell'Ordained Champion attivi e sono Sag x3 al danno
  3. Nella descrizione dell'oggetto si legge: "il cuore conferisce un effetto di potere divino alla creatura che lo mangia", leggesi hai il buff potere divino su di te con normale durata dell'incantesimo (10 round nel nostro caso). Perché un oggetto possa conferire un effetto magico senza limite di tempo deve essere scritto chi lo indossa ottiene... oppure ottiene l'effetto continuato di...
  4. Cydro, non è vero che lo sono, già solo per avere 25.000 mo, come ti hanno mostrato gli altri utenti, dovresti cimentarti in proposizioni articolate, come: "desidero che di fronte a me compaia soltanto un lingotto d'oro massiccio del valore di 25.000 mo, poggiato sul pavimento" per evitare che il DM possa trovare un modo ambiguo e dannoso di intendere il tuo desiderio; pensa a voler incrementare le caratteristiche, che a livello interpretativo non esistono. Sicuramente esistono alcune cose che desiderio ti permette di fare senza troppi problemi, come ad esempio replicare un incantesimo arcano di 8° o inferiore, ma altre cose, pur rientrando nelle possibilità dell'incantesimo, sono estremamente dipendenti dal volere del DM.
  5. Certo che shapechange è un incantesimo sgravato, ma imho se sei Planar Shepherd 10 l'ultimo dei tuoi problemi è pensare "ho bisogno di scegliere il piano X perché c'è una creatura nativa che mi permette di lanciare shapechange"; sotto alcuni punti di vista il suo wild shape è anche meglio di shapechange, e per averlo come incantesimo basta attendere due livelli. Mi rendo conto che effettivamente come discorso esula dalla domanda, ma il mio all'inizio era solo un commento bonario Per quanto riguarda il Reame dei Sogni, non ho detto che sia giocabile, ma che semplicemente consente di fare cose OP senza problemi di interpretazione ambigua delle regole, come invece accade per wild shape del pastore su un efreeti o un nobile djinni.
  6. Quoto black, se al desiderio chiedi "voglio 25.000 mo" non so come può essere frainteso. Ad ogni modo, come ho citato nel topic del planar shepherd, bisogna "farsi catturare" per esaudire i desideri. Risulta molto più lineare usare legame planare.
  7. Decisamente meglio all'8, io ho proposto dei talenti utili in generale, per un concept di picchiatore brutale, che potesse prendere anche successivamente. Di certo ad un guerriero di 8° non mancano i talenti.
  8. A parte il fatto che non ho "sputato sopra" al piano del fuoco, ma su shapechange, e che gli efreeti non possono esaudire desideri per sé stessi, nessun DM permetterà una cosa del genere; se proprio vuoi un piano "con gli attributi" per eccellenza, e che sia perfettamente legale, quello è il Reame dei Sogni. Se invece vogliamo portare la discussione sul piano dell'utilità di shapechange, preferisco di gran lunga fare un wild shape da 1/ora per livello con gli stessi effetti, ma con un elenco limitato di creature; immagino che scegliendo le Foreste Olimpe di Arborea si abbiano scelte sufficienti per soddisfare ogni esigenza del personaggio in questione. [EDIT @Cydro]: Per non postare nuovamente, anche esprimerli per i compagni non è perfettamente lecito, dal momento che si parla di Il DM potrebbe benissimo impedirti di lanciarli perché manca la condizione di essere catturato (perché tu ti sei fatto catturare di proposito, altrimenti vedremmo millemila geni che vanno a cercarsi un umanoide con cui spartirsi i proventi dei propri tre desideri giornalieri), senza dover necessariamente "forzare le regole". Ma poi se ci pensi bastano semplicemente legame planare e cerchio magico contro il male per avere gli stessi effetti. Il punto è che "infiniti desideri gratis" non è qualcosa che può esistere in una "campagna giocabile".
  9. sSi, ma lui il personaggio l'ha gia fatto :rolleyes Beh meglio no, non se lo scopo è "picchiare duro". Di certo è un'ottima scelta. Sul PHBII ci sono un po' di talenti simpatici per i guerrieri con tanti livelli di classe, se non vuole complicarsi la vita con meccaniche/CdP nuove può essere una buona scelta.
  10. Per le magie dipende dal livello del tuo stregone e dal ruolo che intendi assumere nel gruppo, ma in linea generale dai un'occhio a Races of Dragon (abbreviato RoD) e Dragon Magic (abbreviato DrM), oltre alla guida di Wazabo per Arcane Hierophant. Alcuni incantesimi, come arcane spellsurge (DrM), arcane fusion e la sua versione greater (Complete Mage), sono d'obbligo (imho). Per il sangue draconico, prendi il talento Retaggio Draconico (RoD) che ti apre la strada ai bonus addizionali di alcuni incantesimi, come Wings of Cover e Wings of Flurry (RoD), che non puoi non avere nella tua lista. Se non vuoi costruzioni particolarmente complicate, viste le premesse potresti acquisire la CdP Dracolexi (sempre RoD), possibilmente al livello 11 (o poco prima), per dare un po' di flavor al tuo personaggio e ampliare la tua lista di incantesimi. A livello interpretativo se ti ispira l'idea del cuoco, puoi provare a fare il mercante di spezie e cibi esotici che poi utilizzi per creare vere e proprie prelibatezze ... per palati draconici. In questo modo hai un motivo (il commercio; la gente dopo un po' si stufa della stessa minestra) e un mezzo (una carovana) in più per viaggiare assieme ai tuoi compagni avventurieri di città in città.
  11. Sempre brutale, probabilmente Power Attack lo ha già preso, ma vorrebbe che il suo personaggio assomigliasse quanto più possibile a Gatsu Per la cronaca, caro PiNgu, i punti di forza di un guerriero sono i talenti, non Forza e PV; se ti interessa un combattente "bruttale" e resistente quello è il barbaro. Ma non disperare, se biclassi barbaro e prendi i giusti talenti puoi comunque ottenere un ottimo potenziale, senza bisogno di CdP particolari che nel tuo caso sarebbero superflue. I talenti utili sono Truppa d'Assalto (Perfetto Combattente), Combattimento Brutale (Perfetto Combattente), Attacco in Salto (Perfetto Combattente), Battle Jump (Irraggiungibile Est). I prossimi due livelli consiglio di farli da barbaro, e se hai veramente accesso a tutto il materiale 3.5, prendi la variante spiritual totem: lion del barbaro sul Complete Champion. Consiglierei di dare un occhio al Player's Handbook II e al Tome of Battle per decidere tu stesso la progressione dopo il 10° livello
  12. C'è anche RP-tools che, tra le altre cose, può permetterti di disegnare un dungeon, ed è gratuito
  13. Se sei planar shepherd di 10° non te ne fai niente di shapechange; io ci sputerei sopra e sceglierei un piano con gli attributi
  14. Provo con un'altra versione: Abbreviazioni: Spoiler: RoW = Races of the Wild DrMC = Dragon Magazine Compendium BoED = Book of Exalted Deeds CC = Complete Champion CD = Complete Divine ToB = Tome of Battle Razza: Halfling Cuoreforte Caratteristiche: Sag > Des > Cos > For > Int > Car Divinità: Heironeus Allineamento: LG Talenti: (2 difetti) 1. Yondalla's Sense [RoW], Servitore dei Cieli [boED], True Believer [CD], any feat 3. Serenity [DrMC], Improved Unarmed Strike {Monk}, Stunning Fist {Monk} 4. Weapon Focus (longsword) {bonus del dominio della Guerra} 5. Attacco Intuitivo [boED] e Attacco Poderoso {entrambi grazie a Combat Feats dell'Ordained Champion} 6. any feat, Diehard {bonus Ordained Champion} 9. any feat 12. any feat 15. any feat 18. any feat Progressione: 1° Paladin 1 2° Pal 2 3° Pal 2/Cleric 1 4° Pal 2/Chr 2 5° Pal 2/Chr 2/Ordained Champion 1 {CC} 6° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 2 7° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 3 8° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 4 9° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5 10° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 1 {BoED} 11° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 2 12° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 3 13° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 4 14° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 5 15° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Pugno di Raziel 6 16° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1 {CD} 17° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 1 {ToB} 18° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 2 19° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 3 20° Pal 2/Chr 2/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 4 All'incirca come il precedente, ma sfrutta meglio il punire il male, combatte con una mazza pesante che può potenzialmente usare a due mani per sfruttare meglio Power Attack, al costo di un sacred flames in meno al giorno. Anche qui si potrebbe pensare di togliere un paio di livelli da swordsage per progredire con il pugno di Raziel.
  15. Anzitutto ricorda che per bestie magiche si intendono anche animali con l'archetipo "celestiale". Comunque mi pare che per le bestie magiche il discorso sia diverso: ad esempio un unicorno vive in foreste temperate ed è CB, quindi potrebbe benissimo vivere su Arvandor o nelle Terre Bestiali (nella descrizione delle terre bestiali è anche scritto che vi abitano bestie magiche come gli unicorni) che hanno foreste temperate e non hanno tratti di allineamento contrastanti. Per qualsiasi creatura dovresti chiedere prima al tuo DM
  16. Ithiliond ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    Non ho mai trovato niente di esplicito nel regolamento, anche se dirigere una cavalcatura è una free action a senso direi che l'azione impiegata equivale a quella di cui si usufruisce (nel tuo caso, per fare overrun impieghi una move action); questo perché se ci pensi, quello che conta è il tempo effettivo che la cavalcatura impiega per arrivare al bersaglio, che a prescindere da dove ti fermi (salvo passi di 1,5 metri) è una move action in cui tu cavaliere te ne stai con le mani in mano (o la spada in mano, se vogliamo essere pignoli). Nel caso di un arciere a cavallo invece, questi può tirare in qualsiasi momento senza dover attendere che la cavalcatura giunga a destinazione (con le opportune prove di Cavalcare). Ad ogni modo attenderei conferme da utenti più esperti di me Per il resto puoi interrompere il movimento dove più ti aggrada, quindi puoi fare overrun, attaccare e attendere sadicamente che l'avversario si rialzi per colpirlo di nuovo. @Klunk: Non è troppo inverosimile che un cavaliere calcoli la distanza che lo separa dall'avversario e si fermi poco dopo; alla fin fine "travolgere" non è una carica, non serve correre per travolgere qualcuno, si può benissimo andare piano
  17. l'azione di equipaggiare richiede un bersaglio, quindi non puoi equipaggiare una creatura con velo. In ogni caso, se un ipotetico effetto ti permette di "assegnare" un equipaggiamento ad una creatura (senza bersagliare) oppure se una creatura già equipaggiata guadagna l'abilità velo, in quel caso le due cose non vanno in contrasto. Come già ripetuto mille volte in questo topic, l'abilità velo equivale a "la creatura non può essere bersaglio di magie o abilità", che con l'intera fase di combattimento non c'entra nulla. Il giocatore in difesa può tranquillamente dichiarare una creatura legale bloccante che blocchi la tua creatura con velo, poiché dichiarare una creatura bloccante non è né una magia, né un'abilità. Certo
  18. Ni, ho controllato meglio e il bonus di Saggezza si aggiunge ai PV soltanto per i livelli di classe da dragon warrior. Oltretutto la Sag alla CA come bonus di deviazione non è così determinante, sarebbe soltanto qualche punticino più alta di un normale +5 ottenibile tramite oggetti magici.
  19. Ho fatto qualche ricerca, e pare che lo shiba protector richieda di essere umani, quindi niente da fare. Invece il dragon warrior [Dragon #298] in due livelli aggiungerebbe il modificatore di Saggezza ai PV e alla CA come bonus di deviazione. L'unico problema è che ha tra i requisiti tutti talenti che non ho preso: Robustezza, Volontà di Ferro, Arma Focalizzata (spadone). In questo modo si perde un po' in competitività (con i talenti liberi si potevano prendere Power Attack, Leap Attack, Battle Jump e avere spazio per altri talenti utili), ma alla fine penso ne possa valere la pena, che dite?
  20. Si Arciere Zen si potrebbe fare, i talenti non mancano. @Crisc: Principalmente perché il monk mi da due talenti requisiti per il sacred fist con un solo livello (meglio del guerriero!), e due talenti in più non sono mai da buttar via. @Seller: Si potrebbe fare, ma mi pare richieda due o tre talenti come requisito; inoltre creerebbe qualche problema con la progressione, obbligandomi a riempire i primi 2 livelli con classi base diverse dal paladino, e a sacrificare qualche livello successivamente. In generale non sono troppo sicuro che valga la pena arrivare al 4° livello da Swordsage per Insightful Strike, voi che dite? Forse potrebbero convenire altre classi. Sapete anche se lo shiba protector è una classe base o una cdp, e che requisiti ha?
  21. Quando la Saggezza non è mai abbastanza Il corpo e i sensi, devono cospirare insieme allo spirito. (Henry David Thoreau) Lo scopo della build è riuscire ad utilizzare il modificatore di Saggezza nel maggior numero di campi possibili, rimanendo competitivi. Abbreviazioni: Spoiler: RoW = Races of the Wild DrMC = Dragon Magazine Compendium BoED = Book of Exalted Deeds CC = Complete Champion CD = Complete Divine ToB = Tome of Battle Razza: Halfling Cuoreforte Caratteristiche: Sag > Des > Cos > For > Int > Car Divinità: Heironeus Allineamento: LG Talenti: (2 difetti) 1. Yondalla's Sense [RoW], Combat Reflexes, True Believer [CD], any feat 3. Serenity [DrMC], Improved Unarmed Strike {Monk}, Stunning Fist {Monk} 4. Weapon Focus (longsword) {bonus del dominio della Guerra} 5. Attacco Intuitivo [boED] e fighter feat {entrambi grazie a Combat Feats dell'Ordained Champion} 6. Combat Casting, Diehard {bonus Ordained Champion} 9. any feat 12. any feat 15. any feat 18. any feat Progressione: 1° Paladin 1 2° Pal 2 3° Pal 2/Monk 1 4° Pal 2/Mon 1/Cleric 1 5° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ordained Champion 1 {CC} 6° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 2 7° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 3 8° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 4 9° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5 10° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 1 {CD} 11° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 2 12° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 3 13° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 4 14° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 5 15° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6 16° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1 {CD} 17° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 1 {ToB} 18° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 2 19° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 3 20° Pal 2/Mon 1/Chr 1/Ord Champ 5/Sacred Fist 6/Pious Templar 1/Swordsage 4 Il nostro amato personaggio aggiunge il bonus di Saggezza a - CA: capacità di classe del Monaco e dello Swordsage (potrebbero essere cumulabili, sono entrambi unnamed e non è specificato altro, ma mi pare ci fossero delle F.A.Q. a riguardo) - Tiri salvezza: tramite divine grace e Serenity, e grazie a mettle del Pious Templar (più un eventuale anello dell'eludere) è una vera manna - Iniziativa: tramite Sensi di Yondalla - TpC: tramite Attacco Intuitivo - Danno: in tre modi, cumulabili, tramite capacità di classe di Ordained Champion, Sacred Fist e Swordsage. Potenzialmente può aggiungere Sag x3 ad ogni colpo - Incantesimi da chierico di 9° livello - Tentativi di scacciare non morti - Punire il male Credo ci siano anche delle classi che aggiungono la Saggezza ai punti ferita, ma purtroppo non vi ho accesso (dovrebbero essere su Oriental Adventures e/o qualche rivista Dragon Magazine). A voi la parola!
  22. Ithiliond ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Nella tabella di avanzamento del famiglio si parla di livello di classe. A futura memoria, ogni volta che si parla di livello di classe si intende il numero di livelli che il personaggio possiede nella singola classe in questione, nel nostro caso lo stregone. La risposta quindi è: devi prendere in considerazione soltanto i livelli da stregone, più i livelli di qualsiasi altra classe che conferisca esplicitamente la capacità evocare famiglio (come ad esempio il mago).
  23. Non è un talento così forte, ti obbliga a consumare l'azione swift del tuo turno e dura soltanto per un attacco, garantendo un bonus quasi irrisorio. Comunque l'incantesimo può essere anche di livello superiore al 3°.
  24. [EDIT]: Avevo sbagliato Per avere più PF dovresti provare con Famiglio Draconico (Draconomicon) che concede al famiglio il 150% dei tuoi PF (salvo errata, ma non mi pare ci siano). I modi migliori per sfruttare un famiglio sono il talento Spell-Linked Familiar (PHBII), e l'incantesimo imbue familiar with spell ability (Spell Compendium), oltre ai vari talenti che incrementano la lista delle creature ottenibili (come Famiglio Draconico); in linea di massima, se hai accesso allo Spell Compendium è sufficiente preparare imbue familiar with spell ability per avere qualcosa di molto simile ad una standard extra per un po' di round Per ulteriori informazioni puoi leggere qui
  25. Su suggerimento di qualcuno (), propongo di rimuovere la funzione che inserisce la parola Sommo ogni volta che vengono scritte le lettere aza, se non altro perché scrivere Wazabo è diventato delirante, e altri nomi utente potrebbero avere lo stesso problema; oltretutto se qualcuno volesse scrivere in orchesco warhammeriano () parole come casa o vasaio si ricreerebbe lo stesso problema. L'alternativa alla rimozione è una modifica alla funzione/metodo/quellocheè in modo che verifichi che "aza" non sia adiacente ad altri caratteri prima o dopo, sempre se si può fare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.