Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Perchè con improved counterspell non hai bisogno di avere il dissolvi magie o l'incantesimo che devi dispellare preparato, e perchè puoi dispellare incantesimi fino all'8 livello senza necessariamente avere un incantesimo di 8 o 9 livello preparati. Volendo, al primo livello potresti controincantare un incantesimo di 8 senza problemi. Dire che divine defiance fa un lavoro infinitamente migliore è un'affermazione piuttosto pesante dato che non corrisponde esattamente al vero. Il ragionamento continua a rimanere curioso. Dipende molto da cosa ci fai con gli incantesimi. Mi pareva che il mio punto fosse esattamente che la proporzione fra la spesa e l'aumento non è la sola cosa da guardare. Avevo capito benissimo il calcolo che sottointendevi, semplicemente non guardo solo a quello. Ad esempio, su un ladro/chierico, magari preferirei silenziosi e immobili. Ribadisco nel caso che non sia chiaro: dipende da cosa ci devi fare. Potrebbe essermi più comodo estendere 7 incantesimi che persisterne 2, magari perchè invece di pensare solo a me, faccio il buff del gruppo, o per mille altri motivi. Che spendere più tentativi per metamagizzare meno incantesimi sia una scelta ottimale è falso. Hai detto che prendere due volte metamagia divina vuol dire spendere due talenti che possono valere fra gli 8 e i 24 scacciare. Ora, immagino che 8 si riferisca a prendere due volte scacciare extra, solo che il 24 mi sfugge, a meno che tu non ti riferisca alla spesa di questi due talenti per entrare in una cdp che ti fornisce almeno 5 scacciare extra, o qualcosa del genere, e stavo pensando all'esorcista sacro o al servitore di pelor. Altrimenti non mi viene in mente nulla con cui ottenere 24 scacciare con 2 talenti.
  2. Eh, ma il credo non mi basta... non per sfiducia, ma ho cercato nelle faq, ma non mi è saltato all'occhio nulla del genere... o almeno, c'è l'indicazione solo per il monoclasse. Il fatto è che, nel momento in cui posso prendere manovre due volte e posso effettivamente prepararle due volte, la cosa diventa molto diversa per il pg che sto creando. Edit: ho cercato un po' in giro, e effettivamente concordano tutti che non si possa fare. Okm, bene così, tanto c'è adaptive stile
  3. Dubbio atroce: mettiamo uno swordsageX/warbladeY, il livello non importa. Ora io di base non posso preparare le stesse manovre più di una volta, ma se ho due classi diverse, posso conoscere la stessa manovra, per dire, la dancing moongoose sia da sws che da wb e prepararla per entrambe le classi?
  4. L'ovvietà segue sempre vie misteriose, quando si usa quel talento di ***** (dmm). Intensificati con improved counterspell. Almeno diamo un senso decente a un talento che mai avrebbe dovuto vedere la luce in questa forma. Curioso pensiero. Ma non direi proprio che la proporzione è quella. Con 2 persistenti casti 7 estesi, tanto per dire. Scusa se è poco. E a estesi ci puoi sostituire un qualsiasi +1. Uh? con 2 talenti prendi cosa? "Scacciare ogni secondo"? O ti riferisci alle cdp (anzi, alla solita, trita e ritrita cdp, tanto ormai si sa che prendono sempre quella).
  5. Dico la mia, che tanto non frega niente a nessuno perchè sono si un convintissimo ma non della bontà della 4e: ognuno giocherà a quel che vuole. Prima o poi anche io farò forse una partita alla 4e con un master che la conosce. Forse anche una campagna. Forse. Sui forum americani si scaldano con niente, quello che vedo è che next potrebbe fare, più che aumentare le vendite, saldare la vicinanza allla propria edizione.
  6. Wow. Adulti e maturi.
  7. Il manuale è già disponibile, la wyrd lo ha disponibile. probabilmente non hanno ancora aggiornato. se non erro è una cosa di questi giorni.
  8. Ma aggiungere i wurm arroganti? sono 4/4 travolgere che scendono giù con follia 2G.
  9. *coff coff*ègiàuscito*coff coff*
  10. In realtà è un blog appartenente a un'azienda. Che mi risulti va comunque chiesto il permesso.
  11. Non serve tradurlo, è già tradotto dal 5clone, lo trovate lì (http://www.5clone.com/ispirazioni/pathfinder-pro/17759-mythic-adventures), e inoltre è il caso magari di chiedere alla paizo se lo puoi tradurre, dato che in teoria ci vorrebbe il permesso.
  12. Dipende da come lo guardi. Non è banale come trama, anzi. Gran gnocca.
  13. Hmm. taglia grande, moltissimi bonus dove conta, un malus tutto sommato non particolarmente incisivo al carisma (anche con il pb arrivi a carisma 6, più che sufficiente per essere giocabile). Io gli darei un +3. Edit: portato in 3.5, potrebbe valere qualcosa. Relativamente abusabile, sicuramente meglio dei mezzelfi base di 3.5.
  14. Superiore a star trek, star trek tng, babylon 5? Hmmmm. Potrebbe interessarmi. Parli delle avventure del nuovo sherlock holmes, ambientate nei tempi moderni? Inguardabile, specie per chi apprezza l'originale.
  15. Consiglio del giorno: implora il tuo master di riadattare l'inquisitore di pathfinder alla 3.5, e poi godi.
  16. Mai usati i px in vita mia. I pg salgono di livello quando lo decido io, in un momento che mi è congeniale alla storia o nel momento in cui decido che hanno bisogno di qualcosa in più. E' una delle meccaniche che esistono solo in astratto. Mai avuto difficoltà. Se la preoccupazione dei tuoi giocatori e il loro divertimeno o meno dipendono dalla velocitàò con cui livellano, il problema non è il livellamento.
  17. E' praticamente la stessa cosa, con le eccezioni di alcuni incantesimi che hanno un certo effetto. In realtà anche sui forum americani la sensazione è che intendessero comunque l'immunità.
  18. Eh, ma i complottisti in genere vedono grane ovunque Su un golem non piace troppo nemmeno a me, ma a meno di creare un'eccezione appostia, andare a gusti fa brutto.
  19. Sei sicuro? Perchè non ricordo questa regola, e una ricerca veloce alla voce spell resistance non dice nulla in proposito. anzi, gli effetti vengono controllati al momento del lancio. Ad esempio, armatura magica è legale se lanciato su un bersaglio vivente, se questo muore, l'effetto non si interrompe. La RI viene controllata solo al momento del lancio, che mi risulti, non a incantesimo in atto. EDIT: ho ricontrollato, hai ragione, mi ero scordato del particolare. Anche se è scritto da cani. Parla di abbassare la ri ma la tratta come se fosse soppressa. Perchè esistono incantesimi che non concedono ri ma ts e a cui potresti essere immune, per esempio. Però si crea una contraddizione meccanica. Esiste il divertimento: hanno smeplicemente imposto una semplificazione rispetto alla realtà, cosa perfettamente sensata per un gioco che non ha intenzione di simulare il mondo fisico, ma solo di fornire una meccanica semplice per gestirlo. Ma questo non ha niente a che fare con l'assurdità o la mancanza di senso logico. Questo ha a che fare con il compromesso fra verosomiglianza e divertimento. Non c'entra nulla il realismo.
  20. Sim, il problema è che io non mi baso solo su quella parola, ma lo vedo anche alla luce di tutto il testo e delle regole di riferimento della RI. Ho capito che abbiamo posizioni differenti, ma spero di riuscire a spiegarmi: il motivo per cui sostengo che si può abbassare è proprio che funziona come la RI con una unica eccezione. Non è la parola except che crea problemi, è il cosa si intende per "non può essere superata". Perchè se si intende che con il valore normale non può essere superata, è un conto, ma nel caso si intenda che a prescindere dal suo valore non può essere superata è un altro. Solo che quest'ultima opzione non mi convince: perchè esplicitare che non può essere superata, ma non che non si può abbassare? Esplicitare tutte le eccezioni. Ti faccio un esempio terra terra: se io ti dico che la guida in inghilterra funziona esattamente come in italia, tranne che c'è la guida a sinistra, sei autorizzato a pensare che siano anche invertiti freno e acceleratore? Non credo ti verrebbe mai in mente. Il mio punto è lo stesso. La ri può essere abbassata per consentire a incantatori alleati di lanciare effetti benefici, e questa parte non è contraddetta in nessuna maniera dalle eccezioni citate. Quindi perchè non dovrebbe funzionare? *coff coff*velocitàlimite*coff coff*
  21. @Magoselvaggio: sai perchè avrebbero dovuto scrivere che non può essere abbassata? Per il motivo, semplicissimo, che prima delle quattro parole che ti piace far diventare rosse, hanno scritto che funziona esattamente come la ri. Il che vuol dire che è possibile farla abbassare. Ah, a proposito, il fatto che l'esistenza della magia non è logico, risparmiatelo, per piacere, evito anche di commentarlo, ma dovresti sapere che è un'obiezione abbastanza priva di senso. @davidmaycry: se non hai capito l'esempio della velocità della luce è un problema tuo. Te lo rispiego con altre parole: la velocità della luce va esattamente come qualsiasi altra velocità. Con l'eccezione che non può essere abbassata. Ora, io posso rallentare la luce, facendola passare attraverso mezzi estremamente densi, e una volta abbassata, può essere superata. Io non voglio che sia così, mi limito a interpretare le regole. Al momento non ho trovato alcuna faq o errata che chiarifichi la cosa, ma la tua affermazione che la ri è da intendersi solo ai fini dei propri incantesimi, è senza sostegno alcuno. Non hai portato alcuna prova in proposito. La posizione di magoselvaggio per me è errata, ma almeno si appoggia sulle regole. La tua affermazione invece è assolutamente priva di supporto. Nel momento in cui troverò una interpretazione valida che permetta di sostenere la posizione di magoselvaggio, e che io ritenga valida, lo dirò senza problemi. Non mi ritengo infallibile. Altra nota: non hanno scritto un valore numerico perchè qualsiasi valore numerico può essere superato. Un incantatore di 90 livello la potrebbe superare. Per me rimangono discrasie che con l'interpretazione di magoselvaggio non vengono superate. Ot: @von: hai articoli che mostrino questo superamento della velocità della luce sia stato effettivo?
  22. Senza troppe disquisizioni sulla teoria dei giochi: mai usati, nemmeno in dnd. Se c'era una progressione questa avveniva a mio giudizio e funzionalmente alla storia. Ovviamente, se il gioco non è a livelli, la progressione si può verificare in altri modi, ma sempre quella è.
  23. Quindi sei effettivamente un licantropo. Teoricamente dovrebbe bastare un rimuovi malattie, e la belladonna divrbbe funzionare anch'essa... altre info dal tuo master? Dai, basta, prima che mi becchi una sospensione dal isto per insulti sulla gestione di questa cosa.
  24. *coff coff*. Ehm, dicevamo della licantropia?
  25. Perdi tutto ciò che ti dava il licantropo, compreso volontà di ferro. Ps: un master molto equo, quello che se cambi pg ti fa ripartire dal primo..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.