Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ma è uno skill trick. Ergo, oltre a dover avere almeno 9 livelli, lo puoi usare solo una volta per incontro.
  2. Ecco come spiegano il punto sulle boards americane: A chi interessa, link completo
  3. Quindi la risposta alla mia domanda è no, grazie per aver partecipato. Eddai. No. Ti ripeto che se stai facendo una TO, non puoi fare questo ragionamento. Altrimenti lo avrebbero fatto anche decine e decine di ottimizzatori con decisamente più esperienza di te e di me messi insieme. Ok, quindi sei d'accordo che non è una TO? Se fosse una TO seguirebbe le regole della TO. Qui non vedo niente che le segua (e un giorno mi spiegherai come fai a prendere infinite volte infinite cose, quindi una infinità di cose che dovrebbero entrare in una infinità di livelli, ma di ordine minore. Insomma stai cercando di contare i numeri reali usando i numeri naturali), ergo non è una to. Se stai facendo una TO, e tu hai dichiarato che questa è una to, no, non puoi chiedere quello che vuoi. La TO, per definizione, deve funzionare con le regole secche senza intervento dle master. E deve presentare anche la procedura, non solo il risultato. Altrimenti, posso farti questa TO: Il Dio Supremo di Tutti gli dei di tutti i piani. Poteri: tutti. E anche di più. Statistiche: ovunque ci sia un numero, mettere il simbolo di infinito. Eh, beh, invece c'è gusto a chiedere cose spropositate. ignorando le regole della to. Ok, vedo di rispiegarmi, evidentemente non sono stato chiaro: il problema NON è la richiesta di un anello dei 3 desideri. Quello è possibile farlo senza bisogno del master, ocn le sole regole (ossia a livello teorico) e NON è una richiesta superiore agli effetti che sono elencati nella descrizione di desiderio. Il problema è la richiesta di andare oltre il +5 intrinseco. Che non solo è vietato esplicitamente dalle regole, ma non è un effetto presente fra quelli elencati che sono in automatico.
  4. E li chiedevano pompandosi le caratteristiche oltre il +5 intrinseco a suon di desideri? Si o no? Ah, e per la cronaca: Chiedere di creare un anello di desiderio, non rientra nella definizione di "chiedere effetti più potenti", dal momento che in quanto oggetto magico, la sua creazione è soddisfatta ampiamente dalla base. Sto ancora aspettando una build qualunque in cui qualcuno si aumenti le stat oltre il +5 a suon di desideri, oppure a tua scelta, dove vengono usati i desideri per richiedere effetti diversi da quelli elencati. Se e quando la troverai, ed a patto che non sia stata disintegrata dai commenti degli altri utenti sui punti in questione, possiamo riparlarne.
  5. Ok. Te la traduco io in inglese e la posto sul forum wizards. Vediamo cosa dicono?
  6. Se ti crei copie ogni volta che passi di livello, hanno le tue stesse caratteristiche, ergo anche ammesso che la tua to funzionasse, avrebbero i tuoi stessi pf e la tua stessa ca. Ed inoltre essendo una creatura da te creata e sotto il tuo controllo, dubito che riceversti px. A parte che te l'ho già spiegato 10 post fa, ma ti ripeto: vai a cercare una build che sia una che faccia una cosa del genere. Me ne basta una. Il fatto che tu possa chiedere effetti più potenti (e non risultati superiori, vediamo di usare le parole come si deve), non vuol dire che tu possa andare oltre i limiti del regolamento. Se vuoi te lo rispisego così: le regole ti impediscono di avere bonus intrinseci superiori a +5, punto. Se fosse possibile in qualche maniera andare sopra, sarebbe descritto da qualche parte nelle regole. Finchè non trovi dove e non lo citi, sei in torto. Anzi, ho un'idea migliore: traducilo in inglese e postalo sul forum della TO della wizards. Vediamo cosa ti dicono gli utenti, forse ti convincerai.
  7. In fedi&pantheon c'è la versone 3.0, che richiede essere devoti a mystra. In 3.5 il dk non necessita di essere devoto di una divinità particolare, al più dovrebbe essere in qualche modo legato a divinità della magia, ma questo a livello di bg, più che di requisito. Assolutamente a discrezione del master. E' un archetipo molto potente, quindi io personalmente non lo concederei prima degli epici. No. Rileggi il dweomerkeeper. Tu scegli un incantesimo della tua lista, arcano o divino. Lo metti nel mantello. Da quel momento potrai convertire spontaneamente tuttie soli i tuoi incantesimi divini (se hai scelto un incantesimo divino) o arcani (se hai scelto un incantesimo arcano) di livello pari o supriore all'incantesimo che hai scelto in quell'incantesimo. Si, è possibile, btr. E' la base del cheater of mystra. Corretto. Usando gli slot arcani se fai un caster arcano. Se invece stai facendo un caster divino usi gli slot divini che avrai, e zomperai il requisito di livello da mago allo stesso modo che ho già spiegato, ma lato arcano. Non c'è alcuna capacità di classe che non soddisfi. Ed in ogni caso, anche se fosse da regole è consentito: vedi il master of masks: non è necessario che tu sia incantatore per diventarlo, e se non lo sei, non prendi il +1 al livello dell'incantatore ai livelli pari. Eppure nient eti vieta di non prendere livelli di incantatore per fare il mom. E lo stesso per le altre cdp: se soddisfi i requisiti ci entri. Se poi hai fatto un workaround per arrivarci, e non riesci a sfruttare alcune capacità della cdp, il problema è tuo che sei meno efficiente con quella cdp. Allora, da regole è possibile farlo. Io mi sono limitato a citare la possibilità (anche se zompare il chierico in questa maniera è un po' arduo, è molto più facile zompare il mago), ma sicuramente è un workaround, sfrutta una meccanica particolare. L'idea di base della classe, naturalmente, è che tu ti faccia un livello da incantatore arcano ed uno da incantatore divino, come minimo. Deduzione corretta.
  8. Pienamente d'accordo. Chiedo scusa per lo sfogo che non ha portato nulla di utile alla discussione (se non sapere che ho toon e paranoia ). Quindi torniamo in binario evitando i veri troll. Hmmm. Ha un senso, ma secondo me non funziona bene. Mi spiego: siccome non potrai mai accontentare tutti, anche nella suddivisione da te proposta, troverai gente che prende il regolamento X a profondità 3 e dirà che nella parte a profondità 2 c'è una regola che non gli piace. O forse non ho capito bene cosa intendi. La stampa sarebbe comunque a scelta dell'utente: drivethrouRPG ad esempio vende i manuali online in pdf, e li puoi tenere lì, ma volendo sono stampabili. Se non erro esiste una casa editrice che vende solo in pdf. Ma alla fine cambia poco: se devono essere stampabili, si limiteranno a pesare un po' di più come dimensione, ma al di là di questo non vedo perchè bisognerebbe sceglier euna qualità ppiù bassa...
  9. E ricordiamo anche l'incantesimo sign, che fa "prendere 20" al tiro di iniziativa, e lo possono tirare sia un chierico che un mago. Il chierico può avere accesso a momento di prescienza. Dopo, cominciano loro due e succede che il chierico casta evoca elementale monolita, il mago pure, e da lì è tutta discesa.
  10. No, non più, in 3.5. Intendi l'archetipo Eletto di Mystra? A discrezione del master. Basta un talento che ti permetta di castare un incantesimo divino come capacità magica, o comunque una capacità del genere. Per esempio, il whisper gnome, in razze di pietra, può tirare silenzio.
  11. NO. Rileggiti le ultime 4 righe di questo. Ora, leggiamo un attimo desiderio: Questo è scritto in desiderio. Punto. Per fare una TO DEVI stare nelle regole. Le regole ti danno torto, la tua to è bacata. Vai a cercare una qualsiasi to fatta come si deve, e ripeto, qualsiasi, e vedi se qualcuna di queste ottiene più di un +5 alle caratteristiche con questo trucchetto. Ah, ti ricordo che la 3ed è in giro da qualcosa come 11 anni, e ci sono tipi che fanno to da svariate migliaia di danni, quindi se fosse anche solo ipotizzato possibile, qualcuno lo avrebbe fatto. Buona fortuna. No, non ce lo hai perchè la tua to non funge. Si, come no. Ok, innanzi tutto mettimi da parte infiniti cloni, poi raggiungi il livello, toh, 100, e fatti i tuoi 101k px per salire di un altro livello. Le to devono anche interrompere il loop, prima o poi. No, è strano che tu stia insistendo su una to palesemente errata. Tu hai letto Ice Assassin? Crea una copia identica al bersaglio in tutto e per tutto.
  12. Ricordiamo anche un effetto simile via talento razing strike.
  13. Blackstorm ha risposto a Ilyanor a un discussione D&D 3e regole
    Oggetto magico da una carica al giorno?
  14. 1) Non sono affari tuoi. 2) Vacci piano con certe insinuazioni. Non sono affari tuoi. 1) Non ci penso nemmeno a venderli. 2) A parte che non sarebbero affari tuoi, ma li ho entrambi. Per toon mi sono girato lucca per due anni. Ritenta, sarai più fortunato. E sperabilmente meno ficcanaso. Quale parte di "i giochi e le ambientazioni che ritengo validi li compro" non hai capito? Vuoi un disegnino? 1) è evidente che non hai capito quello che ho scritto. Rileggi, sarai più fortunato. 2) Non sono affari tuoi chi apprezzo e chi no. Sono giocatore e compratore, se non lo hai capito. Con i miei ritmi e con quello che scelgo di comprare. E meno male che sono io quello che non esce mai la sera. Ti rendi conto che non tutti hanno il tempo o la possibilità di informarsi su qualsiasi gioco esistente?
  15. Può essere, ma btr è così... e in fase di TO si conta BtR
  16. Blackstorm ha risposto a Ilyanor a un discussione D&D 3e regole
    Incantesimi persistenti.
  17. Il maestro d'armi è 3.0. Come ottimizzazione teorica, le classi non convertite in 3.5 non si possono usare in 3.5. Come già fatto notare, nel pbs, arrivi con i punteggi base al massimo a 18. Che tu sostenga che si possa andare oltre non vuol dire che sia vero. Stai nelle regole. Che come hanno già detto: 1) Non si somma alla cintura 2) non si può massimizzare 3) non si può potenziare Anche ammesso che il maestro d'armi fosse ammissibile, i danni del furtivo non si massimizzano, perchè NON sono danni dell'arma. Il talento parla chiaro: I 3 metri di salto li devi fare tu pg, non la tua cavalcatura. Ergo NON puoi usare leap attack in sella.
  18. Blackstorm ha risposto a Ilyanor a un discussione D&D 3e regole
    Ma un banale protezione dal bene no?
  19. Dunque, che mi risulti l'idea è di tradurre tutto il possibile. La rivista della wyrd onestamente non ho idea di cosa ne vogliono fare, ma immagino che sia plausibile legarla appunto anche a pathfinder. In ogni caso è solo una supposizione, non so quali siano i piani riguardo la rivista.
  20. Ah, ecco dove avevo letto sta cosa, mi pareva fosse collegato a qualcosa di strano. Ovviamente col tempo la memoria si deteriora Assolutamente, intendevo dire che magari alcuni mostri legati più al combattimento fisico potrebbero avere un thac0 un po' troppo alto nella conversione, cosa che li può rendere meno efficaci di quanto siano in 3.x, ed in questi casi ci sta un aggiustamento ad hoc.
  21. Per la precisione il famiglio è "considerato avere" metà dei dv del padrone anche se effettivamente non avrebbe dv. In realtà l'avanzamento del ocmpagno animale dipende dal livello del padrone non da px che il compagno guadagna, dal momento che è già contato ocme risorsa del pg. Hmmm... Dubito.
  22. Blackstorm ha risposto a Zero Geass a un discussione D&D 3e regole
    Teoricamente lo dovresti dichiarare ogni round, ma in realtà si può perfettamente essere un po' più elastici ed usare la soluzione di mister master, come faccio anche io.
  23. Questo non vuol dire che si può permettere di mantenere la stessa edizione di un gdr per 50 anni. E' vietato dal regolamento? Per titoli qui citati cosa intendi? Spiacente, ma non ho 60 euro (mminimo) da spendere ogni mese per comprare tutti i gdr che mi interessano. Il mio ritmo di acquisto è molto più basso. Ed esistono giochi in cui il fondamento è proprio la modifica delle regole da parte del master. E "funzionano" lo stesso. Personaggio: hai 6 caratteristiche, le generi tirando 2d6. Qualsiasi cosa tu abbia da fare che riguarda una caratteristica, tiri 2d6 e devi fare sotto il tuo punteggio oppure più dei 2d6 dell'avversario. Finito il regolamento del gioco. Eccoti un gdr senza abilità elettive e coerente. Senza scomodare cani nella vigna. E se vuoi posso arrivare fino ad una paginetta per introdurre due o tre cose carine. Personalmente, ho avuto occasione di leggere Cani nella vigna. Però a livello di acquisto ho smesso da tempo di prendere a scatola chiusa. Però se qualcosa mi interessa e secondo me è valido, cerco sempre di comprarlo. Ripeto, non ho tutti questi soldi da spendere al mese. Parole sante. Magari riuscissi a giocare 2 volte al mese tutti i mesi. Come ti capisco... paranoia, toon, shadowrun, cthulhu...
  24. Uh? Difensori della fede in 3.5? Va beh. In ogni caso chierico tutta la vita. Possibilmente maestro del sudario che fa figo.
  25. Da qualche parte avevo letto di un sistema a "istanti". Un istante è una unità di tempo molto breve, più breve del round. Ogni azione consuma un certo numero di istanti, e la priorità tocca a chi ha finito l'aizone in quell'istante. esempio: Si determina in un qualche modo quanti istanti si hanno, ad esempio con un tiro di iniziativa moltiplicato per, diciamo, 10. Diciamo che il giocatore che fa di più ha ottenuto un 250 istanti. Ora, all'istante 250 il giocatore A decide di estrarre l'arma, e la cosa gli costa, ad esempio,10 istanti. Al conteggio 240 è ancora lui il primo. Decide di caricar eil mostriciattolo, cosa che gli porta via, poniamo, 50 istanti. Ora, al conteggio 200 c'è un mostro, che decide di picchiare B. La cosa gli costa 5 istanti. Prosegue facendo un secondo attacco. Ora, al conteggio 190, A completa la sua carica e tira per colpire. Poi A decide di muoversi per andare a fiancheggiare, e la priorità tornerà a lui all'istante 180. Al 190, però, anche il mostro fa un secondo attacco su B, ma a 183 entra in gioco C che decide di castare blocca mostri, cosa che gli richiede 30 istanti.... e così via fino all'esaurimento degli istanti. Una cosa del genere, più o meno. Io non ne vado matto, ma forse ti può aiutare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.