Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Chierico (7)
Questa può essere una attenuante. Una trappola o ostacolo superati danno esmpre esperienza anche se si supera in maniera "sbagliata". Allora, i chierici possono cambiare divinità, ma di solito succede a causa di un cambio repentino di allineamento o per un percorso interiore. In generale, il motivo per cambiare divinità non era valido, nel senso che se tu accetti di cambiare divinità per diventare più potente vuol dire non oslo che non ti fidi della tua divinità, ma che anche con la nuova potresti fare un voltafaccia. Inoltre, da chierico mi pare di capire tendenzialmente buono, non ci avresti dovuto pensare due volte a resuscitare i tuoi compagni. Ma questo è un problema di interpretazione. Gli errori ci stanno, basta che ti vengano spiegati come si deve, senza martirizzarti ogni volta. Quanto alla perdita di esperienza... fidati di me, fregatene sempre e non giocare mai per i punti esperienza, ma solo per il piacere di farlo. Non ti fare mai problemi a spendere px se serve, e non puntare a guadagnare px, punta solo a giocare. E io invito anche il resto del gruppo a fare altrettanto. Giocare per i px è uno dei modi peggiori per godersela. Cioè, il master ha fatto il bast.ardo e la colpa è tua? Se è andata davvero come hai detto, questa mi sembra solo cattiveria gratuita da parte del master. Anche perchè a occhio ha giocato malissimo anche il tarrasque (e dire che con un mostro con int 3 dovrebbe essere piuttosto semplice da giocare...). Se davvero è andata così, lì è stata colpa e problema del master, e tu hai fatto l'unica cosa sensata che potevi fare, perchè buoni si, ma l'istinto di sopravvivenza prende la meglio. Quanto al fatto che tutti sapevano cosa hai fatto... evito pure di commentare. Certo, ma questa è una cosa che sei tu a dover specificare: quando si legge vampiro, in media si legge malvagio. Che il master possa volerne fare uno buono non è un problema, ma lo devi dire.
-
chierico buono e infiggi ferite
Un chierico buono o di una divinità buona non può lanciare incantesimi con descrittore male. Per tutti gli altri c'è mastercard. E gli infliggi ferite non hanno descrittore male.
-
Campo antimagia
Infatti non passa, sono io che pensavo a un cubo ma col soffitto normale, non di forza. Forcecage? Se il soffitto è una gabbia di forza, tu non ci esci, l'acqua passa e dentro ci puoi buttare qualcosa di anche grosso, magari metamorfizzato, in modo che nel cam ritorna a dimensioni originarie...
-
Maestro dell'infinito
O forse il master pensa che una cdp del genere vada pesantemente rivista.
-
Il film più noioso
Titanic: effetto soporifero garantito in meno di 15 minuti. Ma ero a casa. Al cinema, l'unico altro che mi abbia fatto un effetto simile è stato The Time Machine. Nella scena clou dell'esplosione, non riuscivo più a tenere gli occhi aperti...
-
Chierico (7)
Ma è l'unico buono? Perchè se siete tutti buoni, è un po' difficile allearvi con un vampiro. In ogni caso, non si punisce un giocatore in questa maniera. La stupidà va punita, son d'accordo, ma solo rendendo le conseguenze di azioni stupide in maniera sensata. Lo spirito cerca vendetta. Il Tarrasque lo travolge o lo ingoia. E via dicendo. Perchè lo tenete ancora come giocatore se lo ritenete un incapace? Sarebbe carino saperle, anche per vedere come il master non ha gestito la questione. Ma dai! E quando lo hanno messo sti balorchi? Eppure l'ho letto più volte.... Sto decisamente invecchiando Ah, ecco, mi pareva. Ma comunque, è stato il master a dargli l'archetipo, quindi l'infrazione delle regole è da parte del master...
-
Il Warlock
E anceh mortale e vietato dallaa convenzione di ginevra Usando qualcosa di diverso Il warlock non è proprio il massimo, imho... Diciamo che secondo me, l'unico ruolo che può ricoprire è un supporto a distanza sia come danno che come controllo... ma a me non ha mai detto niente. Mah, a meno di non fare un eldricht theurge o disciple o l'altro per gli psion, fai poca roba. Forse multiclassando con il ToB trovi qualche sfogo utile.
-
Chierico (7)
Ah, ecco, mi pareva che non controllasse... Ora, dopo che ti sei spiegato, la situazione è più chiara... solo non ho ben capito, a questo punto, il tuo allineamento...
-
Chierico (7)
La progenie vampirica non può aumentare i dadi vita, nel momento in cui li aumenta diventa vampiro. Come fai ad avere un mdl+2 con due archetipi? Non mi pare siano entrambi+1. E soprattutto il tuo padrone vampiro ti usa come zerbino, vero? I mostri non hanno CD, hanno GS So che non è una domanda che dovrei fare, ma... tu ti diverti a giocare così? A parte questo, come consigli purtroppo ce ne sono pochi... avresti dovuto cominciare a specializzarlo un po' prima del 15... Fai un pensiero alle cdp tipo contemplativo o simili, che ti danno qualcosa di utile... magari anche uno o due livelli da gerofante, più avanti.. Nel senso che il master si fida delle tue traduzioni e non controlla eventuali errori o "sviste"?
- incantare in ira
-
Campo antimagia
Creare acqua nella stanza sopra, l'acqua scende. Oppure si apre una botola su un fianco e si prende acqua e vermone dal mare.
-
Ottimizzare la prova di disarmare
Ecco, ricontrolla. +1 al txc e un +1 ai danni per livello dell'incantatore, massimo +10. Ammesso che trovi qualcuno di 10° che glie lo tira. Randello.
-
Ottimizzare la prova di disarmare
Scusa, fra forza del toro, rovi e ingrandire persone, come fa a metterci un round?
-
alcuni incantesimi in combo in combattimento
Nemmeno per la posizione sopraelevata? Per gli AdO valgono tutti i quadretti minacciati, anche sopra e sotto. In uno spazio 3d un pg di taglia media occupa 1 cubo da 1,5 e minaccia (se non ha portata) 26 cubi.
-
Allineamento
Un po' come i vecchi neutrali... O, meglio ancora, che si mettano d'accordo ed evitino di fare allineamenti opposti. Se tutto il gruppo è tendende al malvagio o neut... non allineato, non ci vedo niente di problematico. Si, ma il master ha diritto di modificarlo se nota un atteggiamento incongruente.
-
1001 modi di ottenere talenti da guerriero...
Si, mi sono espresso male io, ma intendevo esattamente questa cosa qui... Non mi riferivo alla lista dei talenti bonus.
-
Restrizioni Wu Jen
Beh, non sedersi mai in una certa direzione è limitante fino ad un certo punto, anche a seconda della razza...
-
Restrizioni Wu Jen
Allora, sul fuoco, semplicemente gli direi di cambiarlo se si specializza sul fuoco. Accender eun fuoco vuol dire accenderlo, il mezzo non è specificato, e non si specifica se si parla di fuochi naturali o magici. Personalmente gli direi di cambiarlo. Per quanto riguarda i non morti, sono sulla linea di ghon: se sono corporei non li può toccare, nemmeno via incantesimo.
-
1001 modi di ottenere talenti da guerriero...
Ah, dimenticavo, anche il warblade, prende talenti come un guerriero del suo livello -2
-
1001 modi di ottenere talenti da guerriero...
Aggiungo sul CScou l'uncanny trickster che ai livelli 2 e 3 sale anche in una classe scelta a livello di capacità.
-
Arcimago
Se il tuo gruppo non fa obiezioni, di certo io non posso mettere bocca. Per curiosità, usate solo i manuali di PF, oppur usate anche quelli di 3.5 riadattandoli, e se si, quali? Non è una domanda oziosa, a seconda dei manuali utilizzati, la potenza cambia di moltissimo. Ti ripeto, il punto non è la quantità di punti maestria, secondo me, è proprio il costo delle abilità. Cambia quello, e già si va verso una cosa più ragionata. Cioè, prepara un incantesimo in più di una certa scuola a sua scelta, senza controindicazioni? Nel senso, sceglie una scuola e non ne sceglie due che occupano più slot? Questo è un vantaggio non indifferente, alla fine lancia un incantesimo in più di ogni livello (bene o male non gli costa niente focalizzarsi su una scuola, senza alcuna controindicazione). Andrebbe almeno controbilanciato dalla scelta di almeno una scuola proibita. Per il ventesimo livello, vista la strutturazione della capacità di 8 livello, potrebbe prendere qualcosa di legato alla metamagia. Qualcosa tipo i talenti di sudden metamagic. Magari sceglie un talento di metamagia che conosce e può applicarlo gratis senza alzare lo slot o il tempo di lancio, a qualsiasi incantesimo che lancia, sul momento, senza spendere le volte al giorno di riduzione degli slot. Una capacità forte, ma la si può limitare mantenendo il vincolo che non può metamagizzare incantesimi che richiederebbero uno slot più alto di quello che può lanciare. Magari se vuoi gli puoi anche far ridurre di 1 il numero di slot occupati dai talenti di metamagia, con il minimo a 1 slot in più. La ripreparazione non mi pare sensata, perchè sebbene possa essere utile, nella stragrande maggioranza dei casi non ne avrà bisogno. Per essere una abilità di 20° livello è un po' poco. Nel senso, deve essere utilizzabile nella maggior parte dei casi, non nella minore. Quanto a famiglio+oggetto legato, non saprei. Mi rende dubbioso il fatto che l'oggetto legato è comunque un altro incantesimo in più.
-
Incantamento vorpal
E non serve nemmeno aumentare la minaccia di critico
-
Il Barbaro (4)
Non si somma all'attacco aggiuntivo del BF.
-
Arcimago
Il mio mago nano gira con ascia, martello e piccone. Dove sta il problema? Colpo arcano docet. Elfo: stocco + colpo arcano. 1d6+X di colpo arcano + for. Dimostramelo. Allora invece di fare boiate, aggiungi una capacità particolare al 20° livello equiparabile con quelle degli altri. Tu hai presente cosa vuol dire avere quella capacità al primo livello quando anche in 3.5 ce ne vogliono almeno 14 per arrivarci? E soprattutto, cosa c'entrano ora le razze potenti? Il punto è che non li puoi fare pagare tutti 1 punto. Uh? Dove sarebbe la difficoltà estrema? Dopo 20 livelli. Non al 10. Non al 5, non al 1. E per inciso: il glabrezu è un GS 13, se ti pare preoccupante al 20° livello hai qualcosa che non va. E seconda cosa, il divinatore non vince sempre l'iniziativa (anche se con i bonus che ha è più che probabile), e in ogni caso, può agire nel round di sorpresa, ma rimane colto alla sprovvista. Se questo ti sembra più potente di quello che tu vuoi dare al mago generalista, fatti due conti. Ripeto, se vuoi dargli un potere comparabile, aggiungi semplicemente una capacità, anche forte, al 20° livello, senza fare un percorso del genere. Se proprio vuoi l'arcimago, convertitelo e metti la clausola che sia accessibile solo ai generalisti.
-
Il Barbaro (4)
Fondamentalmente dipende dalla combinazione di classi. Ad esempio, si potrebbe prendere un livello di furia selvaggia del nephandum, con totem ghiottone, +4 for e cos sommabili all'ira, poi devi contare la specializzazione. Usando uno spadone e avendo critico migliorato, abbiamo una minaccia al 17, il che vuol dire in media almeno un critico nei 5 attacchi. Ancora, ottimizzando sul ToB si può arrivare a fare un altro attacco con battle jump. Inoltre, se andiamo in carica, abbiamo il talento spirited charge. Riuscendo ad essere di taglia grande, abbiamo un ulteriore +2 a forza, poi se abbiamo in equipaggiamento la belt of battle possiamo aggiungere un altro round completo di attacchi...