Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Non sono caduto in nessuna trappola, ho letto tutta la frase. Volevo semplicemente porre l'accento sul fatto che nessuna epoca storica comincia e finisce a una data e un'ora precisa, si hanno sempre delle transizioni sfumate, tutto qui. PS: difficile cadere nella trappola del multiquote senza multiquotare
  2. Usando la pietra sovrana come sistema base e riducendo adeguatamente la presenza di oggetti magici, si ottengono gli stessi effetti senza passare 5 anni al 6 livello.
  3. Obelix non è ingrandito. Dagli la powerful build, non l'ingrandire.
  4. Un tipo che ha passato 60 anni a fabbricare armature sarà al massimo un esperto di 5 livello, 7 al massimo. Tu hai idea del tempo reale che ci si metteva a fabbricare una full plate? 2 mesi credo siano anche pochi. Inoltre un guadagno di 1000 e rotte monete d'oro, netto, è praticamente un 3 anni di lavoro normale. Al 20 livello si parla di personaggi sovrumani. Allora vietale. Questo è un comune fabbro, anche molto esperto, e siamo già vicini alla stima reale dei tempi di costruzione. Bella regola, quindi i miei eventuali gradi in artigianato li posso scaricare nel cesso? Il 10% ci sta, la classica decima.
  5. l'arma ti serve grossa, forza e cos ti servono pompate tutto il restol o puoi spendere in altro.
  6. Si, il problema è che basterebbe molto meno. Voglio dire, quanto ci metteranno i pg a fare 20000 px al 6 livello con dei gs 7-8? A questo punto, evita direttmaente di dare regole del genere.
  7. Giusti giusti non direi. Come ogni periodo storico, non esiste una data precisa di inizio e di fine. PEr il resto concordo.
  8. Sono praticamente gia spese: cintura dell'eccellenza +6 a tutte le caratteristiche, 100k, se ricordo bene. Arma +10, 200k. Tomi +5 for e cos, 260k circa. Psychoreactive skin, pelle di troll, non ricordo quanto ma intorno ai 50k, mi pare. Siamo già a 600 k. Mantello della resistenza +5 per 25k, una bella armatura +10 per altri 100k... siamo già intorno ai 730 o giù di lì. Insomma, se le vuoi spendere, non hai grosse difficoltà.
  9. Ho trovato questa discussione per caso, faccio un po' di necroposting per aggiungere un paio di osservazioni: Esattamente come per practiced spellcaster, il trucchetto non funziona, come da apposite faq di prcticed spellcaster: Ergo non è una razza giocabile.
  10. Scartarla a priori? No. Usarla come stile fisso? No. Questa può essere una variante per un fast play, nulla di più. Ma se uno vuole farci una campagna lunga, questo è uno dei metodi peggiori che abbia mai visto. No, davvero, un pg di 6 livello ha 3 o 4 talenti a seconda della razza, il che vuol dire che per poter reggere un cr12 avrà 23-24 talenti più quelli di classe. Ora, a parte che al 6 livello non è che ci sia tutto sto mare di talenti, ma davvero qualcuno pensa che un pg di 6° livello con 10 talenti in più rispetto al normale sia in grado anche solo di pensare di reggere un GS 10? Cioè, seriamente, diciamo pure che ne abbia 20 di talenti. Ma un bebilith con un attacco completo fa qualcosa come 2d6+4d4+17 danni. Una media di 34 danni a round. Oppure vogliamo prendere un oggetto animato colossale? Sempre gs 10. Ha 250 pf e un +25 al txc. I pg come lo dovrebbero affrontare? A sputi? Siamo seri, questa è una modalità fatta da delle persone convinte che dnd si possa giocare in qualsiasi maniera venga in mente e restare efficiente. Come fatto notare da altri in dnd il punto della questione è esattamente che i pg crescono di potere. Questa variante non ha senso. Come nota a margine, vorrei far notare l'ironia della descrizione di regole per le quali i pg arriverebbero tranquillamente a 100k e rotti px e l'incoraggiamento a usar equesto metodo per partite veloci. Ah, dimenticavo: se si vuole andare sul fast play, si usa risus, oppure si tirano un paio di dadi per toon, o qualcuno di più per paranoia. Con risus si fa davvero veloci, ocn toon e paranoia meno, ma se si vuole un fast play, tutti e tre questi giochi sono assolutamente adatti.
  11. Blackstorm ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Gli archi trasmettono le loro proprietà alle munizioni, ergo anche le frecce saranno incantate alla stessa maniera dell'arco, una volta scoccate.
  12. Io eviterei di complicare eccessivamente le cose, anche perchè dnd non rispecchia la realtà medievale in praticamente nesusn aspetto legale o societario. A parte la considerazione sui nobili, che va benissimo, per la fanteria direi di fare una stima molto approssimativa: prendi un numero ragionevole di famiglie con proprietà terriere, considera che in media avranno almeno un paio di figli (in media nel medioevo c'era più di un figlio a famiglia), e prendi i figli eccedenti il primogenito. Dividili in percentuale fra sacerdoti e soldati, a seconda della nazione, del tipo di religione, dell'influenza delle chiese, della devozione, dell'attitudine militare, delle necessità imminenti di guerra e via dicendo, stima a occhio, ma in generale le percentuali dovrebbero variare fra il 40 e il 60%, a meno di guerre imminenti (e anche lì trattandosi di dnd, una media di 50% circa ci sta, visto il supporto che può dare un sacerdote). Da notare, ho volutamente ignorato il fatto chhe potrebbero esserci figlie femmine, proprio perchè nel caso specifico di dnd la società è egualitaria, le femmine come i maschi hanno esattamente le stesse possibilità.
  13. Veramente parla di qualsiasi incantesimo arcano che tu conosci.
  14. troppi punti abilità per livello, inoltre seguire tracce, resistenza fisica, segugio esperto e tutti gli altri collegati al seguire tracce non mi pare ci incastrino una mazza. Inoltre non capisco il senso della modifica della riduzione del danno.
  15. Ti scordi dei cura ferite di massa. Inoltre ai bassi livelli può diventare devastante la combo incantesimi intensificati+MMD+aumentare guarigione. Al 5 livello con un 14 in carisma ti posso fare (dobo uno pslendore dell'aquila) un cura gravi da 3d8+23, che se massimizzati e potenziati via incremento sacro diventano una media di 60 pf.
  16. Prova a farti un giro su Master Power Tools, i software mi pare siano in italiano.
  17. Un dm che fa il pg sbaglia in partenza. Se mancano pg, il master adatta la storia, non forza il passo.
  18. Ecco, eragon e nihal sono due esempi di personaggi dimenticabilissimi... A parte questo, un consiglio per la lettura potrebbe essere anche Esercizi di Stile, di Raymond Queynau, in cui presenta lo stesso identico episodio, un tipo che prende il tram, scritto in tipo un 100 o 150 stili diversi. Molto istruttivo. Altra storia assolutamente da leggere, e ti ci vogliono 10 minuti se ti fermi per scaccolarti è Sentinella. Leggilo e stupisciti. E poi osserva lo stile. Non tutti possono essere Bronw, ma analizza queste storie e cavane fuori il meglio a livello di stile...
  19. per software che velicizzi il tutto cosa intendi? cosa ti serve che faccia?
  20. Che mi risulti è la lancia. Una polearm (senza s, che è il plurale) è una qualsiasi arma ad asta, lancia e alabarda sono entrmabe polearms. Mi risulta che l'alabarda sia un'arma ad asta.
  21. Blackstorm ha risposto a MCR a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Usa i path di raveloft, e prendi le idee dai vari domini
  22. Veramente un 1 su una prova di abilità non è fallimento automatico, tranne che su UOM, dove è specificatamente indicato. Personalmente non mi piace. Un alto numero di dadi avvicina molto di più al risultato medio. Il problema è che il sistema dei 3d6 ipotizza che uno combatta sempre a livello medio, mentre con il d20 questo non avviene. Però ci possono essere un milione di fattori che influenzano, per dire una spadata o un salto. Il colpo potrebbe essere un cm troppo spostanto e quindi scivolare sull'armatura senza intaccarla, cosi come potrebbe avere una leggera inclinazione e affondare nella spalla. La superficie dalla quale si salta potrebbe essere leggermente sdrucciolevole e far perdere aderenza e spinta, così come potrebbe avere un piccolo sostegno che permette di aumentare la spinta. Queste sono cose che non sono, nella realtà tutte equiprobabili, ma nella meccanica di dnd, il tiro di d20 deve tenere conto di fattori casuali, e il d20 è imho la soluzione migliore. Anche il fatto che il 3 o il 18 venga con una frequenza del 5 per mille invece che del 5% mi pare una cosa un po' assurda.
  23. Non necessariamente int <10 implica difficolta di esprimersi correttamente. Obelix è un po' ingenuo, ma mi sembra che abbia la saggezza del contadino. Ma un goliath, che ha la powerful build, fa schifo? Non ha neinte del barbaro e meno ancora del ranger, imho.
  24. Allora, fondamentalemnte l'idea è quella che hai detto: l'addestramento è durante tutto il livello. Alcune cdp possono richiedere un addestramento specifico, e in quel caso puoi mettere qualcosa. In ogni caso, come discorso generale, il problema vero è che a volte ha senso, altre no. Esempio classico: un barbaro che diventa berserker non ha bisogno di addestramento. Quando passo tutti i livelli precedenti a entrare in ira a ogni piè sospinto, il fatto di diventare una macchina assassina senza controllo non richiede addestramento. Al contrario, ad esempio, un mago dell'ordine arcano potrebbe dover tenere a ogni livello della cdp un seminario sui suoi studi o su qualche argomento, anche se di base non è necessario. Il problema è che così crei una disparità fra diverse classi, mentre è importante che tutti abbiano le stesse possibilità di livellare. Come soluzione intermedia, potresti pensare di concedere un periodo di "riposo forzato" di una settimana a ogni passagigo di livello, per indicare il "perfezionamento" delle abilità, ma anche questo lascia il tempo che trova: se stai giocando al Tempio del Male Elementale, ad esempio, il passaggio di livello è giocoforza istantaneo, al limite dopo una notte di riposo...
  25. Parlavo in prospettiva. A meno che non sappia già che non ci arriva, gli conviene il livello da gerofante. E fino ad allora, se si mette d'accordo col master sul prezzo, una verga della metamagia di incantesimi lontani dovrebbe bastare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.