
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Se non si può, allora il talento in sè non ha senso. CVD. Scusami, ma tu me lo chiami interpretare un pg povero il giocarsi un pg che non ha possedimenti materiali, ma ha capacità che equivalgono all'incirca come valore monetario l'equipaggiamento di un pg di pari livello non povero? Qui non si tratta di metterci toppe regolistiche: se uno mi vuole giocare un pg povero, e poi sono costretto, perchè sono costretto, a dargli comunque capacità che sostituiscano l'equipaggiamento che perde, allora non si sta giocando il pg povero. Io vorrei che questo fosse chiaro: in dnd esiste un talento che è autocontraddittorio e che si chiama Voto di Povertà. Consste nell'aver eun pg povero senz agli svantaggi di un pg povero. Ergo a cosa serve? Interpretativamente a nulla, perchè se voglio interpretare un pg povero, lo farò a livello interpretativo, meccanicamente è ridicolo perchè il pg è un finto povero. Quel talento è una presa in giro a livello sia meccanico che interpretativo. Quello stramaledetto e inutile manuale abbindola la gente, facendogli credere che si, si può giocare un pg povero, a patto di dargli un equipaggiamento virtuale che arriva come grazia ricevuta solo perchè lui è più figo. Ossia, è possibile giocarsi un pg povero a patto che il pg che si gioca non sia povero. E io dovrei consentire un abominio del genere nelle mie campagne? In barba a tutti i giochi indie o new wave, se un giocatore mi chiede di interpretare un pg povero non dico di si, non tiro i dadi. Gli dico che farlo è un suicidio perchè il vop non lo può usare. Sono tiranno? Si, ma almeno non faccio finta che un talento del genere abbia senso solo perchè i miei pg fanno i capricci. Io da master vieto quel manuale, non ne permetto l'uso. I miei giocatori lo sanno a priori e non me ne frega nulla che mi considerino un despota.
-
Spezzare è giusto darlo ai mostri?
Premesso che esistono avversari molto intelligenti e avversari molto stupidi con tutte le sfumature che ci sono nel mezzo, non vedo quale sia il problema. Se i giocatori si lamentano di certe tattiche, si attaccano e fischiano in curva.
-
Punizione esemplare per PG
Una soluzione che rasenta il ridicolo. Veramente. Magari poi sbaglio, ma a me sembra tanto una ripicca da bambini. E dire che abbiamo passato pagine a dirti di punire la stupidità del pg. Tanto valeva farlo condannare a morte dai paladini, avrebbe avuto più senso, invece che questa pagliacciata di siparietto. E poi vorrei capire come farà il pg a chiedere scusa al gruppo da morto. O deve chiedere il giocatore? Perchè tu stai facendo pure peggio di quello che ha fatto tuo fratello. Io rifletterei seriamente sulle tue capacità di giudizio.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
E in pratica è come giocare un povero senza essere povero. Esattamente come dicevo io: non puoi giocare un povero in dnd. Il malus dove sarebbe? Con il tuo metodo, il vop sarebbe estremamente sbilanciato. Sai cosa vuol dire potersi scegliere il potenziamento?
-
Il ragazaccio si riavvia se sto molto su internet, come risolvo?
Beh, meglio un alimentatore che la ram, onestamente. In ogni caso, mi sono espresso un po' male: intendevo dire di fartelo magari prestare, se hai un amico con un alimentatore simile, o se hai un negoziante di fiducia, che magari ti permette di fare la prova, sarebbe l'ideale, così magari potresti provare cambiando prima l'alimentatore, e poi la batteria e vedere se dipende dall'uno o dall'altro... Non intendevo certo dirti di comprarlo a occhi chiusi.
-
Master vs Player: Tabellone
Però paradossalmente è più facile barare col muretto alzato. Mi spiego: se tu chiedi la ca ad un tuo pg, e quello ti risponde che ha, per esempio 25, tu tiri 15 di dado, davanti a lui e lo colpisci, magari è il primo round. Poi ti accorgi che l'incontro è sbilanciato, e che il mostro doveva essere più debole, quindi tiri per colpire ed esce 16, che fai? Dici mancato? Se nel frattmepo la ca non cambia, puoi usare giustificazioni come maestria, combattere sulla difensiva o attacco poderoso, ma non è che tutti i mostri hanno attacco poderoso, e non è che tutti i mostri usino maestria, specie se hanno ca elevate. Insomma, a me pare molto più difficile far andare le cose come mi serve senza muretto. Beh, io lo uso anche per tenere nascosti appunti per la sessione. Mah, guarda, i miei giocatori sanno benissimo che potrei barare, e forse hanno anch eil sospetto che lo abbia fatto, ma ti assicuro che sudano ogni volta. Quello assolutamente d'accordo. Io sono dell'idea che morire in uno scontro inutile non ha senso. Morire in uno scontro determinante, invece, ci può stare.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
E qui casca l'asino. Innanzi tutto il boed non descrive un mondo, ma un modo di giocare. Seconda cosa, non meno importante, il boed ti obbliga a seguire una singola linea interpretativa per usufruire dei talenti exalted. Qui il problema non è del chissenefrega, il problema è che parliamo di un talento che si autocontraddice e che deve essere interpretato in un solo modo. Intendiamoci: il boed usa l'interpretazione obbligata per bilanciare una talento. Io non ho problemi, quel manuale non lo uso. E' fatto male, mi fa schifo. Ergo non lo uso. No. Tu sai perchè chi ha il vop non può avere il simbolo sacro? Perchè sennò un chierico con vop diventa ancora più sbilanciato di quanto non sia un chierico normalmente. E poi scusa, perchè devo essere io a correggere un manuale scritto con i piedi? Il problema è della wizards. Ok, io mi faccio troppi problemi, allora dammi un modo per giocare un pg povero nel mondo di dnd.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Il bene è il fine ultimo, ma con un exalted non puoi che prendere una sola singola via. Non ho mai detto che sia facile, e non ho mai parlato della noiosità di giocarlo. non è quello che mi riguarda. Il problema è che quel manuale ti dice che o fai così, o fai così. Lega le mani mischiando interpretazoine e meccaniche. Cioè, io non so se ti rendi conto, ma non posso andar ein giro nemmeno con un simbolo sacro, se uso il vop! Ti rendi conto? NO HOLY SYMBOL. E non ti sto parlando di un chierico, ti sto parlando di uno stramaledetto devoto a una divinità. Perchè non posso? Il problema è dei giocatori che hai conosciuto, non puoi dare la colpa a chi ti espone dei dati di fatto. Io posso concepire un pg povero anche se ha un equipaggiamento di base. E per base intendo BASE, senza magia. Se tu non ci riesci, il problema non è mio In ogni caso, come ti ho già detto, il concetto stesso di pg povero è impossibile da applicare, prova ne sia che il vop fornisce un equipaggiamento virtuale equivalente a quello di un pg di pari livello, circa. Sopra, parechcio sopra come soldi, ma parecchio sotto come efficienza. Stiamo parlando di un talento che dimostra la sua ingiocabilità nella descrizione della meccanica. Semplicemente, essendo stato scritto dopo un mescalina party, mostra come un pg ocn voto di povertà non possa in alcun modo essere povero, pur dovendolo essere.
-
Azioni preparate
Si, ma: Questo non lo puoi fare, poichè preparare un'azione è un'azione standard, quindi se lanci un incantesimo, non puoi più preparare un'azione.
-
Master vs Player: Tabellone
Grazie maldazar per l'apprezzamento, a nome di tutti noi master che usiamo lo schermo Ora, io qui vedo grande problema: c'è una generale sfiducia nel master in questi commenti, come se il master truccasse per forza i risultati, o come se fosse lì per battere i giocatori. Ragazzi, del master bisogna fidarsi. Un master non solo ha la facoltà, ma ha il sacrosanto diritto di truccare i tiri dei dadi. Perchè? Ma è semplice: un master è lì per far divertire i giocatori e per divertirsi lui. Ora, il divertimento si raggiunge facendo andare avanti tutti insieme. Ragazzi, non si gioca per fare ruolo, non si gioca per vincere, si gioca per divertirsi. E il master, avendo responsabilità immense, ha il diritto di poter truccare i dadi. Perchè? Ma è semplice: vi piacerebbe vedervi il gruppo sterminato da un incontro solo perchè il master ha sbagliato a tararlo? A me è successo di sbagliare a tarare un mostro, ed era troppo forte per il gruppo. Se non avessi trassato, il gruppo sarebbe morto. Ma a me cosa me ne frega di far morire il gruppo in un incontro che li deve solo mettere sotto pressione? A me interessa che il gruppo rischi la vita, e che qualcuno possa morire, solo se la ragione è valida. Cosa mi interessa di truccare i dadi solo per fare vedere che sono più gallo dei pg? Una mazza. Io quando ritocco, la stragrande maggioranza delle volte lo facico in difetto, perchè non è semplicemente il momento che il gruppo muoia. O che rischi la vita. Perchè tanto astio nei confronti di un master che usa lo schermo come aiuto per far divertire i pg? Cosa me ne frega a me di aggiungere o levare 50 pf a un mostro per far divertire di più i miei pg, o per chiudere lo scontro più rapidamente? Perchè non devo poterlo fare? Perchè voi, giocatori malfidati, non dovete mai fidarvi del vostro master?
-
Master vs Player: Tabellone
Onestamente, per quanto io sia per tirare dietro lo schermo (perchè i miei giocatori non devono vedere se sto barando o meno, per il loro bene), terrei solo i punteggi nelle abilità. Iniziativa, ca, pf, e ts non servono dal momento hce i pg si rendono conto delle loro condizioni di salute, sanno quanto è difficile colpirli, e sanno se equanto riescono a resistere agli incantesimi.
-
Libro delle fosche tenebre!
E' un 3.0 con una appendice di conversione alla 3.5.
-
Il ragazaccio si riavvia se sto molto su internet, come risolvo?
Interessante... A sto punto, cerca di procurarti un alimentatore compatibile e di provarlo...
- Avventura con LEP non standard
-
Punizione esemplare per PG
Io lo avrei mandato a quel paese, a tuo fratello. Ma riccamente, eh. Perchè all'asilo i bambini capiscono di più e sono più sportivi. Fattacci suoi, non era nemmeno ubriaco, no? Per cui subirà le conseguenz elogiche del suo gesto. La prossima volta ci pensa un paio di volte.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Ennò. Stai attento: il contrasto c'è ed è forte: quel chierico chiedeva ricompense come potenziamenti per se, cosa che rivela un egoismo di fondo che in un personaggio con il vop non può esistere, e come aggravante, dopo che gli è stato spiegato il perchè e il percome, offgame, e dopo che ingame ti sono rifiutati potenziamenti personali (comunque costosissimi, un +1 intrinseco costa 5000 px, non mi dire che è una ricompensa a costo zero), e te ne lamenti, non sei solo egoista, ma pure ingrato. Un pg così non può avere il vop, punto. E se ce l'ha lo perde. Da quel che ho letto dava ricompense anche al chierico. Dello stesso tipo di quelle che dava agli altri. Poi, oh, è lui che si è voluto giocare un pg con il vop, quindi se non lgi piacciono le ricompense si attacca a sta ceppa. Che è pure il caso di finirla con sta storia che il master è cattivo se non dà ricompense più adatte. 1) non può chiedere una mazza per se, punto. Qualsiasi cosa lui chieda per sè implica l'infrazione del voto. Non ci sono altre alternative. 2) Il master esiste per divertirsi anche lui. Il master è un giocatore, ergo ha il diritto di divertirsi anche lui, quindi piantiamola con sta difesa estrema di giocatori incapaci anche solo di rendersi conto della potenza di un talento. @Merin: il mio assolutismo l'ho spiegato più sopra, odio un manuale in cui imponi paletti interpretativi per bilanciare meccanicamente una serie di opzioni altrimenti sbilancianti. PEr come è fatto il boed, tu puoi giocare un exalted in un solo modo.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Sei stato troppo buono. Lo avvisi e oltre tutto lui si lamenta, il vop saluta. E poi comincia a mettere da parte i dindi, che hai buttato già almeno 2 talenti.
-
Attacchi mirati e mutilazioni
Ecco un altro ottimo esempio di pessima regola: io ti posso amputare un arto, rompere un osso, o quel che è solo se sono fortunato (20 di dado) o solo se riesco a farti tot danni (il che implica anche una certa dose di fortuna). Posso avere anche +80 al txc, ma se non faccio danni o non tiro un 20 non ti posso fare niente. Ossia, se sono fortunato ti amputo, se sono bravo no.
-
Chierico (6)
Mah, se vuoi essere efficace a livello di magie, io suggerirei mystra con dominio degli incantesimi e della magia, hai accesso a un mare di incantesimi in più. Per picchiare c'è poco da dire, rovi+spine+arma magica superiore+giusto potere+potere divino, e festa finita, anche con forza 10 di base fai più male di un guerriero.
-
Il ragazaccio si riavvia se sto molto su internet, come risolvo?
Ma almeno hai provato prima di dire ste cose? A parte che non risolverebbe niente, ma non speculare su informazioni che non hai. Hmmmm... Guarda, ho la ram sifula anche io, sta tirando le cuoia da qualche anno ormai (fai conto che non posso mettere su torrent o emule perchè sennò mi esplode il pc). Il tuo problema potrebbe essere risolto con un cambio di ram, che alla fine non costa nemmeno tanto... Se sai smanettare un po' o hai un amico che lo sa fare, ti consiglio di verificare se hai un banco da 2 giga o due banchi da 1, in modo che magari non ti va troppo di sfiga e ne puoi sostituire uno solo di banco, invece che tutto... In ogni caso, hai tentato qualche diagnostica magari con uno di quei programmi che ti riempiono la ram? Altra cosa, attualmente linux e win7 sono molto più efficienti di xp nella gestione di guasti hardware, magari prova un dual boot e vedi come vanno le cose, non ti risolve il problema, ma può essere un modo per recuperar eun po' di tempo se ti serve.
-
incantatore arcano livello 6
Incantatore prodigio in 3.5 non alza le cd.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Comportamenteo egoistico, quindi. Se mi sento buono, una volta lo avviso, altrimenti perde immediatamente il voto. Lui rifiuta i beni materiali ocn cui poter fare del bene cedendoli al suo tempio o ai poveri per avere un vantaggio personale. Questa è una di quelle cose che fanno perdere il vop la prima volta che viene fatta. Siccome a volte mi posso sentire buono potrei, in un impeto di bontà, avvisarlo una prima volta.
- mezzelfi e llivelli di sostituzione razziale elfici
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Temo di essere stato ampiamente frainteso. Non mi pare di avere mai detto "povero privo di qualunque oggetto". Se per te la povertà è solo questo, allora bisogna partire da più lontano del vop. Io posso concepire benissimo un paladino che usa il minimo indispensabile per fare le sue missioni. E' povero? Non in assoluto, forse, ma di certo potrebbe esserlo per la stragrande maggioranza degli avventurieri. E quindi? Tu vuoi giocare un povero, senza una mo in tasca? Perchè dovrei darti della roba? Intendiamoci: o si può ruolare un avventuriero povero, o non si può. Se per ruolare un avventuriero povero, sei ocstretto a dfargli un "equipaggiamento virtuale" di valore pari a quello di un avventuriero normale, allora sarai d'accordo che l'avventuriero povero non può essere giocato. Motivo per cui io non uso e non permetto di usare non solo il vop, ma nemmeno il boed, in alcuna delle mie campagne. E' un pessimo manuale, una delle cose più brutte che siano mai state partorite. Per prendere il vop devi essere l'archetipo della bontà, vero? Ora, tu potresti anche adorare una divinità buona, niente te lo vieta, no? Il vop, dice, è fatto apposta. E allora perchè non posso andare in giro con il simbolo sacro? Perchè io non lo posso portare. Le regole sono lì, non lo dico io. E' sul quel manuale idiota. Il boed è un manuale fatto male, pensato male, e scritto con parti anatomiche non nominabili. Il vop è la dimostrazione che non si può giocare un personaggio povero (perchè il talento stesso sopperisce in modo da non rendere eccessiva la disparità, assegnando l'equipaggiamento virtuale di cui sopra), eppure ci si ostina a pensare di poterlo fare. Ragazzi, dnd non è un mondo per poveri. E' un mondo dove devi andare a piegare diavoli, demoni, e chissà cos'altro. E' un mondo dove hai bisogno di avere l'arma giusta al momento giusto, è un mondo dove devi poter volare se serve, dove devi poterci vedere al buio. E' un mondo dove un povero può solo stare in città a chiedere l'elemosina o eventualmente a rapinare qualche edificio. Il boed è un libro che ti costringe a interpretare in un certo modo, perchè nel momento in cui concedi deroghe senza levare i talenti, rendi i talenti troppo forti. Non mi pareva fossero intrinsechi. Infatti non esiste nessuno pro: il vop, insieme a tutto il boed, fa schifo. Di solito lo pensa solo chi non lo esamina pe rpiù di 20 secondi. Ma tu i soldi glie li dovevi dare al chierico. Sarebbe stato interessante vedere cosa ne faceva. Ah, il vop... questo fantastico talento, come tutti i talenti exalted, sono ridicolmente esilaranti. Vuoi un talento del genere? Allora devi seguire l'interpretazione descritta come da boed, al primo sgarro sei fuori, e ciao ciao voti e/o talenti eroici. E' così facile mettere i pg di fronte a dilemmi tali per cui potrebbero essere costretti a perdere il talento. E' così semplice che sfiora il ridicolo. Davvero, ragazzi, pensare che il vop sia un buon talento è ridicolo: interpretativamente perchè sei obbligato a seguire il manuale, nonchè perchè ti devi giocare un povero in un mondo in cui avventurieri poveri sono una contraddizione in termini, e perchè in tutto questo se vuoi essere coerente non puoi avere una divinità patrona. Regolisticamente perchè si tenta di bilanciarlo con accorgimenti non meccanici, ma ruolistici, e anche perchè si pretende di far credere che si può giocare un avventuriero povero quando è lo stesso talento a rendere palese che non si può. E poi mi chiedono perchè mi fa schifo quel manuale.
-
potenziare un'arma
Paghi comunque.