Tutti i contenuti pubblicati da elpi
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7
-
punti abilità HELP
sono pari al proprio livello +3 per le abilità di classe, e la metà di questo numero per le abilità di classe incrociata sempre che si parli della 3.x
-
[Info] Dove acquistare carte online
e bay
-
Attacco Furtivo
leggete le risposte già date prima di fare altre domande, nel mio post (la 2° risposta) ho riportato pari pari dal manuale quel che dice, e dice che non può far nulla che richieda una certa concentrazione, come ho già detto il punto è capire SE l'attacco furtivo richieda quella certa concentrazione, a mio avviso si, ma potrei anche sbagliarmi
-
Il Guerriero (6)
dannato me ò__ò ho letto male XD
-
Il Guerriero (6)
inanzi tutto ti sconsiglio di buttarti su talenti come disarmare (la fusta essensialmente viene usata per quello), come anche spingere, sbilanciare e spezzare, data la taglia piccola, ne saresti svantaggiato. invece è molto buono poter sfruttare la tua taglia a tuo vantaggio. probabilmente io lo giocherei a distanza, come lanciatore di coltelli, ma se vuoi andare in CaC allora la miglio cosa è puntare sulla maestria, e sui talenti come attacco turbinante o similari. in alternativa, come hai detto, puoi anche andare con due armi, anche se non credo sia una scelta adeguata. ricorda che essendo di taglia piccola le tue armi fanno meno danno di quelle normali, in alternativa puoi usare una spada lunga tenuta a due mani, che per te conta come se fosse uno spadone.
-
[3.5; Eberron] Poteri dei Marchi del Drago
perfetto... come pensavo... il tharrask con marchio e potere di identificare in una land on line è esageratamente PP grazie mille
-
[3.5; Eberron] Poteri dei Marchi del Drago
molto brevemente... usare un potere dato da un marchio del drago, è come usare un incantesimo da mago/chierico o come usare una capacità speciale come individuazione del male del paladino? ovvero... per usare poteri come identificare del casato tharrask, sono necessarie le varie componenti, o il pg semplicemente lo casta? e in questo caso specifico, ci sono variazioni al tempo di lancio?
-
Attacco Furtivo
direttamente da manuale Mentre è in preda all'ira, un barbaro non può utilizzare alcuna abilità basata sul Carisma, sulla Destrezza o sull'intelligenza (tranne Artista della Fuga, cavalcare, Equilibrio e Intimidire), l'abilità Concentrazione, qualsiasi capacità che richieda pazienza e concentrazione, né può lanciare incantesimi o attivare oggetti magici che richiedano una parola di comando, un'attivazione di incantesimo (come una bacchetta) o un completamento di incantesimo (come una pergamena) per funzionare. Può utilizzare qualsiasi talento abbia a disposizione tranne Maestria in Combattimento, talenti di creazione oggetto e talenti di metamagia. La parte che parla della "pazienza e concentrazione" è ambigua per un furtivo, ma non essendo specificato credo che si possa utilizzare... anche se teoricamente utilizzare un attacco furtivo richiede una certa concentrazione per mirare un punto debole dell'avversario.
-
MegaChangeling! (?)
il fatto è che quando usi ingrandire persone, ti sono stati raddoppiati anche i 30 cmq che avevi ggiunto, se durante l'effetto di ingrandire tu ti togli quei 30 cmq, allora ne perdi 60
-
Arma esotica
pardon... dimentico sempre che qui si parla in 4° XD
-
Arma esotica
per come l'hai spiegata e vedendo il disegno io lo considererei un tantino diversamente, ovvero: ovviemente 2 forme, quella da spada lunga e quella da spada serpente, la considererei sempre e cmq un arma esotica. vantaggi: nella prima forma conta come una normale spada lunga. nella seconda forma conta come una normale frusta ma con la diversità che infligge 1d8 danni e sono letali svantaggi: nella seconda forma da -4 al TxC indipendentemente dalla competenza (senza la competenza darebbe -8)
- Niubbo colossale chiede aiuto!
- Niubbo colossale chiede aiuto!
-
Pixie, monaca, uomo-leone, rakshasa, warlock e halfling oscuro
<.< aggiornate il gruppe ed EMILINATE gli eleminti di disturbo <.<
-
Curiosità su Dragonlance
chiedi pure qua, ma non sarò io a risponderti perché non la conosco la 4a edizione
-
Curiosità su Dragonlance
il manuale va benissimo, ma se hai deciso di giocare nella 4a la metà delle cose che ti ho detto non sono valide XD e cmq non posso più aiutarti, perché la 4a non la conosco ancora molto bene
-
Curiosità su Dragonlance
ogni razza ha una o due lingue che conosce automaticamente, in più ne impara una per ogni punto al modificatore dell'inteligenza (se ad esempio ha INT [modificatore +2] ha due linguaggi bonus) che intendi per "andare a scuola"?
-
Curiosità su Dragonlance
finché vuoi consigli chiedi pure, ma non mi sento di commentare nulla visto che la fantasia ha spazi che lo spazio non conosce
-
Curiosità su Dragonlance
in un numero della rivista Dragon&Dungeon c'era appunto il sistema in livelli per giocarsi un drago, in pratica invece di scegliere razza e classe scgli solo il tipo di drago, che ha la sua "evoluzione" nei venti livelli come fosse una normale classe del personaggio... lo sconsiglio vivamente
-
Curiosità su Dragonlance
si, si può, ma come per vampiri e licantropi, è CONSIGLIATO farlo quando si ha una certa esperienza. cmq sia ricorda che qualsiasi razza può essere malvagia, anche l'elfo o l'umano ovviamente, e una razza "solitamente" malvagia (come tu hai citato l'orco) potrebbe avere alcuni appartenenti alla razza che sono buoni
-
Viaggio tra i piani
ci sta... un paladino deve sempre trovare la strada migliore e non la meno peggio come ha fatto in questo caso
-
giovinezza delle razze molto longeve
è esattamente così... fai conto che un umano supera l'adolescenza in pochi anni, mentre per un elfo la cosa è molto più lunga, proprio perché presa in maniera differente... la mentalità elfica porta l'elfo a prendere le cose con calma, proprio perché sa di avere secoli di vita nei quali fare ciò che vuole, quindi fino a 110 è come se fosse un bambino che NON pensa ad andare all'avventura
-
Cause e conseguenze della morte
si dovrebbe dissolvere
-
Ambientazione: Dragonlance, l'epoca del caos
riguardo a te come DM ti sconsiglio di dare personalmente una missione ai pg, piuttosto forma una trama che i pg dovranno seguire ma senza farli sentire costretti, devi far credere che siano loro a decidere cosa fare, ovviamente questo sta alla tua braura capire cosa i pg vogliano fare in modo da creargli una campagna in cui possano divertirsi... riguardo al tuo pg, bhè, prima di tutto fatti un backgroung (BG) che è la "storia passata" del tuo personaggio... chi è? cosa fa? cosa lo ha portato ad essere quello che è oggi? ecc... una volta che avrai definito il tuo pg saprai già qual'è la tua missione, o meglio il tuo scopo nel mondo
-
Ambientazione: Dragonlance, l'epoca del caos
ecco... così è sicuramente una soluzione molto più scorrevole e reale... se continua ad accettare consigli io continuo a darteli cmq ora hai la "linea guida" della campagna... non avere furia a portarla a termine ma crea molte sottoquest prima di portare i pg al raggiungere la missione finale
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 5 di 7