Tutti i contenuti pubblicati da luciop1989
-
1000 e più braccia
Thx. direi che va bene 4 allora:) Per i talenti: combattere con più armi dice: tre o più braccia (non 3 o più braccia a volte se ti trasformi in qualcosa che le ha) Ancora,sul manuale dei mostri c'è combattere con più armi,non migliorato e superiore.dove sono?
-
Aiuto incantesimo troppo potente
A prima vista non sembrano inutili. Potendo svilupparli da soli si può fare una super-cannonata che spara una marea di d20. con l'uso di metamagia migliorata(si chiama così?-1 all'innalzamento dello slot per usare un talento di metamagia) si può sparare magari rinforzato (se lo si fa come chierici si hanno dal 21° al 25° fino a ben 7 talenti bonus usando i 5 lvl da gerofante). con abilità focalizzata ed abilità focalizzata epica(sap magica) si aumenta ancora la potenza. Un devasto di danni..
-
1000 e più braccia
Con un druido,è possibile arrivare ad avere più di 4 braccia?come? Se attacco con armi naturali mi sembra di aver capito che prenderanno -5 in quanto secondarie,ma se voglio usare una terza e quarta,e se possibile fino a sesta od ottava,mano per impugnare un'arma,come funzionano i TxC?(potreste anche indicarmi dove trovo queste regole?) I talenti combattere con2 armi,migliorato e superiore,permettono di estendere i benefici a tutte mani "secondarie" o valgono per una sola secondaria?
-
Il Chierico (3)
Si,ruolisticamente toglie molto(difatti non lo farei),posso capire. piuttosto che arma focalizzata,ci sta incalzare,o un qualche talento di metamagia (tipo incantesimi selettivi,lo usi su campo antimagia)
-
Il Druido (2)
Voli,lanci incantesimi,fai qualche danno. Se ti potenzi,prendi 2bastoni ferrati e li usi con 4 mani fai una marea di danno. Bite of werebear,spine,rovi,avatar della natura,benedizione del girallon,zanna magica. con i talenti di combattere con2armi ecc.. danno una marea di attacchi da una valanga di danni ciascuno.non si può fare di meglio con gli incantesimi. Perchè intralciare o provare a trasmutare il nemico quando posso ucciderlo?
-
Il Druido (2)
Ok,avrà qualcosa di carino,ma visto che è in grado di ammazzare un nemico a round(se fatto da corpo a corpo),due se sono vicini e se si ha fortuna con i dadi, questo riduce l'appetibilità degli altri tipi di druido.
-
Il Druido (2)
Da solo un +2 a colpire,ma +1 x lvl ai danni,sgravatissima. Leggi attentamente carica del leone,lo lanci rapido(non metamagizzandolo,ma proprio perchè si lancia rapido) e ti da l'attacco completo..E' fortissimo. Come talenti forse metterei: 1/1 iniziativa migliorata-combattere con2armi 3 inc estesi 6 incantesimi naturali 9 combattere con due armi migliorato 12 multiattacco 15combattere con2armi superiore 18persistenti Sono però molto in dubbio per iniziativa migliorata e multiattacco,che non so se è meglio cambiare con maestria in combattimento e sbilanciare.
-
Il Druido (2)
A livello basso ci sono un sacco di incantesimi carini (spine,carica del leone e simili). Però forse ti conviene puntare al corpo a corpo,anch'io mi ero convinto che il druido fosse ottimo per il cast,ma a effettivamente è meglio da corpo a corpo. Non vorrei andare OT,ma ho un dubbio per un incantesimi di terzo lvl: girallon blessing(benedizione del girallon) compare sullo spell compendium come incantesimo di terzo livello da druido,ma in qualche topic che non riesco più a trovare ho letto che un druido usava un anello per ottenerlo.Perchè?l'han tolto?
-
Il Chierico (3)
La metamagia divina è proprio bella,ma è da mettere su incantesimi persistenti,non rapidi.per i rapidi meglio usare una verga. Arma focalizzata e scacciare extra non li vedo troppo utili. E' una cosa forse un po' oscena(io non lo farei),ma piuttosto che scacciare extra conviene prendere tanti bastoni della notte(libris mortis),ed arma focalizzata chiede un talento per un bonus al txc che è troppo basso.
-
Il Chierico (3)
Si tratta di alzare il punteggio di intelligenza.mi sembrava automatico perchè l'ho sempre pensato da mago di alto livello,effettivamente da chierico non è automatico.. comunque spenderci sei livelli è..troppo. piuttosto lascia perdere quella cdp, vai avanti come chierico,hai dv migliori e migliori ts.
-
Classi inesistenti o troppo deboli: Quello che D&D 3 non vi ha mai dato
Poveri monaci!!Non saranno la classe definitiva,ma scarsi non sono. Senza contare quanto possono rendere multiclassati con incantatori divini e pugni sacri..
-
Due domande su druido
Secondo me ti conviene lsciar perdere il maestro delle molte forme,il druido è già troppo figo di per sè. Se vai avanti come druido avrai trasformazione come incantesimo di 9°,senza contare che già al 13°puoi trasformarti in un gorilla leggendario(che è comunque un animale),prendere in mano quello che più ti aggrada per far male al prossimo ed essere fortissimo..anche se il master non ti concede di prendere le forme potenziate.
-
Il Chierico (3)
Guardiamo i diversi utilizzi.se si prende metamagia persistente bite of werebear dura..1giorno?se lo lanciamo la mattina,è più che sufficiente. Bastone dell'incantesimo e contingenza non li lanci la mattina prima di andare all'avventura,ma li prepari giorni prima,in modo da avere incantesimi e protezioni "gratuite" (senza contare che come condizione di attivazione di contingenza posso scegliere: <<non appena dalla mia bocca esce la parola "sottilette">>,pronunciare quella parola sarà un'azione gratuita?incanto gratis allora). Il personaggio di livello alto,quindi non vedo perchè dovrebbe avere difficoltà a provurarsi una verga che renda rapidi gli incantesimi. Ed a questo punto,con gli incantesimi resi persistenti,cosa facciamo durante un timestop? Gli avversari non possiamo bersagliarli,quindi direi di potenziarci al massimo (ovvio solo se ci hanno dissolto tutto,sennò che ci serve?la beneamata traformazione dura una vita),e tra i vari incantesimi trasformazione è decisamente una delle prime scelte..
-
Incantesimi per animali
Buondì!mi sorge un problema.. il druido ha un degenero di incantesimi volti a potenziare gli animali,ma se il mio compagno animale in realtà una bestia magica,e se io stesso in realtà,anche se trasformato,sono un umanoide,come faccio a usarli?
-
Il Chierico (3)
Con un chierico il cui unico scopo è salire di incantesimi un lvl da maestro del sapere ci sta troppo (talento bonus) se usi armi in legno altro incantesimo da lanciarti addosso è spine,e appena arrivi a lvl 17 bite of werebear (spell compendium),che sarebbe da druido ma lo puoi lanciare con un miracolo. spine o rovi (se usi armi in legno) ci stanno.. Se hai giorni e giorni per prepararti usa miracolo per riprodurre bastone dell'incantesimo e contingenza,sempre utili. Incantesimi rapidi metamagizzati divinamente non ha tutto questo scopo..poi ottieni una bacchetta che ti rende gratuita la rapidizzazione degli incantesimi. se prendi il dominio animale è anche ideale castarsi addosso trasformazione. Sempre se la scelta dei domini è tua e rinunci ad avere una divinità tutto questo puoi farlo durante un time stop (dominio dell'inganno) EDIT: SEI LIVELLI DA MAESTRO DEL SAPERE(chiedo venia a blackstorm)!sono un'infinità!!ne basta uno per il talento..
-
Il Chierico (3)
Metamagia divina su che talento pensavi di metterlo? Estrazione rapida..boh tanto vale andare in giro con l'arma in mano,piuttosto prendi attacco poderoso,lasci perdere gli incanti massimizzati,incantatore prodigio e le conoscenze religioni,e prendi metamagia divina persistente. persisti quello che riesci,dovrebbe riuscire a dire la sua in ogni incontro
-
Il Barbaro (2)
Ci sta come costruzione,ma prendi anche qualche livello da guerriero,per prendere tutte le abilità sul critico e puntare ai danni con armi che hanno critici particolarmente ampi/potenti. Poi si,furie e ire a palla..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Ma..sarà che ho una venerazione per quella clsse,ma se lo scopo è poter fungere da esploratore,cosa meglio di qualcuno che si trasforma in un animale volante o piccolo piccolo? Magari qualcuno in grado di trasformarsi in qualcosa di grosso grosso per essere determinante nei combattimenti? E se facesse anche da secondo curatore?se per assurdo potesse vuffare anche tutti gli altri membri del gruppo? bè,c'è chi può fare tutto questo,si chiama druido puro..consideralo come scelta..
-
Il Druido (2)
Un giorno proverò a giocarlo Scrivo qui per non usare un ennesimo topic: Qualcuno può elencarmi per favore i talenti da druido necessari a potenziare le evocazioni? Ultima cosa: gli incantesimi da druido che hanno effetto sugli animali,dove li sparo? cioè,il mio migliore amico peloso in realtà è una bestia magica,ed anche il druido quando si trasforma diventa un umanoide con le caratteristiche da animale.. C'è qualcosa che mi sfugge?
-
Il Druido (2)
Si scusate,intendevo pugno sacro..quindi potrebbe risultare competitivo..? sommerebbe anche il bonus di saggezza ai danni,che non mi pare poco..
-
Il Druido (2)
Premetto che questa e' curiosita' personale,ormai sono andato verso il druido puro e verso il chierico,e non ho tempo di avviare una terza campagna ma..un druido pugno illuminato e' montabile? io avevo una build in mente,ma non sono affatto sicuro possa funzionare,soprattutto perche' non ho capito se le fiamme magiche del pugno i. funzionano anche in forma selvatica..
-
Il Chierico (3)
!!! se riesci chiedi al master di farti cambiare robustezza..credo sia il talento meno utile di d&d.. ci sono un sacco di cose come iniziativa migliorata,attacco poderoso ecc che per un chierico sono molto meglio..
-
Il Mago (3)
mago.il mago è proprio figo.fa tutto.
-
Il Chierico (3)
mm..il chierico è già così figo di suo..ci sta giusto un livello da maestro del sapere per avere un talento bonus. Domanda: se prendo un livello di incantatore in una classe che mi fa prendere gli incantesimi di livello successivo di chierico(es,prendo all'11° lvl maestro del sapere) prendo anche l'incantesimo di dominio di quel livello?
-
Il Guerriero (3)
??? che affermazioni sono? punire il male è eccezionale!!al secondo livello somma il carisma ai ts,casta incantesimi di supporto interessanti,quelli personali può persisterli e se fai il paladino della libertà puoi anche prendere 1 lvl da barbaro. E non combatte bene?