Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

drascu

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da drascu

  1. hannibal the cannibal .... e non aggiungo altro !
  2. x Finwe : se ti attira l'ambientazione , ma non il gioco di miniature classico , ci sono 2 alternative : Inquisitor - usi sempre le miniature ma ne usi molte meno ( almeno in teoria ) e ti avvicini ad un gdr Dark Heresy - gdr puro e ben fatto , ambientato nell'universo di wh40k x The Soulforged : la tua dichiarazione finale è stata registrata e archiviata secondo protocollo Ordo Hereticus ... non hai scampo , arrenditi al tuo destino e rimetti la tua eretica coscienza alla clemenza dell' Imperatore ( Sempre sia lodato il Suo nome )
  3. quoto in pieno chi consiglia : fai sognare i tuoi giocatori ! il gdr li deve appassionare , coinvolgere , intrigare ( ovviamente i giocatori devono essere interessati e partecipi ) : non deve essere un semplice passatempo , devi far si che aspettino la prossima seduta con smania e che pensino ai loro pg anche prima di dormire non ti fossilizzare sulla regoletta o sul punteggio , dadi al coperto , aiutali senza strafare in maniera equilibrata e credibile , non tarpare la loro creatività ma non permettergli neanche di incasinarsi troppo , preparati delle linee guida per condurre la partita , ma sii pronto a modificare la storia per seguire il corso delle loro decisioni : non sei in un videogame che se non passi obbligatoriamente da lì o non hai quell'oggetto o non fai quell'azione , sei finito . Uno dei lati più affascinanti del gdr è che puoi fare TUTTO ! Ovviamente tutto questo non è facile , e ti farai un **** come una casa per riuscirci , ma la soddisfazione , dei giocatori ma anche tua , sarà grande:bye:
  4. drascu ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Death , penso di aver capito il tuo punto di vista ( soprattutto dopo che mi hai teletrasportato sull'isola di Harn ) : il fatto è che certi sistemi che ti danno una strada prefissata da seguire con classi , talenti , poteri a livelli limitano quella che si potrebbe definire una sorta di creatività del giocatore nell'evolversi del personaggio . Cerco di spiegarmi meglio : nel tal sistema io sono un personaggio di x livello , e ho questi poteri o capacità che ho scelto perchè quando arriverò al livello x + 2 allora potrò scegliere altri determinati poteri legati ai primi che ho scelto . E quando arriverò al livello x + 2 cercherò di nuovo di migliorare il mio personaggio affinchè al livello x + 4 avrò altre determinate capacità .... Invece i sistemi più liberi sono anche più realistici , anche al di là delle meccaniche , perchè , come nella vita reale , oggi userai di più la spada e migliorerai in quella e non nella diplomazia , domani scapperai o farai un lavoro manuale o altre cose che arricchiranno il tuo bagaglio di esperienze , ma che nella spada non ti miglioreranno di una virgola , e con ciò il tuo personaggio sarà più completo , più poliedrico , quindi più realistico . Che poi le meccaniche di certi sistemi siano più realistiche e diventino più evocative , secondo me è palese , ma non per questo si può dire " questo è MEGLIO di quello " : tutto sta a come ti piace giocare . ( vedi il mio post su " Martial Power " ) .
  5. x Il Farao : premesso che non ho ancora letto il manuale e che comunque mi piacciono i personaggi potenti , l'idea di questo undying soldier non mi sembra così malvagia . Il discorso su come viene utitlizzato il personaggio ( cavia , kamikaze o simili ) dipende molto dal giocatore : 1) per quanto il mio pg possa essere invincibile , non lo userei mai come hai descritto tu ( io mi affeziono al mio personaggio ) 2) comunque non sarebbe realistico , nè tantomeno verosimile : nella " realtà " anche se poi rinasci , comunque prima soffri 3 ) decisamente brutto interpretare così dal punto di vista ruolistico : alla fine è sempre un gdr , non un videogame ( almeno per come la intendo io ) 4 ) il fatto di risorgere non vuol dire essere invincibili in senso assoluto : il pg può sempre essere catturato , imprigionato , mutilato , trasformato ...
  6. drascu ha risposto a Zell The Phoenix a un discussione Altri GdR
    e poi ricoradati che i danni alla testa vengono raddoppiati , e non mi ricordo dove , c'è scritto che se una sola parte del corpo subisce una certa quantità di danni , dedotta armatura e costituzione , la parte del corpo è da considerare distrutta ... molto splatter ... molto cyberpunk
  7. per poterti consigliare dobbiamo sapere : 1) un po' di antefatto 2) numero e tipo giocatori 3) ambientazione e mood generale della campagna 4) che sviluppi futuri vorresti avere
  8. drascu ha risposto a Archmage a un discussione Altri GdR
    proprio la settimana scorsa ho trovato nella soffitta tutti i vecchi libri editi da mondadori nel periodo di cui parlate ... insieme alle mie schede personaggio di allora : li sono andati a ripescare perchè da poco ho acquistato T&T 7.5 : una parola , BELLO . Ok , non è certo il sistema più dettagliato o realistico che c'è , anzi , ma nemmeno vuole esserlo , però la velocità di combattimento , le meccaniche semplici e veloci , la facilità di adattamento in HR ne fanno veramente un bel gioco . Quoto il mio amico Death : un gioco da consigliare . Se poi hai ancora le vecchie pubblicazioni hai un sacco di oggetti magici e di feeling che te lo arricchisce in un attimo . Io l'ho acquistato dalla Flying Buffalo e in 2 settimane me l'hanno spedito : occhio solo ai costi di dogana .
  9. quoto nadrim e aggiungo : per armi e armature , una tinta metallo scura come base , dell'inchiostro rosso per dare sfumature " sangue " e un po' di drybrush con del rame e del marrone scuro per un tocco di ruggine e non dimenticare MAI uno spray protettivo trasparente opaco per il finale ... : sai che nervi dopo che hai passato ore su un pezzo e qualcuno di passaggio te lo riga o lo scrosta ?
  10. quoto DeathFromAbove . e aggiungo : se vuoi inserire dei mostri particolari ( tu fai l'esempio di elfi legali malvagi ) allora potrebbe essere che non tutti gli elfi di quest'ambientazione sono di quest'allineamento , ma solo gli abitanti di una valle sperduta tra le foreste , dove secoli fa è stato compiuto un terribile misfatto ed una maledizione si è abbattuta su questo popolo ; oppure sono di questo allineamento per effetto di un grade artefatto del male o di un essere soprannaturale che ne altera le menti ; oppure qui le cose sono invertite , gli elfi malvagi vivono in superficie ed i drow ( o affini ) vivono sottoterra perchè scacciati dai cugini malvagi...
  11. no , 2013 non ce l'ho . Ero tentato , ma dalla breve descrizione che c'è nel sito , non vorrei che fosse un " semplice aggiornamento tecnologico " ... quindi per il momento continuo a sparare di brutto con il 2000
  12. twilight 2000 e 2013 li trovi in pdf su drivethrurpg.com ( grazie ancora Death:-p) e te lo consiglio ! Figli dell'Olocausto ce l'ho anch'io ... mitico ! ( ma non saprei proprio dove si possa reperire )
  13. quoto anagathon : miniature ! le puoi dipingere e quando sei stufo del colore le ridipingi , le puoi modificare ( almeno alcune o in parte ) , ti durano decenni , hanno un fascino tutto particolare... e poi se vuoi guardare il lato economico , il videogioco quando è vecchi non vale più niente , le miniature mantengono molto di più ... e poi ancora : un videogioco di 20 anni fa oggi fa sorridere i nostalgici e basta , una miniatura di 20 anni fa è ancora bella e attuale (OT : 21 anni fa ho comprato le miniature della citadel per D&D : sono ancora tutte allineate nella vetrinetta sopra lamia scrivania )
  14. ok , forse non mi sono spiegato : non mi piacciono i personaggi , non mi piace il pathos, il feeling , il background di fondo , l'atmosfera , il senso generale che mi trasmette la visione ... non saprei come spiegarmi meglio:confused: per esempio CSI las vegas e miami la prima puntata che ho visto mi sono piaciuti subito e continuano a piacermi , CSI new york non lo reggo proprio : eppure l'impostazione di fondo e l'idea sono le stesse ; harry potter non mi piace , e ho provato a vederne due .
  15. secondo me è una .....ata pazzesca ! boh , ne ho viste un paio di puntate ( obbligato dalla donna ) e mi è sembrato tutto un po' raffazzonato , senza ne capo ne' coda , con questi personaggi a metà tra il cartone animato e il manga , una storia che non mi convince ... sarà che io sono di gusti un po' difficili , però questo proprio non mi è piaciuto
  16. punta su chi può dare aiuto concreto ( del resto i pg stanno sfidando 2 super potenze della zona ) : 1) regno del Cormyr 2) Elminster 3) kelben blackstaff arusun di Waterdeep 4) gli elfi di Evermeet se poi i pg non si formalizzano ad usare il male contro se stesso , allora potrebbe trovare il modo di far scatenare una guerra tra Zenthil e Thay o scatenare l'arcane brotherhood di luskan contro lo zentharim ... queste sono solo poche idee alla veloce , se ti ispirano ne possiamo parlare più dettagliatamente;-)
  17. posso quotare il mitico Fantozzi dopo La Corazzata Potemkin ?
  18. complimenti , molto belli . continua così
  19. taladas è il continente originario dei minotauri ed era descritto in un boxed set per la 2a ed. ( adesso sono in ufficio e non ricordo il nome , stasera ci guardo e poi ti dico ) ma secondo me non c'entra molto con ansalon e tutta la storia delle guerre io ho un dl adventures per la 1a edizione di ad&d che comunque ti consiglio perchè ti spiega molto bene i cavalieri di solamnia , le tre vesti dei maghi , l'influsso delle lune sullo spellcasting , gli oggetti magici dei personaggi dei romanzi .... per quanto riguarda le mappe , c'era un atlas of dragonlance , fatto in collaborazione con le autrici dei romanzi , con tutti i disegni e le mappe dei continenti pre e post cataclisma , nonchè alcune città e luoghi tutto materiale che devi però cercarti su e bay o simili . sui nuovi prodotti non sono informato , ma per quello che riguarda le pubblicazioni del passato chiedimi pure a raffica
  20. sto provando Twilight 2000 ... niente male : belle meccaniche , creazione semplice e nello stempo completa , ambientazione ok ... ... e ho già sparato di brutto Grazie Death !
  21. drascu ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    se chi è dietro la porta sta compiendo qualche azione ( si spostano per assumere posizioni tattiche più vantaggiose , preparano armi o simili , parlano , spostano oggetti .. ) allora secondo me ci sta la prova contrapposta ; altrimenti se sono immobili o in condizioni assimilabili vale il buon senso : se c'è un mago o un essere " intelligente " che non vuole farsi sentire , c'è poco da tirare , se c'è un orco che sta già pregustando il pasto a base di avventurieri e biascica e sbava , anche se è immobile , allora c'è il tiro
  22. io ho giocato diverse campagne in cui i personaggi erano neutrali cattivi , se non addiritura caotico cattivi : al di là del fatto che , come dice il professore in Animal House parlando del poeta Milton " far del male è più divertente che far del bene " , se hai un master che ti lascia fare e non ti costringe per forza nelle linee guida che ha preparato lui , giocando da cattivi puoi veramante sbizzarrirti : il classico villaggio lo saccheggi tu invece di difenderlo , il mercante lo rapini invece di proteggerlo , il capo delle guardie ti tormenta ... lo ricatti in qualche modo e ti fai passare pure la tangente. per i maghi , poi , si aprono strade ancor più intriganti : patti demoniaci e affini , esperimenti con anime e non morti ...
  23. drascu ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    in d&d edizione scatole , in particolare expert ( blu ) , companion ( verde ) e master ( nero ) ci sono tabelle con costi e tempi di costruzione ; in più ci sonon regole e costi per i png necessari ( dal carpentiere all'ingegnere ) ; una cosa simile la trovi in un manuale che era uscito per ad&d 2a edizione : non ricordo se si chiama " complete castle guide " o " complete stronghold guide " : ha la copertina blu lucida ( tipo finta pelle , come quella dei complete ... handbook x i giocatori ) .
  24. drascu ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ammappete quanto sei filosofo oggi ... secondo il mio modesto parere : 1) in teoria tutti i costrutti sono immuni agli effetti psicologici , quindi la paura sul golem gli fa solletico. Sul girasole non saprei , su un vegetale dotato di intelligenza ( treant o ent o chiamalo come ti pare ) sì 2)l'immunità alla magia funziona solamente per gli effetti diretti contro l'essere immune : fulmine magico , dardo incantato ....vengono bloccati . Anche una palla di fuoco lanciata non direttamente contro il bersaglio , ma questo si trova nell'area di effetto è comunque immune . Se invece con , ad esempio , una telecinesi sollevi un oggetto e glielo fai cadere sulla testa , allora si , si becca il danno conseguente , perchè la magia ha operato sull'oggetto , non direttamente su di lui 3) incantesimo perso ," energia dissolta " 4)piccolo buco , direi di no ; finestra o aperture " ragionevoli " si
  25. secondo me no : il discorso luce del sole è molto " concettuale " , non è solo un fatto di superfici ed esposozioni a raggi UV . comunque dipende molto anche dal master come vuole gestire la cosa

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.