Tutti i contenuti pubblicati da The Nemesis
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
Alla fine il MASTER mi ha fatto giocare uno Tzimisce. La parte relativa alla necromanzia è stata rimossa, sostituita da una buona capacità in vicissitudine. Così viene anche spiegato il modo in cui il personaggio, finito il regno nazista, sia riuscito a scamparla senza troppi problemi, rifacendosi i connotati. Vi ringrazio comunque per i vostri preziosi consigli anche se non sono dopotutto serviti, alla fine. Grazie a tutti
-
Vampire - The Masquerade: Creazione PG
Fra poco inizieremo una campagna di VTM e mi sono scelto un personaggio. Pensavo ad un vampiro tedesco, di una delle generazioni precedenti la 13a, divenuto vampiro negli anni 20 - 30, medico di professione e appassionato di negromanzia. Fece parte dell'equipe di medici che fecero esperimenti sugli ebrei durante le reclusioni nei campi di concentramento (potete immaginare che genere di esperimenti praticasse), però sotto falso nome, affinchè potesse poi in futuro non avere problemi legali. Egli però, seppure agisca talvolta in gruppo, abitualmente "non-vive" da solo, procacciandosi mortali in luoghi lontani da occhi indiscreti, spesso con la presenza di un testimone, che poi convince di essere lui stesso autore dell'omicidio/scomparsa, già poichè talvolta egli si porta via il cadavere dissanguato nella sua dimora, per poi trasferirlo in uno studio appositamente dedicato alle sue arti negromantiche. Le domande ora sono: - che clan mi consigliate? - su che caratteristiche/statistiche/ecc. mi suggerireste di applicare più potere? - come mi consigliereste di gestire il personaggio?
-
Sostituto del monaco in ambientazione mitologica greco-romana
In realtà, anche se si desidera rimuovere il lato orientale dalla tua ambientazione, devi comunque considerare un'importante cosa, ovvero il fatto che nell'epoca greco-romana esistevano parecchi contatti con l'oriente, soprattutto dal punto di vista commerciale. Quindi, a mio parere, non sarebbe necessario rimuovere il monaco, a meno che non lo si voglia togliere per altre ragiononevoli ragioni. Uno dei modi più semplici di introdurlo in una camapagna con un'ambientazione greco-romana, inoltre, secondo me potrebbe essere quello di presentarlo come uno schiavo importato da una regione asiatica, magari poi introdotto in una delle arene italiche (se non addirittura nel colosseo). Questo è il mio consiglio, ovvero di non eliminare il monaco, perchè anche come il barbaro (Asterix & Obelix, per fare un paio di esempi) esso è una classe non adatta alla civiltà greco-romana in senso stretto, ma invece molto ben ambientata dal punto di vista etnografico.
-
Diavolo della Fossa - PG
E se un arcidiavolo promuovesse un diavolo per le sue opere durante l'avventura con il party? La cosa è alquanto macchinosa, ma in teoria può funzionare. Inizi come diavoletto standard potenziato (tipo le api regina per gli alveari, per fare un paragone non molto azzeccato) e finisci per divenire un diavolaccio della fossa. Questa cosa, ovviamente, è disponibile solo qualora il gruppo in qualche modo esaudisse i desideri o perseguisse i fini dell'arcidiavolo, anche all'insaputa di ciò.
-
Diavolo della Fossa - PG
Lo so, l'ho già fatto partire grande, ma è un casino anche solo metterlo giù così. Se vuoi contribuire un tuo aiuto non può essere altro che ben accetto, se costruttivo. Non ho molto tempo da dedicare a ciò, perciò se avete dubbi o proposte dite pure, o avanzate pure, sarò felice di rendere al meglio questo progetto.
-
Diavolo della Fossa - PG
L'obbiettivo è quello di rendere il mostro "Diavolo della fossa" una razza giocabile, dotata di 18 DV e un LA +6, quindi con 24 livelli di progressione di personaggio giocante. Dateci uno sguardo e dite cosa ve ne pare. Alcune parti sono in italiano, altre in inglese, per motivi di tempo (mancanza di tempo per tradurre dal manuale). Buona lettura PIT FIEND MONSTER CLASS.zip
- Modificatore di Livello e LEP
-
Modificatore di Livello e LEP
Questo perchè un diavolo della fossa è una creatura extraplanare (per il punto di vista delle creature terrene) che rimane in eterno negli inferi a torturare le anime dei dannati. Ma pensa di prenderne uno e espiantarlo da lì. Come un orco cresciuto tra gli elfi può essere avvezzo alla magia, per imprinting, similmente un diavolo della fossa portato al di fuori degli inferi può sviluppare tratti o caratteri particolari, come acquisire livelli di classe. Non potrebbe forse essere possibile di diventare chierico di un qualsiasi tipo di divinità malvagia? (con le dovute restrizioni, ovviamente)
-
Forma gassosa assassina
Io penso che in merito all'entrata nel corpo del bersaglio ci si possa rifare al normale respiro degli esseri viventi normali, eccettuati casi particolari come elementali e altro. Per quanto uno possa provarci, a meno che non sia un abile maestro in apnea, e soprattutto per le bestie più stupide, basta avvicinarsi alle narici o alla bocca del bersaglio, ed il gioco è fatto. Per il resto, invece, parlando di esseri dotati di apparato respiratorio o anfratti, ma non in grado di usarlo, bisogna pensare che molto probilmente allo stesso modo in cui il PG in forma di nebbia si muove nell'aria, così può fare nell'aria che entra o è presente nel personaggio. Come potrebbe quest'ultimo impedire naturalmente ad un gas facilemetne diffondibile di entrargli in corpo? La risposta è semplice: Non si può.
-
4STORY D&Dzzata
Evviva i consigli! Io vedo che i giocatori sono entusiasti della mia proposta, penso possa bastare a motivare la campagna, dato che tutti sono ex-giocatori di quel RPG online. Il mio intento non è quello di far giocare loro un'avventura prefatta e noiosa come i GDR online, ma di prendere quella storia come stampo base e poi modellarla come più può loro piacere, solamente a loro vantaggio. Altrimenti piuttosto sarebbe stato meglio scaricare il client di gioco e giocare tutti insieme. Per quanto riguarda le altre ambientazioni posso solo dire che non ho nè tempo, nè voglia di spendere ore a leggermi manuali di quelle ambientazioni, piuttosto preferisco sfruttare le conoscenze che già possiedo di un'ambientazione, in parte anche per l'innovatività della cosa. Qualche altro consiglio utile?
-
Forma gassosa assassina
Ricordo una delle caratteristiche peculiari della materia allo stato solido, ovvero che essa diviene comprimibile (fate pure la prova con una bottiglia vuota ben sigillata). Sfruttando tale meccanismo, la "nuvola" di gas del suddetto giocatore potrebbe insinuarsi nell'apparato respiratorio della vittima, quindi comprimersi e tornare solido, riscquisendo però il proprio volume originario, provocando lo squartamento del malcapitato dall'interno. Non sarà molto carino, ma ha un suo macabro fascino, ed un senso logico.
-
4STORY D&Dzzata
Ispirandomi all'ormai celeberrimo GDR online 4STORY, avevo intenzione di basarvi la prossima avventura da masterizzare. Come razze pensavo di utilizzare sicuramente gli Gnomi (ovvero le "Fate"), i Ferini (ovvero i "Felinidi") e gli umani, ed ero incerto sull'inserimento di altre razze disponibili, considerando il numero di giocatori del party, cioè 4. Come Classi pensavo al Guerriero, Ladro (in 4Story "Cavaliere dell'oscurità), Ranger (in 4story "Arciere"), Sciamano (in 4Story "Evocatore"), Mago e Chierico/Invocatore (in 4Story "Sacerdote"). La storia è, ovviamente, quella di 4story, e lo stesso vale per la trama e la geografia. Ora chiedo a voi: che consigli mi dareste, in merito a questa mia bizzarra idea? Consigli su razze, classi, ecc... qualsiasi cosa è ben accetta, se costruttiva. Buona notte a tutti i mortali ()
-
Domande Su Creazione Vampiro Assassino
Il fatto che mettere tanti livelli in una classe per alla fine ottenere un archetipo che comunque, se lo prendessi, ti darebbe un LEP +8, è un po' una panzanata, perchè io concordo con te nel fatto che il vampirismo sia una ganzata, se non per il fatto che il costo è troppo elevato, e perfino un LEP +6 mi parrebbe quasi eccessivo, figuriamoci un +8. I vantaggi che ottieni sono molteplici, ma a mio parere non ripagano dell'enorme costo...
-
personaggio licantropo
Non è detto: potresti raccogliere le varie info sul licantropo della versione 3.5, ed anche qualche altro archetipo presente sia nella 4a che nella 3.5, in modo da poterli confrontare e creare un archetipo non troppo sgravo da presentare al tuo master, o, ancora meglio, da fare con l'ausilio del tuo master. Poi semmai la Wizards si deciderà a mettere qualche cosa utile nei manuali, presentando finalmente l'archetipo del licantropo, allora potrai confrontarlo col tuo, sostituirlo oppure eventualmente mischiarli e/o utilizzare il tuo prototipo come stampo, su cui applicare qualche modifica con quello ufficiale. Questo è il consiglio che ti do io, se desideri ardentemente fare un PG licantropo, altrimenti se aspetti che esca qualcosa dai manuali potresti essere costretto ad aspettare settimane, oppure anche molti mesi, o addirittura anni...
-
Domande Su Creazione Vampiro Assassino
Comunque sia, prendendo livelli di classe da vampiro oppure con il LEP +8, non esiste via per diventare vampiro senza ottenere scompensi per quanto riguarda i livelli perduti o spesi.
-
Domande Su Creazione Vampiro Assassino
Ma dove hai letto 'sta cosa? Dopo i 5 DV diventi "VAMPIRO" anzichè "PROGENIE VAMPIRICA", se vieni ucciso da un vampiro. Hai comunque il LEP +8, non esiste altro modo per eliminarlo, se non con le regole del manuale Arcani Rivelati.
-
Il Guerriero (4)
Bella idea... ma per la prossima volta posso darti un suggerimento? Entragli dalle narici e raggiungi la scatola cranica (che per il mostro dovrebbe essere abbastanza grande da permetterti di rimaterializzarti) quindi gli danzi la mazurca tra le volute cerebrali, e volendo anche cerebellari, tenendo ben presente di dover uscire immediatamente, per evitare che il mostro affondi nell'acqua e quindi ti impedisca di uscire dalla stessa via per la quale sei entrato. Come metodo è più sicuro, a parer mio, che arrivare in prossimità dei suoi succhi gastrici, e di finire dentro la portata delle sue zanne Comunque ben fatto, hai dimostrato il valore della non-morte (seppure quella del tuo PG sia solo parziale )
-
Domande Su Creazione Vampiro Assassino
Il problema, per una progenie, di avere un proprio signore vampiro, è che se la progenie in questione è un PG e il signore vampiro un PNG, dai praticamente il controllo del tuo personaggio ancora più saldamente al DM. Se il tuo signore ti dice: "attacca i tuoi compagni di avventura" tu dovrai farlo per forza, per quanto tu possa non volerlo, senza contare che da vampiro diventi malvagio. Poi ovviamente tutto dipende dal DM, dal tuo gruppo (se siete in maggioranza malvagi allora non ci dovrebbero essere troppi problemi) e dall'ambientazione, oltre che dal profilo della campagna in sè. Ti consiglio di tenere questi parametri ben presenti, così da non commettere errori fatali per lo svolgimento della campagna e la realizzazione del tuo PG
-
[Progetto] Derviscio Epico
BaB e TS sono stati presi direttamente dalla tabella dell' Epic Level Handbook. Li ho riportati solo per semplificare le cose ed unificare il tutto. Riterrei adeguato far salire ulteriormente la velocità per l'aumento degli attacchi che il personaggio ha, seppure lentamente, con la progressione epica, e perchè se si guarda la tabella normale del derviscio i movimenti aumentano di 1,5 m. ogni 3 livelli a partire dal 2°, quindi significa che, ipotizzando di disporre in un unica scaletta i livelli delle due classi risulterebbe così: Spoiler: 1°Derviscio normale - niente - 2°Derviscio normale + 1,5 m. 3°Derviscio normale - niente - 4°Derviscio normale - niente - 5°Derviscio normale + 3 m. 6°Derviscio normale - niente - 7°Derviscio normale - niente - 8°Derviscio normale + 4,5 m. 9°Derviscio normale - niente - 10°Derviscio normale - niente - 1°Derviscio epico + 6 m. 2°Derviscio epico - niente - 3°Derviscio epico - niente - 4°Derviscio epico + 7,5 m. 5°Derviscio epico - niente - 6°Derviscio epico - niente - 7°Derviscio epico + 9 m. 8°Derviscio epico - niente - 9°Derviscio epico - niente - 10°Derviscio epico +10,5 m. Per quanto riguarda la progressione epica infinita di classe, si potrebbe continuare la tabella come la logica suggerisce (aggiungendo ogni 2 livelli 1 v/g della Danza, ogni 3 livelli 1,5 metri di velocità, e ogni 5 1 v/g in più di utilizzi del milletagli. Avevo inserito la danza illimitata perchè quando un derviscio è capace di fare la propria danza 10 e più volte al giorno, potendone fare solo 1 a combattimento, sarà probabilmente in una situazione che non richieda l'utilizzo di così tante volte la Danza del Derviscio, giornalieralmente. Intanto modifico qualcosa, apporterò ulteriori modifiche in seguito.
-
[Progetto] Derviscio Epico
Diiciamo che l'idea era circa quella... Ma alla fine, per un PG di 30° livello, si può anche dire che non è eccessivamente potente, anche perchè dopo l'utilizzo di questo rende il PG affaticato, e quindi conviene usarlo come combo finale, a meno che non si sia immuni all'affaticamento, come i non morti... ma in quel caso c'è quasi sempre da contare un certo LEP, ed allora comunque il liv 30 slitta oltre... e quindi tutto si bilancia...
-
[Progetto] Derviscio Epico
Ho steso un piccolo schema di come potrebbe essere un'avanzamento epico del Derviscio... con qualche ritocco personale per renderlo giusto un pelino più "POWA" Spoiler: IL DERVISCIO EPICO Livello / BaB / Tempra, Riflessi, Volontà / Bonus CA / Speciale 1° / +1 / +0 / +3 / Movimenti rapidi + 6 m., Danza del Derviscio 6 v/g 2° / +1 / +1 / +3 / Reazione superiore 3° / +2 / +1 / +4 / Danza del Derviscio 7 v/g 4° / +2 / +2 / +4 / Movimenti rapidi + 7,5 m. 5° / +3 / +2 / +4 / Danza del Derviscio 8 v/g, Mille Tagli 2 v/g 6° / +3 / +3 / +4 / --- 7° / +4 / +3 / +5 / Movimenti rapidi + 9 m., Danza del Derviscio 9 v/g 8° / +4 / +4 / +5 / Parata Elaborata Migliorata 9° / +5 / +4 / +5 / Danza del Derviscio 10 v/g 10° / +5 / +5 / +5 / Movimenti rapidi + 10,5 m., Mille Tagli 3 v/g Dado Vita: d10 Abilità di classe: Acrobazia (Des), Artigianato (Int), Artista della fuga (Des), Ascoltare (Sag), Equilibrio (Des), Intrattenere (Car), Nuotare (For), Professione (Sag), Saltare (For). Punti abilità ad ogni livello: 4 + mod Intelligenza Competenza con armi e armature: il Derviscio epico non ottiene competenza con alcuno tipo di arma o armatura. Bonus alla CA: il Derviscio ottiene questo bonus finché non sta indossando armature o finché sta indossando armature leggere e non sta utilizzando lo scudo. Questo bonus si applica anche con gli attacchi di contatto o anche quando il derviscio viene colto alla sprovvista. Egli perde questo bonus quando diviene immobilizzato o incosciente, quando sta indossando un qualsiasi tipo di armatura più pesante della leggera, quando sta utilizzando uno scudo e quando trasporta un carico medio o pesante. Questo bonus non si somma con il bonus alla CA conferito dai livelli di classe di Derviscio, ma lo va a sostituire. Danza del Derviscio: un derviscio può compiere la danza del Derviscio un massimo numero di volte al giorno, che aumenta con l’aumento di livello di classe di Derviscio Epico e non si somma al numero massimo giornaliero di utilizzi della danza del Derviscio dei livelli di classe del Derviscio, ma lo va a sostituire. Al 9° livello della classe di Derviscio Epico, egli può utilizzare la danza del Derviscio un numero di volte illimitato al giorno, ma sempre una volta per incontro. Mille Tagli: quando il Derviscio Epico raggiunge il 5° ed il 10° livello di classe, egli ottiene la capacità di utilizzare rispettivamente 2 e 3 volte al giorno la capacità Mille Tagli, invece di una sola volta al giorno come previsto dalla progressione non epica di Derviscio. Egli può però, come per la danza del derviscio, utilizzare il potere Mille Tagli solamente una volta per incontro. Movimenti rapidi: a partire dal 1° livello, il derviscio ottiene un bonus alla propria velocità. Un Derviscio Epico che indossa un’armatura più pesante di una leggera o che trasporta un carico più pesante di uno normale perde questo bonus. Questo bonus non si somma al bonus garantito dall’abilità di classe del Derviscio, ma lo sostituisce. Parata Elaborata Migliorata: Quando il Derviscio combatte in posizione difensiva, egli ottiene +8 alla CA quando combatte in posizione difensiva. Questo bonus non si somma ma invece sostituisce quello previsto dalla capacità Parata Elaborata. Reazione Superiore: Quando raggiunge il 2° livello, il Derviscio Epico ottiene un bonus di +2 ai tiri dell’Iniziativa, cumulabile con il bonus di Reazione Migliorata. Spero che la troverete di vostro gradimento.
-
Domande Su Creazione Vampiro Assassino
Nessuno ha mai dato un occhiata alla CdP del "Blighter" (Masters of the Wild) ? Spoiler: BLIGHTER When a druid turns away from the land, the land turns away from her. Some ex-druids make peace with this change; others seek to restore the bond. A few, however, actually embrace their disconnection from nature and become forces of destruction. These few, called blighters, leave their mark wherever they tread. A blighter gains her spellcasting ability by stripping the earth of life. A swath of deforested land always marks her path through the wilderness. The vast majority of blighters are nomadic loners constantly in search of green lands to destroy. Some are grim; others laugh at the destruction they wreak. Almost all, however, are friendless and mad. What puts them over the edge is the knowledge that nature gets the last laugh: To gain their spells, they must seek out the richest forests of the land, even if it’s only to destroy them. Thus, even though they’ve turned away from nature, they must constantly return to it. Only human ex-druids seem attracted in any number to the blighter’s path. Legends say that a few elven druids have also turned to destruction over the millennia— a terrifying prospect given how much land they could destroy in their long lifetimes. Hit Die: d8. Requirements To qualify as a blighter, a character must fulfill the following criteria. Alignment: Any nongood. Special: The character must be an ex-druid previously capable of casting 3rd-level druid spells. Class Skills The blighter’s class skills (and the key ability for each skill) are Animal Empathy (Cha), Concentration (Con), Craft (any) (Int), Diplomacy (Cha), Handle Animal (Cha), Heal (Wis), Intuit Direction (Wis), Knowledge (nature) (Int), Profession (herbalist) (Wis), Scry (Int), Spellcraft (Int), Swim (Str), and Wilderness Lore (Wis). See Chapter4 of the Player’s Handbook for skill descriptions. Skill Points at Each Level: 4 + Int modifier. [SIZE="2"][B]Table 5–3: The Blighter[/B][/SIZE] [B]Class Base Fort Ref Will Spells per Day Level Attack Bonus Save Save Save Special 0 1st 2nd 3rd 4th 5th 6th[/B] 1st +0 +2 +0 +2 Deforestation 2 1 0 – – – – 2nd +1 +3 +0 +3 Burning hands, sustenance 2 2 1 0 – – – 3rd +2 +3 +1 +3 Undead wild shape 1/day 3 2 2 0 – – – 4th +3 +4 +1 +4 Speak with dead animal, 3 3 2 1 0 – – undead wild shape 2/day 5th +3 +4 +1 +4 Contagious touch 1/day, 4 3 3 2 0 – – undead wild shape (Large) 6th +4 +5 +2 +5 Animate dead animal, 4 4 3 3 1 0 – undead wild shape 3/day 7th +5 +5 +2 +5 Contagious touch 2/day, 5 4 4 3 2 0 – undead wild shape (incorporeal) 8th +6 +6 +2 +6 Unbond, undead wild shape 4/day 5 5 4 4 2 1 0 9th +6 +6 +3 +6 Contagious touch 3/day, 6 5 5 4 3 2 1 undead wild shape (Huge) 10th +7 +7 +3 +7 Plague, undead wild shape 5/day 6 6 5 5 3 2 2[/CODE] [b][size="3"]Class Features[/size][/b] The following are class features of the blighter prestige class. [b]Weapon and Armor Proficiency:[/b] Blighters gain no weapon or armor proficiencies. [b]Spells per Day:[/b] At each blighter level, the character gains spells per day according to Table 5–3. She does not, however, gain any other benefit that a druid of that level would have gained. She must choose her spells from the blighter spell list, below. The blighter’s caster level is equal to her blighter level plus her druid level. The blighter gains access to her daily spells through deforestation (see below). If she goes more than 24 hours without deforesting a wooded area, she cannot cast spells until she does so. The default divine focus for any spell cast by a blighter is a desiccated sprig of holly or mistletoe. Any material component for a blighter’s spell must have been dead for at least a day before use. [b][i]Deforestation (Sp):[/i][/b] Beginning at 1st level, the blighter can kill all nonsentient plant life within a radius of 50 feet per blighter level as a full-round action once per day. If a potentially affected plant is under the control of another (such as a druid’s [i]liveoak[/i] or a dryad’s home tree), the controller can make a Fortitude save (DC 10 + blighter level + blighter’s Wisdom bonus) to keep it alive. Affected plants immediately cease photosynthesis, root tapping, and all other methods of sustenance. Like picked flowers, they appear vibrant for several hours, but within a day, they turn brown and wither. Except for plants saved by a controller, nothing can grow in a deforested area until it has a [i]hallow[/i] spell cast upon it and it is reseeded. [i]Deforestation[/i] enables the blighter to cast her daily allotment of spells. This ability works in any terrain, but deforesting a sandy desert, ice floe, or other environment with only sparse vegetation does not empower the character to cast spells. [b]Burning Hands (Su):[/b] This ability, gained at 2nd level, functions like the [i]burning hands[/i] spell, except that the blighter can use it as often as desired, turning it on or off as a move-equivalent action, and it does 1d4 points of fire damage per round. [b]Sustenance (Ex):[/b] At 2nd level, the blighter no longer needs food or water to survive. [b][i]Undead Wild Shape (Sp):[/i][/b] At 3rd level, the blighter regains a version of the [i]wild shape[/i] ability. [i]Undead wild shape[/i] functions like wild shape, except that the forms available are those of undead creatures (specifically skeletons) formerly of the animal type. A skeletal animal has the statistics of a skeleton of the appropriate animal’s size category (see the skeleton entry in the [i]Monster Manual[/i]). The blighter gains one extra use per day of this ability for every two additional blighter levels she acquires. In addition, she gains the ability to take the shape of a Large skeletal animal at 5th level, an incorporeal skeletal animal (see Incorporeality in Chapter 3 of the DUNGEON MASTER’s Guide) at 7th level, and a Huge skeletal animal at 9th level. [b][i]Speak with Dead Animal (Sp):[/i][/b] At 4th level, the blighter can converse with dead animals. This ability functions like a [i]speak with dead[/i] spell cast by a cleric of a level equal to the total of the character’s druid and blighter levels, except that it affects only corpses of animal creatures. It is usable once per day. [b]Contagious Touch (Su):[/b] At 5th level, the blighter can produce an effect like that of a [i]contagious touch[/i] spell once per day. She gains 1 extra use per day of this ability for every two additional blighter levels she acquires. [b][i]Animate Dead Animal (Sp):[/i][/b] This ability, gained at 6th level, functions like an [i]animate dead[/i] spell, except that it affects only corpses of animal creatures and requires no material component. It is usable once per day. [b]Unbond (Sp):[/b] At 8th level, the blighter can temporarily separate a bonded animal or magical beast (such as an animal companion, familiar, or mount) from its master once per day. The target creature must be within 40 feet of both its master and the blighter. If the master fails a Will save (DC 10 + blighter level + blighter’s Wisdom modifier), the bond terminates as if the servitor had died, though this does not cause experience loss in the case of a familiar. Normally hostile creatures attack their masters but are otherwise unaffected. The bond returns after 5 rounds per blighter level, restoring all benefits. Alternatively, the master can regain the servitor through the normal methods of acquisition. [b]Plague (Su):[/b] At 10th level, the blighter can spread disease over a large area. This ability functions like the contagious touch ability, except that no attack roll is required and it affects all targets the blighter designates within a 20-foot radius. Plague is usable once per day and costs one daily use of the contagious touch ability. [b][size="3"]Blighter Spell List[/size][/b] Blighters choose their spells from the following list. [b]0 level—[/b][i]darkseed[/i]*[i], detect magic, detect poison, flare, ghost sound, inflict minor wounds, read magic.[/i] [b]1st level—[/b][i]bane, burning hands, curse water, decomposition[/i]*[i], detect undead, doom, endure elements, inflict light wounds, invisibility to animals, ray of enfeeblement.[/i] [b]2nd level—[/b]c[i]hill metal, chill touch, darkness, death knell, fire trap, flaming sphere, heat metal, inflict moderate wounds, miasma*, produce flame, resist elements, warp wood.[/i] [b]3rd level—[/b]c[i]ontagion, deeper darkness, desecrate, diminish plants, dispel magic, inflict serious wounds, poison, protection from elements, stinking cloud, vampiric touch.[/i] [b]4th level—[/b][i]antiplant shell, animate dead, blight[/i]*[i], death ward, flame strike, inflict critical wounds, kiss of death[/i]*[i], languor[/i]*[i], repel vermin, rusting grasp, transmute mud to rock, transmute rock to mud, unhallow, wall of fire.[/i] [b]5th level—[/b][i]acid fog, antilife shell, circle of death, contagious touch[/i]*[i], create undead, firestorm, forbiddance, greater dispelling, protection from all elements[/i]*[i], repel wood.[/i] [b]6th level—[/b][i]antipathy, control undead, earthquake, epidemic[/i]*[i], finger of death, foresight, horrid wilting, invulnerability to elements[/i]*[i].[/i] *New spell described in Chapter 6 of this book. P.S.: C'è anche in un altro manuale, ma al momento non ho presente quale... perdonate la mancanza...
- Razze Ambientazione Greca
-
I miei disegni
Un parere generale: splendido. Non vedo l'ora di vederlo completo... secondo me potresti migliorare un po' la pelle del petto che esce dal vestito, in maniera che dia l'impressione della figura femminile, ed i capelli, seppure insoliti, sembrano quasi fossero tante tele di ragno. Il volto invece, sembra reale, dall'occhio penetrante, al sorriso malizioso. Non è che per caso è un'autoritratto in versione Gothic-Dark? In tal caso, che ne dici di uscire a bere qualcosa sabato sera?
-
Il Guerriero (4)
Fatemi capire bene: un guerriero 7 che poi diventa derviscio 10 potrebbe, oltre il liv 20, decidere di progredire come derviscio epico? dove si troverebbe, se fosse così, questa progressione?