Tutti i contenuti pubblicati da Yggdrasil
-
Traduzione di termini di gioco
Carrion Crawler.
-
Suolo consacrato
la condizione "sanguinante" è avere meno di metà dei pf. Se sei morente HAI meno di metà dei pf. Non è un insieme di status mutualmente esclusivo. Non passi da "sano", a "sanguinante", e poi a "morente", perdendo lo status prima come fosse un gioco della WW. Sono status che si sommano. Se fossero stati esclusivi, ci sarebbescritto che bisogna chesiano positivi
-
Suolo consacrato
Semplicemente su tale alleato il potere riprende ad avere effetto. [Nota inoltre che un personaggio morente è ANCHE sanguinante, e che questo potere concede i propri benefici anche al chierico che lo lancia. Tutto questo (unito al mentenere minore) lo rende un potere che concede la vittoria quasi automaticamente. In pratica, l'unico modo che gli avversari hanno per contrastarlo è infierire sul chierico ed ucciderlo prima che Suolo Consacrato lo riporti a pf positivi il round successivo.]
-
Chierico lv 20
Vorrai dire il destino epico. Il cammino lo scegli all'11° C'è sempre semidio. Servi al meglio la tua divinità e potenzi tutto quello che già facevi già bene.
-
Colpo di Grazia e Colpo Mirato
Resta il fatto che è l'unico Daily che io conosca che prendi al 1° livello e che poi spesso vale la pena tenersi fino al 30°
-
Colpo di Grazia e Colpo Mirato
Il "colpo di grazia" non è troppo forte. "Sonno" lo è.
-
Domande su miniature e IV edizione
Infatti, Thondar, la domanda mi sembra fosse se si poteva usare un righello come in un wargame, con miniature ma senza griglia. La mia risposta è che la 3 permette di farlo meglio, mentre nella 4 devi adattare un sacco di cose (come funzionerebbe una propagazione, ad esempio? e un area sarebbe un quadrato o un cerchio?)
-
Domande su miniature e IV edizione
Perchè nel 3 gli effetti degli incantesimi erano in metri, qui sono (come lunghezza E forma) quadretti.
-
Colpo di Grazia e Colpo Mirato
Perchè in ogni caso l'avversario non può fare nulla in quel round, mentre il ladro fa un attacco con attacco furtivo con un +2 al colpire. Inoltre 1) o la guardia in question è un minion, e quindi verrebbe uccisa sul colpo se colpita, che è quello che vuoi 2) o non lo è, e in quel caso prenderla allo sprovvista non basta certo a ucciderla, così come se un ladro facesse la stessa cosa ad uno degli eroi difficilmente riuscirebbe a ucciderli sul colpo.
-
Domande su miniature e IV edizione
No. Gomme o Bottoni. Comunque non vi è nessuna regola che ti obblighi a usare delle miniatura particolari, quindi non capisco la domanda o_O Non so quanto bene funzioni, ma bisognerebbe provare. Io lo facevo per D&D 3, ma qui la situazione è un po' differente.
-
Colpo di Grazia e Colpo Mirato
Umm... No. Un bersaglio semplicemente a pancia in giù non è indifeso. Un bersaglio è indifeso di solito se è incosciente No. In 4 essere sorpresi non fa perdere la DES. Si dà solo vantaggio in combattimento (gli altri hanno +2 al colpirlo), non si può fiancheggiare e non si possono compiere azioni. Un ladro può fare attacco furtivo perchè può farlo contro avversari che concedono vantaggio in combattimento In nessuna delle due edizioni è possibile.
- divine domains
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
Lo so. Solo che 1/5 non ha molto senso In Game, la differenza tra i due prezzi è troppa. Diventa quasi automatico vendere a prezzo più basso e comprare a prezzo più alto, continuando a guadagnare un sacco di soldi e portando via clienti agli altri mercanti.
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
In effetti l'unica utilità di avere il rituale è la possibilità di "compare" o "vendere" la propria arma in qualsiasi luogo e con un catalogo infinito (ma solo di oggetti di livello pari o inferiore al proprio). Così come tu vendi ad un mercante un arma di livello X e ottieni 1/5 del prezzo in soldi che puoi usare per comprare un arma di livello Y Allo stesso modo tu "vendi" disincantando un arma di livello X e ottieni 1/5 dedl prezzo in residuum che puoi usare per "comprare" incantando un arma di livello Y pari pari. Certo, c'è da chiedersi perchè Tizio l'avventuriero non rivenda le sue armi a metà prezzo ai suoi conoscenti avventurieri (i suoi conoscenti spendeebbero di meno che acquistandole da un mercante, il 50% in meno, e lui guadagnarebbe di più che vendendole a un mercante, il 150% in più) ma vabbè...
-
Razza preferita
Risposta non conforme alla domanda :
- Attacchi basilari e poteri a 2 armi
-
Attacchi basilari e poteri a 2 armi
È possibile impugnare due armi, ma per fare due attacchi nello stesso turno con esse DEVI avere un potere che te lo permetta (o usare un punto azione) Non puoi farlo se non è versatile. Se è versatile non hai penalità, leggera o pesante che sia Esistono dei poteri da guerriero che usano due armi.
-
Delucidazione 'student of sword magic'
Ti permette di conoscere un incantesimo giornaliero in più per livello dei giornalieri (il numero di giornalieri che puoi lanciare non cambia). A inizio giornata scegli quale userai tra i due di un determinato livello.
-
Razza preferita
un genasi dell'aria, per poter volare.
-
Classi Ibride: che ne pensate?
Non funziona bene se consideri solo il ruolo. Per avere eficacia nel potere, devi in ogni caso avere delle caratteristiche decenti per usarlo. Quindi sì. guerriero/paladino può funzionare... se si usano poteri sulla forza del paladino. Mentre paladino/magospada no, pur essendo della stesso ruolo. Viceversa un mago/magospada viene meglio.
-
Classi Ibride: che ne pensate?
Che la 4e continua ad essere carente come multiclasse.
-
personaggio licantropo
Sono sul Manuale del Giocatore 2.
-
Classe DifficoltÃ
Ok, vuol dire che sono dei modificatori che si sommano alla CD base. Ad esempio, per arrampicare essere una superficie scivoloso +è un +5: Scala CD0 scala scivolosa CD0+5=5 corda CD10 corda scivolosa CD10+5=15 parete di roccia CD15 parete di roccia scivolosa CD15+5=20
-
Classe DifficoltÃ
Puoi indicare la pagina esatta?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Il punto, ripeto, non era quello. Ma abbandono più che volentieri la converszione, dato che insistete