Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Yggdrasil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Yggdrasil

  1. Ma in quel caso più che marziale mi sembrerebbe "alchemico" o una roba del genere...
  2. Voglio vedere cosa si inventano per un controller marziale. Per mera curiositÃ
  3. Yggdrasil ha risposto a aza a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Dato che non esistono domini e che l'unica cosa che distingue due chierici di diverse religioni sono i talenti legati alla divinità (come sul manuale base) direi che era una scelta inevitabile....
  4. Yggdrasil ha risposto a aza a un discussione Ambientazioni e Avventure
    La cosa non piace nemmeno a me, ma credo che il ragionamento alla base sia usare le meccaniche per descrivere effetti, senza preoccuparsi del del significato associato un tampo ai nomi che portano. Le classi non sono più gli ingredienti base di tutti i personaggi presenti nel mondo ma solo una meccanica utile a descrivere i PG... e pessima per descrivere tutti gli altri.
  5. credo che l'interpretazione si indipendente dalle cosa da fare o meno che sono descritte nel gioco. al massimo le cose da fare sono legate alla gestione tattica o la realismo...
  6. credo che fosse una cosa del tipo "noi restiamo in 3.5 perchè il nostro modo di ruolare richiede un tipo di descrittività e di meccanica che la 4 non fornisce". Poimagari mi sbaglio, ma è pù o meno come la vivo io.
  7. Io e il mio gruppo restiamo in 3ed perchè la quarta l'abbiam provata ed è buffa e divertente ma per quel che offre non riteniamo che valga la pena cambiare.
  8. Il conto è molto semplice 1) l'addestramento ce l'hai sia al 1 che al 30 livello, e vale uguale. quindi questa differenza tra ladro e guerriero non cambia. 2) l'1/2 livello l'hanno sia ladro che guerriero. 3) quello che cambia sono le caratteristiche: FORSE il guerriero non metterà punti in destrezza. ora, gli incrementi di 11 e 21 livello sono uguali per entrambi, quindi anche qui nessuna differenza. L'unica differenza sono 6 incremneti, a 4, 8, 14, 18, 24 e 28 livello. Quindi 6 punti caratteristica. ossia +3. In 30 livelli. un ladro migliora di 3 punti in più AL MASSIMO rispetto a quanto migliora un guerriero di pari livello. (un punto in più ogni 10 livelli)
  9. Personalmente non mi riferivo solo al sistema delle abilità. Anche ai Tiri per colpire e alle difese, ai punti ferita e ai danni inflitti.... un quadro sostanzialmente statico, al passare dei livelli. Inoltre, il fatto che un sistema sia difettato "per dritto" non implica che un altro difettato "per rovescio" sia in se una cosa piacevole. Ma trovare un compromesso no?
  10. centrato il succo del discorso, direi: tutto in 4ed ha uno sgradevole effetto "corsa della regina rossa": si sale di livello, ma alla fine non cambia mai nulla... Occhio: realistico non vuol dire reale. Io posso fare giochi in cui, pur essendoci maghi e draghi, tutto il resto funziona come nella realtà...
  11. Naah. Complessità 1= 4 successi, 3 fallimenti. se vuoi usar la media pesata la probabilità è (82%)^4*(1+4*(18%)+10*(18%)^2)=92,4% ti ga' sbaia i conti anche con il tuo caso (6vs3, che per la cronaca è complessità 2) (82%)^6*(1+6*(18%)+21*(18%)^2)=84%
  12. Con il sistema attuale se TUTTO un gruppo di primo livello che non ha le abilità adatte (per dire, ha al massimo un +3 alla prova). Allora, dato che le prove con il sistema rvisionato sono al 10, hai 14/20 di possibilità di passare la singola prova. Ossia, per complessità uno, la SC è passata il 74% delle volte. Ora, non so te, ma a me sembra facile. Nn puoi scappare dal calcolo combinatorio EDITI: dei pg come quelli proposti, facciamo 1 all'abilità, hanno 12/20 di passare ogni singola prova, ossia il 54% per una SC di complesstià 1
  13. Yggdrasil ha risposto a aza a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Ovvio. TUTTI i png della 4ed, anche quelli famosi, sono trattati come mostri. le sole creature costruite con le regole dei PG sono, gurda caso, i PG. la struttura "a incontro" del gioco lo rende inevitabile.
  14. Con il vecchio sistema, la possibilità di passare una skill challenge per un gruppo che ha 9 nell'abilità coinvolta era 26%. Avere 7 (chessò, adestrato e con +2 alla caratteristica) voleva dire circa l'8%. Sono oggettivamente troppo difficili. D'altra parte la revisione E' troppo facile. Anche io ritengo che quelli attuali siano ancora insoddifacenti, e che quelli di Stalker 0 siano, per esempio, più stabili a un livello e l'altro.
  15. La "selvaggezza" però era adeguata anche per il ranger... vabbè.
  16. questa è una bella domanda, grazie per averlo chiesto. In effetti non capisco come "druido" e "barbaro" possano essere collegati. Potente Ira e potere sulla natura non sembrano molto affini. non era più accettabile dare al Ranger una fonte primal e mettere il barbaro nella marziale? mah.
  17. Umano. Il nano ha troppa barba Il tiefling ha troppe corna L'halfling è troppo basso L'elfo è troppo antipatico L'eladrin non mi dice niente Il dragonide mi ha stufato Il mezzelfo non è ne carne ne pesce
  18. Yggdrasil ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Per quanto mi sforzi di essere legale neutrale .... alla fine sono solo neutrale buono.
  19. Direi "passo fatato", il teletrasporto a breve distanza ha 5 milioni di possibili utilizzi...
  20. Si si, lo so, avevao letto male. volevo cancellare subito il messaggi, perchè inutile
  21. Una cura, non una stabilizzazione EDIT: come diavolo faccio a cancellare un messaggio. boh, comunque ho detto una cosa che non centra una cippa, sorry.
  22. il concetto è diverso... gli oggetti che aumentano le caratteristiche esistono fin dagli albori di D&D. Inoltre l'aumento massimo è comparabile: da 18+2(razziale)+5(livelli)+5(oggetto)=30 massimo a 18+2(razziale)+8(livelli)=28 massimo (solo che l'oggetto +5 A)ti costava una botta di soldi non è detto che il master te lo faceva trovare C) poteva essere perso) Inoltre per avere il +5 da livello dovevi incaponirti a far salire solo quella caratteristica, cosa che ho visto fare piuttosto raramente, mentre nel caso del pg di 4ed hai messo altri 16 punti in giro per le altre caratteristiche... Niente paragoni bizzarri, mh?
  23. Non sono d'accordo. Per esmpio guarda i Tiefling. Prima erano una line di stirpeplanari con alcuni dettagli demoniaci, molto variabili tra l'uno e l'altro (alcuni avevano la coda, altri le corma, altri zampre caprine, altri lingua biforcuta, altri odore di zolfo...). Ora sono una razza vera e propria, con caratteristiche fisse che non cambiano tra i vari rappresentati (coda, corna). In questo senso, sono una razza DIVERSA.
  24. Su, su, come se avere il PG pompato o meno facesse una quialche differenza ai fini del gioco... Le razze hanno bonus diversi perchè sono razze diverse da quelle della precendete edizione. Gli umani hanno +2 in quello che vogliono perchè questi sono "Umani Fichi™" e non barboni raccolti per strada. Prossimo progetto: PG barbone raccolto per strada

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.