Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Quali hai provato? Perchè insoddisfacenti?
-
Forms in HTML
Non puoi mettere che ti stampi sulla destra il valore iniziale, e mettere un pulsantino "Aggiorna" che lo sostituisca con l'ultimo valore inserito e quindi lo mostri di conseguenza? (io ne so nulla... vado ad intuito)
-
Dubbio su frastornato
Si deduce che costrutti, melme, vegetali, non morti e creature incorporee non possono essere frastornati. In più, se la creatura è di un altro tipo ma è immune ai critici, stesso discorso. Mi sembra un paragrafo abbastanza chiaro. Il problema nasce dal fatto che non lo riporta come caratteristica di ogni categoria di mostro?
-
Rete...
Sembrerebbe non molte per quanto riguarda i manuali base. Magari sarebbe da controllare sulle FAQ. Secondo me una rete ha questo pregio/difetto: se le dai un'asciata rischi di non fare danno, perchè in quando "morbida" viene semplicemente spostata dal tuo colpo, o danneggiata pochissimo. Ma basta far scorrere una piccola lama senza applicare praticamente alcuna forza sulle sue maglie per lacerarla come il burro... un po' come con un tagliacarte e una busta. Magari avendo in mente questo hanno realizzato quella parte così scarna di regole... Quello che dicevo! Beh, questo è chiaro anche nella semplice descrizione di "entangled". "impedes movement, but does not entirely prevent it" Attento però che potrebbe impedire il movimento in due casi: se viene ancorata ad un oggetto immobile, oppure se viene gestita dai possenti bicipiti di qualcuno dall'altro lato. Allora ammazzali tutti: meno problemi!
-
Dragon & Dungeon n°21
Dal sito dell'editore (Nexus: http://www.nexusgames.com/publications.asp?path=pubs/dragon/new ) risulta che sia uscito l'8 marzo. Controlla che dove lo prendi lo abbiano ordinato, o non lo abbiano esaurito.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
A me non sembra: abbiamo introdotto la sottogriglia proprio per questo. Un muro in pietra di 50 centimetri? Possibile... tieni presente però che nelle mappe "hand-made" i muri vengono fatti con una linea, e li sono troppo sottili. Sono d'accordo se il muro fosse di legno. Ma a questo punto guardiamo all'obiettivo, che non è quello di fare mappe per un architetto e dieci muratori, ma per il Combat Manager, in cui bisogna solo spostare le "pedine" di qua o di la. Se ci mettiamo a fare "le figate" non solo facciamo perdere tempo e punti sanità a Dusdan, ma abbiamo un mattone pesante che non è più funzionale allo scopo per cui è nato.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Si, la prova di piri è un po' piccola e viene piazzata a casaccio. Guarda che più fare le texture a 192 che a 64, sempre un quadrettino occupano...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Non so se è un problema di BattleMapper: guarda però il risultato nel pdf qui sopra. A te, se le aggiungi sul BattleMapper, vanno?
-
Guardia nera, classe di prestigio?
Niente vieta di cambiare paladino e/o guardia nera, sia come prerequisiti che come classe o CdP. Però a me piacciono entrambe così come sono.
-
Ruolare un pg ambiguo: help
Secondo me no: ruolare un pg ambiguo... se non discutiamo da dove salti fuori il Magister, di cosa discutiamo? Che ne è di Talatha? Magari nella storia c'è qualcosa di collegato alla fine del suo ufficio? http://home.flash.net/~brenfrow/fr/for9.jpg
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Sono solo io a non capire un piffero? Mi puoi rispiegare? Sarà l'ora, sarà che sono a casa da due ore... ma: 1) texture floor e wall: rimangono 64x64? vengono un po' uno schifo soprattutto i pavimenti... sarebbe meglio se si potessero incastrare in quadrati equivalenti di 5 piedi per 5 piedi. 2) oggetti a 96x96 in cartella objects... ma poi come si importano? Guarda un esempio (locanda): locanda.pdf
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ma allora le texture... teniamo quelle che ci sono? PIRIIII!!! Le tue porte sono di nuovo non trasparenti!!!!!!! Ma Dusdan: così le porte diventano di 5/3 di piede!
-
mp3 a caro prezzo!
Ma va là, che ti si capisce benissimo! E' che mi pare solo un pochino esagerato...
-
Guardia nera, classe di prestigio?
Annosa questione, che ricompare periodicamente su queste pagine. Ci sono sempre le varianti dell'Unearthed Arcana per paladini non legali buoni, tra qui anche quelli malvagi. Così si salvano capre e cavoli...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ma come l'hai reso più leggero? Si possono fare texture da 96x96 e da 32x32?
-
mp3 a caro prezzo!
Lo è per quanto riguarda il reato (tutto da dimostrare). Non lo è per quello che propongono loro sulla parte civile, cioè visto che detengono i diritti, la denuncia per violazione del diritto d'autore. Violazione di che cosa? Ehm... parlare di truffa quando l'oggetto è lo scambio di mp3 mi pare un tantino eccessivo. Ora, non vorrei che si pensasse che è qualcosa di giustificato.
-
Ruolare un pg ambiguo: help
Dubito che Mystra e Azuth lascino diventare "il più potente di Toril" qualcuno che a loro non piace.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ma da che parte la orienti?
-
mp3 a caro prezzo!
Prima di tutto... no Godric, non è legale. Semplicemente, non dovrebbe essere penale. Ma da qui a essere sicuri, con persone che non prenderebbero il primo modulo dell'ECDL a sedersi nei tribunali (per usare un eufemismo), ce ne vuole. Beh, una proposta di transazione non la definirei concussione o estorsione (e questa è si diffamazione!). Loro propongono, sta a te accettare o meno. Che poi l'uomo/donna medio/a pensi che si tratti di una multa, è un altro paio di maniche. Diffamazione no, perchè non c'è la stampa di mezzo... Comunque non andate a denunciare una cosa del genere: vi riderebbero in faccia (e perdereste una mattinata). Non capisco. Comunque lo studio esiste: il rappresentante è stato anche intervistato da Punto Informatico in un recente articolo. Calma calma anche sui danni morali... non è che se uno ti rompe le scatole già te li deve! Non funziona proprio così... Loro hanno proposto una transazione, e tu puoi accettare e farli contenti o meno. Se non accetti, sta comunque a loro citarti in giudizio sperando di riuscire ad aggirare tutti i problemi di cui si parlava prima.
-
Passare a Linux: perché?
Dico due porcate, ma sono le prime che mi vengono in mente: sicuro che il cd sia boot-able? (forse dovrebbe esserlo già di suo masterizzando la iso, ma non è che mi esca la sicurezza dai pori della pelle! ) Due: sicuro che da bios hai selezionato di fare il boot prima di tutto dal lettore cd? Tre: mi è venuta anche una terza!!! Sicuro che il masterizzatore non ha fatto un porcaio e ti ha bruciato il cd?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho fatto le trasparenze sulle tue porte (ma puoi farle meglio, se vuoi), ho tolto le cose che ho detto nel post di prima (ma se ne possono aggiungere altre). Altro non ho fatto: aspetto qualche upgrade per cambiare il file delle traduzioni (in cui manca qualche voce da modificare).
-
FR: Manuali accessori
Per ora i manuali regionali o locali (inglesi) dell'ultima edizione sono: City of splendors: Waterdeep Cormyr: The Tearing of the Weave Mysteries of the Moonsea Serpent Kingdoms Shadowdale: The Scouring of the Land Shining South Silver Marches Unapproachable East Underdark (che io sappia) Non mi pare che ci sia niente esplicitamente su quelle zone... magari presto vedremo un "Freezing North" da qualche parte in libreria... Che ci sia qualcosa nell'advanced? Randaaaaazzzzzoooo!!
-
Rete...
Chi non ha un coltello in tasca, per esempio. Oppure ragioniamo con i soliti personaggi che hanno sempre in tasca di default una fiaschetta d'acqua, acciarino ed esca, un sacco a pelo, una tenda portatile, una pala pieghevole per sotterrare i compagni, cinquanta metri di corda, l'occorrente per pescare/cacciare/quel che vuoi, eccetera... Dipende dalla qualità delle reti da pesca rispetto a quelle da "lancio". Per ripararla non credo che ci siano problemi di sorta: basta seguire le solite regole. Mi sfugge il discorso che "tutte le armi sono manufatte". Se ti riferisci al mio esempio della rete da pesca di oggi, era per darti un termine di paragone su quanto sia complicato (dunque, costoso) realizzarne una resistente. Senza contare che non puoi farla di cotone... e che ricavare fili in epoca medievale resistenti fino a DC 25 non è una bazzeccola. Qui non posso aiutarti con le regole ufficiali. Posso solo dirti che se dipendesse da me non te la farei tagliare con un'arma più grande di un pugnale: ammesso che sei stato "catturato", vorrei vederti ad usare l'ascia o la spada per tagliare (in sei secondi) uno spazio abbastanza grande da uscirne. Di per sé la regola dice solo che "An entangled creature moves at half speed, cannot run or charge, and takes a –2 penalty on all attack rolls and a –4 penalty to Dexterity." Quindi presa per i capelli si, si potrebbe usare anche un'ascia. Io non te lo lascerei fare, poi dipende dal DM e dal suo rapporto con le regole. Prova a dare un'occhiata a qualche faq... magari è più chiaro li. Comunque sono d'accordo, ma è anche vero che non possono descrivere tutto nei minimi dettagli, altrimenti chi li compra i manuali nuovi?
-
Ruolare un pg ambiguo: help
Scusa un attimo ma... a che livello saresti un magister, tu? Anche perchè non si è "un magister", ma "IL magister". E' il mago mortale più potente di Toril (il che dovrebbe già farti pensare a che livello dovresti essere, considerati certi personaggi che circolano). E' un personaggio UNICO, l'unico ad essere stato "infuso" in un certo modo dalla Magia con la M maiuscola (o anche da Mystra, con la M maiuscola). E' il prescelto di Mystra ma anche di Azuth, e deve diffondere conoscenza, rispetto e uso costruttivo della magia. E' lo scopo di tutti i maghi più potenti, quello di diventare IL magister. Tant'è che molti quelli che non ci riescono "desiderano di non aver mai cominciato ad avere a che fare con la magia". C'era addirittura un manuale intero dedicato esclusivamente a "come tentare di diventare Magister". Altro dubbio: quand'è che tu saresti Magister? Su Faerun, dal 24 di Marpenoth del 1370, Magister è Talatha Vaerovree, di cui qualche informazione si trova a questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Talatha_Vaerovree Scusate, ma
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Parliamone... La mia invece deriva dal sistema che ho visto in Dungeon Crafter, che suddivide i pavimenti (5x5 piedi) rispetto ai muri (la metà)... tre per tre probabilmente è troppo, ma dover fare un muro di 5 piedi mi pare troppo.