Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Diventa dummy-proof. Così: A proposito: eccoti il file (txt) di tutti gli incantesimi dall'SRD. Penso che quelli da spell compendium non siano tutti in OCL OGL o come diavolo si chiama la licenza.
  2. Per me si. Aggiungo qualche "finezza". Però il "+" che c'è nella schermata normale sulla destra fa sembrare che si debba mettere a mano il bonus fisso in quella casella (che invece contiene il risultato). Ok che c'è la barra verticale, ma non credo sia a prova di idiota (e infatti il sottoscritto ha provato a cliccare un paio di volte li per inserire il bonus... ) Si può allargare nella finestra "testuale" il riquadro con il parziale in modo che mantenga una decina di risultati "storici"? Si può altrimenti utilizzare quello spazio per dare i risultati del singolo dado? Immagina un DM che voglia lanciare tutti gli attacchi insieme (per risparmiare tempo) di un drago. Farà, che ne so, "5d20" per avere morso - zampa - zampa - ala - ala. Sarebbe bene che dicesse qualcosa del tipo: "5d20: 20 + 15 + 3 + 8 + 12 = 58". In questo caso il DM della somma se ne fa niente, ma ha li tutti gli attacchi in un colpo solo.
  3. Per i processori non saprei, ma di sicuro condivido l'idea sulla memoria dedicata della scheda grafica (se devi giocare), e 1 gb di Ram credo che Vista nemmeno riesca a rilevarlo... :banghead:
  4. Grazie Piri, hai una birra pagata, ma a me il mio albero fa schifiu... Tra l'altro noto dal tuo esperimento che non l'ho ridimensionato come volevo (cioè 96x96) ed è rimasta una roba gigantesca che non credo serva molto al nostro scopo... Provo a fare qualche versione semplificata e più piccola, come quelle che si fanno a mano sui fogli quadrettati per rendere l'idea dell'albero (linea ondulata a mo' di cerchio)... L'albero senza foglie tuo, se fatto un po' più grande, secondo me rende l'idea di un albero secco o in inverno. EDIT: Esperimento: Casa di pescatori. Ho aggiunto le barche, anche se non serviranno. Comunque il risultato mi sembra più che dignitoso, già ora, anche per gli esterni. Forse c'è un baco su BattleMapper: apro un file, metto due robe e chiudo - mi chiede di salvare. Apro un file salvato, faccio qualche modifica, chiudo - non mi chiede di salvare (e quindi perdo i cambiamenti). Possibile?
  5. A dire la verità no, l'ho fatto col mio... te lo mando? :lol: Mi impegno sugli esterni prima di cena... EDIT Ho provato a buttar giù un primo albero, ma son uccelli per diabetici... non mi ero mai immaginato un albero dall'alto... Ci vorrebbero un paio di alberi (pensavo 96x96), un arbusto/baras (anche quello stessa dimensione, ma più piccolo rispetto ai margini della texture), un tronco secco (e qui sarà dura farlo sembrare verosimile)... poi? Per ora l'idea che mi è venuta è mettere layer su layer di simil-foglie, giocando poi con trasparenze progressive per dare l'idea della profondità... ma il risultato non mi piace. Altre idee? Mancherebbe poi anche una texture d'acqua.
  6. Io personalmente non l'ho mai sentito... ma non credo sia così fantascientifico, una volta che sia il tavolo sia le periferiche condividono lo stesso "apparato" di comunicazione (onde radio, bluetooth, raggi gamma, alabarde spaziali, ...). Tornando al discorso delle fotocopiatrici, mi pare che qualche passo avanti in questo caso ci sia stato, rispetto al CTRL+C/CTRL+V. Guardate che roba: Sui tavolini ci vanno i miei piedi... non uno schermo!
  7. Guarda un esempio: a me non pare che galleggino, o non ho capito cosa intendi. Anzi... un po' dell'effetto di galleggiamento è dovuto al fatto che "roviniamo" la prospettiva con l'inserimento nei muri di ombre a destra e in basso, negli oggetti tutto intorno. Però dovrebbe colpire indistintamente tutti gli oggetti. (aggiunti un paio di nuovi pezzi)
  8. Pork... dimenticato di ridimensionare..
  9. Ho fatto un update di un paio di cose tra gli oggetti. Sparatemi pure...
  10. Può essere questione di arrotondamenti? Cioè: il numero è 56,6 ma viene mostrato 56, ma nella somma con 10,8 il risultato tiene conto anche dei decimali? Ho cominciato la revisione delle ombre e del resto.
  11. barrels: forse troppo grande campfire: non mi piacciono i sassi, il fuoco va bene Sistemo. closet: mah library: forse e` un po' troppo uniforme treasurechest: manca l'ombra 'sti tre sono stati i primi esperimenti senza ombra. Vanno rifatti in tutto e per tutto. coffin: bello, ma l'ombra e` troppo grossa e nitida sarcophagus: vedi coffin Aggiusto. doorbigmetal: perche` e` marrone? A me sembra in colore ramato. Tant'è che ho applicato l'effetto "rame"... stairs2: c'e` qualcosa che non mi quadra Anche a me, ma non capisco se è la mancanza di prospettiva (non volendo diventare scemo, ho lasciato che facessero le ombre il loro lavoro), i bordi dei gradini (come diceva Piri) o le dimensioni... window: mah Come diavolo si disegna una porta dall'alto? Fa schifo pure a me, ma se la si fa come in "architettura" viene semplicemente un rettangolo blu...
  12. Infatti... Hewen: proprio non riesci a scrivere con una dimensione normale?
  13. Benvenuto Manu! Ho cominciato a dare un'occhiata sul tuo blog, e devo dire che i tuoi disegni sono davvero stupendi. Ho anche dato un'occhiata alle "altre storie", e devo dire che sarebbe imbarazzante dover scegliere le più belle tra quelle, le chine e le matite... Al momento ho letto troppo poco per giudicare il lato "comico", ma sicuramente un paio di strip che ho sfogliato mi hanno fatto sganasciare. Faccio subito un CTRL+D! Buon lavoro!!!
  14. Grazie. L'effetto che dici tu non mi piace, infatti il tuo tavolo mi sembra troppo "decalcabile", cioè mi pare incollato sul pavimento piuttosto che sollevato da terra. Questo problea, però, non si pone con la tua sedia, che sembra davvero "naturale". E, infatti, le ombre non hanno tutte lo stesso spessore perchè più l'oggetto è in alto da terra, più le ho fatte grandi per far apparire la differenza. Uno scalino non può avere la stessa dimensione dell'ombra di un tavolo a un metro da terra. Per il resto direi di sottostare al parere di Dusdan... o di qualcun'altro... siamo troppo fieri dei nostri oggetti per dare pareri neutrali (tant'è che se li abbiamo fatti come li abbiamo fatti, è perchè così ci sembravano migliori, no?).
  15. Tenete presente, per il problema di castare sott'acqua, che con wind walk si può passare da una forma all'altra (solida-gassosa) a volontà, entro la durata dell'incantesimo e prendendosi 5 round di tempo. Quindi può essere che qualcuno si lanci l'incantesimo, che in forma solida si butti nell'acqua, e che li recuperi la forma gassosa... (quando hanno definito "seghe mentali" non credo immaginassero cosa saremmo stati in grado di generare... )
  16. :banghead: Ho aggiunto un po di roba. Sono da rifare gli armadi e alcune suppellettili (un braciere, il cesto del tesoro, ...) Ah, si, un letto.
  17. Direi pulizia e controlli, per quanto mi riguarda. Ah,no, una cosa: la possibilità di cancellare un oggetto posizionato è fattibile?
  18. Beh, ormai avevano il bot del granchio su Maya, mica potevano buttarlo via per una scena sola!
  19. Mmmm... idea interessante... Tu, Merin, respiri sott'acqua? Non credo. Puoi fare un tuffo in piscina? Spero di si. Puoi stare un po' sotto senza affogare? Spero altrettanto di si. Quindi non vedo questo problema dell'annegamento, a meno che uno non voglia restarci 1-2 minuti, sott'acqua.
  20. Fiiico... Bravi entrambi... scusate ma oggi è giornata di ricevimento e tempo epsilon... EDIT Baco: quando si seleziona un oggetto e si mette rotazione 90, ma poi dopo posizionato si sceglie rotazione 0, il cursore non appare più a forma di oggetto e la casella rotazione diventa grigia (non selezionabile). A questo punto si possono far sparire tutte le versioni ruotate delle porte di Piri, no? Ho cominciato a far sparire i miei doppioni (tavolo e sedia, intanto) man mano che si mettono quelli ombreggiati. EDIT2 Aggiornate alcuni oggetti: bara, tavolino e scale.
  21. Parrebbe di no. Ma quel file è in licenza OGC e OCL: non me ne intendo, ma sarebbe possibile fare una traduzioni qui sul sito per poi metterla tra i materiali scaricabili? Ovviamente, dopo aver preso contatti con l'autore del file (di cui ci sono URL e email nel file). Che ne dite? Potrebbe essere interessante?
  22. L'idea che venga spezzettato in tante bollicine rende molto meno attrattiva la possibilità di lanciarselo sott'acqua... Ma a quel punto potrebbe venire "spezzettato" o separato anche da un colpo di vento nell'aria...
  23. Shar ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Dato che è toccato al mio teurgo andare sotto al balor per salvare la pelle del guerrieraccio del party, puoi immaginare che genere di "artista" sia stato il mio personaggio... Si, a logica la vedo come te, ma effettivamente a regole mi hanno convinto. Stando a logica non sarebbe nemmeno così facile che la classe armatura del mostro rimanga uguale (sarà un po' "impedito" dal fatto che mi deve tenere li), e che sia maggiormente esposto ai miei attacchi, visto che mi tiene "sotto". Ma per il resto la soluzione migliore è stare molto lontani dal Balor... ...almeno questa è la conclusione che il mio personaggio ha raggiunto, per esperienza di pre-morte diretta!
  24. Infatti... avranno avuto anche loro i nostri stessi problemi! Direi allora man mano che li rifacciamo, come per le texture, cancelliamo quelle "prove" schifose che ho messo io.
  25. Si, ma quell'incantesimo dice che funziona come per forma gassosa. Sono davvero rimbambito, e dire che me l'ero anche andata a cercare. Ma forse farlo intorno all'1-1.30 di mattina non è proprio il massimo... :banghead: Lo spannometro di Kursk funziona sempre, evidentemente. Grazie per le risposte! P.S.: E se qualcuno riesce a lanciarsi l'incantesimo mentre è già in acqua? Viene sparato verso l'alto come una bolla o l'incantesimo fallisce?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.