Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Prossime uscite al cinema
Anche "I am legend" è tratto da un romanzo di Richard Matheson degli Anni '50. Ed è il terzo film ad essere tratto da quel libro, dopo uno italiano ("L'ultimo uomo della terra" del '63, si dice bello nonostante il budget inesistente) e uno americano ("1975: occhi bianchi sul pianeta Terra" del '71, molto più liberamente). 1408 viene dalla penna di Stephen King (1999, con un parto un po' rocambolesco). Di Bruce Willis meglio non dire niente...
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Allora, vediamo un po'. 1) Assicurati che le PyQt siano state installate NECESSARIAMENTE dopo il resto. Le altre due non importa in che ordine. 2) Quelle path inseriscile nelle variabili per l'utente, non in quelle di sistema. Non so perchè, ma nel mio caso va con le variabili in quelle "per l'utente taldeitali" e non nell'altro caso. E poi vediamo se si risolve così o se bisogna venire con un defibrillatore a dare un po' di brio alla tua macchina!
-
Prossime uscite al cinema
Quattro anticipazioni... L'uomo che infesta i sogni della mia morosa è tornato: http://livefreeordiehard.com/ Bottissima! Forse un film horror degno di questo nome? Forse... http://www.1408-themovie.com/ Dovrebbe essere già nelle sale da qualche giorno... E questo? http://iamlegend.warnerbros.com/ Il trailer è una figata spaziale... Un fantasy con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Peter O'Toole, Rupert Everett e Ian McKellen? http://www.stardustmovie.com/ Mio!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Fai te conto che nei server, ad esempio, di WOW, sono fastidi se usi per il tuo personaggio un nome come Drizzt. La "Product Identity" della licenza dice: "Product Identity" means product and product line names, logos and identifying marks including trade dress; artifacts; creatures characters; stories, storylines, plots, thematic elements, dialogue, incidents, language, artwork, symbols, designs, depictions, likenesses, formats, poses, concepts, themes and graphic, photographic and other visual or audio representations; names and descriptions of characters, spells, enchantments, personalities, teams, personas, likenesses and special abilities; places, locations, environments, creatures, equipment, magical or supernatural abilities or effects, logos, symbols, or graphic designs; and any other trademark or registered trademark clearly identified as Product identity by the owner of the Product Identity, and which specifically excludes the Open Game Content. Ad esempio, sono PI: Dungeons & Dragons, D&D, Dungeon Master, Monster Manual, d20 System, Wizards of the Coast, d20 (when used as a trademark), Forgotten Realms, Faerûn, character names (including those used in the names of spells or items), places, Red Wizard of Thay, Heroic Domains of Ysgard, Ever-Changing Chaos of Limbo, Windswept Depths of Pandemonium, Infinite Layers of the Abyss, Tarterian Depths of Carceri, Gray Waste of Hades, Bleak Eternity of Gehenna, Nine Hells of Baator, Infernal Battlefield of Acheron, Clockwork Nirvana of Mechanus, Peaceable Kingdoms of Arcadia, Seven Mounting Heavens of Celestia, Twin Paradises of Bytopia, Blessed Fields of Elysium, Wilderness of the Beastlands, Olympian Glades of Arborea, Concordant Domain of the Outlands, Sigil, Lady of Pain, Book of Exalted Deeds, Book of Vile Darkness, beholder, gauth, carrion crawler, tanar’ri, baatezu, displacer beast, githyanki, githzerai, mind flayer, illithid, umber hulk, yuan-ti.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Assicurati che tutti gli incantesimi che metti siano rispettosi della licenza OGL. Ad esempio, quelli che portano il nome di un personaggio coperto da copyright non lo sono (e guarda sull'SRD, ad esempio, i vari Mordenkainen, Nystyul, Leomund, ecc.). Altrimenti sono rogne...
-
Film di D&D
Non so se ne avevo parlato qui o da un'altra parte. L'ho visto, e lo sconsiglio vivamente soprattuto a quelli che giocano, e in generale a chi ha un'età maggiore di 3 anni... Effetti speciali: schifo (a parte il Magmin). Attori: schifo (a parte la barbara più gnocca che il multiverso ricordi). Storia: schifo (vai, distruggi il male e vaaa). Devo aggiungere altro? Non ricordo dove, ma un resoconto l'avevo postato.
-
News generiche...
Chi vincerà? Google o la Germania? http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2025568
-
Harry Potter in generale
Bufala, ma c'era comunque un disegno preciso sotto: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2025569
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
C'è già. Sia la durata, sia il lampeggiamento, sia il resto. Grazie Azo, ma non credo che, almeno nel breve termine, i mostri saranno implementati in questo modo. Si lascerà al master il compito di farsi i party di mostri che decide di mandare contro ai pg, anche perchè deve solo mettere dentro punti ferita, se vuole un'immagine, e il bonus dex per l'iniziativa. Per il resto deve affidarsi al manuale.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
E perchè vorresti differenziarli?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Riporto il risultato del Beta-Testing di (Real)Keeper e amici. bene bene... si è rivelato uno strumento utile.. cè da farvi grossi complimenti è davvero ben fatto meglio di tanti altri che vanno in giro sulla rete sicuramente il migliore Grazie, Keeper, a te e al tuo gruppo per il test e per i commenti!! Poi, suggerimenti e offerte: 1. si può aggiungere effetti sonori quando vengono inflitti dei danni, oppure quando si va in furia, si carita.... etc. utilità zero... però dice che li fumenterebbe di più.... Inoltre, Keeper si offre anche come realizzatore degli effetti sonori. 2. è possibile mettere un flag opzionale che ti da la possibilità alla fine del giro di round di ritirare le iniziative? Questa mi pare un'ottima idea, visto che qualche gruppo di pazzi gioca con l'iniziativa ritirata ad ogni round. Cosa che con l'aiuto di Aid20 risulterebbe molto facile e molto più comodo da gestire. 3. è possibile inserire un tipo di opzione in cui io dico.... te lo faccio con un esempio.... lanciami 40 d20 il programma ti fa vedere tutti i risultati Questa era già stata proposta da me a dusdan per il roller da riga di comando, che ha uno schermetto con parecchio spazio libero da poter riempire... forse se ne è dimenticato ma è meglio rinfrescargli la materia grigia... 4. lista incantesimi in italiano...ma mi pare che qualcuno ci sta già lavorando...o sbaglio? Bisogna vedere se si trova una lista open in italiano da copincollare. Scrivere tutto a mano mi farebbe diventare scemo. -------------------------------- AGGIUNTA IMPORTANTE -------------------------------- Leggendo la licenza OGL mi pare di aver capito che le traduzioni si possono fare, ma rimane però il fatto che dobbiamo includere, se mettiamo gli incantesimi, una copia della licenza OGL visibile (da menu o altro) e allegarla al programma. Dusdan, credo che questa cosa sia importante, mooolto importante. Provate a leggere anche voi qui: http://srd.plush.org/legal.html#license EDIT: Ho aggiunto un file con l'OGL, come richiesto. Forse sarebbe meglio renderlo accessibile dai menu dei diversi programmi. ENNESIMA AGGIUNTA: Ho fatto un file con la spellist in italiano, ma l'SRD italiana è 3.0. C'è qualche buon'anima che me la controlla (esiste ancora? dimenticato qualcosa? i nomi sono corretti? ci sono doppioni? ...) ?
-
Inoltrarsi nel mondo magico... mago o stregone?
Tornando IT... Pochi incantesimi, ok (al primo livello, di base, 3+1 contro 5+3), ma non capisco perchè "deboli". Si equivalgono con quelli dello stregone, che, tra le altre cose, accede a nuovi livelli di incantesimo con più ritardo (e scusate se è poco). Alla faccia dell'interpretazione. La tua descrizione delle due classi è la sagra dello stereotipo (che tra l'altro non condivido nemmeno come stereotipo). Che il mago sia chiuso in se stesso e che interagisca poco col gruppo mi sembra arbitrario, così come che lo stregone sia schietto, aperto e arrogante... Comunque, il topic non è uno della serie "più forte questo o quello", ma mi pare mantorok chiedesse qualcosa di più specifico: Secondo voi, cosa è più difficile da gestire all'inizio, un mago con la sua selezione di incantesimi giornaliera, oppure lo stregone con la sua grande versatilità di utilizzo, ma ristretta disponibilità di incantesimi?
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Ottimo! Già meno ottimo... Questo non è un problema: è la console, che, tra l'altro, se le cose non funzionano spiega perchè e percome. Cliccare su oggetto, premere CANC/DEL sulla tastiera. Ho fornito solo il file con gli incantesimi in inglese, da SRD (perchè in licenza open). Puoi scrivere quello che ti pare, in italiano o in rumeno, quelli servono solo per velocizzare le cose. Non avendo i manuali italiani sottomano, la traduzione per me, che 'impersono' lo staff traduzioni, è un po' ostica. A dire la verità non so nemmeno se la traduzione di un nome dall'inglese è inclusa nella licenza open. E' già da un po' che chiedo a Dusdan di mettere nella localizzazione inglese tutti i messaggi per consentirmi di tradurli... ora dobbiamo aspettare che torni dagli USA. Grazie!
-
Inoltrarsi nel mondo magico... mago o stregone?
Credo pure io che lo stregone sia, inizialmente, più semplice. Tenendo presente, al tempo stesso, che dopo un po' di esperienza si possono selezionare incantesimi più "tattici" quando si passa livello e si aprono nuovi slot. Però c'è il rischio che anche il "neofita" si trovi un po' costretto, dopo poco, dai limiti dello stregone, mentre ha raggranellato abbastanza esperienza per poter gestire anche un mago. Direi che dipende anche (e soprattutto) dal giocatore. Se alle primissime armi e non particolarmente "sveglio", consiglierei anche io lo stregone. Se un po' più sveglio, soffrirà un po' all'inizio con le regole "da mago", ma recupererà in fretta la distanza da altri giocatori più smaliziati.
- Dragonlance - nuova partita
-
Harry Potter in generale
Non capisco perchè debba essere un balordo. Voleva notorietà? L'ha ottenuta. Il che sottolinea anche quale sia il livello di sicurezza del materiale che, secondo la stessa autrice, avrebbe dovuto essere blindato peggio di Fort Knox... Mi ricordo di alcuni stralci di uno dei passati libri circolati parecchio prima della pubblicazione... e tutto passato attraverso la casa editrice... Beh, non capisco nemmeno perchè debba essere cretino. Considerando che potrebbe addirittura essere stato foraggiato dagli stessi produttori per innalzare la tensione. Foraggiato=$. Infatti, chi ha letto l'articolo che ho postato ha capito che parla di violazione di uno dei vari pc della casa editrice.
-
Monaco
Tutti quelli che avrebbero diritto a farlo, si. Non c'è limite numerico.
-
Da avi o mpg a mp4... ma come ?
http://www.batchconverter.com/FreeVideotoiPodConverter-download-48635.shtml Google --> Video to ipod converter Prova a vedere se questo funziona.
-
Dragonlance - nuova partita
Che io sappia il Dragonlance che abbiamo giocato noi era 3.5. Non so se ne esistano versioni per AD&D. Tra le classi prendi quella che ti piace di più e che si inserisce meglio nel gruppo che avete costituito. Decidere per l'uno e per l'altro senza alcun parametro di paragone è del tutto arbitrario...
-
300
Ed infatti quel mio post significa che, IMHO, YHO sia tirare per i capelli la pellicola. IMHO, non ci sono pezzi di übermensch, per quanto possa ricordare dei miei studi su Nietsche. A meno che far vedere uno o più uomini sotto una luce di "figosità" equivalga a scomodare la filosofia.
-
Harry Potter in generale
Se volete rischiare, se ci credete o meno: Ecco come finirà la saga di Harry Potter Un hacker britannico sostiene di aver rubato dai computer della casa editrice il finale dell'ultimo libro della serie http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/06_Giugno/21/harry_potter_finale_storia.shtml L'articolo lo potete leggere tranquillamente, non ha spoiler. A fondo pagina, però, se cliccate potete leggere il presunto finale del libro rubato. Sempre che vogliate rischiare di rovinarvi la sorpresa!
-
300
Dubito che Zack Snyder abbia letto Nietzsche... E che ci fosse il desiderio di includere filosofia profonda nel film... Anche questo mi pare tirare un po' per i capelli la pellicola...
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Se hai fatto tutto a dovere, doppio click su Aid20.py che trovi nella cartella principale. Buon beta-testing!
-
Da avi o mpg a mp4... ma come ?
Premetto che non l'ho provato quindi non so com'è, ma cercando su google, il secondo o terzo risultato è questo: http://avi2mp4.softalizer.com/ :banghead: Non basta più cercare, bisogna anche sapere come Mi sa che ora da STFW passerò a LHTSTFW...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Bella, ma è giganterrima! Dusdan: ho già fatto entrambi, pescando a piene mani dal tuo vecchio file e dalle istruzioni che hai postato sui vari topic. Grazie dei complimenti: prendo il 20% della mia quota e la parte restante la rigiro su Dusdan.