Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Io sono tornato, e sono quasi pienamente operativo. Quando sarà un po' più chiaro come sarà il file sorgente delle informazioni sui mostri mi metto all'opera. Nel frattempo comincio a rompermi la testa su come evitare di scrivere tutto a mano e riuscire a pescare dall'srd o da qualche altra parte. Per il resto, vado alla ricerca di bug e martedi in sessione provo a masterizzare gli incontri con Aid20 per vedere come vengono...
  2. Continuiamo a ragionare per estremi, allora. Ho capito che non è il paladino, ma mandare i propri animali ad uccidere un altro animale per partecipare ad un torneo è quanto di più aberrante un druido buono possa fare. Se la pensi diversamente, non ho altro da aggiungere in merito.
  3. Ah, no? Mica è RISIKO! Senza contare di un fatto di cui non si è parlato: un druido neutrale buono che, partecipando ad un torneo e trovandosi di fronte un animale, lancia contro di esso un altro animale ed è desideroso di fargli del male. Anzi: di fare male ad entrambi. Già questo, di per sé, dovrebbe far intervenire il master, IMHO.
  4. 300

    Shar ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Dai, ha solo detto che è stato strumentalizzato.
  5. Il link al sito originale è morto da tempo... ho provato a mandare una mail al gestore di quella pagina, ma credo che non c'è molto da sperare che conosca direttamente l'autore. In più, notavo che l'edizione di riferimento del sistema è la 3.0, e potremmo aggirare parte del problema "traduzione" facendone una nostra versione in 3.5, visto che qualcuno ha idee riguardo ad adattamenti. Domani parto per Taiwan, quindi vi leggerò fra non meno di una settimana. Direi, però, se si decide di fare il progetto in grande per un prodotto "nostro", di partire con la traduzione parola per parola di quello solo per i volontari che vogliono contribuire attivamente, e poi lavorare sulle eventuali modifiche. Quello che suggerisce Kursk, cioè vedere se quel punteggio regge con le nuove CdP, potrebbe essere la prima fase della seconda parte del lavoro.
  6. Tieni presente, però, che possono comunque rimanere "ferite non curate" perchè l'imposizione delle mani ha un limite massimo di punti curabili al giorno.
  7. Se è neutrale buono è ancora peggio... il "buono" per eccellenza! Il fatto che venga fatto un certo uso dell'incantesimo non giustifica l'abuso: anche le pistole sono usate al 90% per ammazzare, ma questo non fa di questo una cosa buona. La creatura può morire, sono d'accordo. La prima. Il secondo lupo vede i brandelli di suo fratello e che fa? Si lancia, ok. Ma il terzo? Legge della natura: vince il più forte, certo, ma non per divertimento, ma per nutrirsi, difendere il proprio territorio, o le femmine del branco o qualsiasi altra ragione sensata della natura. L'episodio della tigre è accaduto durante un TORNEO!! Aiuto... Si, tranquillo. Il problema è in parte mio: non riesco a immaginare, ma nemmeno concentrandomi, un druido malvagio (non c'è sarcasmo: sono sincero).
  8. Shar ha risposto a likeblue a un discussione Cinema, TV e musica
    Quello non lo conosco, ma ti credo. Però l'idea di ordinarsi due libri, un cd e qualcos'altro tutto nello stesso pacco...
  9. Decepticon. Senza contare che Spoiler: c'è un certo aeroplano che esce dall'atmosfera terrestre, alla fine A dire la verità non so se spero in un seguito...
  10. Houston, abbiamo un problema. La versione 180 non ne vuol sapere di partire: la console appare e sparisce in un picosecondo e nulla più succede... Mi sa che il massacro del codice che hai fatto è stato eccessivo...
  11. Ai limiti della fantascienza... http://www.hwupgrade.it/news/software/basta-premere-due-tasti-e-windows-vista-va-in-crash_21997.html
  12. Che per una volta ci sia una decisione sensata e "contromano"? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/07_Luglio/18/sentenza_garante_peer_to_peer.shtml http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/peppermint-tribunale/peppermint-tribunale.html
  13. Shar ha risposto a likeblue a un discussione Cinema, TV e musica
    Amazon?
  14. Mmmm... no... sul file l'indirizzo era Khepri[AT]maximumedge.com Non so se può: l'ha rilasciata in OCL/OGC o come diavolo si chiama. Credo che stiamo facendo una cortesia a chiederlo. Kursk ha provato, mi pare. Diceva di essere abbastanza soddisfatto.
  15. Vedete anche il grigio o per voi il mondo è solo bianco e nero? E poi ci sarebbero anche i colori... Cioè: per voi è logico passare dal "devo poter mandare al macello tutti gli animali del mondo" al "allora, se non posso, il druido non deve lanciare incantesimi"? Comunque, non è una proiezione, oltre al fatto che l'animale evocato non viene dal boschetto vicino (per cui il discorso "non esiste un solo lupo sano" non regge). "Perchè punire per aver usato un incantesimo?", chiedeva Yonas. Perchè è stato usato male. Poi ognuno libero di inventarsi le sue logiche per giustificare un'aberrazione come il druido che manda appena può animali al massacro. Evocati oppure no. Come dice Subumloc, la cosa può essere tollerabile se fatta nei limiti della decenza. Se il druido è "amico" del lupo, è vero anche viceversa: quando il primo si trova davvero in difficoltà, il secondo è ben disposto a sentire dolore e a rischiare di venire sbranato per aiutarlo. Ma da qui a "mando un lupo al massacro ogni round" ce ne passa, e pure molto.
  16. Ciccio Pizza ancora non risponde. Provo a fare un giro su quel sito e a vedere se trovo un altro indirizzo...
  17. Anche la revisitazione di ferire e di guarire, grazie agli dei...
  18. E' anche vero che se Sheldom ce l'ha chiesto, o meglio, l'ha chiesto su un forum, probabilmente non è un "tredicenne standard" come quello da te descritto, con il "fascino del proibito". No?
  19. Il druido non deve mandare al massacro le proprie bestie, compagni naturali o evocati da bacchetta che siano. E conta poco o nulla il fatto che muoiano davvero o che tornino nel piano astrale o da qualche altra parte: le artigliate, i morsi, le ferite li subiscono, e il dolore lo sentono. Quindi non c'è alcuna giustificazione nel fare dei lupi carne da macello, a meno che il druido non voglia diventare un ex druido.
  20. Shar ha risposto a Zellolo a un discussione Dungeons & Dragons
    Carina come idea... ci sono un paio di cose che non capisco (tipo il "1-5/d6"), ma soprattutto la lista alla fine presuppone che siano sempre PG maschi a provarci con PNG femmine... Un buono spunto, secondo me.
  21. Si sa com'è andata a finire?
  22. Sinceramente mi vengono ancora i brividi solo a pensarci. Ma è tutto soggettivo. La stessa morosa che è uscita annoiata dalla versione estesa dell'Esorcista fa salti tanti (stracciato ogni record di Bubka) per un film qualsiasi di quelli vecchi di Dario Argento. Lei dice che il fatto che veda il serial killer molto più "possibile" la fa saltare di più... Difficile dire a priori quale effetto potrebbe avere senza conoscerti. Tua madre ti conosce sicuramente molto bene... magari potete discutere sul perchè del suo consiglio. (Il mio consiglio, comunque, l'Esorciccio!) P.S.: Grazie del pensiero, Sheldom! Anche se è nero, il quadratino fa sempre piacere
  23. Non sono un tecnico, quindi il mio linguaggio potrebbe contenere parecchi errori. Comunque... uno è l'indirizzo che il pc ha con il router, l'altro quello che si ottiene dalla rete. Ad esempio, il router potrebbe avere 192.168.1.1 e i tre pc collegati ad esso 192.168.1.2, 192.168.1.3 e 192.168.1.4 Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione dinamica degli indirizzi) è il protocollo usato per assegnare gli indirizzi IP ai calcolatori di una rete. (copiato da Internet) http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP In pratica attraverso quel protocollo eviti di dover mettere gli indirizzi a mano. A quanto mi pare... Dovrebbero essere "interni" alla ferraglia, integrati nei suoi circuitini. Credo che, a seconda del modello, si possano abilitare/disabilitare/gestire. Prova a inserire l'indirizzo del router nella barra degli indirizzi del browser e vedi quello che succede. MI pare di si, dovrebbe essere un sistema semplice di proteggere un pochettino la rete wireless. Se va, non porti altre domande... Per il resto trovi un sacco di spiegazioni passo passo su google. Sempre che tu ne voglia capire di più: di solito quando ne sai di più il tuo sistema salta di nuovo e tu, credendo di sapere di più, fai più danni di prima...
  24. Che lo fa da solo, mentre gli altri possono continuare a fare altro... Gavetta? Avere tre livelli da chierico e tre da mago? Non mi pare questa gran cosa.
  25. A parte il fatto che nessuno, nemmeno lo stesso autore, l'ha mai spacciato per una bibbia. E' semplicemente una guida, e come tale credo faccia egregiamente il proprio lavoro, non fosse altro per aver impostato un metodo. Di più: non è un modo per confrontare le classi esistenti, bensì un sistema per costruirne di nuove. Lo stesso autore, inoltre, chiede che se ci sono feedback gli vengano mandati. Infine, sarebbe molto più dispendioso (anche perchè per ora in questo topic abbiamo postato in quattro, e non ci sono due che la vedano allo stesso modo) rifare il tutto da zero, oltre ad essere una scopiazzata. Meglio, e in questo concordo con AzarPinkur, tradurre il suo materiale. Roba da un paio di pomeriggi tra redazione e revisione per tre-quattro persone. Eventualmente, in un secondo momento, possiamo anche aggiustarlo in base ad una "nostra" versione. Ma sono sicuro che rifare tutto il lavoro del tizio da zero ci porterebbe non solo in un turbine di discussioni prive di uscita, ma arriveremmo non molto lontano dai suoi risultati. Credo infine che il solito stereotipo "guerriero inferiore, chierico superiore" eccetera siano dovuti ad un modo di interpretare le regole molto più libero di quanto sia in realtà (leggi: uso degli scudi, dei componenti magici, impostazione dell'avventura in un mondo high-magic ovvero improntata sulla botta, eccesso di tesoro nelle tasche dei personaggi, e così via).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.