Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ti piace questa?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Una manina? Deve essere in due botte? Cioè: una aperta che si chiude quando afferri un oggetto? Ci provo. (Dimensioni?)
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Si, col tuo! Inizialmente volevo provare i muri più sottili, poi per esperimento ci ho aggiunto l'ombra... e devo dire che ha il suo perchè! Ci sarebbe un modo di mettere all'interno del programma un'istruzione tale per cui ad ogni texture muro corrisponda nel momento in cui viene piazzata un'ombra di, diciamo, una dozzina di pixel, sempre nella stessa direzione, in trasparenza? A quel punto sarebbe molto più facile fare muri alla c***o, tanto poi si arrangia lui con le ombre. Se po' 'fà? Anzi: hai voglia di provare? (intanto vi carico le texture del muro sottile se volete provare: tanto in caso le pialliamo)
-
Dardo incantato
Può essere... me li son dovuti andare a rileggere perchè sono quelle cose che non ti ricordi mai. In quel caso penso la probabilità derivi dal fatto che puoi essere di qua o di la a caso.
-
Pirati dei Caraibi
Spoiler: Quindi un epilogo, una pietra tombale... gracias!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Secondo me è meglio riflettere ancora un secondo sull'ombra dei muri. Ho fatto un esperimento basato solo su 4 texture sottili, con tanto di ombra incorporata. Non si può fare tutto (mancherebbero alcune giunzioni di mezzo), ma secondo me il risultato vale la pena di far pensare ancora un po'. Casa+stalla:
-
Concorso Miglior Avventura 2006/2007 - Chiarimenti
"Word non c'entra" mi pare un po' eccessivo... :lol: A meno che non abbia scritto la Treccani... Nel fare il pdf prova a ridurre la qualità della pagina (dovrebbe essere una delle opzioni se usi una stampante virtuale)... tanto in caso di pubblicazione si può sempre migliorare (si è molto più elastici in limiti di pagine/dimensione/eccetera): è il testo quello che conta (e quell'avventura di Kursk è davvero bella!). No?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
A me piacciono tutti, Piri! Qualcuna starebbe bene in uno schema di Arkanoid, ma per cambiare non mi dispiacciono! Mi piace anche quella 3x3: crea un disegno un po' diverso dal solito, anche se non si moltiplica perfettamente. (ho cancellato la cartella con la roba vecchia)
-
Dardo incantato
Secondo me non dovrebbero essere affetti da alcunchè eccetto effetti di forza, i gaze e le abiurations (dalla descrizione del manuale).
-
Pirati dei Caraibi
Rispondo e qui chiudo con l'OT. Volessi continuare, passiamo agli MP. Spoiler: Considera il lato retorico di "non si sa dove voglia andare a parare". In realtà si può intuire cosa vuoi dimostrare, ma la domanda è insensata proprio per questo, perchè così com'è posta è inutile a raggiungere quello scopo. Inoltre, io definisco le domande insensate quanto mi pare, e mi limito a dire solo quello che voglio. Inoltre, visto che riconosci che è riduttivo, perchè rispondere? Ora la domanda è posta meglio, ma ha un altro paio di problemi. 1) Se un film mi è piaciuto un sacco per la scenografia e un altro per la storia, e un terzo perchè l'ho visto in un momento o con una persona speciale, qual è il migliore e soprattutto cosa puoi capire semplicemente da un titolo senza sapere perchè? 2) Quale genere avrebbe questo film? Perchè questo topic parla dei Pirati dei Caraibi, e non saprei proprio in quale genere infilarlo. Forse nel trash. E tra i trash c'è di meglio... E se un film appartiene al genere A e al genere B, e un film che appartiene solo al genere A è migliore, quale dei due in assoluto è meglio? E se ce n'è un terzo che appartiene solo al genere B? Capirai perchè qualunque risposta io ti dia, sarebbe inutile a qualsiasi scopo diverso dal "parliamo del nulla". Per conservare un po' di IT, secondo voi a che genere appartengono i tre film in questione? Io non ne ho la più pallida idea, e probabilmente tra l'uno e l'altro ci sono delle differenze anche in questo.
-
Dardo incantato
C'è anche Spell Immunity (non so se è stato citato... trooooppo lungo per ricordare tutto). Però considera allo stesso modo, con tutte le resistenze e i tiri salvezza del caso, cosa possono fare 10 fulmini e 10 palle di fuoco lanciate assieme (e sono di III). Prova a pensare a 10 Ice storm (di IV), che non hanno tiro salvezza (anche se potrebbero essere resistite, ridotte, eccetera). Ma soprattutto (e tenendoci sui manuali base), pur non facendo "danni" nel senso pieno del termine, pensa a 10 Enervation (anch'essi senza tiro salvezza). A dire la verità quello degli incantesimi di D&D non mi sembra proprio il posto migliore in cui applicare il metodo scientifico, in cui si incrementano le ipotesi di partenza (con le quali si altera la realtà) finchè non si riesce a dimostrare quello che si aveva in testa fin dall'inizio (questo è il modo "negativo" di leggerlo, ma tant'è, vista tanta robaccia che mi capita di leggere per lavoro).
-
Concorso Miglior Avventura 2006/2007 - Chiarimenti
Ma l'hai scritto o l'hai inciso su lastre di pietra?!?! Word? Fai un pdf, che potrebbe pesare meno a livello di immagini aggiunte. O le immagini sono a parte? In questo secondo caso, prova a metterle in dimensione e risoluzione inferiori. Altrimenti se hai ancora il problema martedi possiamo vedere cosa posso fare, porto il portatile e vediamo se Openoffice può dare una mano...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
In caso, se qualcuno non trovasse questo file e avesse bisogno come me di rimediare alla rimozione della barra laterale di BattleMapper, il file si trova (almeno sul mio PC) nella seguente cartella: C:\Documents and Settings\[Nome Utente]\Dati Applicazioni\VF (occhio che la cartella Dati Applicazioni potrebbe essere nascosta, e quindi dovrete prima renderla visibile).
-
-Noi- (IV)
Probabilmente una di queste l'avevo già postata, ma visto il tempo atmosferico sono in giornata da "ricordo malinconico"... e ho sfogliato vecchie cartelle di foto... Dusdan e Celestine si cimentano in un uomo vitruviano vivente... Io e la morosa in un carnevale di 1000 mila anni fa: Foto segnaletica di Celestine a.k.a. Bus-Laden...
-
Pirati dei Caraibi
C'erano delle vicende? Ho fatto fatica a capire perchè si pensa sempre più che dato che c'è un computer non serve qualcuno che scriva prima una storia decente. E non dico che non ci siano alcune idee carine, ma non basta buttarle dentro qua e la senza prima chiedersi come possano stare assieme... Può darsi che sia stato cattivo. Ma questo problema non c'era nel primo, mentre ho sopportato qualcosa di spiacevole del secondo perchè lo vedevo come preludio al terzo... che è stato deludente. Spoiler: E diciamoci la verità: quella non era la coscia della Knightley... tant'è che non si vede in faccia. La sua credo abbia il diametro del mio avambraccio!
-
Pirati dei Caraibi
Reduce dalla visione... Ho cercato di riassumere l'impressione in una frase... Accozzaglia sconclusionata di tante cose inutili e di poche idee buone buttate alla rinfusa, che copiose secchiate di effetti speciali non riescono a salvare; il fatto che oltre che sconclusionata sia pure inconcludente, suona come una minaccia. (ma sono l'unico che avrebbe voluto essere altrove???)
-
-Noi- (IV)
Vedi di restare, stavolta, Marth!
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Visto che è un po' che la sollecitiamo, l'ho aggiunta per fare esperimenti con la mappa, perchè è una rottura doverne aprire una nuova ogni volta che starnutisci e ti parte una riga di muri in diagonale...
-
Passare a Linux: perché?
Penso voglia dire che per le periferiche che funzionano, a meno di avere qualcosa di veramente esotico, ci sono i driver già sul cd, e in fase di installazione, al riconoscimento del pezzo, lui si prende quel che gli serve. I driver dei cd originali, nella stragranzde maggioranza dei casi, sono per Win... quindi o sono già sul CD, oppure per le cose che non vanno si può cercare in rete. Se magari ci dici qual è la tua configurazione (che hardware devi far girare, insomma), ci sono diversi siti che riportano la lista di quello che è supportato... e possiamo fare un check
-
Schede per ogni classe
Potesse... Sul sito della WotC trovi già un po' di schede. http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/charactersheets Se vuoi puoi partire da quelle. Ma dato che ce ne sono milioni in giro per la rete, se ti va di fare qualcosa di carino (e non il solito "clone") prova a pensare ad una scheda innovativa... che ne so, innovativa per disposizione degli elementi, o della grafica, o quello che ti passa per la mente. Poi quando hai fatto una "matrice" generica, la puoi adattare per i diversi personaggi.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Si, può darsi... la mia era un'impressione! Comunque, ho implementato alcune delle modifiche suggerite alle texture, e in più ho aggiunto due "gomme", una per i muri e una per i pavimenti: in pratica due png ("rubber") completamente trasparenti.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Modifica suggerita? "Pastrocciando" con i caleidoscopi mi è venuta fuori questa cosa... messa li tanto per: non esisterà mai un pavimento di questo tipo... lo rimuovo. Ho provato 100.000 volte... difficile rendere un prato dall'alto in 96x96... almeno per le mie capacità. Riproverò. Per fare l'effetto mattone. Tolgo? Ingrandisco. Cambio nome e ingiallisco un pochettino. Cestino e propongo alternativa. HAI QUALCOSA CONTRO IL PAVIMENTO DI CAMERA MIA?!?!? (solo che il mio non è dorato... proverò a renderlo in un altro colore - e con meno buco tra una piastrella e l'altra.). Quelli di piri sono tutti la nella vecchia cartella per quando avrà tempo di rifarli. Cestinerò. Cestinerò. Sembra un muro di granito, a me... A me sembra un muro... Cestinerò. Questo è cancellato. Modifica proposta? Credo ci sia un problema con il diceroller. Non so se è questione di impressione o di sfortuna, ma ho fatto la seguente prova per circa cinque minuti. 5d4 contrapposti a 1d4+1d4+1d4+1d4+1d4 Non ho fatto stime statistiche, ma l'impressione è che il primo dia risultati sensibilmente inferiori, in media, rispetto al secondo. Nel primo caso, dopo due minuti di click continui (credo oltre il centinaio), non sono andato oltre il 19. Nel secondo, invece, non sono mai sceso sotto il 9, e ho totalizzato almeno tre o quattro 20. E' un caso?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Sono andato abbondante di aggiunte sui pavimenti, mentre ho messo i muri a 32x32 ma sono sempre quelli. Ora mi fermo. Ditemi cosa va cancellato, cosa aggiunto, cosa modificato.
-
Attacco di contatto e contatto a distanza
... solo attenzione che non necessariamente tutti gli attacchi a distanza vengono fatti a contatto. Alcuni (come una freccia, ad esempio) considerano la classe armatura normale. Altri (come molti incantesimi), invece, la classe armatura a contatto.
-
Personaggi D&D... questi sconosciuti...
Se l'inglese per te non è una mannaia sospesa sopra al collo, anche senza il manuale del giocatore trovi tutte le regole base (e molte aggiuntive) qui: http://srd.plush.org (per la versione 3.5 di D&D)