Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Shar ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Sono piuttosto sicuro che sia un daino. Il capriolo ha corna piuttosto diverse e molto più piccole, anche se per dimensioni è analogo. Non ha quella parte palmata che si vede in punta. Mancherebbero però quelle parti maculate sul dorso e sul posteriore, ma credo sia solo una questione di livrea. Il cervo è decisamente più grosso e con corna molto diverse ed enormi. http://www.ladoppietta.it/cacciacervo.html http://www.ladoppietta.it/cacciadaino.html http://www.ladoppietta.it/cacciacapriolo.html @Strike: Cavallo?
  2. Il lich, per quanto eccessivamente potente, potrebbe non essere un'idea sbagliata se gestita in modo alternativo. Mi spiego. Se invece dello scontro finale l'avventura avesse come semplice obiettivo l'evitare il lich (ma facendo ben capire al gruppo che si tratta di un avversario troppo al di sopra delle loro possibilità, in modo da farli impaurire di brutto ad ogni svolta di corridoio) ed uscire in fretta dalla villa, la cosa può reggere. Si può immaginare anche che il lich, estremamente potente, non voglia per forza uccidere altre quattro persone (ne ha già a secchi di servitori non-morti), ma voglia semplicemente divertirsi con loro come in una sorta di gioco gatto/topi per ingannare il tempo (isola disabitata... divertimenti e passatempi mancano). Per aggiungere un po' di pepe, l'acqua contaminata potrebbe semplicemente causare un rapido e inesorabile decadimento fisico... qualcosa di simile alla lebbra, con un progressivo indebolimento, la pelle che si deforma e si stacca, ...
  3. Shar ha risposto a usk a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Attenzione che a quel livello, se ci sono dei castatori, hanno metodi per aggirare alcune delle "normali" difficoltà tipiche degli inseguimenti... Che personaggi sono?
  4. Ma leggo solo io "campagna puramente interpretativa"?
  5. Shar ha commentato in Selvaggio Saky's voce blog in Mondo,mi ricevete?
    Tra l'altro mi sono appena abbonato a questa rivista...
  6. Non è detto che siano in 90 a partecipare. Mancano due giorni e mezzo e siamo a 42. Nel 2007 sono stati in 64, tanto per capirci. A questo indirizzo: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15836&highlight=premio+fedelt%E0 vedi come sono stati ripartiti in quell'occasione. A scanso di equivoci, ecco che il criterio dell'esempio fa in modo di assegnare i premi con un metodo semplice a prescindere da quanti siano i partecipanti effettivi.
  7. Unbelievable!
  8. Shar ha commentato in Selvaggio Saky's voce blog in Mondo,mi ricevete?
    Personalmente ho trascorso pochissimo tempo in tua compagnia, ma che sia dannato se non ne è valsa la pena! E che tutto continui è uno dei migliori pensieri che si possono avere!
  9. Secondo me, Merin, tu confondi le divinità costruite o "agghindate" dagli uomini con la possibilità che vi sia qualcosa di divino, nel senso più ampio del termine, che sfugge dalla nostra capacità di comprendere ma risponde ad un'esigenza fondamentale dell'uomo, quasi un bisogno primario. Trovare uno scopo, credere che non finisca tutto esattamente con i confini dei nostri sensi. A vederla da un punto di vista più cinico, "La nostra ingnoranza è Dio, quello che conosciamo è scienza". Ma saremo sempre ignoranti, e abbiamo bisogno di un pensiero confortante, no? Ovviamente, sul marketing, hai la mia approvazione...
  10. Shar ha commentato in freppi's voce blog in Blog freppi
    Io stringo i denti per mettermelo alle spalle il più presto possibile, perchè tutto quanto riparte con il 2009, io compreso...
  11. Il mondo abbonda di stupidi, Sekiho. E questo consente ai "furbi" di approfittarsene. L'inizio di "The Snatch" ha un interessante (e divertente) discussione fra (finti) rabbini a proposito della Chiesa...
  12. OpenOffice per videoscrittura, presentazioni, db e fogli di calcolo. TheGimp ed Inkscape, rispettivamente, per grafica raster e vettoriale. Firefox e Thunderbird per navigare e posta elettronica/agenda/... VideoLan per i file multimediali (film, musica, ...). Avira Antivir come antivirus. Ma sono solo alcuni consigli delle cose che ho io: c'è parecchia "buona roba" là fuori. Dipende da cosa devi fare. Se riuscissi a fare un elenco delle cose di cui hai bisogno, sarebbe più facile pensare a qualche buon programma che faccia al caso tuo...
  13. A dire il vero la questione dell'infallibilità del Papa è molto ma molto circoscritta, essenzialmente ai momenti in cui interviene nella dottrina e nei dogmi (ex-cathedra). Non è infallibile quando si alza alla mattina e vive la sua parte di vita "umana". Così come non è infallibile (per i dogmi) tutto quello che dice e predica di fare. Giusto per puntualizzare. Per quanto riguarda gli "errori", è giusto non focalizzarsi su quelli. Ma io pretenderei prima che chiunque (amico, conoscente, Papa, eccetera) li riconoscesse e si purificasse nel pentimento. Se non sbaglio, è precetto anche questo... Riabilitare Galileo dopo 360 anni (nel 1992) non è stato esattamente un indice di grande capacità di guardare criticamente ai propri errori... spero non ci vorranno 360 anni per chiedere perdono della condizione della donna e dell'omosessualità... Quale "interpretazione" dare di Sodoma e Gomorra, dello sterminio dei primogeniti d'Egitto, eccetera? Prima avevamo un legale malvagio e poi ci siamo trovati a venerare un legale buono? Era questo che intendevo parlando di Time of Troubles tra i due Testamenti...
  14. S03E13 Spoiler: A me ha cominciato a piacere poco da almeno tre puntate, e si è concluso veramente in modo malsano... Stiracchiato, senza particolari idee, stuprando personaggi che erano riusciti bene... Mah, o si fanno qualche iniezione speciale gli sceneggiatori per la 4^ serie, o farà la fine, almeno per quanto riguarda il tempo che gli dedicherò io, di Lost: zero.
  15. Che senza qualche informazione in più sull'utilizzo che conti di fare del computer e sui brand dei vari componenti di questo assemblato, è difficile se non impossibile dare un giudizio.
  16. Shar ha risposto a trigun a un discussione Cinema, TV e musica
    Chissene... http://www.corriere.it/spettacoli/08_dicembre_19/mercury_queen_bisessuale_7b29b03e-cdce-11dd-af32-00144f02aabc.shtml Ma per destare stupore bisogna per forza passare per la camera da letto? Non basta ricordare una voce e un genio musicale impareggiabili? Mah.
  17. Quali sarebbero questi valori, allora? Perchè secondo me la "chiesa" o la "Chiesa", quella delle masse e non dei singoli, li ha persi di vista da tempo. A proposito invece di proposta/imposta. Chi ha un po' più di anni alle spalle, più dei miei, ricorderà che non è così lontano il tempo in cui le "Sacre Scritture" potevano essere lette, spiegate e interpretate solo dai ministri che la chiesa indicava. Cioè: non ci si poteva mettere a casa a leggerseli da soli. Serve spiegare perchè? Mi manca la connessione con "proposta", a questo punto.
  18. Tu ti stai mettendo a gridare allo scandalo e a lamentarti di quello che diciamo nonostante dimostri di non aver capito quello che intendiamo dire. Al di là dei meriti sulla capacità comunicativa, mi pare che quanto ci stai addebitando sia completamente scorrelato da quello che abbiamo detto. Che ha molto da condividere con la mancanza di certezze di cui parli tu. Ma alcune certezze ci sono, ed è strano che tu non ti chieda nulla in proposito. Comunque sia, l'avere pareri che ti sembrano contrari e replicare con "tutti sono bravi e io sono scemo" non è esattamente indicatore di qualcuno che tiene poi molto a confrontarsi sui commenti. Volevi un "bravo!" e basta? BRAVO!
  19. Stavi parlando tu di come "violare" la vita per salvare un'altra vita. Di esempi simili se ne possono fare a bizzeffe. Il problema è che principi che ad una prima lettura appaiono condivisibili e sacrosanti, applicati poi al caso concreto, al dettaglio, alla persona che hai di fronte, si sgretolano. Un esempio più "banale": gravidanza difficile, sia il bambino che la madre sono a rischio. Il medico deve decidere a chi dei due salvare la vita. Come fa sapendo di condannare l'altro/a a morte? In base a quale principio? Alla probabilità? Al fatto che se sacrifica il piccolo la madre potrà averne un altro un domani? Tanto per gradire, e per smontare un tuo probabile credo, lo sai come siamo arrivati ai cosiddetti vangeli, vero? Lo sai che c'è stata una riunione di uomini che ha deciso "questo si, questo no, questo lo correggiamo un attimo, questo non si sa da dove venga ma dice cose che mi stanno bene, qua togliamo una pagina, li aggiungiamo una nota". Eccetera. Tu dici "no alle affermazioni di un Papa, viva i Vangeli". Caro mio, i vangeli sono stati decisi a tavolino dai tuoi tanto bistrattati Papi. A te decidere a chi o cosa credere, ma fallo con coerenza.
  20. Ci sono molti modi in cui per salvare una vita puoi andare contro i precetti cattolici. Esempio: io ho un problema a qualche organo e si possono "coltivare" embrioni o clonare alcune mie cellule perchè producano una sorta di contenitore di riserva per i pezzi di ricambio.
  21. Non mi ricordo se fosse su un libro o in un film, però ai tempi mi colpì la seguente frase, attribuita a Dio in persona. Gli veniva rinfacciato che non interveniva quando gli uomini facevano del male ad altri uomini. La spiegazione, per quanto ai limiti della logica, fu più o meno la seguente (scavo nella memoria): "Quando hai un figlio e gli insegni ad andare in bicicletta... finchè lo tieni per la collottola, non cadrà, ma non imparerà mai. Se sei sempre col fiato sul collo ad evitare che si faccia male, non si renderà mai conto che cadere dalla bici non è una cosa positiva." Non lo dico perchè io creda in questa "versione", sto solo dicendo che mi fece pensare...
  22. Shar ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    Concordo con Lo Re su Bruce. E aggiungo: l'unico che comincia il film in formissima e con il passare dei minuti finisce rovinato e dissanguato in modo perfino grottesco, che arriva ai titoli di coda ad un passo dall'essere un vegetale, ma che fa praticamente tutto quello che faceva dopo i titoli di testa. Se non è una prova questa che esistono i punti ferita...
  23. A me quello per tablet/pocket pc interesserebbe, purchè non per PalmOS. Java va bene. WinMobile va bene. Grazie!
  24. Sicurezza, password e browser... c'è poco da ridere. http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16416
  25. Sicuramente, se c'è un Dio (che renderebbe molto più facili e paradossalmente razionali da comprendere alcuni meccanismi della vita), non è quello che ci è stato insegnato dagli uomini. Non è quello dei Cristiani, degli Ebrei o dei Musulmani. Nè, se ve n'è più d'uno, quello delle religioni monoteiste. Almeno, questa è la mia opinione. La butto sul "comico" e sul fantasy, ma per quanto riguarda il cristianesimo, a credere in quello che viene tramandato dagli uomini, c'è stato un bel Time of Troubles tra antico e nuovo testamento... Non ci sono ragioni per credere che non ci sia, ed è possibile al tempo stesso non avere particolari motivi per vedere se e dove si manifesti. Solo che difficilmente riusciremo mai a sapere dove sta la verità. E probabilmente è l'aspetto più affascinante del bisogno di credere dell'uomo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.