Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
News generiche II
Beh, io attribuirei alla sua filantropia e a quello che è stato in grado di fare con Ubuntu&Co. (senza dimenticare l'immenso contributo della comunità, ma il seme l'ha piantato qualcuno, e l'ha concimato bene) un'importanza maggiore, visto che lo stesso mondo dell'opensource ha ricevuto una spinta notevole in avanti negli ultimi anni. Credo sia da attribuirgli un ruolo diverso dal "non necessario".
-
News generiche II
La nota stonata è che c'è bisogno di qualcuno che, almeno in partenza, cacci sacchi di denaro per amore della liberalità.
-
Paper dice- Dadi di carta
Quello che mi ha regalato Strike si (un d6). Forse ha la pecca di essere un po' leggero, ma mi pare abbia studiato anche modi per appesantirli. E poi si possono facilmente truccare come si vuole (aggiungendo un pesetto strategico, ad esempio).
-
News generiche II
A chi lo dici! Una nota "stonata": Shuttleworth afferma che Linux sui desktop è un investimento a perdere, ma permette di battere cassa attraverso i servizi: http://punto-informatico.it/2454727/PI/News/linux-sui-desktop-investimento-perdere.aspx
-
Appunti di Lingua Italiana
Io sapevo che con "!?" alla fine di una frase si intendeva un tono di sorpresa/esclamazione. Riunirlo in un unico segno tipografico, alla fine, credo cambi poco.
-
Mappa per D&D e non solo
Si può sempre fare in modo di farti saltare sulla macchina di Daglator mentre viene a farsi una scorpacciata da queste parti e lanciartela in macchina... cioè: non ti abbattere, se ne può comunque riparlare!
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Grazie Enry! Credo, se avrò tempo, intorno a Gennaio (sempre che Chiavix mi dia, come l'anno scorso, una mano).
-
Capitolo 19: 5000000!
Comunque sia, cercherò di portarmi a casa (dividendoli) quei 5.000.000, ai quali si andrà ad aggiungere il secondo progettino...
-
Mappa per D&D e non solo
Domani ne parliamo con Kursk per evitare un doppio acquisto, ma se si può venire a ritirarla a Udine io passo facilmente, e l'accessorio vale proprio la pena di essere aggiunto sulla nostra tavola!
-
News generiche II
Ok, è un concept... ma sembra sia perlomeno fattibile! http://punto-informatico.it/2453626/PI/News/un-pc-che-va-ad-erba.aspx Ma LOL! http://punto-informatico.it/2453603/PI/News/auto-dei-muppet-inganna-cam-tedesche.aspx EDIT Sensori per liquidi sui portatili Apple? Questa è (sembra) grossa... http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15869 EDIT2 Ubuntu 8.10 in arrivo ufficiale il 30 Ottobre... nel frattempo una preliminare batteria di test offre risultati contrastanti: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_bench_2008&num=1
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
Abbiamo passato i 6000 utenti da poco, e siamo quasi perfettamente in linea con le previsioni... Per Gennaio ne vedremo ancora delle belle!
-
Capitolo 19: 5000000!
Comunque sia, sto seriamente pensando di accordarmi con l'Inquisitore per consegnargli il generale e avere in cambio tranquillità, la mia famiglia e un gruzzoletto su cui contare per l'età avanzata... Cominciano ad andarmi un po' stretti quei soli 3 punti di lato oscuro...
-
Installare di nuovo Firefox
In questo forum si evita di dare consigli riguardanti la violazione del copyright. Che tendenzialmente è il "pane quotidiano" di quei siti di download a cui ti riferisci. Dati anagrafici? Come? Per alcune cose dovrebbe bastarti quella estensione. Inoltre, i browser permettono di non mantenere sul pc informazioni su quanto fatto, cronologie, cookie e quant'altro. Infine, se le tue attività sono legali, non vedo ragione di eccessi di "premura" sulla privacy. Anche perchè ci sono ulteriori strumenti che mettono al riparo (non al 100%, ovviamente) dalle minacce dell'attività online. Comunque, il tuo ISP credo sappia chi sei e cosa fai, a prescindere dai programmi che usi. Il consiglio tecnico, allora, visto che siamo caduti nella "simpatia", è di consultare il regolamento dove vieta di discutere di violazioni del diritto d'autore, sia dirette che, come è probabile in questo caso, indirette. Non credo che spegnere e riaccendere un modem lo bruci. Non è colpa del modem se l'impianto è soggetto a sovraccarichi, e spegnerlo e riaccenderlo non aumenta la frequenza o l'intensità di questi eventi. A meno, ovviamente, che tu scarichi talmente tanto materiale da dover spegnere e riaccendere il modem ogni minuto.
-
Installare di nuovo Firefox
Non capisco come mai ti spaventi una cosa del genere. Non credo che lo spam si basi su IP, ISP, OS e browser.
-
News generiche II
E infatti c'è una pena specifica per chi non collabora, a quanto scritto nell'articolo (5 anni). Non vedo lo scandalo.
-
News generiche II
Finchè i presupposti per la richiesta ci sono (un esplicito e motivato mandato del tribunale, ad esempio), non vedo perchè la cosa non dovrebbe funzionare. Se mi chiedono "dammi le chiavi per perquisire casa tua" non vedo perchè non darle.
-
Installare di nuovo Firefox
Tor non lo conosco, ma ho un suggerimento. C'è un'estensione per Firefox che si chiama Stealther: cercala e guarda se fa quello di cui hai bisogno tu.
-
Capitolo 19: 5000000!
Letteralmente avrei detto al generale che "Vengo a darti la caccia rivoltando la galassia come un calzino per poterti infilare una spranga nel ****"... Sto venendo lentamente adescato dal lato oscuro...
-
News generiche II
Qual è il valore economico del kernel Linux? http://punto-informatico.it/2449889/PI/Brevi/quanto-vale-kernel-linux.aspx Musica (metal) in licenza CC? http://punto-informatico.it/2449781/PI/News/metal-come-software-libero.aspx Google che non prende nulla dallo store del G1? Mmm... gatta ci cova... http://punto-informatico.it/2449576/PI/News/android-market-online.aspx Quale futuro per nonno-desktop? http://punto-informatico.it/2450073/PI/Interviste/itsme-un-futuro-senza-desktop.aspx Ma anche... i temutissimi raggi X dello scotch (e non è fuffa!)... http://attivissimo.blogspot.com/2008/10/raggi-x-dal-nastro-adesivo.html
-
Heroes - il telefilm
Sembra abbia le stesse spalle di Rosolino, ma... http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/ellen-mutande/1.html
-
Inizio nuova campagna...
Bella anche l'idea di non far partire immediatamente il jedi con la spada laser. Anche perchè su una nave di sith, trovare uno con in tasca una spada laser e metterlo "semplicemente" in gabbia con gli altri mi pare un po' stiracchiata come cosa. Forse l'avrebbero gonfiato come una cornamusa e messo legato come un salame da qualche altra parte...
-
Monaco...
Il mio monaco con voto di povertà vola. A te immaginare come.
-
Lettore PDF per Nokia 5700 XpressMusic, esiste???
Di preciso non saprei, dovresti provare a rivolgerti o al fornitore del programma o a quello del telefono. Dubito risponderanno in fretta. Forum di clienti? Non saprei. Una volta sul symbian si poteva installare di tutto (io ho un vecchio 6600, regalo di laurea, e manca poco che gli metta dentro una pizza e me la faccia vedere sullo schermo). Dopo però, per evitare che la gente installasse schifezze che mettevano ko il telefono, hanno cominciato a richiedere certificati che rendessero "vidimati" i vari programmi: esempi sono gli sfondi, che una volta si creavano facilmente con pochi clic e adesso devono seguire una procedura anche piuttosto complicata per il fai-da-te. Prova a vedere se sia necessario/disponibile un certificato del produttore del software che vuoi installare. O manda una mail a quelli di PDF+ dicendo che vuoi provare il programma per poi acquistarlo ma ti da dei problemi. Altro non mi viene in mente...
-
Lettore PDF per Nokia 5700 XpressMusic, esiste???
Hai provato questo, mi pare di capire: http://www.adobe.com/products/acrobat/readerforsymbian.html PDF+ costa meno di dieci euro (o 15 con funzioni aggiuntive): http://www.mobileblog.it/post/4006/pdf-rilasciato-in-due-versioni-per-symbian-uiq-3rd-edition-per-la-lettura-dei-file-pdf E Foxit? http://www.mobileblog.it/post/5861/foxit-reader-rilasciato-per-symbian-uiq-lettore-di-files-pdf-gratuito
-
Internet Mobile - Informazioni
Con la compatibilità in Linux di quelle chiavette ci sono problemi?