Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Tre parole: non hai capito. Non hai capito che io non mi riferivo assolutamente al contenuto del film, immaginario o documentato che sia, ma all'affermazione di qualcuno che tanto "è solo un film, parliamone senza parlare di storia e di politica". Non mi sono messo a sentenziare sull'opportunità o sulle scelte, licenziose o meno, della realizzazione del film. Quando sul fatto che S. Anna non è solo un film. Infatti non credo che si stia discutendo sulla verità storica o sulla licenza, quanto sull'impossibilità di affrontare veramente il tema del film senza imbarcarsi in pericolose scorribande storico/politiche. E, se mi concedete, il tradimento vero o presunto può essere argomento di dibattito, l'eccidio premeditato di 560 persone inermi (donne, vecchi, bambini, ...) a colpi di pistola, mitra e bombe è un fatto.
  2. Come si può parlare di un film storico immerso in tematiche politiche senza parlare di storia e di politica? Parlando solo del doppiaggio? O della scenografia? Oppure anche la trama ha il suo ruolo ed è meritevole di discussione?
  3. In attesa della chiusura, aggiungo alcune delle notizie del giorno. A riprova che alla Asus stanno un po' perdendo la bussola, nel 2009 gli EEEpc avranno il touchscreen e processori dual core: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-con-touchscreen-e-processori-a-doppio-core_26775.html --- Opera 9.6! http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15677
  4. Eh no, cacchiarola. Non si può andare a vedere un film storico, o con fondamenti storici, con solo in mano popcorn e pepsi dicendo "tanto è solo un film". E' solo un film un bel paio di caraffe! Si parla della guerra, e dell'eccidio di 560 persone. Il paragone con il Codice da Vinci mi fa venire il voltastomaco. Non è solo un film, dannazione! Se qualcuno vuole andare a vedere "solo un film", c'è Kung-fu Panda. Scusate l'incavolatura, ma se si comincia con "tanto è un film" si finisce per dimenticare, e quando si dimentica le cose si ripetono.
  5. Quelli si incavolano già per le verità storiche accertate. Puoi immaginare cosa sono in grado di fare per quelle dove c'è un'anima di dubbio... So di camminare su un campo minato, ma non resisto...
  6. Mah... cellulari al metanolo... http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15663 --- Che scatole dei rumors... ma l'iWatch? http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12109 --- Mela stai attenta... le norme europee potrebbero obbligarti a rivedere alcune stupidaggini... http://punto-informatico.it/2431202/PI/Brevi/ue-nuova-direttiva-batterie.aspx
  7. Scusa, ho dimenticato una faccina... non volevo avere un tonaccio! Comunque sia, è quello il paradosso: non c'è modo ragionevole di dire "non pago perchè è un servizio che non utilizzo", perchè lo stesso avere l'apparecchio implica la possibilità di farlo. Salvo poi che i denari raccolti vanno solo a quei tre canali. :banghead:
  8. Hai comunque un apparato in grado di riprodurre il segnale televisivo (per inciso, anche un cellulare moderno). Per quello si chiede la suggellazione. Ma hai letto l'articolo e i collegamenti?
  9. Il materiale "ufficiale" non si può uppare direttamente, ma deve essere sottoposto ad una valutazione dello staff per assicurarsi che la sua qualità sia soddisfacente rispetto agli standard delle altre pubblicazioni. Prova a contattare qualcuno dello staff se pensi di avere del buon materiale pronto per essere condiviso con la comunità. Ma ci vorrà un po' di tempo.
  10. Può essere (lo dico da profano che ha più o meno lo stesso problema da tempo) che le casse di bassa qualità (come le mie) non siano ben "isolate", e se a questo unisci un case di bassa qualità (come il mio) che disperde un po' di elettricità sulla sua struttura può darsi che entri nel canale audio una parte di questa dispersione, facendo quell'effetto "scarica". Nel mio caso risolvo (per un po', almeno) spegnendo e scollegando le casse, per poi riattaccarle.
  11. Mi sa che stanno perdendo un po' la bussola, coi netbook... perchè non credo ci sia tanto bisogno di avere un prodotto per ogni possibile fascia di prezzo/prestazioni. Non sarebbe più un netbook, no? http://punto-informatico.it/2429347/PI/News/eee-pc-atteggia-macbook-air.aspx --- Il CNR cerca 142 menti brillanti per tre anni di lavoro come ricercatore o affini: http://punto-informatico.it/2429283/PI/News/mind-italy-cercansi.aspx --- Come fare a meno di pagare il canone RAI? Una guida passo-passo. http://punto-informatico.it/2429145/PI/Lettere/canone-rai-cosi-ho-sconfitto-burocratosauro.aspx --- Anniversario (il 5 ottobre): 17 anni di Linux! http://punto-informatico.it/2429300/PI/News/17-anni-linux.aspx
  12. A me i manuali di Vampiri e di Cthulhu, ad esempio, piacciono un sacco... avranno anche i loro difetti, ma mi intrigano parecchio.
  13. E' normale che si cerchino incentivi di questo tipo... è un po' quello che accade in tanti contesti simili.
  14. Se vuoi avere la possibilità di aprirlo poi anche con Windows, ti conviene rifare il tutto con FAT32. Mia non è!
  15. Se non sbaglio, devi anche indicargli il nome del tuo HD, che dovrebbe essere /dev/sdc. Ma aspetta Dusdan per non fare danni ascoltando me!
  16. Sei sicuro che lo monti in automatico come una chiavetta? 1) Output di lsusb? 2) Questo può aiutarti? https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/6067 3) Questo? https://help.ubuntu.com/community/Mount/USB
  17. Estratto dal Regolamento del forum. E' vietato: 2.24 Utilizzare per i propri messaggi un linguaggio inappropriato, come ad esempio abbondanza di abbreviazioni tipiche dei messaggi SMS o l'uso della lettera "K" invece della "C" dura. [...] è dovere dell'utente ricontrollare il testo appena scritto per rispetto nei confronti di chi legge. Qualche errore di battitura si può comprendere, ma senza esagerare. Comunque sia, ad ogni livello si riceve un dado vita e il proprio modificatore alla costituzione. Punto. L'unica eccezione è il primo livello, per il quale il dado vita non viene tirato ma si prende direttamente il suo valore massimo.
  18. Vero. Un altro dilemma è l'organizzazione dei contenuti: si trovano le informazioni non dove ci si aspetterebbe ma sparse qua e là... ecezzione
  19. Ops... edit! Che S.O.? Magari è questione di "diritti" utente...
  20. Già di per sé il discorso delle condizioni (e delle conseguenti penalità) andrebbe importato anche in D&D, IMVHO.
  21. E' il trucco 101 dei cattivi!
  22. Shar ha commentato in Kursk's voce blog in Blog Kursk
    Mmmm... il Jawas e i due Jedi sono più spesso incoscienti e in un lago di sangue che attenti e vigili... e ultimamente si sente parecchia puzza di pelo bruciato (lo wookie)!
  23. Shar ha commentato in Kursk's voce blog in Blog Kursk
    Quella me la sono cercata! Comunque, parlavo delle possibilità di stabilizzarsi gratis a 0 PF. Senza punti di forza residui, è molto più semplice morire.
  24. L'*****tura è un pericolo: dobbiamo sconfiggerla. EDIT: Ho appena cronometrato l'invio di una segnalazione di post (bot su Musica): 2m33'
  25. Fino a 1Tb?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.